Aiuto e consiglio

Stefano91

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
28 Aprile 2007
Messaggi
17.563
Salve, oggi sono usciti i risultati di un esame universitario e con mia sorpresa scopro di non essere passato.
Il bello è che (tipologia test) avevo 4 domande uguali, ho chiamato insegnante e glielo fatto presente... Lei si è limitata a cancellarmi le 3 domande senza fare nulla....
Quindi in poche parole io non avevo piu 30 possibilità, ma 27...
Secondo voi come devo comportarmi?
Partendo dal presupposto che non mi sembra il caso né di starmene zitto da fesso, ne creare tanto casino (sono solo al primo anno)....
 
L'università non sempre è il posto migliore per fare i William Wallace della situazione ;) Io rifarei l'esame andando ancora più preparato, certi prof prendono di mira quelli che fanno casino. Se era una persona ragionevole avrebbe già ascoltato le tue ragioni ma pare che non lo abbia fatto.
 
Purtroppo no...
Comunque ho sentito anche parecchi colleghi, nessuno di quelli che conosco meglio lo ha passato, alcuni erano anche più preparati di me, e chi è riuscito con voti molto bassi (compresi tra il 18 e il 21)
Quindi facendo tutti gli scongiuri del caso alla fine non mi è andata poi così male...
Ritenterò la prossima sessione... Unica cosa che mi dispiace è rinunciare a parte della mia settimana bianca :D
Grazie Flask
 
Ciao Stefano91 ho il presentimento comunque a quanto pare che questo professore sia molto esigente visto che non ammette moltissimi studenti e chi ammette supera il suo esame come hai detto con voti bassi, anche dal mio punto di vista meglio che ripeti l'esame, una curiosità che materia insegna? :eusa_think:
 
Non sono mai stata in scuole/università italiane quindi non so come funziona, ma in Islanda il test sarebbe stato considerato nullo visto l'errore palese dell'insegnante.
 
dovrebbe essere nullo anche in italia, solo che qui si adotta la tecnica del chiudere un occhio...
 
email inviata, tanto per non passare da stupido

Salve, non so se si ricorda di me..
L'avevo chiamata il giorno dell'esame in quanto nel mio test erano capitate per errore ben 4 domande uguali.
Lei disse che mi avrebbe portato un altro test in cui rispondere a 3 ulteriori domande, cosa che non ha più fatto.
A questo punto, dato che il mio nome non risulta tra coloro che hanno superato l'esame le vorrei chiedere:
- E' stato annullato, poiché agli atti ufficiali risulta NON valido (ma questo si sapeva sin dal giorno stesso), oppure è stato considerato come un compito normale, seppur con 2 domande in meno da lei cancellate, che non mi hanno permesso il raggiungimento dei 18/30?
 
comunque un consiglio che sentirai spesso.... non inimicarti mai un prof, se non ti risponde fregatene, ridai l'esame...infondo ce di peggio... so cosa vuol dire essere bocciati sapendo le cose, magari per colpa di un prof un po' ignorantello
 
Sai cosa significa un test con 31 domande scelta multipla, dove però nelle 5 opzioni a-b-c-d-e non c'è una sola alternativa esatta, ma DA 1 A 5 (si esatto, in una dovevi mettere TUTTE le crocette... se esempio ne mettevi 4 la domanda veniva considerata NULLA, ergo -0.25)???....
Credo di no, dato che come tipologia non esiste :D
 
Flask ha scritto:
L'università non sempre è il posto migliore per fare i William Wallace della situazione ;) Io rifarei l'esame andando ancora più preparato, certi prof prendono di mira quelli che fanno casino. Se era una persona ragionevole avrebbe già ascoltato le tue ragioni ma pare che non lo abbia fatto.
quoto io una volta feci passare l'inferno ad un prof per un esame e dopo tanto son riuscuto ad avere ( ed avevo ragione )
solo che con mia sgradita sorpresa questa prof era il padre del prof di un'altra materia del secondo semestre, per superare tale materia ho sprecato 6 sessioni
e all'ultima me l'ha detto in faccia il motivo :icon_twisted:
quindi un consiglio rifai l'esame maggiormente preparato come dice flask
ps io l'errore l'ho fatto al primo anno come te ;)
 
per fortuna io nn mi son lasciato andare...sta università... fortuna che io frequento un corso di laurea del caxxo
 
Salve, eccomi di nuovo quà... Nuova sessione, stessa modalità superata con un misero 18... (Questa volta siamo passati in 44 su 151)
Ora un'altra arrabbiatura!!!
Il resto ha detto che per questi 100 persone NON si rimetterà a fare un altro compito scritto ma farà l'orale...
Il che è completamente ingiusto, dato che l'altra sezione, in cui ha fatto solo orali, si può dire che partiva da 24 (chi faceva quasi scena muta) e il 75-85% prendeva 28!!!
Cioè chi ha studiato seriamente e diligentemente per passare in questa modalità assurda si trova fregato, chi ha studiato alla leggera ora con l'orale se la caverà con minimo un 24...
Credo che il prossimo anno me ne andrò all'estero, se queste sono le università italiane.....
 
Stefano: non pensare che l'andazzo all'estero sia migliore... dipende sempre dove vai...
Ti posso dire con certezza che ci sono universita statali qui in italia piccolissime che spaccano letteralmente il **** alle grandi di italia ed europa...
 
adriaho ha scritto:
Stefano: non pensare che l'andazzo all'estero sia migliore... dipende sempre dove vai...
Ti posso dire con certezza che ci sono universita statali qui in italia piccolissime che spaccano letteralmente il **** alle grandi di italia ed europa...
Qualche nome da consigliarmi? :D
 
Stefano91 ha scritto:
Qualche nome da consigliarmi? :D
non per vantarmi ma la facoltà di architettura dell'università di sassari ad alghero sta raggiungendo dei risultati straordinari in soli 10 anni di attività... so da chi ci studio che i prof sono disponibilissimi, addirittura rimangono sino a tardi ad aiutare gli studenti con i progetti... Non a caso è la migliore facoltà di architettura d'italia e tra le prime d'europa

toglimi una curiosità? quanti esami hai per semestre?
 
Stefano91 ha scritto:
6 contando inglese ed informatica
Non son tantissimi... immagino che saranno belli grossi gli esami però...
Da noi invece le conoscenze informatiche le devi avere gia acquisite sennò avevi le porte chiuse, pero non viene richiesto chissa cosa (roba del tipo quanti byte ci sono in un gigabyte)
 
Io di inglese però avevo già il FCE preso direttamente a Cambridge, quindi mi hanno riconosciuto i crediti e stop..
 
Indietro
Alto Basso