Aiuto Pci Parallela

totonno

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Settembre 2003
Messaggi
91
Ciao Amici,Sulla scheda madre del mio pc,la porta parallela 25 poli non funzionava piu',ho comprato una pci parallela della Moschip,una volta installata mi da tutto ok,ma per farla funzionare ho bisogno che in proprieta'/risorse,ho bisogno che i valori di intervallo I/O li possa variare,ma cio' non è possibile,il flag per eliminare le impostazione,che è in automatico,è ingrigito e non posso variare,mi da solo intervalli I/O B800.B807 e B400-B407,dal bios ho annullato anche il pcipnp,ma niente,cosa posso fare?Uso il S.O.XP ho anche provato su altre slot PCI ma niente.Grazie
 
Hai disabilitato la vecchia porta parallela ? Anche da Bios ?
Scusa, cosa ti serve una porta parallela ? Per una stampante forse ?
Alcune stampanti abbastanza moderne hanno anche la porta usb.
Ciao
 
Grazie per la risposta,ho disabilitato tramite bios la parallela,comunque mi serve per collegere l'os link,per cambiare il firmweare sui gold box Phlips,ho anche resettato il bios ma niente.
 
Prova a reistallare la scheda ovvero prima di toglierla prova ad a disabiltarla.
Vai in Pannello di controllo -> Sistema -> Gestione Periferiche ed selezioni la nuova scheda ed apri le proprità. In "Utilizzo periferiche" disabiliti la scheda, poi dai l'ok sottostante e poi la riabilti di nuovo. Se così facendo non risolvi prova a disabiltarla e a togliere la scheda e poi a rimetterla.


PS: ma funziona comunque la scheda parallela nuova per un uso standard/normale ?
 
Ultima modifica:
per quello che mi ricordo la mappatura dell'I/O sugli indirizzi di memoria è fissa, dipendente dall'hardware e non modificabile. Ti è indispensabile proprio una mappatura su B800.B807 e B400-B407 ? perchè quelle sono dedicate alla LPT1; le LPT aggiuntive verranno mappate forzatamente su altri indirizzi, in funzione dell'hardware della scheda che hai aggiunto. Sei sicuro che il software di gestione non riesca ad utilizzare altre LPT ?
 
Indietro
Alto Basso