Aiuto impianto

david79

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Aprile 2009
Messaggi
40
Buongiorno io abito a san benigno canavese e riesco a vedere poco o poco nulla di tv( ho un'altra casa a chivasso e li tutto ok) ... vi metto una lista di cosa vedo:

1 vuoto
2 vuoto medie interferenze
3 vuoto grandi interferenze
4 vuoto
5 vuoto
6 rai 3 piemonte _ bene
7 vuoto piccole interferenze
8 vuoto
9 vuoto
10 rai 2 _ bene
11 rai 1 _ bene
12 vuoto piccole interferenze
13 vuoto medie interferenze
14 vuoto
15 rai 1 _ male
16 vuoto piccole interferenze
17 rai 3 piemonte _ bene
18 vuoto piccole interferenze
19 vuoto piccole interferenze
20 rai 2 _ bene
21 NO MUX MDS1
22 NO MUX MDS2
23 vuoto piccole interferenze
24 vuoto medie interferenze
25 vuoto
26 NO MUX RAI B
27 e21 _ medio
28 NO MUX TELECUPOLE
29 NO MUX RAI 5
30 rai 2 _ male
31 NO MUX QUADRIFOGLIO
32 vuoto
33 vuoto g. int.
34 vuoto
35 vuoto
36 vuoto p. int
37 retecanvese _ medio
38 vuoto p. int.
39 vuoto p. int.
40 rai 3 piemonte _ male
41 vuoto g. int.
42 canale italia _ male
43 vuoto
44 vuoto m. int.
45 retequattro _ male
46 telesubalpina _male
47 NO MUX RETE A
48 mtv _male
49 italia uno _male
50 NO MUX D-FREE
51 vuoto m. int
52 vuoto p int
53 vuoto p int
54 NO MUX LA 7 B
55 rai 1 _ male
56 vuoto
57 retecapri _ male
58 vuoto
59 vuoto
60 vuoto p int
61 canale 5 _ male
62 telecampione _ male
63 vuoto
64 telecupole _ male
65 la 7 _ bene
66 NO MUX QUARTARETE (RAI A)
67 vuoto g int
68 NO MUX LA 7 A
69 vuoto

..

cm faccio l'antennista ha detto che è tutto a posto...

ciao
 
Allora, ho dato un primo sguardo ed ecco le prime impressioni:
-il canale 6 e il 17 sono la stessa cosa (Rai 3 di Monte Turu)
-il canale 10 e il 20 sono la stessa cosa (Rai 2 di Monte Turu)
-le tre reti Rai analogiche li prendi bene in banda III con un’antenna a larga banda su Monte Turu
-in banda uhf (canali 21-69) i canali analogici mediaset sono quelli classici di Colle della Maddalena (TO) ma non ce n’è uno che si vede bene
Perché non ci fai una foto delle antenne , del centralino amplificatore e ci dai altre informazioni utili a capire meglio la situazione?
L’antennista ti ha detto che è tutto a posto ma non ti ha spiegato come mai vedi poco o niente? – che razza di antennista è?
 
C'è qualcosa che sicuramente non va nell'impianto perchè guardando la lista delle tv ricevibili a Leinì e Chivasso (vicini a San Benigno Canavese) i segnali dal Colle della Maddalena e dall'Eremo dovrebbero arrivare.

Posta un po' di foto di quello che ti hanno chiesto
 
antenna


il centralino non lo trovo(non sono così esperto)

.... io in questa casa non vado quasi mai ... quindi ...

ci abitano i miei che la tv non la guardano al massimo vedono il tgr su rai3 (sono old-style! x loro radio fm forever)
 
E' un classico quell'impianto. Da me i vecchi impianti di una 20ina d'anni sono identici. Però vedo che c'è un'antenna per il C (rai1 sul 15) e nessuna antenna di banda III (o sbaglio?). Da me un qualsiasi antennista toglierebbe quel pannello e metterebbe un pannello doppio a 8 elementi (se vuoi vedere bene) visto che non sei lontano da Torino. Riceveresti tutto con un'antenna sola e quella di banda III (che però non vedo) la potresti usare per i segnali digitali (quando li metteranno) dal monte Turu o da Torino Eremo e/o Colle della Maddalena.

Quando hai fatto questa foto?

Tra l'altro vedo che entrano anche alcuni segnali da Corio o da Montoso
 
A parte l’antenna grande (banca C) e l’antenna a pannello in alto – sicuramente ci deve essere almeno un’altra antenna in mezzo alle due, magari mezza rotta (anche se dalla foto non si vede) altrimenti non si spiega la visione delle reti rai sulle frequenze di banda terza.
Sui motivi per cui non vedi invece le tv libere posso formulare alcune ipotesi:
-l’impianto di antenne è datato (più di 15 anni) e i genitori non sono mai stati motivati per un rifacimento, per cui, anche se da lontano sembra tutto a posto in realtà le antenne hanno i morsetti ossidati e i cavi di collegamento crepati; solo salendo sul tetto si potrà verificarne l’integrità;
-l’amplificatore potrebbe essere stato colpito da un corto circuito che ha compromesso l’amplificazione dei segnali dell’antenna a pannello; l’amplificatore potrebbe trovarsi sul palo di sostegno vicino le antenne oppure nel sottotetto; se c’è un amplificatore ci sarà anche un alimentatore di corrente a bassa tensione – potrebbe essere guasto oppure, semplicemente si è allentata la spina dalla presa di corrente; l’alimentatore potrebbe trovarsi nel sottotetto vicino all’amplificatore, oppure incorporato nell’amplificatore oppure in casa vicino al televisore (dipende da come è strutturato l’impianto interno);
-anomalie nella distribuzione del segnale: manomissioni dei partitori – prese di antenna difettose – spinotti di antenna allentati o in corto-circuito – giunta di cavi di antenna con nastro isolante ecc. ecc.
 
ho capito che il segnale arriva da corio non da montoso
...
ho fatto venire un mio amico(delle superiori :D ) che ora è antennista e mi ha proposto una cosa :

pu8f (colle maddalena/eremo)
6e512f (colle maddalena/eremo)

totale 135€

secondo voi com'è?
 
Ottima scelta per le antenne. Sicuramente cambierà i rispettivi cavi di collegamento.
Però, cambia o, per lo meno, controlla bene le condizioni dei cavi di calata dal tetto sin dentro casa casa?
Come miscela i segnali delle due antenne? Userà un miscelatore o un amplificatore? Oppure, se già è in uso un centralino interno, manterrà quello perché va ancora bene?
In effetti bisognerebbe sapere anche queste cose... :icon_rolleyes:
 
ha controllato tutto lui e ha detto che era solo questione di antenna cavi e quant'altro è tutto a posto. comunque c'è un amplificatore

deve venire entro domenica... vi faccio sapere
 
Secondo me "la questione di antenna e cavi" vuol dire che verrà sostituirà i cavi e cambierà il pannello con un'altra antenna più direttiva.
 
hai frainteso ho messo il punto in mezzo guarda ora sotto

ha controllato tutto lui e ha detto che era solo questione di antenna. cavi e quant'altro è tutto a posto.
 
Allora cambierà solo l'antenna, ma a sto punto visto che è lì farei cambiare anche i cavi se non sono più nuovi
 
quindi sembra proprio che le antenne siano andate; comunque quando si cambia un'antenna è buona norma sostituire anche il relativo cavo di collegamento all'amplificatore; domenica ti conviene anche far togliere la vecchia antenna per il canale C (banda II) perchè non ti serve e perché tra poco sarà roba da museo
 
Giusto. Tantovale eliminare l'antenna del canale C (quella con i due elementi lunghi), ché quella gamma di frequenze sta per andare in disuso.
Inoltre confermo che quando si esegue un lavoro su un impianto datato, è buona norma sostituire anche i cavi. Se quello che dal tetto entra in casa è in buone condizioni, almeno bisognerà sostituire quelli di collegamento delle antenne.
Non sai quanto ci si guadagna in livello e qualità di segnale con i cavi nuovi e di alta qualità... :icon_rolleyes:
 
ok raga ha finito il lavoro. gli ho detto di cambiare il cablaggio e togliere quella x il C ... tutto a posto! (in più mi ha regalato un decoder digitale terrestre) . di analogico prendo bene tutto in digitale non si prende il MUX A della rai ma ha detto che è normale da queste parti(ha detto che dopo lo switch off arriverà il segnale)..

Grazie a voi
 
Ultima modifica:
Che ha fatto? Ha sostituito il pannello? Che antenna ha messo al posto? Quindi ora i segnali dalla Maddalena li ricevi bene?

Dal 20 maggio il mux a rai lo riceverai sull'H (ch. 20) da Monte Turu o sul 30 da Torino Eremo.
 
si l'ha sostituito con una pu8f ... si dalla maddalena e dall eremo tutti ok .. buono il 30 è molto forte almeno così lo prendo
 
Come volevasi dimostrare. Doppio pannello 8 elementi o quadruplo a 16 è l'antenna migliore in Piemonte per ricevere da Torino (possibile che i segnali siano ottimizzati per quelle antenne???). Quindi ora i Rai li ricevi sia da Monte Turu che dall'Eremo?
 
Indietro
Alto Basso