Aiuto installazione mysky...e limitazioni servizio

mim77

Digital-Forum New User
Registrato
19 Marzo 2008
Messaggi
4
Salve a tutti!!! :)
Vi spiego la mia situazione e spero che qualcuno possa risolvere i miei dubbi:
L'altro Ieri, in mia assenza, è venuto il tecnico di sky a casa per l'installazione del mysky e, impossibilitato ad accedere al tetto per effettuare una seconda 'calata' (impianto condomiale centralizzato con accesso al tetto dall'appartamento di un inquilino) ha cercato nel pianerottolo il ripartitore dei cavi negli appartamenti (foto allegata).
Una volta verificata la situazione mi telefona e dice che lì non c'era spazio per effettuare un'altro collegamento e chiede se voglio comunque procedere all'installazione di uno split dietro il mio decoder per avere due segnali in ingresso nel mysky, e mi avverte che però come unica controindicazione potrò solo registrare un canale mentre ne vedo un altro (e non due contemporaneamente).
quello che gentilmente vi chiedo è:

1) E' vera quest'ultima sua dichiarazione? avrò solo questo limite?
In realtà la sera mi ha registrato contemporaneamente rocky balboa e saw III delle ore 21.00...ma non potevo guardare un terzo canale!
2) Il decoder mi sembra più lento adesso nel fare tutto..compreso cambiare canale!!!
3) Mi sembra che con questo split la qualità dell'immaggine abbia leggermente perso! può essere?
4) Non mi funziona il replay istantaneo, in pratica non torna indietro in diretta!!! o meglio funziona solo se metto prima in pausa..anche solo per un momento! allora sì funziona e torna indietro fino a quando ho premuto pausa la prima volta..non 60 minuti indietro come dichiarato sulla guida!!
5) Se mentre vedo un programma avvio la registrazione premendo il tasto r (quindi non dalla guida tv) cambiando canale non li visualizzo tutti..solo alcuni! Ad esempio se registro su FOX non visuzlizzo SKYSPORT1:eusa_think:
6) A volte nn visualizza niente..dice: "nessun segnale dalla parabola"
e si impalla :mad:
7)se vedo skyvivo e premo tasto verde per vedere grande fratello mi si impalla il decoder:sad:

Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte che potrete fornire e mi scuso per le tante richieste ed essermi dilungato tanto!

ps: scusate ma non riesco ad allegare la foto!!
 
1) La limitazione è che potrai guardare un programma live e registrarne un'altro oppure registrarne due, solo su canali della stessa banda (banda bassa fino a 11700, banda alta a partire da 11700) e con la stessa polarizzazione (verticale o orizzontale).
Qui c'è la lista dei canali Sky suddivisa per frequenze, con lo split puoi registrare contemporaneamente (esempio) Discovery e AXN (oppure registrare uno e guardare live l'altro) perchè entrambi sono sulla stessa banda e con la stessa polarizzazione (ma su frequenze diverse); discorso diverso per Sky Sport 1 e Fox Life che sono sulla stessa banda, ma con polarizzazione diversa, quindi puoi guardare o registrare soltanto uno dei due.
2) Sì, il MySky è più lento dei normali Skybox.
3) Impossibile, il segnale è di tipo digitale quindi si vede o non si vede, senza mezze misure.
Il deterioramento audio-video si verifica soltanto con segnali analogici.
4) Vai in Menù - 9 e controlla che "Replay Istantaneo" sia settato su 60 minuti.
5) Vale il discorso del punto 1.
6) Come sopra.
7) Potrebbe dipendere sempre dal punto 1, ma non ne sono sicuro.
 
mim77 ha scritto:
Salve a tutti!!! :)
Vi spiego la mia situazione e spero che qualcuno possa risolvere i miei dubbi:
L'altro Ieri, in mia assenza, è venuto il tecnico di sky a casa per l'installazione del mysky e, impossibilitato ad accedere al tetto per effettuare una seconda 'calata' (impianto condomiale centralizzato con accesso al tetto dall'appartamento di un inquilino) ha cercato nel pianerottolo il ripartitore dei cavi negli appartamenti (foto allegata).
Una volta verificata la situazione mi telefona e dice che lì non c'era spazio per effettuare un'altro collegamento e chiede se voglio comunque procedere all'installazione di uno split dietro il mio decoder per avere due segnali in ingresso nel mysky, e mi avverte che però come unica controindicazione potrò solo registrare un canale mentre ne vedo un altro (e non due contemporaneamente).
quello che gentilmente vi chiedo è:

1) E' vera quest'ultima sua dichiarazione? avrò solo questo limite?
In realtà la sera mi ha registrato contemporaneamente rocky balboa e saw III delle ore 21.00...ma non potevo guardare un terzo canale!
2) Il decoder mi sembra più lento adesso nel fare tutto..compreso cambiare canale!!!
3) Mi sembra che con questo split la qualità dell'immaggine abbia leggermente perso! può essere?
4) Non mi funziona il replay istantaneo, in pratica non torna indietro in diretta!!! o meglio funziona solo se metto prima in pausa..anche solo per un momento! allora sì funziona e torna indietro fino a quando ho premuto pausa la prima volta..non 60 minuti indietro come dichiarato sulla guida!!
5) Se mentre vedo un programma avvio la registrazione premendo il tasto r (quindi non dalla guida tv) cambiando canale non li visualizzo tutti..solo alcuni! Ad esempio se registro su FOX non visuzlizzo SKYSPORT1:eusa_think:
6) A volte nn visualizza niente..dice: "nessun segnale dalla parabola"
e si impalla :mad:
7)se vedo skyvivo e premo tasto verde per vedere grande fratello mi si impalla il decoder:sad:

Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte che potrete fornire e mi scuso per le tante richieste ed essermi dilungato tanto!

ps: scusate ma non riesco ad allegare la foto!!

Ciao. Diciamo che quel tipo di installazione non ha senso di esistere in quanto se non passa il secondo cavo di norma conviene lasciar perdere. Tutte le anomalie che descrivi dipendono dallo splitter che ti ha installato quel personaggio. Lo splitter divide il segnale in arrivo dalla parabola in due cavi separati.....il problema, però, è che se stai guardando un canale in banda alta verticale, il secondo cavo sarà in grado di fornirti solo la banda alta verticale per cui se ti sintonizzi su un canale in banda alta orizzontale il risultato è che il decoder non è in grado di sintonizzarsi e ti restituisce il messaggio di assenza di segnale!!!

Per questo motivo sei riuscito a registare Rocky perchè sia il canale che stavi registrando che quello che stati visionando erano sulla stessa banda e polarità. Il cambio di vanale lento è fisiologico del My Sky. Per il Grande fratello stessa cosa, sono su polarità diverse....ti conviene guardare i canali dal 151 in avanti......

Personalmente non terrei un decoder in quelle condizioni anche perchè rischi di perderti un sacco di registrazioni......

Ciao
 
Parole sante!!!! Di fatto paghi un servizio che non è al 100%! La cosa divertente è che nei casi in cui non passa il secondo cavo, il tecnico può proporre l'SCR (lo so perchè quando l'hanno installato a me il tecnico me l'aveva preventivato), peccato che in questo caso si parla di un impianto condominiale.
Certo che se il tizio dell'ultimo piano fa andare il tecnico sul tetto insisterei per l'installazione del secondo cavo. Alla fine paghi per l'adeguamento impianto che di fatto non è stato fatto a regola d'arte.....
 
Crypto ha scritto:
Parole sante!!!! Di fatto paghi un servizio che non è al 100%! La cosa divertente è che nei casi in cui non passa il secondo cavo, il tecnico può proporre l'SCR (lo so perchè quando l'hanno installato a me il tecnico me l'aveva preventivato), peccato che in questo caso si parla di un impianto condominiale.
Certo che se il tizio dell'ultimo piano fa andare il tecnico sul tetto insisterei per l'installazione del secondo cavo. Alla fine paghi per l'adeguamento impianto che di fatto non è stato fatto a regola d'arte.....

Innanzitutto volevo ringraziare tutti per le risposte...ora ho le idee molto più chiare!!
Ora siccome il mysky me l'hanno proposto completamente gratis fino al 1 giugno potrei esortarli a mandarmi di nuovo il tecnico per procedere all'installazione dell'SCR altrimenti disdico il mysky adducendo i motivi che mi avete spiegato sopra, poichè avrei un servizio limitato e non potrei sfruttarne sempre tutte le funzioni!
La domanda che mi pongo ora però è questa:
Premesso che l'inquilino dell'ultimo piano mi aveva già dato l'ok per accedere alla parabola sul tetto, cosa succede all'impianto condominiale se procediamo all'installazione dell'SCR? Altri condomini potrebbero avere problemi al loro impianto/decoder?
Devo pagare qualche extra per l'SCR o rientra nei 99 euro di attivazione servizio?
Grazie ancora per la disponibilità!!

PS: grande fratello oltre a non vederlo tramite il tasto verde su skyvivo, non lo vedo nemmeno se mi sintonizzo sui canali da 151 in poi!!:eusa_wall:
 
L'scr costa 39 euro tramite sky (e non è compreso) ma se te lo compri tu circa (in negozio) circa 100 euro.

Per il condominio dipende da che tipo di impianto è stato fatto.

E comunque non è detto che sia tutto semplice da fare.
 
mim77 ha scritto:
grande fratello oltre a non vederlo tramite il tasto verde su skyvivo, non lo vedo nemmeno se mi sintonizzo sui canali da 151 in poi!!:eusa_wall:
Prova a registrare il canale che ti interessa e sintonizzatici sopra (sul canale, non sulla registrazione), così sei sicuro di portare entrambi i tuner sulla banda e polarizzazione del canale da visualizzare.
 
rmk ha scritto:
Prova a registrare il canale che ti interessa e sintonizzatici sopra (sul canale, non sulla registrazione), così sei sicuro di portare entrambi i tuner sulla banda e polarizzazione del canale da visualizzare.

Ho fatto come hai detto...e infatti così vedo i canali da 151 a 154!!
però nn vedevo cinema2 cinema hitz e cinemamania!!:mad:
tanto che per tornare a vedere tutti i canali cinema ho dovuto avviare la registrazione su cinema2, con l'effetto che nn vedo piu da 151 a 154!
ma che storia è?:eusa_wall:
 
fatti mettere 2 cavi che è meglio...oppure secondo che impianto condominiale è prova a chiedere l'SCR...

oppure ricordati di disdire tutto ... visto che c'è il soddisfatti o rimborsati
 
mim77 ha scritto:
ma che storia è?
E' normale visto che utilizzi un solo cavo.
Sky trasmette su 2 bande con 2 polarità: banda bassa (fino a 11700), banda alta (da 11700); polarità verticale, polarità orizzontale.
Sul cavo che arriva al decoder non viaggiano tutte le bande e tutte le polarizzazioni, ma solo banda e polarizzazione richiesta dal decoder.
Tradotto: se ti sintonizzi su Sky Cinema 1, il decoder chiederà al LNB di inviare la banda alta in polarizzazione verticale, perchè il canale in questione trasmette dalla frequenza 12034 con polarizzazione verticale, mentre per JimJam verrà richiesta la banda bassa orizzontale, in quanto trasmette dalla frequenza 11220 con polarizzazione orizzontale.
Da qui che il MySky richiede due discese (per due segnali indipendenti, così da poter richiedere anche bande e/o polarizzazioni diverse tra loro) oppure un LNB SCR che consente di inviare fino a 4 segnali diversi (di banda e/o polarizzazione) in un unico cavo.
Tuttavia un segnale proveniente da un LNB SCR è gestibile soltanto da appositi decoder compatibili (vedi MySky, Skybox HD, Skybox 5.1 ed alcuni decoder CI).
 
rmk ha scritto:
Tuttavia un segnale proveniente da un LNB SCR è gestibile soltanto da appositi decoder compatibili (vedi MySky, Skybox HD, Skybox 5.1 ed alcuni decoder CI).

quindi se faccio installare l' SCR all'antenna condominiale potrei creare problemi ad altri inquilini che hanno il normale decoder sky!?

ps. grazie per le risposte
 
L'SCR non è compatibile con gli impianti centralizzati e non ci sono, per ora, impianti centralizzati scr. In poche parole o ti fai installare una parabola per conto tuo oppure richiederei un secondo cavo dal multiswitch condominiale.
 
Esistono i multiswitch con tecnologia SCR (in uscita), però non so se vengono installati da Sky.
 
Il multiswitch scr che intendi tu è un passante da inserire sui montanti di un multiswitch già esistente e prevede solo un'uscita che poi vai a splittare in 4. Ad oggi per esperienza indiretta, Sky, non lo utilizza.....ho amici che a fronte di MS senza uscite disponibili non hanno ricevuto l'adeguamento impianto.
 
quindi in definitiva, se ho capito bene:
- parabola con LNB idoneo del pacchetto di installazione di mySky con 2 cavi e funzionalità del decoder complete, vedi un programma e ne registri 2 contemporaneamente;
- parabola con LNB SCR ad un solo cavo, da pagare a parte (39€) all'atto dell'installazione del pacchetto all'installatore (sempre che ce l'abbia a disposizione) con funzionalita piene del decoder. Nessun problema se la parabola è la tua, qualche problema (per decoder diversi da Sky) se trattasi di parabola condominiale;
- parabola condominiale ad un solo LNB classico e un solo cavo, limitazioni nell'uso del decoder per impossibilità di registrare alcuni eventi, nel caso questi siano trasmessi da polarita e/o frequenze non trasportate dal cavo....
giusto?
 
Esatto! Il MySky con un solo cavo ti limita le funzionalità. Stesso discorso se il cavo viene diviso in due con uno splitter per occuparti i due ingressi del decoder....
 
Indietro
Alto Basso