Ho due antenne terrestri sul tetto non più usate da anni, vorrei provare a rimetterle in uso e nel caso possa essere utile
anche cambiarle per qualcosa di maggiormente performante.
Da quello che intuisco il segnale RAI/Mediaset arriva da due trasmettitori differenti (rispettivamente in verticale e orizzontale) e da una
tabella on line posso vedere la posizione, il canale, la frequenza e la polarizzazione.
Dalle due antenne UHF (una a "bocca di cane" e l'altra a "griglia") scende per ognuna il suo rispettivo cavo coassiale fino a un amplificatore da palo
e da li parte a sua volta un solo cavo coassiale fino ad arrivare all'alimentatore connesso alla rete elettrica, dalla quale parte
un cavo coassiale che va verso una presa tv derivata a servire la prima stanza, un cavo antenna poi va verso le altre stanze.
-Richiesta 1: Si può connettere il cavo coassiale che proviene dall'alimentatore dell'amplificatore direttamente alla televisione, senza farlo passare
da presa derivata?
Per servire le altre stanze si può evitare di utilizzare la presa derivata?
Ci sarebbero perdite maggiori?
-Richiesta 2: Visti i recenti cambiamenti dei segnali, potrei provare a ricevere tutto con una sola antenna? Si possono
eliminare eventualmente amplificatore da palo e alimentatore?
Dal momento che vorrei cominciare a svecchiare un po' i vari componenti, vorrei avere dei consigli adeguati(qui purtroppo ci sono solo
elettricisti e non antennisti).
anche cambiarle per qualcosa di maggiormente performante.
Da quello che intuisco il segnale RAI/Mediaset arriva da due trasmettitori differenti (rispettivamente in verticale e orizzontale) e da una
tabella on line posso vedere la posizione, il canale, la frequenza e la polarizzazione.
Dalle due antenne UHF (una a "bocca di cane" e l'altra a "griglia") scende per ognuna il suo rispettivo cavo coassiale fino a un amplificatore da palo
e da li parte a sua volta un solo cavo coassiale fino ad arrivare all'alimentatore connesso alla rete elettrica, dalla quale parte
un cavo coassiale che va verso una presa tv derivata a servire la prima stanza, un cavo antenna poi va verso le altre stanze.
-Richiesta 1: Si può connettere il cavo coassiale che proviene dall'alimentatore dell'amplificatore direttamente alla televisione, senza farlo passare
da presa derivata?
Per servire le altre stanze si può evitare di utilizzare la presa derivata?
Ci sarebbero perdite maggiori?
-Richiesta 2: Visti i recenti cambiamenti dei segnali, potrei provare a ricevere tutto con una sola antenna? Si possono
eliminare eventualmente amplificatore da palo e alimentatore?
Dal momento che vorrei cominciare a svecchiare un po' i vari componenti, vorrei avere dei consigli adeguati(qui purtroppo ci sono solo
elettricisti e non antennisti).