Aiuto per configurazione impianto

stefanocucu

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Aprile 2009
Messaggi
40
Un saluto a tutti e complimenti per l'ottimo forum

vorrei installare un impianto per uno-due televisori, per la visione sia analogica che digitale terrestre
abito a Comiso in provincia di RG
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RG23&posto=Comiso

ho già montato un rudimentale impianto con due antenne log che mi hanno regalato, ma il risultato non è soddisfacente

quindi vi chiedo:
quali antenne montare?
quali accessori da palo o interni?
poi il cavo lo consigliate di buona qualità ma quando vado a comprarlo come me ne accorgo? ci sono delle sigle scritte sul cavo che mi possono aiutare?
lo posso lasciare scoperto o meglio farlo passare dentro una canalina o roba simile?

grazie a tutti in anticipo
 
Da quel che mi risulta, da Comiso dovresti riuscire senza particolariproblemi a ricevere i segnali di Monte Lauro e di Chiaramonte, che oltretutto, da quel che leggo sulla lista OTG, si vengono fortunatamente a trovare praticamente nella stessa direzione di puntamento.
Pertanto credo che ti basti una sola logaritmica che riceva la III, la IV e la V banda, un amplificatore per tutte le bande TV (li fanno apposta ler le antenne log.) da una quindicina di dB (posibilmente non di più e comunque regolabile). Ovviamente poi in casa servirà l'alimentatore d'antenna (serve a dare, attraverso lo stesso cavo d'antenna, la corrente a 12 Volt necessaria all'amplificatore per poter funzionare).
Il fissaggio del palo e delle antenne è abbastanza immediato ed intuitivo. Fatti comunque consigliare dal rivenditore gli accessori di fissaggio più opportuni a seconda di dove lo devi collocare.
Per il cavo va bene quello che si usa anche per gli impianti satrellitari, basta che tu non prenda quello di tipo più sottile. Il costo di solito varia intorno a 0.75 - 1 Euro al metro.
La parte di cavo che scende dal palo ovviamente sarà esterna, poi se hai una canaletta/un tubo corrugato dedicato, è una buon aidea sfruttarlo (se non ci passa nessun altro tipo di cavo sarà molto meglio).
Mi sembra tutto... Buon lavoro. ;)
 
grazie per la risposta
potresti dirmi un modello esatto di antenna e amplificatore in modo da non sbagliare acquisto?
cmq sapevo di avere un buon segnale in zona, l'antenna ho la possibilità di metterla sul tetto del palazzo( circa 15m)

attualmente ho montato le antenne logaritmiche, un miscelatore( mi pare si chiami così quello che riceve i segnali uhf e vhf), un partitore( un entrata e tre uscite di cui una alimentata), cavo satellitare sottile, amplificatore non mi ricordo quale perchè l'ho eliminato in quanto mi aumentava il disturbo

quindi come mai il segnale non è buono? a causa del cavo sottile? perchè ho miscelato i segnali?
il mio rivenditore purtroppo non mi consiglia un granchè, pensa solo a scucirmi euri
 
Capisco... Quindi hai già provato ad usare l'amplificatore.
Prima di darti altre indicazioni, fammi sapere, se puoi, marca e tipo e come lo hai collegato.
Sicuramente proseguiremo domani... Ora per me è davvero tardi. ;)
 
un saluto alla Sicilia - andiamo in ordine /
ALIMENTATORE -hai per caso lasciata inserita la spina dell'alimentatore alla corrente? in questo caso mandi la corrente direttamente nel mix vhf-uhf e forse anche nelle antenne log-periodiche
CAVO DI ANTENNA -oltre che sostituirlo con un cavo da 7mm (tipo per satellite) evita di farlo passare insieme ai fili elettrici, potrebbero interferire
ANTENNE -la posizione delle due antenne è giusta? (in orizzontale e mi raccomando non troppo vicine) - cosa intendi per impianto rudimentale?
AMPLIFICATORE -secondo me un piccolo amplificatore ci vuole (diciamo di 15-18 db) per compensare le perdite di segnale dovute alla lunghezza del cavo e al partitore a più uscite; forse ne avevi messo uno troppo forte, ad es. da 30 db e questo provocava sovrapposizione tra un canale e l'altro (ciò che in termine tecnico si chiama intermodulazione)
 
Mi sembra che anche reggio_s ti abbia dato delle buone indicazioni. ;)
Facci sapere (anche marca e tipo dell'amplificatore che hai già provato ad usare)...
 
eccomi qua
prima di rientrare sono slito sul tetto ed ho fatto un pò di aggiustamenti

ho messo una sola logaritmica e per il puntamento mi sono aiutato con l'antenna centralizzata del palazzo, quindi penso di averla puntata correttamente,

l'amplificatore non c'era più, forse lo avevo tolto tempo fa, cmq sono passato dal rivenditore e me ne ha proposto uno simile al vecchio che ha 18db sul vhf e 30db sul uhf, più piccoli non ne aveva

poi avevo in casa anche un alimentatore accord pg500 con uscita 12V 100mA

ho provato a montarlo ma non cambia assolutamente nulla

adesso la situazione è abbastanza buona, a parte raiuno che non si vede proprio e italiauno che si vede molto disturbato, gli altri canali si vedono perfettamente, ho provato a mettere il cavo da 7mm (20m) sostituendo il vecchio ma il risultato non è cambiato

se metto il decoder digitale terrestre (telesystem mhp TS7.0DT) prende pochi canali, nessuno di rai e mediaset, solo i premium.

a questo punto come posso migliorare raiuno e italiauno? e il digitale? mi basta un amplificatore da 15db? se si mi indicate un modello?
grazie a tutti
 
Per domani vedo di "studiarmi" un po' la cosa e di darti una risposta o, al limite, di farti qualche altra domanda per essere sicuro delle indicazioni che cercherò di darti. ;)
D'altronde adesso si sta facendo tardi e sono un po' "cotto"... :icon_bounce:
 
ok
nel frattempo ti dico la mia idea
il rivenditore mi ha detto che è inutile mettere un amplificatore più piccolo perchè la sola antenna ha un guadagno di 10db, ci sono antenne che da sole danno anche 30db
quello regolabile ce l'ha in negozio ma non è per logaritmica

io purtroppo non avendo esperienza in materia non saprei che fare, ma di lui non mi fido, quindi mi affido al vostro consiglio e per ora quell'amplificatore non lo prendo

mentre ero sul tetto ho guardato un pò le altre antenne centralizzate ed ho notato che non ce n'è nessuna logaritmica come la mia, quindi ho pensato di provare a cambiare tipo di antenna, magari una di quelle che spacciano apposite per digitale terrestre tipo questa
http://cgi.ebay.it/ANTENNA-DIGITALE...ItemQQimsxZ20090325?IMSfp=TL090325156001r8830
o questa
http://images.google.it/imgres?imgu...refox-a&rls=org.mozilla:it:official&sa=N&um=1
 
Antenne che guadagnano 30 dB ???? Ma è un miracolo...
Comunque ribadisco che antenne apposite per il digitale terrestre NON ESISTONO!!!

Tornando al tuo impianto, sicuramente non becchi Rai Uno perchè la logaritmica che hai ora, non riceve la banda III...
Per tagliare la testa al toro, dovresti postare le foto delle antenne a tua disposizione e dell' amplificatore in modo da capire che materiale hai sottomano, nel caso non dovesse andare bene potremmo darti consigli mirati senza che ti faccia ingannare da antenne portentose con guadagni astronomici o adatte per il digitale terrestre...
 




ecco le foto
la mia antenna è quella sulla destra, l'altra è quella centralizzata, in questo momento ho collegato solo quella più in alto orientata come in foto
l'amplificatore non ce l'ho, non lo trovo più

già sapevo che non esistono antenne per il digitale ma non immagini qui come le pubblicizzano(anche su internet a dire il vero)
 
Ultima modifica:
Sarebbe meglio non pubblicare le foto in formato originale... Si appesantiscono sia il thread che l'intero Forum.
Se usi il sito imageshack.us puoi usare fare l'upload delle foto in formato thumbnail cliccabile (piccole immagini di preview cliccabili, con opriginale che si apre in una altra pagina/altro dominio). ;)

Comunque ora me le guardo.
 
AG-brasc ha scritto:
Sarebbe meglio non pubblicare le foto in formato originale... Si appesantiscono sia il thread che l'intero Forum.
Se usi il sito imageshack.us puoi usare fare l'upload delle foto in formato thumbnail cliccabile (piccole immagini di preview cliccabili, con opriginale che si apre in una altra pagina/altro dominio). ;)

Comunque ora me le guardo.

ho inserito i link
imageshack non funzionava
 
Ottimo... Ora osservo per bene, appena ho un ritaglio di tempo ti rispondo. ;)
 
Sbaglio o le antenne sono state collegate nastrandole tutte insieme??? :5eek: :5eek: :5eek:

Ecco perchè il risultato non è soddisfacente... Meraviglia il fatti che tu riesca a vedere qualcosa
 
Stefano83 ha scritto:
Sbaglio o le antenne sono state collegate nastrandole tutte insieme??? :5eek: :5eek: :5eek:

eheh non sbagli :D
questo perchè prima c'era l'amplificatore
poi è stato rimosso e non avendo niente a disposizione li ho attaccati come si fa con i fili della luce
adesso ho ripassato il filo ed è tutto unico, ma ti posso assicurare che il risultato è lo stesso
 
Non riesco a capire il motivo per cui anche la centralizzata ha la banda III da una direzione e le due UHF da un' altra quando a Comiso si dovrebbe ricevere da una direzione sola...

A questo punto, ho il sospetto che in zona si utilizzino postazioni differenti, motivo per cui in digitale vedi poco e Italia Uno fa schifo: probabilmente entrano da un' altra direzione.

Comunque Rai Uno dovrebbe vedersi orientando l' antenna allo stesso modo in cui è orientata quella di mezzo della centralizzata.

Per Italia Uno, prova a vedere se da un altra direzione ti entra meglio perchè c'è qualcosa che non va: come dicevo prima, evidentemente in zona si utlizzano altre postazioni che non sono Monte Lauro e Chiaramonte.
 
Dunque...
La nastratura assieme di più cavi d'antenna contemporaneamente è una cosa DA NON FARE MAI (per un impianto d'antenna consideralo pure come un DELITTO)! :D

Comunque, le antenne log che possiedi sono entrambe per III, IV e V banda.

Dovresti usare quella più in alto puntandola verso Monte Lauro, cioè a Nord-Est (quella più in basso sembrerebbe puntata proprio verso Monte Lauro, ma tantovale puntare Monte Lauro con l'antenna più in alto).
Tuttavia ho il sopetto che ci sia qualcosa che non va nelle vicinanze, come ad es. qualche ostacolo che ti occlude la visibilità del Monte Lauro.
E il sospetto mi viene osservando l'antenna centralizzata, che ha una sola antenna di III banda (quella in mezzo tra le due) puntata sul Lauro (per ricevere RAI 1 analogico sul ch. F, ovvero 18 o 08, a seconda dei televisori) e antenne UHF puntate verso il Monte Cammarata... :icon_rolleyes:

Ad ogni modo, facciamo una prova più sensata. Inizia a scollegare tutto, lasciando sul palo solo l'antenna in alto, puntandola però sul Lauro (come l'antenna a 6 elementi intermedia nell'impianto centralizzzato o come quella che attualmente hai più in basso).
Usa un cavo sano in modo che non abbia quell'interruzione dove ora c'è quella nastratura che compromette COMPLETAMENTE il risultato.
Inoltre scollega l'eventuale alimentatore che in questa situazione e completamente inutile e quel che è peggio andrebbe in corto circuito.
Poi fammi sapere come va.

EDIT: ho letto solo ora che il cavo lo hai sistemato (e questo è un bene, altrimenti ogni valutazione risulterebbe del tutto inattendibile). Tieni comunque presente, oltre quanto appena scritto, il discorso dell'orientamento corretto verso il Lauro, credo come l'antenna intermedia della centralizzata o quella che hai installato più in basso... In ogni caso all'incirca verso Nord-Est. ;)
 
:icon_twisted: nelle foto è evidente il modo inusuale di giuntare i cavi provenienti dalle due antenne: col nastro adesivo come fossero fili elettrici! e poi cos’altro avrai combinato? – magari hai collegato lo spinotto al decoder solo con filo centrale, togliendo la calza; e quando all’inizio parlavi di mix vhf-uhf hai per caso collegato l’antenna vhf all’ingresso uhf e viceversa? orrori (ho detto bene – orrori) da non commettere con i segnali tv; ahii ahii ahiì - ma i tuoi vicini come vedono la tv? - di che disturbi parli? (puntini luminosi sullo schermo, immagine che va e viene, ombre e sdoppiamento delle immagini, interferenze di tv straniere....)
 
AlexRamones ha scritto:
Non riesco a capire il motivo per cui anche la centralizzata ha la banda III da una direzione e le due UHF da un' altra quando a Comiso si dovrebbe ricevere da una direzione sola...
Evidentemente chi ha fatto l'impianto ha preferito ricevere il resto dal Cammarata. I segnali di questo sito sono piuttosto potenti, ricordo una volta che sono capitato lì in zona, in uno dei miei lunghi giri in visita in giro per questa meravigliosa Regione, si ricevevano ugualmente bene sia i segnali radiofonici del Lauto che quelli del Cammarata, nonostante la distanza. :icon_rolleyes:
Non vorrei che ci fosse qualche ostacolo (naturale o artificiale) che rende difficoltosa la ricezione dal Lauro e da Chiaramonte Gulfi. :eusa_think:

AlexRamones ha scritto:
Comunque Rai Uno dovrebbe vedersi orientando l' antenna allo stesso modo in cui è orientata quella di mezzo della centralizzata.
Esatto, lo credo anche io.

AlexRamones ha scritto:
Per Italia Uno, prova a vedere se da un altra direzione ti entra meglio perchè c'è qualcosa che non va: come dicevo prima, evidentemente in zona si utlizzano altre postazioni che non sono Monte Lauro e Chiaramonte.
Credo di no. Però penso d'altra parte che resti comunque valida l'ipotesi di qualche eventuale ostacolo, come dicevo prima... :eusa_think:


@ stefanocucu

Comunque segui quanto ti ho scritto alle 17.18 e facci sapere... ;)
 
Indietro
Alto Basso