Aiuto configurazione connessione wifi

non potrebbe essere un problema di condivisione senza password
nel tuo account di vista hai la pass o accedi direttamente ?
se sei senza password utilizza questa procedura
01) Aprire Esplora Risose ed andare in: ORGANIZZA > OPZIONI CARTELLA E RICERCA
02) Nella linguetta VISUALIZZAZIONE togliere la spunta alla voce: UTILIZZA CONFIGURAZIONE GUIDATA e dare OK
03) Andare in PANNELLO DI CONTROLLO > CENTRO CONNESSIONI DI RETE E CONDIVISIONE
04) Attivare: INDIVIDUAZIONE RETE, CONDIVISIONE FILE, CONDIVISIONE STAMPANTE
05) Disattivare: CONDIVISIONE PROTETTA DA PASSWORD
06) Creare la cartella da condividere, cliccarci sopra con il destro e selezionare CONDIVIDI...
07) Cliccare su CONDIVISIONE AVANZATA, spuntare CONDIVIDI LA CARTELLA e cliccare su AUTORIZZAZIONI
08) Selezionare Everyone, assegnare CONTROLLO COMPLETO e premere OK ed ancora OK
09) Spostarsi nella linguetta PROTEZIONE e cliccare su MODIFICA, poi su AGGIUNGI
10) Nell'area "Immettere i nomi..." scrivere "everyone" e cliccare su CONTROLLA NOMI e poi su OK
11) Tornati alla finestra precedente, selezionare EVERYONE, assegnare CONTROLLO COMPLETO e premere OK e CHIUDI
 
Ultima modifica:
Purtroppo il problema è che non riesco a rendere effettivo il punto 4: metto come attive le varie condivisioni, ma quando le riapro sono ancora disattive.:crybaby2:



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Scusate il casino ma non ho ben capito come organizzare i link da imageshack; comunque ho postato gli screenshot dei miei menù.Pur seguendo le istruzioni non riesco ad attivare nessun tipo di condivisione.



Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us





Uploaded with ImageShack.us
 
Ultima modifica:
ma hai un account senza password ?
perchè vista e win7 non accettano condivisione da utenti senza

ho visto adesso lo screen che hai postato e ho notato che utilizzi la rete in modalità rete privata
il concetto di rete pubblica o privata su vista serve per stabilire se siano disponibili o meno condivisioni ed altri servizi di rete.
come dice il nome, la connessione ad internet è pubblica, quindi se si tratta di una connessione remota tramite modem adsl, secondo me andrebbe impostata su "pubblica" per garantirsi una maggior protezione e l'impossibilità che altri utenti possano accedere alle proprie risorse tramite internet.
 
Ultima modifica:
Dal mio Popcorn hour, accedo alle cartelle dei video, immagini, musica, sul PC che monta win vista home premium, tramite router wifi, senza nessunissima password. L'unica password che c'è, è quella per accedere alla rete wifi criptando in WPA2, che non c'entra nulla con questo discorso.
Io penso che il primo scoglio da superare sia quello di vedere gli altri in rete e rendersi visbile.
In win Vista, collegando il PC ad una rete, la prima cosa che il SO domanda è il tipo di accesso. Se si seleziona "luogo pubblico", il PC si rende invisibile agli altri utenti di rete e nemmeno li vede, pur navigando in internet. Io penso che il problema di NeofitaSat sia proprio che ha il PC connesso alla rete Fastweb con questa modalità, per cui il TV non vede il PC ed il PC non vede il TV, sebbene entrambi non abbiano problemi con internet.
 
quoto Tuner, anch'io non ho condivisioni con password.
comunque dall'ultima diapositiva dice che è connesso alla rete fastweb con modalità rete privata e non pubblica.
p.s.
per la condivisione dei file, hai provato nelle proprietà della condivisione a mettere Everyone con lettura/modifica negli utenti a cui permettere lo "sharing"?

EDIT: ho visto adesso che maomin aveva detto la stessa cosa...
 
aggiungo un dettaglio... anzichè accedere con il nome pc, puoi provare ad accedere con l'ip, immettendo tutto il percorso comprensivo del nome della cartella condivisa?
cioè ad esempio: \\xxx.xxx.xxx.xxx\nome cartella
 
Non vorrei che tu avessi raccolto qualche virus/malware che ti ha corrotto il registro di sistema, ovvero che non ti fa partire qualche servizio all'avvio.
Premesso che la cosa potrebbe risalire a parecchio tempo fa, fossi in te salverei i dati importanti e ricaricherei un'immagine del PC fatta in tempi remoti, se non addirittura il backup iniziale.
E' una soluzione drastica che richiede tempo, ma per esperienza so che la ricerca di un fix per rimettere a posto un registro di sistema ne fa perdere molto di più e spesso non porta a niente di buono.
;)

Neofita Sat ha scritto:
Pur seguendo le istruzioni non riesco ad attivare nessun tipo di condivisione.
 
Concordo con te Tuner e grazie a tutti per il contributo.Sto valutando di passare a Seven, ovviamente dopo aver salvato un' altra volta tutti i dati personali.Dopo tante prove credo che il mio sistema sia compromesso e in questi casi la soluzione è drastica e unica....
 
beh formattare è l'ultima spiaggia
a volte basta disinstallare Kaspersky

comunque proverei a controllare che programma si è preso il controllo delle connessioni ;)
 
Ultima modifica:
per me formattare è l'ultima spiaggia, ma per questo problema non formatterei.
prova a vedere se riesci a farti prestare un portatile o far venire un'amico a casa, per vedere se col pc di un altro hai lo stesso problema.
se funziona prova a guardare tutte le impostazioni e servizi comparandoli con l'altro pc... se proprio non ne vuole sapere allora proverei a formattare.... ma in questi casi, se il pc è stabile e grossi altri problemi non ne hai, non lo farei. ;)
 
Hai ragione, è + che altro una voglia....
Ieri sera un mio caro amico è stato qui, lui è preparato e con il suo portatile il problema non c' era.Abbiamo controllato i servizi e provato un po' di tutto ma senza esiti confortanti.
In effetti il problema non è grave in sè, però qualche segno di instabilità ogni tanto ce l' ho e quindi sto valutando la possibilità.
Ho comunque il backup completo di sistema con Acronis e potrei tornare indietro abbastanza semplicemente.
Mi sarebbe piaciuto riuscire a risolvere ma ho capito che non è così semplice.
Comunque vi ringrazio per il vostro aiuto
 
Non è necessario formattare, basta prendere l'abitudine di fare backup ad intervalli regolari ed al bisogno tornare indietro fin quando tutto funzionava. (prima salvare i dati ed anche le email...)
Con i backup, rispetto ad una formattazione, c'è l'innegabile vantaggio che restano installati la maggior parte delle applicazioni e degli update.
A volte, non serve neppure il backup, ma basta tornare soltanto ad un punto di ripristino (indietro di appena qualche giorno) e li, non c'è neppure il bisogno di salvare dati, ma bisogna avere la fortuna di accorgersi subito del "nuovo" problema.
Da notare che anche gli update del SO o delle applicazioni possono non andare a buon fine in modo "silente", restando il "bug" nascosto fino al momento in cui ci sarebbe bisogno di quella data cosa...
;)
 
un ultima domanda
ma ad antivirus e firewall come sei messo ?
li hai configurati per consentire la condivisione dei file altrimenti ti ritrovi che anche cambiando S.O. ma con gli stessi software hai lo steso problema

certo se usi avg , avira o simili non si pone il problema ma il fatto che la condivisione risulti personalizzata è indice che qualche software ha preso il controllo di queste impostazioni e qualora anche formattassi il pc ma reinstallassi con gli stessi parametri tutti i tuoi sw saresti punto a capo

un esempio di antivirus che crea questo tipo di problemi è Kaspersky che personalmente ritengo il migliore come ma che se non lo si sa configurare crea qualche grattacapo (io è per questo che ci ho rinunciato)
 
Tuner ha scritto:
A volte, non serve neppure il backup, ma basta tornare soltanto ad un punto di ripristino (indietro di appena qualche giorno) e li, non c'è neppure il bisogno di salvare dati, ma bisogna avere la fortuna di accorgersi subito del "nuovo" problema.

Il problema grosso è proprio quello: non avendo mai avuto la necessità di condividere alcunchè (avevo solo il mio pc) non so stabilire a quando risalga l' inizio del problema;ho alcuni backup e punti di ripristino, potrei provare a riportare a quelle situazioni ma non so se risolverei.Magari sabato ci provo, giusto per scrupolo.

@maomin: come antivirus ho avast! free che, da quello che ho visto, non dovrebbe avere infuenze a livello di firewall dato che questa è una peculiarità della versione a pagamento.
Il firewall lo abbiamo disabilitato per le nostre prove e precedentemente avevo stabilito l' eccezione per la condivisione.A questo punto mi sono convinto che sia proprio un problema di S.O.

Tra l' altro ieri ho provato ad installare un programmino (Free Screen to Video) per creare video del desktop e mostrarvi la mia situazione; sul pc in ufficio tutto perfetto, sul mio pc malato il programma si avvia ma, una volta terminata la registrazione, non permette il salvataggio del file: su C e D dà messaggio di errore di scrittura, su F (un disco interno supplementare) finge di scriverlo ma poi non c' è niente;credo che sia un altro problema di instabilità del mio pc.Per cui qualcosa dovrò fare...
 
Week-end passato in buona parte davanti al pc...
Formattato C e installato Windows 7, che mi sembra molto + snello ed efficiente di Vista.
Tutto ok, se non per il piccolo dettaglio che il router di Fastweb effettivamente blocca la condivisione tra la chiavetta wifi e il pc collegato tramite porta lan.:mad:
La riprova l' abbiamo fatta mettendo un router del mio amico a gestire la rete e quello di fastweb solo per la connessione ad internet.Funziona tutto a meraviglia, dalla mia tele vedevo tutto quanto avevo condiviso sul mio pc.Il problema quindi è proprio lì.
Proverò a contattare Fastweb per vedere se possono sbloccarmi questa cacchiata, non ho voglia di prendere un altro router solo perchè loro fanno le cose alla c.d.c.In giornata mi guardo un po' giro sulle offerte degli altri operatori, sarei tentato da Tiscali o andrei sul sicuro con Telecom...
 
Qualora le cose stessero davvero così, cioè il cliente non ha modo di usare il loro router per la sua rete interna (praticamente ti danno un modem), andrei sul sicuro e non starei nemmeno a perdere tempo al telefono per supplicare che mi sblocchino l'accesso al router per modificarne il setup. Se questo è il loro "default", sarà molto improbabile che facciano un'eccezione per te.
Peraltro, con quel che costa un router, l'altra opzione è proprio quella di adottare come definitiva una rete uguale a quella della prova.
Vedi un po' tu.
;)
 
...dimenticavo.
Fino ad ora, tutti i SO di Microsoft all'inizio vanno come treni, salvo pasticciarsi e far "rallentare" i PC man mano che le innumerevoli patch (win update) vanno a tappare le varie falle e le installazioni creano altri problemini.
Più di una volta mi sono tolto la curiosità di riportare i PC al loro stato originario, ottenendo subito dopo prestazioni molto superiori, come se avessi installato un uP più potente e quadruplicato la ram.:lol:
Sperabilmente, 7 dovrebbe essere nato meglio e quindi richiedere meno "aggiustamenti".

Neofita Sat ha scritto:
Formattato C e installato Windows 7, che mi sembra molto + snello ed efficiente di Vista.
 
Indietro
Alto Basso