Aiuto diessetek 105

Rieccomi..ciao a tutti..adesso vi racconto..ho riformattato fat32 il mio hd con Easus partition master (che se chiedi il fat32 non ti permette di impostare la dimensione del cluster ma è di default credo a 64k) niente da fare..allora ho chiesto in prestito ad un amico un altro hd esterno da 40 gb formattato fat 32 con cluster 4096byte e MIRACOLOOOOO l'ha riconosciuto immediatamente e tutto funziona a meraviglia. Quindi ho ripreso in mano il mio hd da 500 e l'ho riformattato con le stesse caratteristiche (fat32 cluster 4096byte) e niente da fare..quindi di nuovo riformattato e riprovato varie volte aumentando il cluster fino a 128k..NIENTE DA FARE!!! La conclusione è che quella BESTIA del mio decoder non può gestire hd con capacità superiore a tot..non ho le conoscenze tecniche per capire il perchè ma credo che sia l'unica spiegazione..posso provare ancora una cosa: frammentare il mio hd in tante partizioni da meno di 40giga (se sono capace) e poi, se il decoder non lo riconosce, lo butto fuori dalla finestra quando passa il tram e ne compro uno esattamente uguale a quello del mio amico così non corro più nessun rischio...cosa ne dite?
 
anche se l'hd che funzionava aveva cluster 8k? comunque quando ho formattato la chiavetta dal decoder me l'ha fatta con cluster di 32.768byte perchè uno con cluster piccolo e l'altra con cluster grande??? Non ci capisco niente:eusa_shifty:
 
correggimi se sbaglio: 4096byte diviso 512 non fa 8?...ribadisco che non sono una cima in materia...
 
dorakriss ha scritto:
ho riformattato fat32 il mio hd con Easus partition master (che se chiedi il fat32 non ti permette di impostare la dimensione del cluster ma è di default credo a 64k)

Mah, ho usato spesso Easus per formattare in Fat32 e mi ha sempre permesso la scelta dellla dimensione del cluster :eusa_think:
 
ciao gianni, si ho usato Easus e quando scelgo il tipo di formattazione fat 32 toglie la scelta del cluster
 
comunque credo di poter fare tutto con fat32format dal prompt dei comandi dos..proverò stasera a creare una partizione fat32 dedicata con cluster 4..speriamo in bene
 
ciao a tutti. Allora, ci sono novità inaspettate che credo concludano questo interminabile capitolo: un mio amico tecnico mi ha perentoriamente detto che il mio hd western digital è un "sata" e quindi incompatibile con il mio decoder (infatti l'hd che mi aveva dato in prestito per una prova era un "pata" e funzionava perfettamente)...io non mi ero posta neanche il problema...quindi a questo punto credo fine discussione..grazie a tutti..a presto
 
ho provato ieri..ho ripartito l'hd con easus poi ho usato fat32format (con questa sintassi fat32format.exe -c8 f:) e ho impostato il cluster ma niente da fare..ho anche provato a creare più partizioni di dimensioni anche minori ma niente..ormai sono abbastanza demotivata
 
quando lo collego all'usb del decoder si comprta esattamente come quando lo collego al pc: lampeggia velocemente per qualche secondo (come se stesse facendo qualche operazione di inizializzazione) dopodichè lampeggia lentamente..
 
avevo letto quelle discussioni..vedrò il da farsi..per il momento grazie dell'assistenza..
 
Ho provato ad effettuare su chiavetta usb alcune registrazione con questo ricevitore. Per alcune tutto ok, in altre invece mi ritrovo una volta che vado a visualizzare il filmato come se una parte superiore e inferiore sia stata tagliata. Per capirci il simbolo dei vari canali tv viene visualizzato a metà in quanto la rimanente con tutto il cordo inferiore o superiore è stata appunto eliminta- Sapete indicarmi come mai?
 
Indietro
Alto Basso