Aiuto dtt zona perugia (loc.ponte san giovanni)

grello

Digital-Forum New User
Registrato
22 Novembre 2009
Messaggi
2
BUONGIORNO A TUTTI VOI DA SIMONE,

1.consiglio amplificatore,
2.località ponte san giovanni PERUGIA,
3.impianto privato (3 prese tv totali),
4.età impianto nuovo

Ho installato una antenna 6E512_F + una dat75 + 10BL5F,

una volta effettuato il puntamento desiderato sui vari ripetitori e collegato una alla volta direttamente dal tetto antenna decoder-digitale riceviamo i canali desiderati e il segnale visualizzato dal decoder è praticamente buono sulla (6E512_F E DAT75) LEGGERMENTE più debole sulla 10BL5F( che nella mia zona deve ricevere il canale uhf 65 dal Monte Cetona Freq.826 il più lontano) ma comunque ripeto che collegandole una alla volta ed eseguito la scansione dei canali digitali da decoder si vedono bene e senza interruzioni.

Io volevo chiedervi prima dell'acquisto se potevate darmi il consiglio su cosa dovrei acquistare per miscelarle insieme senza avere una perdita di segnale e di conseguenza perdere eventuali canali le antenne.

Il mio pensiero è su questi tipi di Amplificatori di marca Fracarro che riesco a reperire nella mia zona come la MBJ3650 oppure una MBJ2650 OPPURE forse meglio uno da palo come MAK2650 CON ALIMENTATORE?

Le prese tv ripeto che sono solo 3 e la distanza dal palo antenna è di circa 5 metri.

Potete indicarmi quale è la scelta migliore per il mio caso?

Se pensate che il segnale della 10BL5F possa migliorare con l'acquisto di una TAU15/5 al suo posto vi prego di segnalarmelo.

Da tenere in cosiderazione che in futoro possa installare anche un' antenna di quarta banda.

Ripeto che il mio pensiero non è da tenere conto sui modelli da me citati se voi pensate che non vada bene.

Aspetto una vostra risposta se siete cosi gentili da darmela.

Grazie Mille e buona giornata.
SIMONE.
 
Ciao e benvenuto nel Forum! :)
Riporto anche qui ciò che ti ho invato in PM, anche per l'esperienza di altri, ché può sempre essere utile.
Preciso che quando dico che non c'è una vera situazione al problema, mi riferisco all'utilizzo dei comuni articoli per ricezione a larga banda.
Va da sé che con un impianto canalizzato, magari a filtri attivi, o una centrale a cluster selezionabile la situaizone si risolverebbe alla grande (ma sono soluzioni molto articolate, sofisticate e costose che richiedono adeguata strumentazione di analisi dei segnali).

_______


In effetti non c'è una vera soluzione al problema.
Gli amplificatori elencati (a proposito, tra MBJ autoalimentato e il corrsipettivo MAK che richiede alimentatore esterno in pratica non c'è una differenza a livello di prestazioni) sono tutti a larga banda e sommare antenne diverse su bande comuni porta SEMPRE a un degrado di vari segnali insistenti su quella banda ricevuta da due diverse antenne.
L'ideale sarebbe sentire qualche rivenditore di zona se ha la possibilità di farti avere un filtro di canale affinche la 10BL5 riceva solo quella frequenza che intendi ricevere dal Cetona...
Altrimenti si potrebbe provare sostituendo la 10BL5 con un'antenna per gruppi di canale come la 10/6269R sempre della Fracarro.
Non è drastica come un filtro nel taglio dei canali, ma forse permetterà almeno di non andare ad interferire i canali ricevuti dalla DAT75 più bassi del 60, più o meno (riceve bene i canali da 62 a 69 attenuando progressivamente gli altri, allontanandosi da questo spazio di canali, ciò significa che forse è in grado di ricevere anche il 61 o il 60, ma man mano che si scende di frequenza la sua ricezione si attenua più drasticamente).
 
Un'altra cosa...
Sia che si adoperi un centralino autoalimentato MBJ , sia che si adoperi un centralino da palo MAK (che in definitiva sui guadagni e livelli segnale si equivalgono), conviene regolare al minimo i potenziometri di eventuali ingressi non utilizzati eventualmente provvedendo anche a collegare ai suddetti un carico di chiusura (ovvero una resistenza) da 75 Ohm. ;)
Se chiedi il carico di chiususra a qualunque rivenditore fornito ed esperto, vedrai che capirà cosa ti serve.
 
Scusa tanto per la mia ignoranza,
ma il filtro canale dove va installato?
tu hai la possibilità di darmi delle dritte dove posso acquistarlo online?
si trova facilmente su negozi dove vendono materiale elettrico come antenne ecc?
Grazie tante.
 
Un filtro passacanale, che permette la ricezione di un solo canale predeterminato in fabbrica, va installato tra antenna e centralino (da palo o autoalimentato, è lo stesso).
Per avere un filtro del genere, bisogna trovare in zona un buon rivenditore (va ordinato e tarato in fabbrica dal costruttore), dubito che si possa trovare on-line. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso