Rieccomi..ciao a tutti..adesso vi racconto..ho riformattato fat32 il mio hd con Easus partition master (che se chiedi il fat32 non ti permette di impostare la dimensione del cluster ma è di default credo a 64k) niente da fare..allora ho chiesto in prestito ad un amico un altro hd esterno da 40 gb formattato fat 32 con cluster 4096byte e MIRACOLOOOOO l'ha riconosciuto immediatamente e tutto funziona a meraviglia. Quindi ho ripreso in mano il mio hd da 500 e l'ho riformattato con le stesse caratteristiche (fat32 cluster 4096byte) e niente da fare..quindi di nuovo riformattato e riprovato varie volte aumentando il cluster fino a 128k..NIENTE DA FARE!!! La conclusione è che quella BESTIA del mio decoder non può gestire hd con capacità superiore a tot..non ho le conoscenze tecniche per capire il perchè ma credo che sia l'unica spiegazione..posso provare ancora una cosa: frammentare il mio hd in tante partizioni da meno di 40giga (se sono capace) e poi, se il decoder non lo riconosce, lo butto fuori dalla finestra quando passa il tram e ne compro uno esattamente uguale a quello del mio amico così non corro più nessun rischio...cosa ne dite?