Aiuto per collegamento CCTV su Antenna con modulatore

ninno0

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Maggio 2002
Messaggi
76
Ciao a tutti,
volevo esporvi il mio problema per un vostro consiglio.

Ho deciso di rinnovare l'impianto TV in vista dello switch off per avere un miglior segnale DTT.

Come prima cosa ho cambiato l'antenna.

- Ho preso questa :
http://www.gbcwebstore.it/shop/antenna-digitale-terrestre-banda-21÷69-p-4295.html?cPath=30_212

- Di conseguenza ho preso anche questo alimentatore e amplificatore della stessa marca :
http://www.gbcwebstore.it/shop/amplificatore-palo-ingressi-vhfuhfuhf-p-1157.html?cPath=30_245

http://www.gbcwebstore.it/shop/alimentatore-per-tv-220-vca-12-vcc-100-ma-p-1623.html?cPath=30_208

Ho collegato tutto in questo modo :
- Antenna -> Amplificatore -> Alimentatore -> Splitter (1 ingresso 6 uscite).

Lo splitter è identico a questo :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310153565261

Le discese che ci sono nel palazzo sono effettivamente 6 (una per ogni TV).

Fino a qui tutto bene i canali sono praticamente perfetti e i DTT sono circa 70 :D (abito in provincia di Caserta).

I guai sono iniziati quando ho deciso di mettere in serie anche un modulatore RF per inviare il segnale del DVR CCTV su tutte le calate.

Ho preso questo modulatore :
http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=246350

Allora la situazione e' la seguente :

Se lo collego all'uscita dell'alimentatore, prima dello splitter, vedo i canali perfetti mentre le telecamere sono pessime, qualsiasi frequenza scelga.

Se lo collego subito prima dell'aplificatore o dell'alimentatore, vedo le telecamere perfette, ma la TV pessima.

Sto impazzendo ! Dove sbaglio ?

Puo' essere lo splitter il problema ?

Grazie a tutti.
 
Purtroppo nella tua zona è praticamente impossibile pensare di immettere dei canali modulati senza avere dei disturbi evidenti, questo perché mi risulta che da quelle parti NON ESISTANO frequenze TV libere da utilizzare per questo servizio che intendi aggiungere, pertanto qualunque combinazione in un modo o nell'altro ti provoca disturbi. :sad:
 
ninno0 ha scritto:
I guai sono iniziati quando ho deciso di mettere in serie anche un modulatore RF per inviare il segnale del DVR CCTV su tutte le calate.
Per mio conto è da capire questo 'collegamento in serie', a prescindere dal dove, COME sia stato fatto. Ci chiarisci?
 
Io ho dato per scontato il collegamento corretto in/out del modulatore avente l'ingresso A/V il cui contenuto viene immesso e modulato verso l'OUT...
 
Perfetto per collegamento in serie, intendo che il segnale entra nel modulatore e ne esce per andare nello splitter.
 
Sono senz'altro gnucco, ma il segnale modulato e il segnale proveniente dall'antenna come vengono sommati?
 


Se collego cosi' mi funzionano perfettamente i canali TV sia analogici che DTT mentre le telecamere si vedono malissimo.




Invece cosi' vedo benissimo le telecamere e malissimo i canali TV
 
Ultima modifica:
Allora è come dico io. Mancanza di canali liberi da sfruttare per immettere il segnale del modulatore.
Col collegamento a monte di tutto invece si provoca evidentemente una saturazione all'amplificatore, che crea una lunga serie di intermodulazioni con crollo della qualità generale del segnale ricevuto in antenna (penso per la gran differenza nei livelli del segnale in antenna e quello prodotto del modulatore). :icon_rolleyes:
Al momento non mi viene in mente una soluzione valida al problema, se non quella di usare comunque la prima configurazione (modulatore a valle dell'alimentatore), inserendo tra antenna ed amplificatore un filtro a trappola da tarare sul canale utilizzato dal modulatore, così da "liberarglielo" da altri segnali.
Ad esempio, se il modulatore trasmette sul ch. 36, bisognerà filtrare via il ch. 36 dall'antenna (a monte di tutto, appunto tra antenna ed amplificatore) affinché il 36 del modulatore non subisca interferenze. :icon_cool:
Magari non si otterrà un risultato perfetto, ma un netto miglioramento penso di sì.
 
Perfetto che mi consigli di prendere come filtro a trappola ?

Io lo avevo messo sul ch 37 che dal televisore sembrava libero rispetto agli altri.

Il modulatore mi accetta dal 21 al 69.

Sei un mito ! Spero di risolvere....

Dimmi un'altra cosa, per il momento su una uscita del divisore non colleghero' nulla. Non c'e' bisogno di mettere un carico vero ?

Inoltre purtroppo una uscita del divisore deve essere ridivisa per tre TV, che mi consigli di mettere ?
 
ninno0 ha scritto:
Perfetto che mi consigli di prendere come filtro a trappola ?

Io lo avevo messo sul ch 37 che dal televisore sembrava libero rispetto agli altri.

Il modulatore mi accetta dal 21 al 69.

Sei un mito ! Spero di risolvere....

Dimmi un'altra cosa, per il momento su una uscita del divisore non colleghero' nulla. Non c'e' bisogno di mettere un carico vero ?

Inoltre purtroppo una uscita del divisore deve essere ridivisa per tre TV, che mi consigli di mettere ?
L'hai appena comprato il modulatore?
Non è possibile cambiarlo?
Quasi tutti i modulatori moderni hanno anche dei canali fuori banda apposta per questi casi...
 
Purtroppo non posso cambiarlo...

Ma in casa ne ho un altro che uso per mandare sky su tutte le tv che funziona anche in banda S (che non so cosa sia). Puo' essere utile ?
 
ninno0 ha scritto:
Purtroppo non posso cambiarlo...

Ma in casa ne ho un altro che uso per mandare sky su tutte le tv che funziona anche in banda S (che non so cosa sia). Puo' essere utile ?
esatto: la banda S è quella da provare ad usare!
Non è che per caso sei di Napoli, che è occupata anche quella, eh?
(cmq qualche canale libero ci sarà...)
 
areggio ha scritto:
L'hai appena comprato il modulatore?
Non è possibile cambiarlo?
Quasi tutti i modulatori moderni hanno anche dei canali fuori banda apposta per questi casi...
"Fuori banda"? Mi auguro in banda S, ché almeno qualche televisore moderno li riceve...

[edit] ...sono stato preceduto!
 
evarese ha scritto:
"Fuori banda"? Mi auguro in banda S, ché almeno qualche televisore moderno li riceve...

[edit] ...sono stato preceduto!
(di nuovo) :D

Già, cmq è da valutare se i tuoi tv li ricevono....
 
Provincia di Caserta, ma in effetti le antenne sono rivolte tutte verso il Vesuvio quindi...

Una cosa ma se provo a collegare quest'ultimo modulatore in banda S (ma a quale range di canali corrispondono? ) sull'ingresso dell'aplificatore su VHF ?

Ho detto una stronz.... ?
 
ninno0 ha scritto:
Provincia di Caserta, ma in effetti le antenne sono rivolte tutte verso il Vesuvio quindi...

Una cosa ma se provo a collegare quest'ultimo modulatore in banda S (ma a quale range di canali corrispondono? ) sull'ingresso dell'aplificatore su VHF ?

Ho detto una stronz.... ?
puoi trovare una panoramica abbondante delle bande qui:
http://www.otgtv.it/canali.html
Io consiglierei di non amplificarlo, perchè il livello dovrebbe essere comparabile (e probabilmente anche regolabile) a quello già amplificato, quindi lo metterei DOPO ampli e alimentatore.
 
ninno0 ha scritto:
Quindi basta un semplice mux passivo ? :D
non è passante quel modulatore?
cmq, invece di un partitore a rovescio, che faccia da midcelatore a larga banda, meglio un derivatore, sempre a rovescio, specialmente se il modulatore, come spesso succede, ha potenza da vendere...
 
areggio ha scritto:
Io consiglierei di non amplificarlo, perchè il livello dovrebbe essere comparabile (e probabilmente anche regolabile) a quello già amplificato, quindi lo metterei DOPO ampli e alimentatore.
Infatti. ;)


@ ninno0

Il canale 37 sembra libero, ma non lo è, infatti lì c'è il segnale digitale Mux La 7 B sia da Camaldoli che dal Faito. Perciò modulare sul 37 vuol dire ottenere un segnale rumoroso e nebbioso (è l'effetto di un'interferenza da canale digitale, come se la visione risultasse "sabbiosa").
Se vuoi provare a usare un filtro a trappola, devi cercare di reperire sul mercato un FUS45 della Fracarro (è l'unico modello che ora mi viene in mente). Si tratta di un filtro a due sezioni, tarabili ognuna su un diverso canale o entrambe sullo stesso, per avere un'attenuazione ancora maggiore.
 
Indietro
Alto Basso