Aiuto ADSL

Stefano91

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
28 Aprile 2007
Messaggi
17.563
Nel mio paese tra settembre e ottobre dovrebbe essere finalmente disponibile il servizio di internet ADSL. Un tecnico, credo telecom, mi ha detto che si tratta del servizio con una velocità fino a 4 mega.
Vorrei sapere quale sia la soluzione migliore: se Alice, Tiscali, Libero….
Sempre questa persona mi ha consigliato di approfittare del modem in comodato d’uso.
A tal proposito tempo indietro mi avevano detto che con il modem di alice non è possibile usare programmi come eMule, LimeWire…. in quanto hanno le varie porte bloccate. Confermate??
Secondo voi quale è la soluzione migliore e quale modem è meglio acquistare considerando che possiedo anche una XBOX360?
Scusate se sono tante domande tutte insieme, ma sentendo molte persone che hanno aderito a offerte ADSL telefonicamente ora si ritrovano a scaricare a meno di 100kb/s e con le porte del modem bloccate. Non vorrei incorrere nello stesso problema. Grazie anticipatamente a coloro che risponderanno.
 
Posso solo dirti che mi sono trovato bene con Alice.
Uso Emule, nel limite del possibile, e non ho problemi di porte.
Da poco, mi hanno upgradato (come tutti noi che navigavamo a 640) e non ho avuto problemi di sorta, comunque sono stato uno dei "fortunati" poichè non ho avuto problemi.
Quasi tutti risolti comunque.
 
Anche io, come Vianello_85, con Alice mai nessun problema (e l'upgrade ce l'ho ormai da quasi un anno).
 
Spiderweb ha scritto:
Anche io, come Vianello_85, con Alice mai nessun problema (e l'upgrade ce l'ho ormai da quasi un anno).

Anch'io.
Con alice Nihght e WE navigo a 2.4 mbps e quando avevo la flat navigavo a 10.
Ti consiglio di iniziare con alice in modo che se ci sono problemi di linae i tecnici Telecom intervengono in 2 giorni (effettivi).
Fai sempre tempo a cambiare quando hai verificato che il tutto è stabile.
 
Anch'io ti consiglio di "iniziare" con Alice; Non ho mai avuto problemi, ed eventualmente le telefonate al 187 sono gratuite (gli altri operatori costano come una linea erotica:lol: ).
Per il mulo, vedi se possono mandarti il modem non router, quello pirelli rotondo, che va benissimo.
Se vuoi un router, conviene che te lo compri da sola, cosi' da prenderne un modello che ti permette di configurare le porte.
 
Io ho Wind (4 Mbps flat) e mi trovo decisamente bene.
Pero' sono in ULL ormai da diversi anni (cioe' non ho piu' alcun rapporto con Telecom Italia), quindi la mia esperienza non puo' esserti di molto aiuto.

Nella tua situazione e' infatti probabile che per fare contratti con operatori diversi dalla Telecom dovrai comunque appoggiarti quasi interamente sulla rete di Telecom Italia.
Una soluzione del genere potrebbe darti qualche problema di troppo (in caso di problemi Telecom Italia tratta piuttosto male i cliente di questo tipo).


Come ha detto Kaktus, magari per il primo anno fai un contratto con Telecom Italia.
Dopo pero' vedi se qualche operatore ti ha raggiunto con la sua rete (lascia perdere solo Tele2, anche se non penso che fra 1 anno ci sara' ancora) e vedi di cambiare: il rapporto prezzo/prestazioni di Telecom Italia e' forse il peggiore di tutti.
 
kaktus ha scritto:
Anch'io ti consiglio di "iniziare" con Alice; Non ho mai avuto problemi, ed eventualmente le telefonate al 187 sono gratuite (gli altri operatori costano come una linea erotica:lol: ).[/quote]

Questa mi giunge nuova.....ho Tiscali da 10 anni e non mi risulta che abbia mai pagato per il 187. :icon_rolleyes:
 
Stefa91 ha scritto:
Nel mio paese tra settembre e ottobre dovrebbe essere finalmente disponibile il servizio di internet ADSL. Un tecnico, credo telecom, mi ha detto che si tratta del servizio con una velocità fino a 4 mega.
Vorrei sapere quale sia la soluzione migliore: se Alice, Tiscali, Libero….
Sempre questa persona mi ha consigliato di approfittare del modem in comodato d’uso.
A tal proposito tempo indietro mi avevano detto che con il modem di alice non è possibile usare programmi come eMule, LimeWire…. in quanto hanno le varie porte bloccate. Confermate??
Secondo voi quale è la soluzione migliore e quale modem è meglio acquistare considerando che possiedo anche una XBOX360?
Scusate se sono tante domande tutte insieme, ma sentendo molte persone che hanno aderito a offerte ADSL telefonicamente ora si ritrovano a scaricare a meno di 100kb/s e con le porte del modem bloccate. Non vorrei incorrere nello stesso problema. Grazie anticipatamente a coloro che risponderanno.

Io ti dico solo una cosa ... fai quella che vuoi tranne Tele2. Entreresti in un limbo da cui sarebbe impossibile uscire. Per non parlare del pessimo servizio offerto.
 
viger ha scritto:
kaktus ha scritto:
Anch'io ti consiglio di "iniziare" con Alice; Non ho mai avuto problemi, ed eventualmente le telefonate al 187 sono gratuite (gli altri operatori costano come una linea erotica:lol: ).

Questa mi giunge nuova.....ho Tiscali da 10 anni e non mi risulta che abbia mai pagato per il 187. :icon_rolleyes:
credo che intendesse il call-center degli altri provider.
Tiscali ha il 130 che ahimè non offrè più assistenza per le problematiche tecniche. Adesso hanno un numero a pagamento (e caro) pure loro. Tempo fa ho dovuto aprire una chiamata perchè causa guasto telecom mi hanno spostato la terminazione nell'armadio telecom e (magicamente :badgrin: ) la portante ADSL è andata a farsi benedire. Bene, per una c*a*z*zata della Telecom sono stato costretto ad aprire una chiamata a Tiscali, 12 minuti al telefono per la bellezza di più di 6 euro di "conversazione" :icon_twisted:
 
ANDREMALES ha scritto:
credo che intendesse il call-center degli altri provider.
Tiscali ha il 130 che ahimè non offrè più assistenza per le problematiche tecniche. Adesso hanno un numero a pagamento (e caro) pure loro. Tempo fa ho dovuto aprire una chiamata perchè causa guasto telecom mi hanno spostato la terminazione nell'armadio telecom e (magicamente :badgrin: ) la portante ADSL è andata a farsi benedire. Bene, per una c*a*z*zata della Telecom sono stato costretto ad aprire una chiamata a Tiscali, 12 minuti al telefono per la bellezza di più di 6 euro di "conversazione" :icon_twisted:

Non le hai fatte pagare alla telecom?
 
Questa mattina ho fatto il precontratto (senza modem), ora vorrei un suggerimento riguardo quest'ultimo. Per esempio adesso c'è all'euronics un US ROBOTICS mod. 809111 Wirless ADSL2+/2 con router, com'è?

2° Sul sito di alice non ci sono software per modem che non offre lei. Ma un modem acquistato personalmente dubito che abbia il programma Alice ADSL, che bisogna usare per entrare in rete
 
Ultima modifica:
Ho fatto fare l'attivazione dell' ADSL a mio fratello con un modem che usavo io e senza nessun disco di installazione quello che ti serve e' essere registrato con il 187.

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso