Aiuto mux la 7 e mtv - Gaeta

timoteo l.

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Aprile 2010
Messaggi
290
Località
Gaeta (Lt)
abito in zona calegna alta di gaeta zona molto difficoltosa per la ricezione perchè ci sono molti palazoni che ostruiscono la visuale del M.te Faitoe del M.te orlando:crybaby2: :crybaby2: anche se con un impianto così strutturato: Palo diam.40 antenna televes Dat-HD in verticale posizionata a 2 mt di altezza sul palo, un amplificatore GBS AV2-U2 ingresso utilizzato UHF 20 Db opportunamente modificato per il passaggio della Dc verso dat hd, alimentatore a 2 uscite che vanno rispettivamente a due mxst che miscelano il dtt e il sat (solo hotbird per 2 dec tivu sat) e vanno nelle rispettive stanze con i demiscelatori MXST con questo ricevo SOLO CON LA DAT-HD buona parte dei canali trasmessi dal Faito tra cui rai (23), mediaset (49,36,52) e altri canali locali:D :5eek: ma non c'e verso di ricevere i mux di la 7, MTV, sportitalia,Dahlia ecc...:icon_twisted: avevo pensato ad un qualcosa che non va al ripetitore teoria confermata anche da altre persone che anche con ottima visibilità del faito hanno sempre problemi e comunque o provato anche a girare l'antenna ma il segnale sui can (47,48) e pari a 0 :eusa_wall: ho provato a contattare il call-center ma non c'e verso:5eek: qualcuno può aiutarmi???
 
Sarà assurdo, ma provare a puntare in orizzontale sui ripetitori di Roccamonfina?
la visuale da calegna dovrebbe essere migliore
;)
 
come faccio non posso perche la visuale c'e ma il segnale no!!! o provato ovviamente anche in orizzontale
 
timoteo l. ha scritto:
come faccio non posso perche la visuale c'e ma il segnale no!!! o provato ovviamente anche in orizzontale

Roccamonfina è in una direzione diametralmente opposta a Monte Orlando e al Faito.

Il Monte Orlando trasmette in orizzontale, ma su di esso non è presente per ora alcun mux di telecom anche se dal sito timb sembrerebbe che il mux 3 (ch 48, quello con La7 e Mtv) potrebbe arrivare in futuro.

Il Faito trasmette in verticale, ma se la visuale nn è completamente libera è possibile che alcuni mux arrivino e altri no.

La soluzione Roccamonfina potrebbe essere buona per telecom.
Antenna orizzontale più o meno vs la montagna ove vi è un grosso ripetitore telefonico in cima, a sinistra di Sessa Aurunca.
Da alcuni punti di Gaeta potrebbe essere possibile.
 
massera ha scritto:
Roccamonfina è in una direzione diametralmente opposta a Monte Orlando e al Faito.

Il Monte Orlando trasmette in orizzontale, ma su di esso non è presente per ora alcun mux di telecom anche se dal sito timb sembrerebbe che il mux 3 (ch 48, quello con La7 e Mtv) potrebbe arrivare in futuro.

Il Faito trasmette in verticale, ma se la visuale nn è completamente libera è possibile che alcuni mux arrivino e altri no.

La soluzione Roccamonfina potrebbe essere buona per telecom.
Antenna orizzontale più o meno vs la montagna ove vi è un grosso ripetitore telefonico in cima, a sinistra di Sessa Aurunca.
Da alcuni punti di Gaeta potrebbe essere possibile.

si e vero comunque m.te orlando e in uhf:verticale la 3 banda e in orizzontale
 
timoteo l. ha scritto:
si e vero comunque m.te orlando e in uhf:verticale la 3 banda e in orizzontale

Nonostante sia di Castelforte per ora nn ho bene in mente la zona Calegna di Gaeta, ma credo che anche là si possa provare vs Roccamonfina.

I mux di timb (ch 47-48-60) sono di ottima qualità, e creano problemi solo nella giornate di maltempo e temporale forte.
 
massera ha scritto:
Nonostante sia di Castelforte per ora nn ho bene in mente la zona Calegna di Gaeta, ma credo che anche là si possa provare vs Roccamonfina.

I mux di timb (ch 47-48-60) sono di ottima qualità, e creano problemi solo nella giornate di maltempo e temporale forte.

però ho sempre il problema dell'amplificatore perche ho solo l'entrata 12 db libera, basterà con un antenna 17 Db per intenderci la dat 45
 
timoteo l. ha scritto:
però ho sempre il problema dell'amplificatore perche ho solo l'entrata 12 db libera, basterà con un antenna 17 Db per intenderci la dat 45

Bisognerebbe misurare il segnale in "aria" per sapere quanto è... la Dat 45 se ben ricordo,- nn vorrei sbagliami- è molto direttiva. 29 db di guadagno potrebbero anche nn bastere per Roccamonfina, forse....
 
Per quanto la DAT45HD sia ottima in ricezione, se si hanno davanti dei palazzi alti è molto difficile ricevere al meglio il segnale da Faito.

Conosco Gaeta fin da quando ero piccolo ed anche nelle zone a monte di via Mazzini, via Piave e vicinori la ricezione dal Faito in analogico è sempre stata problematica perchè coperti da Monte Orlando; solo coloro i quali vivono sul lungomare Caboto possono dire di ricevere senza problemi Napoli, Monte Orlando e Monte Cicoli.
 
Domins ha scritto:
Per quanto la DAT45HD sia ottima in ricezione, se si hanno davanti dei palazzi alti è molto difficile ricevere al meglio il segnale da Faito.

Conosco Gaeta fin da quando ero piccolo ed anche nelle zone a monte di via Mazzini, via Piave e vicinori la ricezione dal Faito in analogico è sempre stata problematica perchè coperti da Monte Orlando; solo coloro i quali vivono sul lungomare Caboto possono dire di ricevere senza problemi Napoli, Monte Orlando e Monte Cicoli.

Quoto, infatti il Faito si riceve meglio a Scauri e Formia oltre che in vari punti della zona interna, mentre per Gaeta esso è buono solo all'inizio della cittadina.

C'è un punto addirittura dove nn arriva nessun segnale, neanche quello da Monte Orlando. Mi pare che questa difficoltà si abbia soprattutto a Gaeta Vecchia.
 
verissimo infatti gaeta vecchia e messa come calegna counque quella puntata al faito e la dat hd la dat 45 la userò per roccamonfina
 
timoteo l. ha scritto:
verissimo infatti gaeta vecchia e messa come calegna counque quella puntata al faito e la dat hd la dat 45 la userò per roccamonfina

Basta una per roccamonfina (Monte la Frascara) in orizzontale.

Da là si ricevono i ch 47-48-60 di telecom, tutti di buona qualità, poi i mux i di mds 2 (ch 36), teleuniverso, telecapri, ITR Sora 7 gold, Europa tv, Retecapri.

Non so come può arrivare a Gaeta il segnale in questione...:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Comunque adesso la situazione ricettiva è meglio di quando l'ho lasciata.

Negli anni 90 avevano solo quei tre punti che avevo scritto prima; ora c'è Roccamonfina quindi hanno aumentato le possibilità.

Gaeta interna è sempre stata impossibile dal punto di vista tecnico e se le tv locali e gli altri avessero pensato, negli anni passati, di mettere i ripetitori di fronte a Monte Orlando oggi la situazione sarebbe eccellente sia per i segnali che devono ricevere da altri punti che in quello da trasmettere nella cittadina circostante.
 
Domins ha scritto:
Comunque adesso la situazione ricettiva è meglio di quando l'ho lasciata.

Negli anni 90 avevano solo quei tre punti che avevo scritto prima; ora c'è Roccamonfina quindi hanno aumentato le possibilità.

Gaeta interna è sempre stata impossibile dal punto di vista tecnico e se le tv locali e gli altri avessero pensato, negli anni passati, di mettere i ripetitori di fronte a Monte Orlando oggi la situazione sarebbe eccellente sia per i segnali che devono ricevere da altri punti che in quello da trasmettere nella cittadina circostante.

Ma Roccamonfina trasmette segnali tv da una vita.... tra l'altro i canali trasmessi da là hanno come ponte la Ciociaria ( e ora col dtt sono in SFN con la ciociaria stessa) e sono laziali a tutti gli effetti.
Non so se è ricevibile bene al Golfo vero e proprio, mentre nella zona interna è una postazione importante.
 
contavo di riuscire a fare i lavori stamattina ma o avuto da fare quindi provero domani mattina e postero le foto del lavoro

comunque e verissimo perche gaeta a sempre avuto problemi di ricezione diversamente da formia che con un antennino da 2 euro vedi tutto qui a gaeta a momenti ci vuole pre-amplificatore, amplificatore e amplificatore di linea per vedere bene!!!!
 
Da alcune carte che ho avuto negli anni passati per seguire le evoluzioni delle tv locali in Italia ho sempre visto solo le tre postazioni che ho elencato; Roccamonfina non ricordo di averla vista sottolineata mentre Monte Cicoli si.
 
Domins ha scritto:
Da alcune carte che ho avuto negli anni passati per seguire le evoluzioni delle tv locali in Italia ho sempre visto solo le tre postazioni che ho elencato; Roccamonfina non ricordo di averla vista sottolineata mentre Monte Cicoli si.

In effetti nella zona di Gaeta e Formia nn è utilizzata mai l'opzione Roccamonfina... nn so neanche se arriva bene...
Cmq la postazione in questione si chiama in realtà "Monte la Frascara" e almeno dalla fine degli anni '80 trasmette regolarmente.
 
Ultima modifica:
allora sostituendo l'amplificatore 20 db Con un TELEVES 5360 Dc pass 27 Db ingresso VHF ho usato una 6G Verticaleverso formia (castellonorato)per il ch.9 della rai primo ingresso UHF la DAT HD TELEVES Verticalepuntata verso Formia/Colle s'agata e secondo ingresso UHF la DAT 45 Orizzontale verso rocca monfina e vedo una bellezza 360 canali 406 con i duplicati presto inserirò le foto e una tabella in excel con tutti i valori ricevuti

P.S. ovviamente finalmente vedo tutti e tre i mux della telecom!!!
 
timoteo l. ha scritto:
allora sostituendo l'amplificatore 20 db Con un TELEVES 5360 Dc pass 27 Db ingresso VHF ho usato una 6G Verticaleverso formia (castellonorato)per il ch.9 della rai primo ingresso UHF la DAT HD TELEVES Verticalepuntata verso Formia/Colle s'agata e secondo ingresso UHF la DAT 45 Orizzontale verso rocca monfina e vedo una bellezza 360 canali 406 con i duplicati presto inserirò le foto e una tabella in excel con tutti i valori ricevuti

P.S. ovviamente finalmente vedo tutti e tre i mux della telecom!!!

Un pò troppi se si riceve solo Formia e Roccamonfina.
Probabilmente c'è qualcosa anche dal Faito di rimbalzo.
 
No non sono troppi, anche io prendo una quantità simile di canali.

Complimenti Timoteo mi fa piacere che hai risolto !!! ;)
 
Indietro
Alto Basso