Aiuto mux la 7 e mtv - Gaeta

ppfanta ha scritto:
No non sono troppi, anche io prendo una quantità simile di canali.

Complimenti Timoteo mi fa piacere che hai risolto !!! ;)

A me arrivano circa 300, e prendo tutto quello che c'è da Sessa/roccamonf e formia e qualcosa anche dal faito. Secondo me timoteo ha qualcosa in più dal Faito, perchè a Formia ci sono solo i 3 mux rai e a Roccamonfina e Sessa pur prendendo tutto nn si arriva certo a 406, bensì a circa 230, a meno che nn entra qualcosa anche dal Faito stesso, come dicevo.

I tre mux della timb in questi gg sembrano essere staccati da Roccamonfina, poichè nn funzionano neanche con l'antenna da interni, mentre con quella del tetto, cmq soggetta alla propagazione estiva, arrivano i timb 1-2 ma nn il 3.
 
timoteo l. ha scritto:
però ho sempre il problema dell'amplificatore perche ho solo l'entrata 12 db libera, basterà con un antenna 17 Db per intenderci la dat 45

non credo ti serva un'antenna così potente per ricevere i mux da roccamonfina... il segnale è già piuttosto forte, tenuto conto che non è così lontano... piuttosto prova a scollegare l'antenna verso monte orlando/faito e fare un test in orizzontale solo su roccamonfina e vedere se agganci qualcosa ;)

----------

ops ho visto solo ora che hai già risolto ;)
 
Ultima modifica:
Domins ha scritto:
Comunque adesso la situazione ricettiva è meglio di quando l'ho lasciata.

a dire il vero negli ultimi anni è stata una giungla... ora con il digitale e la sfn va molto ma MOLTO meglio... almeno si riesce a vedere mediaset...
 
massera ha scritto:
Un pò troppi se si riceve solo Formia e Roccamonfina.
Probabilmente c'è qualcosa anche dal Faito di rimbalzo.

quoto. probabilmente vista la tua posizione, con l'antenna puntata in verticale verso formia, ricevi anche faito / monte orlando di rimbalzo... altrimenti non c'è spiegazione :)
 
quoto. probabilmente vista la tua posizione, con l'antenna puntata in verticale verso formia, ricevi anche faito / monte orlando di rimbalzo... oppure ancora con la orizzontale riesci a prendere tutti i mux rai da faito che trasmettono in polarizzazione mista... altrimenti non c'è spiegazione :)
 
Io personalmente sono nella zona di Castelforte/San Cosma e D., e ho una ricezione da Formia (mux 1 rai lazio), Sessa Aurunca (mux 1 camp.,mediaset, retecapri e vari mux locali laziali e campani), Roccamonf. (timb 1-2-3 e altri locali laziali e campani) Faito (mux 2-3-4- rai, canale 9, italia mia, e a volte Rete A) e in tutto arrivo a circa 310 canali.

a Gaeta nel caso in questione se si ricevono oltre 400 canali significa che c'è un'ottima ricezione dal Faito.
Anche a Castelforte chi ha la ricezione solo dal Faito (in molti) ha circa 400 canali.
 
massera ha scritto:
a Gaeta nel caso in questione se si ricevono oltre 400 canali significa che c'è un'ottima ricezione dal Faito.

ottima ricezione dal faito da calegna dubito fortemente... magari però la combinazione di antenne ha aiutato. consiglio di non spostarle per nessun motivo eheheh :D
 
non mi sono spiegato bene e ovvio che puntando a formia ricevo i canali dal faito (a Formia - castell'onorato trasmettono solo i 3 pacchetti della RAI) !!! ora carico le foto
 
foto0017e.jpg

foto0018e.jpg

foto0019zh.jpg

foto0020s.jpg



come faccio per caricare un doc in excel

i link delle foto
http://img832.imageshack.us/i/foto0017e.jpg/
http://img808.imageshack.us/i/foto0018e.jpg/
http://img808.imageshack.us/i/foto0018e.jpg/
http://img834.imageshack.us/i/foto0020s.jpg/
 
Ciao Timoteo, sembra la UHF Verticale sia puntata su Colle Sant'Agata - Itri, non è che prendi da li ? :eusa_think:
Oppure punti su dei panneli riflettenti (quelli che usa la telecom per i ponti radio delle centrali come quello che vedi a pag 6 di queste dipense) che stanno su monte di mola e che ti riflettono il segnale del faito. :5eek:
 
Ultima modifica:
Ripristinati i timb a Roccamonfina, per chi vuole sfruttare quest'opzione.
In effetti la UHF orizzontale sembrerebbe vs la Rocca, mentre il puntamento in verticale vs indietro nn so vs dove sia.
A Itri ci sono pochi mux.
 
itri non si vede e cmq io (ad occhio ) non vedo questo ripetitore su di un monte ovvero la notte in effetti vedo una lucetta su un monte ma si tratta del redentore
 
timoteo l. ha scritto:
itri non si vede e cmq io (ad occhio ) non vedo questo ripetitore su di un monte ovvero la notte in effetti vedo una lucetta su un monte ma si tratta del redentore

I segnali di Itri sono sul Monte Sant'Onofrio, che è vedibile solo dalla ferrovia quando si sta per arrivare alla stazione della stessa Itri.
Tuttavia là c'è il mux 1 rai, i mux mds e forse qualche privato, ma nn c'è telecom che nell'area del Golfo di Gaeta è ricevibile solo da Roccamonfina, da cui ricevo i 3 mux io o dal Faito.
 
se sono realmente funzionanti i 3 timb da roccamonfina allora io non li prendo difatti io fino a pochi giorni fa li vedevo ora no buio completo quindi li ricevevo dal faito allora li ora c'e qualche problema qualcuno può controllare???
 
timoteo l. ha scritto:
se sono realmente funzionanti i 3 timb da roccamonfina allora io non li prendo difatti io fino a pochi giorni fa li vedevo ora no buio completo quindi li ricevevo dal faito allora li ora c'e qualche problema qualcuno può controllare???

funzionano benissimo.
A volte danno problemi anche a me, ma in questo momento è problema di propagazione estiva, anche perchè la mia antenna vs Roccamonfina è miscelata con una vs il Faito ( e con una vhf vs Castellonorato da cui prendo il mux 1 laziale).
Difatti con l'antenna da interni nn c'è problema.
 
timoteo l. ha scritto:
mi dovrei arrendere allora

Se è propagazione stagionale non devi arrenderti..... in questo caso infatti potrebbe esserci un miglioramento con l'arrivo dell'aria più fresca.

Se è un altro tipo di problema allora il discorso cambia.

A Castelforte c'è chi ha un'unica antenna vs il Faito, riceve di tutto e di più tranne proprio i mux timb, che sul Faito ci sono lo stesso... per questo poi si sfrutta l'opzione (quasi sempre buona) Roccamonfina.

Su Monte Orlando probabilemte telecom installerà il mux 3 (ch 48, con La7), l'unico mux che dovrebbe arrivare nelle postazioni ove telecom stessa non c'era in analogico o dove aveva una sola frequenza.
Sapere quando verrà attivato, però, è difficile...
 
intanto segnalo che sul ch32 da monte orlando è stato aggiunto il mux tele etere
 
massera ha scritto:
Su Monte Orlando probabilemte telecom installerà il mux 3 (ch 48, con La7), l'unico mux che dovrebbe arrivare nelle postazioni ove telecom stessa non c'era in analogico o dove aveva una sola frequenza.
Sapere quando verrà attivato, però, è difficile...

in effetti sul sito http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/assistenza/copertura/copertura
è riportato attivo su gaeta monte orlando il mux 3 (anche se poi questo non sia ancora presente).
 
un'altra cosa: qualcuno sa se il mux retecapri è stato attivato anch'esso a gaeta? ho segnale 60% e qualità 90/95 % un pò troppi per arrivare da altre postazioni... :icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso