Aiuto! Infostrada Absolute Adsl 20mega

Che modem usi , Fritz!box ?? ....(mi lasciano molto perplesso i fritz su linee adsl italiane , lato modem) prova a mettere un altro modem, casomai la portante è maggiore... nn si sa mai.. cmq mancano degli ulteriori prarametri , come SNR e Attenuazione... il tuo tutto fa brodo ehh.....
ma poi si inizia andare OT.
Fritzbox.
4vsbj6.jpg


Netgear 3500 firmware amod 9.1.8.4
20glg6t.jpg
 
Eccomi tornato.
Finalmente, mi hanno alzato la portante. chiaramente, dopo l'ennesima telefonata, per sollecitare la cosa.

Delusiome Totale!!:sad:
Tengo a precisare che il mio vicino di casa (stesso piano) viaggia con telecom a 18mega, ed ha una portante di 19500 :mad:
A detta loro, sono riusciti ad arrivare ad un massimo di 14mega.:eusa_naughty:
Che poi reali effettuando speedtest arriva a malapena a 11mega. :5eek:

i3wj7o.jpg


Se questa la si può chiamare 20mega, stiamo freschi..... 18/17, ok, ma 14 che poi va a 11, NO!
Tengo a precisare che anche la parte telefono non funziona bene. Non riesco a ricevere chiamate da nessuno. nemmeno da loro. Dopo l'ennesimo sollecito la prossima settimana fanno uscire il tecnico.
Sto realmente pensando di chiedere il recesso entro i 10 giorni!

Qualcuno, sa a che spese e rotture varie vado incontro?
Cosa mi costa recedere da Absolute Adsl 20Mb?
Grazie
E' probabile che in base ai tuoi paramentri tu non possa avere una velocita' superiore a quella che hai. Forse disti piu' di 1100 metri dalla centrale come hai detto.

Per farti un esempio quando il mio amico era con la teleocom a 7 mega e io con infostrada sempre a 7 mega la mia velocita' era comunque un po piu' alta rispetto alla sua. Per dirti che le cose non sempre sono paragonabili. Oltretutto l'attenuazione e' un po alta.

In ogni caso se sei ancora entro i 10 gg lavorativi puoi recedere senza costi.
 
anche io ho questo problema ho chiamato per l 'attivazione absolute 20 mega il 27 dicembre son tornato dalle vacanze natalizie il 4 gennaio ed era attiva, oggi 9 gennaio mi sarebbe dovuto arrivare il router di infostrada ma il corriere mi sa che si è perso, però il problema è che ho una sette mega anziche una venti ora metto i dati dal mio modem se qualcuno me li commenta e mi da qualche indicazione sull stato della mia linea, e se me l'attiveranno realmente la 20 mega 1 mega grazie
ADSL Line Status

Refresh
Line Mode ADSL2+ A Line State UP
Line Power State L0 Line Up Time 47:18:54
Line Coding Enable Line Up Count 1
Statistics Downstream Upstream
Line Rate 7996 kbps 509 kbps
Attainable Line Rate 21208 kbps 1265 kbps
Noise Margin 23.8 dB 27.9 dB
Line Attenuation 11.3 dB 1.6 dB
Output Power 15.9 dB 12.1 dB
K (number of bytes in DMT frame) 239 16
R (number of check bytes in RS code word) 0 0
S (RS code word size in DMT frame) 0.8951 0.9846
D (interleave depth) 1 1
Super Frame Errors 577725645 577725645
RS Correctable Errors 1274916680 464
RS Uncorrectable Errors 1 0
HEC Errors 7100 5879384
LCD Errors 0 0
Total Cells 2147483647 2147483647
Data Cells 2147483647 86468166
Total ES 72 1071943
Total SES 70 2507529634
Total UAS 215 5111345
 
anche io ho questo problema ho chiamato per l 'attivazione absolute 20 mega il 27 dicembre son tornato dalle vacanze natalizie il 4 gennaio ed era attiva, oggi 9 gennaio mi sarebbe dovuto arrivare il router di infostrada ma il corriere mi sa che si è perso, però il problema è che ho una sette mega anziche una venti ora metto i dati dal mio modem se qualcuno me li commenta e mi da qualche indicazione sull stato della mia linea, e se me l'attiveranno realmente la 20 mega 1 mega grazie
ADSL Line Status

Refresh
Line Mode ADSL2+ A Line State UP
Line Power State L0 Line Up Time 47:18:54
Line Coding Enable Line Up Count 1
Statistics Downstream Upstream
Line Rate 7996 kbps 509 kbps
Attainable Line Rate 21208 kbps 1265 kbps
Noise Margin 23.8 dB 27.9 dB
Line Attenuation 11.3 dB 1.6 dB
Output Power 15.9 dB 12.1 dB
K (number of bytes in DMT frame) 239 16
R (number of check bytes in RS code word) 0 0
S (RS code word size in DMT frame) 0.8951 0.9846
D (interleave depth) 1 1
Super Frame Errors 577725645 577725645
RS Correctable Errors 1274916680 464
RS Uncorrectable Errors 1 0
HEC Errors 7100 5879384
LCD Errors 0 0
Total Cells 2147483647 2147483647
Data Cells 2147483647 86468166
Total ES 72 1071943
Total SES 70 2507529634
Total UAS 215 5111345

Non ti preoccuopare e' capitata la stessa cosa anche a me: io gia' ero con infostrada e avevo gia' la 20 mega con il piano tutto incluso 20 mega. Poi ho aderito all'offerta all inclusive al prezzo di 34,95 € al mese con prezzo bloccato per 5 anni. Dopo qualche ora dalla stipula del contratto in un punto wind l'offerta era gia attiva ma la portante me l'avevano abbassata da 19997 kbps a 7996 proprio come te. Ho telefonato un paio di volte e due operatrici mi hanno detto la stessa cosa ovvero che per 10 giorni testano la linea adsl e la riportano ai valori di default che sono quelli di una 8 mega e poi in questi 10 gg dopo aver fatto i test (in realta' sono test effettuati direttamented al sistema) rideterminano la portante fino al valore massiamo raggiungiubile da quella determinata linea.

Nel mio caso il piano tariffario nuovo e' stao attivato verso le 23.30 del 3 dicembre scorso. Quindi i 10 gg scadevano il 13 dicembre verso mezzanotte ma ho verificato che la linea era rimasta sempre con la stessa portante di 7996. A quel punto avevo stabilito di far passare il weekend e nel caso in cui fosse rimasta sempre la stessa avrei richiamato il 155 per farmela aumentare, ma poi proprio il 14 dicembre di pomeriggio controllando i parametri del router ho constatato che la portante mi era stata riportata ai valori precedenti il cambio piano ovvero 19997 kpbs

Quindi non temere devi solo aspettare che siano trascorsi i 10 gg. dall'attivazione.
 
In ogni caso se sei ancora entro i 10 gg lavorativi puoi recedere senza costi.
Mi pare di ricordare che il diritto di recesso vale solo per i contratti effettuati al di fuori dei negozi e che i 10 gg partono dalla data di sottoscrizione o di consenso vocale se vendita telefonica.
E' normale, anche se non dovrebbe essere così, che all'interno dello stesso cavo multicoppia e della stessa tratta ci siano coppie con caratteristiche molto differenti: basta una permuta fatta male.
Spesso per questo motivo vengono girate le coppie ed al tuo vicino da un giorno all'altro potrà capitare di avere un servizio molto peggiore del tuo.
La rete di accesso italiana è un colabrodo e miracoli non se ne possono fare. Per il salto di qualità serve che la Rete sia scorporata da Telecom Italia.
My two cents
 
Mi pare di ricordare che il diritto di recesso vale solo per i contratti effettuati al di fuori dei negozi e che i 10 gg partono dalla data di sottoscrizione o di consenso vocale se vendita telefonica.
E' normale, anche se non dovrebbe essere così, che all'interno dello stesso cavo multicoppia e della stessa tratta ci siano coppie con caratteristiche molto differenti: basta una permuta fatta male.
Spesso per questo motivo vengono girate le coppie ed al tuo vicino da un giorno all'altro potrà capitare di avere un servizio molto peggiore del tuo.
La rete di accesso italiana è un colabrodo e miracoli non se ne possono fare. Per il salto di qualità serve che la Rete sia scorporata da Telecom Italia.
My two cents
Si e' vero i 10 g lavorativi valgono solo nel caso di contratti aventi ad oggetto cessione di beni e pretazioni di servizi effettuati fuori deli locali commerciali. e per i contratti a distanza.

Non mi ricorsdo a cosa avessi risposto in quel modo ma comunque ho supposto che l'altro utente avesse stitpulato un contratto secondo una di queste modalita'.

Comunque i termini per esercitare il diritto di recesso decorrono:

Art. 65 Codice del consumo:

Art.65 Decorrenze
1. Per i contratti o le proposte contrattuali negoziati fuori dei locali commerciali, il termine per l'esercizio del
diritto di recesso di cui all'articolo 64 decorre:
a) dalla data di sottoscrizione della nota d'ordine contenente l'informazione di cui all'articolo 47 ovvero, nel
caso in cui non sia predisposta una nota d'ordine, dalla data di ricezione dell'informazione stessa, per i
contratti riguardanti la prestazione di servizi ovvero per i contratti riguardanti la fornitura di beni, qualora al
consumatore sia stato preventivamente mostrato o illustrato dal professionista il prodotto oggetto del
contratto;
b) dalla data di ricevimento della merce, se successiva, per i contratti riguardanti la fornitura di beni, qualora
l'acquisto sia stato effettuato senza la presenza del professionista ovvero sia stato mostrato o illustrato un
prodotto di tipo diverso da quello oggetto del contratto.
2. Per i contratti a distanza, il termine per l'esercizio del diritto di recesso di cui all'articolo 64 decorre:
a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore ove siano stati soddisfatti gli obblighi
di informazione di cui all'articolo 52 o dal giorno in cui questi ultimi siano stati soddisfatti, qualora ciò
avvenga dopo la conclusione del contratto purché non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa;
b) per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto o dal giorno in cui siano stati soddisfatti gli obblighi
di informazione di cui all'articolo 52, qualora ciò avvenga dopo la conclusione del contratto purché non oltre il
termine di tre mesi dalla conclusione stessa.
3. Nel caso in cui il professionista non abbia soddisfatto, per i contratti o le proposte contrattuali negoziati
fuori dei locali commerciali gli obblighi di informazione di cui all'articolo 47, ovvero, per i contratti a distanza,
gli obblighi di informazione di cui agli articoli 52, comma 1, lettere f) e g), e 53, il termine per l'esercizio del
diritto di recesso è, rispettivamente, di sessanta o di novanta giorni e decorre, per i beni, dal giorno del loro
ricevimento da parte del consumatore, per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto.
4. Le disposizioni di cui al comma 3 si applicano anche nel caso in cui il professionista fornisca una
informazione incompleta o errata che non consenta il corretto esercizio del diritto di recesso.
5. Le parti possono convenire garanzie più ampie nei confronti dei consumatori rispetto a quanto previsto dal
presente articolo.
 
Indietro
Alto Basso