Aiuto! l'immagine...squadretta!!!

Raphel

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Novembre 2006
Messaggi
40
Ciao a tutti, mi sono appena registrato vista la grande competenza riscontrata nel forum, e, da perfetto niubbo, vi chiedo subito un aiuto.
Ho comprato un kit satellitare da installare nella casetta di campagna, ho preso anche il satfinder grazie al quale son riuscito a beccare hotbird.
L'unica cosa è che, anche cercando di fare un puntamiento"fine" diminuendo la potenza del satfinder, l'immagine a tratti si vede bene a tratti squadretta (si vedono i pxels) di brutto...secondo voi, cambiassi l'LNB con uno 0.2, non mi ricordo la sensibilità di quello montato (l'ho riciclato da un set per camper) risolverei il problema oppure sbaglio qualcosa io? La parabola è da 60 e scrivo dalla provincia di GE.

scusate la lungaggine e grazie per gli aiuti eventuali!

PS ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato nulla...sono bene accetti anche links...ah ultima cosa...il decoder è sempre riciclato dal set camper.

R.
 
Sicuramente con un lnb ultima generazione e una parabola più grande è
meglio. Il fatto che usi un satfinder (bisogna vedere la qualità) non vuol
dire, prova comunque a muovere leggermente la parabola e vedere se cambia
qualcosa...

http://www.satlex.it/it/azel_calc.html
 
Ultima modifica:
intanto grazie per le pronte risposte...
in effetti non ho provato con il decoder vicino alla parabola...è un po difficile fare la prova perchè non ho cavi abbastanza lunghi per arrivare fino al tetto...

...ho provato a muovere la parabola ma la situazione resta sostanzialmente la stessa...non vi dico il casino a fissare la stessa serrando le viti!!...trovavo il segnale giusto poi stringendo addio..comunque la cosa è che una volta trovato il segnale pulito, dopo un po di giorni lìimmagine squadretta...
...ho appena preso un LNB 0.3 (il 0.2 non lo avevano)...una cosa mi incuriosisce, serve ruotare l'LNB sul suo asse?e cambia qualcosa spostandolo avanti e indietro sulla staffa di fissaggio?...
 
Raphel ha scritto:
intanto grazie per le pronte risposte...
in effetti non ho provato con il decoder vicino alla parabola...è un po difficile fare la prova perchè non ho cavi abbastanza lunghi per arrivare fino al tetto...

...ho provato a muovere la parabola ma la situazione resta sostanzialmente la stessa...non vi dico il casino a fissare la stessa serrando le viti!!...trovavo il segnale giusto poi stringendo addio..comunque la cosa è che una volta trovato il segnale pulito, dopo un po di giorni lìimmagine squadretta...
...ho appena preso un LNB 0.3 (il 0.2 non lo avevano)...una cosa mi incuriosisce, serve ruotare l'LNB sul suo asse?e cambia qualcosa spostandolo avanti e indietro sulla staffa di fissaggio?...
Dove ti trovi di preciso ? E su quali canali riscontri gli squadrettamenti ? :)
 
...nell'entroterra di Chiavari vicino a Genova...lat e long non le so :icon_wink:

e lo spixellamento lo riscontro random un po su tutti i canali....ma potrebbe essere il decoder?anche perchè lo stesso ogni tanto mi cripta dei programmi insulsi su rai e mediaset tipo quelli pomeridiani...telefilm di 100 anni fa o cartoni tipo tom e jerri...possibile?...

sul link che mi ha gentilmente postato l'amico sopra, ho visto che dovrei inclinare l'LNB di circa -4,62° sulla posizione genericadi genova....potrebbe essere anche questo?...

grazie!
 
belin Emil...non avevo visto che eri di Casarza! :icon_wink: ...il luogo dove ho montato la parabola è sopra a Cicagna...non so se sei pratico...
 
Raphel ha scritto:
belin Emil...non avevo visto che eri di Casarza! :icon_wink: ...il luogo dove ho montato la parabola è sopra a Cicagna...non so se sei pratico...
Ciao bello, a Cicagna ci sono venuto poche volte, comunque penso che sia un problema generale (sia di parabola che di decoder). Che decoder è ?
Vedrai che con una bella motorizzata risolvi tutto. :D
 
Raphel ha scritto:
intanto grazie per le pronte risposte...
in effetti non ho provato con il decoder vicino alla parabola...è un po difficile fare la prova perchè non ho cavi abbastanza lunghi per arrivare fino al tetto...

...ho provato a muovere la parabola ma la situazione resta sostanzialmente la stessa...non vi dico il casino a fissare la stessa serrando le viti!!...trovavo il segnale giusto poi stringendo addio..comunque la cosa è che una volta trovato il segnale pulito, dopo un po di giorni lìimmagine squadretta...
...ho appena preso un LNB 0.3 (il 0.2 non lo avevano)...una cosa mi incuriosisce, serve ruotare l'LNB sul suo asse?e cambia qualcosa spostandolo avanti e indietro sulla staffa di fissaggio?...
Ho fatto la tua stessa prova ho cambiato gli lnb della samsug 0,6 con due humax 0,3 pensando che migliorasse qualcosa ma è miglorato solo la potenza del segnale,gli squadrettamenti su alcuni decoder sono rimasti :sad: solo il mio vecchio humax sembra essere quasi del tutto immune da tale difetto :icon_wink: .
ciao.
 
e mia emil...il deco è una cosa tedesca fornito con un kit da camper...direi qualità molto modesta...motorizzare l'antenna nella casa di campagna mi sembra eccessivo! :eusa_think: anche perchè se pensi che a casa vado ancora in analogico...(l'antenna classica intendo)...comunque ogni buon consiglio per un decoder sui 100 euro max sono buoni accetti...solo che dalle nostre parti negozi attrezzati...correggimi ma...mi sembra non ce ne siano...ho chiesto stasse a lavagna...vicino a gustavo :D e mi hanno detto ch l'unico common interface che riescono ad avere è il fracarro...boooo?

bb2...mi spegni una speranza! :icon_rolleyes: comunque proverò lo stesso..tanto ormai l'ho comprato ma...mi sembra di capire che l'unica cosa è provare un altro decoder ed eventualmente passare alla parabola da 80...meglio se motorizzata:D come dice emil....
 
Secondo me dovresti affinare il puntamento.
Da quella località dovresti andare bene anche con una 60cm, sui trasponder più forti poi non dovresti avere nessun problema.
 
Raphel ha scritto:
e mia emil...il deco è una cosa tedesca fornito con un kit da camper...direi qualità molto modesta...motorizzare l'antenna nella casa di campagna mi sembra eccessivo! :eusa_think: anche perchè se pensi che a casa vado ancora in analogico...(l'antenna classica intendo)...comunque ogni buon consiglio per un decoder sui 100 euro max sono buoni accetti...solo che dalle nostre parti negozi attrezzati...correggimi ma...mi sembra non ce ne siano...ho chiesto stasse a lavagna...vicino a gustavo :D e mi hanno detto ch l'unico common interface che riescono ad avere è il fracarro...boooo?

bb2...mi spegni una speranza! :icon_rolleyes: comunque proverò lo stesso..tanto ormai l'ho comprato ma...mi sembra di capire che l'unica cosa è provare un altro decoder ed eventualmente passare alla parabola da 80...meglio se motorizzata:D come dice emil....
Lascia perdere RM che non ha proprio nulla, ormai tratta solo Sky :D, io ti consiglio di prendere il Clarke-Tech 2100 dallo sponsor di questo forum Andrea-Sat. :icon_cool:
 
...domani proveroò ad affinare oltre con il nuovo illuminatore come dice angel...

...si emil quello che dici tu ho visto ci son passato stasse...tristezza assoluta...aveva solo topfield...speravo di vedere almeno due o tre marche...quello del fracarro era la DS...in effetti stavo facendo un giro sul sito per vedere la recensione dell'oggetto che dici (2100)...ed in effetti vedendo come ne parlate in maniera entusiasta mi stavo interessando...anche se ha funzioni che per me profano sono incomprensibili tipo il "blind scan" ma che è????:D ...poi un dubbio...in caso di assistenza comprando online???
 
Raphel ha scritto:
bb2...mi spegni una speranza! :icon_rolleyes: comunque proverò lo stesso..tanto ormai l'ho comprato ma...mi sembra di capire che l'unica cosa è provare un altro decoder ed eventualmente passare alla parabola da 80...meglio se motorizzata:D come dice emil....
Mettere degli lnb 0,3 torna comunque utile,specialmente quando piove,sul decoder non ti posso dare consigli :eusa_think: sto' ancora cercando l'erede del 5100 :icon_wink:.
Ciao.
 
Aggiungo anche che il satfinder fischia forte anche se punti un satellite diverso... Una cosa da considerare ;)
 
bb2 ha scritto:
Mettere degli lnb 0,3 torna comunque utile,specialmente quando piove,sul decoder non ti posso dare consigli :eusa_think: sto' ancora cercando l'erede del 5100 :icon_wink:.
Ciao.




l'erede del 5100?? bhe minimo è il 5400 ma oramai .....................il ct2100 è e sottolineo è .l'erede del 5100 fox 5400 e di tutti quei decoder che hanno fatto si' la storia del sat ,ma che oramai sono stati superati dalle nuove tecnologie fra queste il dream e il ct2100 :D ciaooooooooooooo
 
..grazie davvero a tutti voi per le tante e veloci risposte...domani mi metto sotto e provo a seguire i vostri consigli...

..ora mi resta solo l'enigma se scegliere il topfield tf5000ci oppure il clarke tek 2100...considerando che lop orterei in campagna e che lo userei solo nei fine settimana...forse risparmiare qualcosina da bravo genovese:D ....secondo voi? dalle recensioni mi sembrano buone macchine entrambe:icon_rolleyes:
 
...ho provato il nuovo LNB ed ho provato a riposizionare un po la parabola...e devo dire che un miglioramento sensibile c'è stato ma...lo squadrettamento non è sparito, in particolar modo su rai ed altri canali...inoltre ad un certo punto il decoder mi dava un sacco di canali come criptati, rai e mdeiaset comprese...mi sa che è da cambiare...
 
Guarda che rai e mediaset capita che trasmettano criptato sul sat... La cosa si verifica quando non hanno i diritti di trasmettere qualcosa oltre i confini nazionali (partite, film, ecc).. In tutti i casi un buon decoder di sicuro non ti fa male alla salute ;)
 
...si che criptano l'ho letto sul forum...pero' mi sembra strano che talvolta criptino tutti o quasi allo stesso momento,,,magari di pomeriggio con i programmi insulsi che fanno:icon_rolleyes:

...domani ordino il ctech 2000 dallo sponsor...non sarà eccelso come il 2100 ma tanto in campagna non grosse esigenze di "firmwire" e cam varie...:D
 
Indietro
Alto Basso