Aiuto con Setanta Ireland....

Feniano ha scritto:
In teoria li posso vedere tranquillamente con la card che ho RTE 1 2 ecc.ecc....il problema non dà poco è che trasmettendo su Astra 2D mentre tutti i canali Setanta trasmettono anche su Eurobird 1 mi serve una parabolaminimo di 300CM...(cose che stò prendendo in considerazione)..oppure spendendo di meno farmi un abbonamento a Setanta con la card UK!!!!...ma sarebbe assurdo visto che dovrei pagare per due abbonamenti uguali su due cards diverse...........anche perchè il decoder che ho quando tolgo la card ci mette una giornata per riprendere il segnale!!!!!!...:doubt:


Scusa ma sulla card irlandese hai almeno due pacchetti base di sky ? Perchè sennò non c'è proprio speranza che tu li veda. Quando ho saltato un pagamento a sky mi hanno staccato tutto anche i canali pubblici irlandesi quindi non esiste che vadano da soli se hai solo setanta.Comunque ribadisco quello che ti hanno detto, non è detto che 300 cm bastino
 
Cowsland ha scritto:
Scusa ma sulla card irlandese hai almeno due pacchetti base di sky ? Perchè sennò non c'è proprio speranza che tu li veda. Quando ho saltato un pagamento a sky mi hanno staccato tutto anche i canali pubblici irlandesi quindi non esiste che vadano da soli se hai solo setanta.Comunque ribadisco quello che ti hanno detto, non è detto che 300 cm bastino

ha due pacchetti. quello base + Setanta...allora come mai non bastano 300cm?...sò almeno da quello che dice Eurosat che per il Nord bastano 180cm, a Roma ho letto da qualche parte che serve una 250cm........mah!!!! 300cm forse siamo a limite , ma è già difficile trovare quella figurarsi la 350! (senza contare il prezzo!!!!)
 
Ultima modifica:
Feniano ha scritto:
ok mi stò documentanto, ma più dei sat sono pazzo di Irlanda!!!!!.....comunque molto interessante mi stò documentando...ma motorizzare una 3 Metri!!!!!!! ci vuole un motore da AEREO!!!!!!!!!...ma a parte gli schezi....

Fammi capire motorizzando una qualsiasi antenna andrei a coprire da est a ovest 180°....ma scusa l'ignoranza ma per ricevere a 34.5 w e 1 W serve una parabola da 3 metri??? o motorizzandone una di diametro inferiore si ottiene la stessa cosa?...poi ho trovato questo:

Per visualizzare una trasmissione compressa in 4:2:2, è necessaria un'attrezzatura supplementare: un terminale dedicato, un scheda DVB-S con decompressione software o ancora un Nokia 9500/9600 con DVB2000 e collegato al PC con l'interfaccia SCSI.
Fortunatamente la Skystar 2 è capace di visualizzare senza problemi il formato 4:2:2. Purtroppo solo alcuni codec, come gli Elecard e i Dscaler supportano questo standard per cui dovete impostare il vostro software DVB su Codec Video = ELECARD......

quindi serve anche altro!!!......
per ricevere 34.5w e 1w (ma a volte il GAA è passato anche sugli 8west: per questo è necessaria la motorizzata) non è necessaria una 3mt. neppure dalla Campania, i feeds passano su frequenze ricevibili anche con parabole da 80cm. (ma almeno una 120 è sempre consigliata)

non è che con la motorizzata copri 180°.... (ci stiamo dimenticando della curvatura terrestre...?): in genere con un motore STAB si può andare dai 43-45w fino ai 68-70e, se usi parabole molto grandi e motori di altro tipo anche di più

4:2:2: come ti dicevo si può usare una scheda pc-sat (come la skystar: poi programmarla con il software giusto non è un problema) oppure un decoder della QUALI, il QS1080IR o il QS1080IRCI, entrambi compatibili con il 4:2:2: il Nokia non te lo visualizza in tempo reale, devi passare per il pc, il documento che hai trovato non è proprio aggiornato....

documentati meglio che puoi, poi se hai dubbi chiedi pure, magari con quesiti specifici in sez. feedhunters o tecnica: qui era giusto per farti capire che il GAA (e anche molto molto altro) si può vedere anche senza ricorrere ad abbonamenti....:icon_cool::icon_cool:


per le dimensioni parabola: al nord da Torino basta anche una 70, ho testimonianze dirette di ricezione di Astra2D da Roma con una 240 per questo credo che dalla Campania una 3mt. possa farcela...
 
Non per distruggere sogni ma l' antenna da 3 metri non basta nel senso che poi bisogna trovare anche un tecnico capace di installarla correttamente e non sono in molti a farlo e che ovviamente vuole essere pagato...

Senza contare che per mettere antenne del genere e' necessario almeno un giorno e poi sarebbe sprecata se l' orizzonte non e' abbastanza libero da ostacoli per ricevere un numero maggiore di satelliti...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Allora per il momento avrei trovato una 180cm motorizzata traforato ad un prezzo accettabile...una tre metri mi hanno sparato 1000 euro spedizione da Roma compresa....

Facciamo il punto della situazioni a grandi linee se è possibile con una skystar riuscirei a vedere RTE' 1 2 GAA ecc ecc...ma di che diametro mi servirebbe l'antenna'

inoltre mi sembra che sia impossibile comunque vedere dalla Campania anche uin questo modo Astra 2D e la BBC...sbaglio?


grazie ragazzi ma prima di spendere bei soldini vorrei essere sicuro di quello che faccio...Ancora Grazie...:icon_wink:
 
Feniano ha scritto:
Allora per il momento avrei trovato una 180cm motorizzata traforato ad un prezzo accettabile...una tre metri mi hanno sparato 1000 euro spedizione da Roma compresa....

Facciamo il punto della situazioni a grandi linee se è possibile con una skystar riuscirei a vedere RTE' 1 2 GAA ecc ecc...ma di che diametro mi servirebbe l'antenna'

inoltre mi sembra che sia impossibile comunque vedere dalla Campania anche uin questo modo Astra 2D e la BBC...sbaglio?


grazie ragazzi ma prima di spendere bei soldini vorrei essere sicuro di quello che faccio...Ancora Grazie...:icon_wink:
lascia stare... Astra2D con una 180 non hai speranze, quindi niente BBC niente ITV niente RTE...
 
FOSSA ha scritto:
lascia stare... Astra2D con una 180 non hai speranze, quindi niente BBC niente ITV niente RTE...


Ok e con la SkyStar per i feed di servizio basta un antenna anche più piccola?
Grazie.
 
Feniano ha scritto:
Ok e con la SkyStar per i feed di servizio basta un antenna anche più piccola?
Grazie.
certamente... ti dicevo sopra che i feeds GAA sia a 34.5w che a 1w si prendono anche con una 80, anche se ovviamente la parabola più grande è meglio è per cui se puoi orientati su una 100-120 (che hanno costi molto contenuti), ovviamente devi motorizzare...
 
FOSSA ha scritto:
certamente... ti dicevo sopra che i feeds GAA sia a 34.5w che a 1w si prendono anche con una 80, anche se ovviamente la parabola più grande è meglio è per cui se puoi orientati su una 100-120 (che hanno costi molto contenuti), ovviamente devi motorizzare...

ho una porabola da 115...motorizzarla mi costerà 60 Euro, senti riuscirò a vedere anche la BBC che và su astra 2d che tu sappia?...gRazie Fossa grazie per l'aiuto.
 
Feniano ha scritto:
ho una porabola da 115...motorizzarla mi costerà 60 Euro, senti riuscirò a vedere anche la BBC che và su astra 2d che tu sappia?...gRazie Fossa grazie per l'aiuto.
no Feniano, Astra2D non la puoi vedere, questo dipende dalla tua posizione geografica e dalle dimensioni della parabola, tutte le altre sono variabili poco significative, Astra 2D (qualsiasi canale: BBC, ITV, RTE, ora anche FilmFour che è in chiaro ecc.) si prende con una 70 da Torino, 80 da Milano, 90 da Genova, 120 da Padova o da Livorno, 150 da Bologna, 240 da Roma e via a scendere, sempre più difficile man mano che si va verso sud-est, perché il beam (che ti allego sotto, anche se in realtà è più ricevibile di quel che sembra dal grafico) è proprio centrato sulle isole britanniche e tu dalla Campania se non provi una 3mt. non hai speranze

cmq. non ti preoccupare, con una 115+motore+skystar ti potrai togliere tante soddisfazioni, anche "gaeliche"....:icon_wink:

0_astra_2D_H.jpg
 
FOSSA ha scritto:
no Feniano, Astra2D non la puoi vedere, questo dipende dalla tua posizione geografica e dalle dimensioni della parabola, tutte le altre sono variabili poco significative, Astra 2D (qualsiasi canale: BBC, ITV, RTE, ora anche FilmFour che è in chiaro ecc.) si prende con una 70 da Torino, 80 da Milano, 90 da Genova, 120 da Padova o da Livorno, 150 da Bologna, 240 da Roma e via a scendere, sempre più difficile man mano che si va verso sud-est, perché il beam (che ti allego sotto, anche se in realtà è più ricevibile di quel che sembra dal grafico) è proprio centrato sulle isole britanniche e tu dalla Campania se non provi una 3mt. non hai speranze

cmq. non ti preoccupare, con una 115+motore+skystar ti potrai togliere tante soddisfazioni, anche "gaeliche"....:icon_wink:

0_astra_2D_H.jpg

forse mi sono spiegato male scusa! ma con i feed di servizio (o come si chiamano) riuscirei a vedere RTE ma comunque non si riuscirebbero a vedere la BBC ecc ecc....?!
 
Ultima modifica:
Feniano ha scritto:
forse mi sono spiegato male scusa! ma con i feed di servizio (o come si chiamano) riuscirei a vedere RTE ma comunque non si riuscirebbero a vedere la BBC ecc ecc....?!
ah, ma i feeds non sono canali, sono... feeds... vale a dire trasmissioni di servizio che iniziano quando inizia l'evento e finiscono con l'evento stesso, per cui non è che vedi la BBC, RTE, ecc., ma vedi la partita, il concerto, il collegamento giornalistico che è destinato a quelle tv... anche quelli destinati alle paytv, alle tv giapponesi, americane, ecc., potenzialmente tutto (se non sono codificati)

fatti un giretto nella sez. feedhunters, per avere un'idea...
 
Indietro
Alto Basso