Aiuto installazione antenna analogica

vanzetti

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Dicembre 2006
Messaggi
35
Salve a tutti sono alle prese con un'antenna che è stata montata da mio fratello,che però non ha una visione buona!la zona è catania ed è stata montata una logaritmica con un amplificatore!ho visto la discussione aperta che spiga in modo dettagliato tutto ed ho notato che la logaritmica non va bene in quanto il segnale non è dei migliori!dalla discussione ho capito che dovrei montare 3 antenne una di IV ed una di V banda (se sbaglio accetto consigli)per ricevere i canali mediaset ed i locali ma non so come ricevere rai uno!per favore mi date dei consigli su cosa installare per vedere bene sia l'nalogico che il digitale terrestre?se è possibile sapere su quale direzione posizionarle?N.B. io non so se veramente ci vogliono queste antenne ma è un'idea che mi sono fatto leggendo la discussione!spero che qualcuno mi possa dare delle spiegazioni dettagliate in merito grazie
 
Scusate ho rivisto la discussione ed ho notato che rai uno è sul canale f e si dovrebbe prendere con una III banda!é giusto cosi'?per favore fatemi sapere!
 
Cerco di aiutarti io. ;)
Da Catania, se hai la visuale libera verso Monte Lauro, la cosa migliore è prendere i segnali da lì.
Ti confermo che RAI 1 analogico è trasmesso in VHF III banda e che da Monte Lauro su questa stessa gamma è trasmesso anche il Mux Mediaset 1 (quello con Mediaset Premium Calcio), sul canale H2. Per riceverla per intero dovrai procurarti un'antenna VHF III banda a larga banda (come ad es. la Fracarro BLV6F o la Fracarro 6E512).
In linea di massima tutti gli altri segnali li ricevi in UHF. Per questa gamma puoi anche procurarti una buona antenna che la riceva per intero (quindi IV+V banda), come ad esempio la BLU420 della Fracarro.
Però da Catania per la ricezione UHF da Monte Lauro può andar bene anche una BLU220 o un'antenna a pannello (ad es. Fracarro PU4A), sempre che non ci siano ostacoli importanti che ne occludano la visuale.
Quindi due antenne in totale: una per la VHF III banda ed una per l'intera UHF
Molto importante è anche che il cavo d'antenna sia in perfette condizioni, che abbia una buona schermatura e che NON sia quello di sezione più sottile.
Se il segnale arriva abbastanza forte e se non devi servire più di una o due prese, in teoria per unire i segnali delle due antenne ti basterà un comune miscelatore VHF - UHF. Altrimenti occorrerà un amplificatore, dal guadagno in dB non eccessivo (tipo 10-15dB), sempre con un ingresso VHF ed uno UHF. ;)
 
Grazie per la tua risposta sei stato molto chiaro!quindi il mio ragionamento vedendo ila discussione è giusto!allora ricapitolando mi bastano due antenne una di III banda VHF per la ricezione di rai 1 e mediaset, ed una intera per UHF (che però non ho capito bene se deve essere di IV o V banda).esiste forse un'antenna per i canali UHF unica di IV e V banda?appena montate queste antenne per collegarli assieme di cosa ho bisogno?un miscelatore va bene?cmq sei stato molto chiaro e sto iniziando a capirci qualcosa grazie!aspetto una tua ultima risposta in merito.Fammi sapere se il mio ragionamento guardando la lista dei canali che mni avete postato è giusta!grazie di nuovo
 
Scusami dimenticavo!allora i segnali li posso prendere tutti e due da monte lauro?
 
L'antenna che ti ha consigliato AG-brasc per l'UHF è a larga banda, che vuol dire che copre banda IV e V.
Il segnale di questa va miscelato con l'antenna di banda III, VHF, pur'essa a banda larga, con un ...miscelatore! E' questo il componente più comune in un impianto d'antenna.
Se Monte Lauro è in visibilità ottica dal tuo tetto, puoi ricevere tutto da lì: prova...
 
Grazie, evarese. :)
Confermo, le antenne che ho indicato per la UHF, ricevono questa gamma per intero, quindi comprendono sia la IV che la V banda. ;)
E sia i segnali VHF che quelli UHF possono essere tutti ricevuti da Monte Lauro. :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
Grazie, evarese. :)
Confermo, le antenne che ho indicato per la UHF, ricevono questa gamma per intero, quindi comprendono sia la IV che la V banda. ;)
E sia i segnali VHF che quelli UHF possono essere tutti ricevuti da Monte Lauro. :icon_cool:

Secondo me da quello che ho potuto vedere devi puntare 3 antenne

Una banda III verso Monte Lauro per Rai uno.
Una banda IV verso Monte Lauro per Rai due e Rai Tre e quello che entra...
Una banda V verso Carminello per Rete 4 can5 ita1 e i mux digitali..

Per le antenne UHF ti consiglio una BLU220F verso caminello
una 10RD4F verso Monte Lauro
 
tonin85 ha scritto:
Secondo me da quello che ho potuto vedere devi puntare 3 antenne

Una banda III verso Monte Lauro per Rai uno.
Una banda IV verso Monte Lauro per Rai due e Rai Tre e quello che entra...
Una banda V verso Carminello per Rete 4 can5 ita1 e i mux digitali..

Per le antenne UHF ti consiglio una BLU220F verso caminello
una 10RD4F verso Monte Lauro
Potrebbe essere una soluzione alternativa, ma incompleta, perché in questo caso sarebbe impossibile ricevere correttamente il segnale analogico di RAI 3, che è trasmesso in V banda da Monte Lauro (ch.41) e che non è disponibile da Valverde (al limite lo sarebbe da Catania - S. Sofia, ma in IV banda sul ch. 34 e in un puntamento completamente diverso sia da Monte Lauro che da Valverde...). :icon_rolleyes:
Secondo me è meglio ricevere tutto da Monte Lauro.
Forse i segnali non sono numerosissimi, ma i principali ci sono tutti e la realizzazione dell'impianto è MOLTO più semplice. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Potrebbe essere una soluzione alternativa, ma incompleta, perché in questo caso sarebbe impossibile ricevere correttamente il segnale analogico di RAI 3, che è trasmesso in V banda da Monte Lauro (ch.41) e che non è disponibile da Valverde (al limite lo sarebbe da Catania - S. Sofia, ma in IV banda sul ch. 34 e in un puntamento completamente diverso sia da Monte Lauro che da Valverde...). :icon_rolleyes:
Secondo me è meglio ricevere tutto da Monte Lauro.
Forse i segnali non sono numerosissimi, ma i principali ci sono tutti e la realizzazione dell'impianto è MOLTO più semplice. ;)

Per la RAI analogica avresti un'alternativa che oserei definire buona.
La postazione che trasmette in Via S. Sofia - Catania mi sembrerebbe ideale.
Dista circa 4Km (dati da otgtv) e trasmette RAI2(ch28) e RAI3(ch34) in IV banda. Poi vedi te, io non conosco la zona, ma dalla distanza che vedo dovresti ricevere bene.
la 10RD4F al posto di puntarla su Monte Lauro puntala a Via S. Sofia Catania.
 
Ma allora in sintesi cosa mi conviene compare?tre antenne o due?e quali?scusate ma ho fatto un pochino di confusione abbiate pazienza!
 
Al solito io consiglio di fare prove sul campo: prova con un'antenna a vedere cosa ricevi e come e poi decidi di conseguenza! Compera una sola antenna (UHF), che a prendere la seconda c'è sempre tempo...
 
evarese ha scritto:
Al solito io consiglio di fare prove sul campo: prova con un'antenna a vedere cosa ricevi e come e poi decidi di conseguenza! Compera una sola antenna (UHF), che a prendere la seconda c'è sempre tempo...

Quoto in pieno...

Comincia a prendere un'antenna e vedi cosa ti entra e quali canali sono più potenti da un ripetitore e dall'altro.

L'unico consiglio è che se decidi di prendere da due punti diversi anche ti sembra che come direzioni cambino pochi gradi l'una rispetto all'altra compra due antenne. Non comprarne una e puntarla tra i due ripetitori, sarebbe una cagata pazzesca.
Te lo dico perchè ho visto molti antennisti fare cose di sto genere...
Il risultato è che non vedono bene ne uno ne l'altro...
 
Del resto non è "salutare" nemmeno puntare più antenne in direzioni diverse su bande comuni... :badgrin: :icon_rolleyes:
Permettetemi di insistere.
Per ricevere i Mux di interesse e i segnali principali sia nazionali che locali (parlo quindi sia di digitale che di analogico) conviene semplificare il tutto e usare una VHF III banda + una UHF (ad es. BLU420 Fracarro) entrambe da puntare verso Monte Lauro.
A Catania per la maggior parte degli impianti si preferisce ricevere da lì (conosco la zona)... ;)
 
Ok provero' come hai detto tu AG-brasc, anche perchè mi sembra la soluzione piu' adatta!grazie mille a tutti
 
Allora ho installato due antenne, una 3 banda e una niva 4 e 5 banda!ho provato il digitale terrestre ed entra tutto!anche l'nalogica va bene puntandole vero monte lauro.C'è solo una leggera nebbiolina su rete 4 e rai2.Da cosa puo' dipendere?l'antenna va direttamente sula tv.Assieme alle antenne ho installato un miscelatore con scritto c.41 log e out!gazie pe l'aiuto che mi avete dato ma se è possibie eliminare questa nebbilin avrei effettuato un'installazione perfetta!
 
Ottimo! Ma forse se avessi usato la BLU420 Fracarro (o, al limite, un po' di amplificazione) sarebbe andata meglio ancora... Ma d'altronde, se ricevi bene in digitale... :icon_rolleyes:

Però, puoi descrivere meglio questo miscelatore? Perché di ingressi ne dovrebbe avere almeno due. Al limite postane una foto dettagliata, se puoi, così capisco meglio (usa www.imageshack.us, fai l'upload e della pagina che ti risulterà usa il link "Thumbnail for Forum (1)" per inserirla nel thread). ;)
 
Allora per quanto rigurda l'antenna ho preso quella che mi hai consigliato tu non della fracarro ma molto simile!per quanto riguarda il miscelatore non posso postarti l foto prechè l'ho gia montato!ingressi ne ha due con scritto in uno c.41 nell'altro log.per quanto riguarda l'amplificazione ho seguito il tuo consiglio quelo di non metterne dato che la presa è una!
 
vanzetti ha scritto:
Allora per quanto rigurda l'antenna ho preso quella che mi hai consigliato tu non della fracarro ma molto simile!per quanto riguarda il miscelatore non posso postarti l foto prechè l'ho gia montato!ingressi ne ha due con scritto in uno c.41 nell'altro log.per quanto riguarda l'amplificazione ho seguito il tuo consiglio quelo di non metterne dato che la presa è una!
forse è meglio specificare quale antenna uhf esattamente hai preso, la somiglianza non è tutto; strano miscelatore il c.41 log - non sarà mica un filtro-mix di canale (canale 41 per Rai tre Monte Lauro)? il miscelatore che ti serve deve avere due ingressi: uno con su scritto VHF (oppure b.III) e l'altro con su scritto UHF, nonché l'uscita OUT (o Mix).
 
Indietro
Alto Basso