Aiuto per il mio impianto

Claaaudiiio

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
47
Ciao a tutti e vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto che mi darete. Una presa TV in sala e devo suddividerla in 3 TV.. SALA CAMERA e CUCINA.
Spiegatemi se è tutto giusto o meno..
Dalla presa TV in sala
30utnch.jpg

ho messo questo dispositivo collegando l'antenna nell'entrata IN..
102p4rb.jpg

e i cavi antenna dei 2 televisori in OUT1 e OUT2.
Quando arrivi in camera trovo questo dispositivo
21n04dd.jpg

che poi porta anche un cavo in CUCINA.


Le mie domande sono..
L'impianto è corretto?
Se visualizzo l'immagine squadrettata come posso fare?
Va bene quel dispositivo in camera o meglio di no?
Quando il decoder mi chiede se l'antenna è alimentata.. cosa metto?

Per ulteriori info rimango a Vostra disposizione.
 
Claaaudiiio ha scritto:
Ciao a tutti e vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto che mi darete. Una presa TV in sala e devo suddividerla in 3 TV.. SALA CAMERA e CUCINA.
Spiegatemi se è tutto giusto o meno..
Dalla presa TV in sala
30utnch.jpg

ho messo questo dispositivo collegando l'antenna nell'entrata IN..
102p4rb.jpg

e i cavi antenna dei 2 televisori in OUT1 e OUT2.
Quando arrivi in camera trovo questo dispositivo
21n04dd.jpg

che poi porta anche un cavo in CUCINA.


Le mie domande sono..
L'impianto è corretto?
Se visualizzo l'immagine squadrettata come posso fare?
Va bene quel dispositivo in camera o meglio di no?
Quando il decoder mi chiede se l'antenna è alimentata.. cosa metto?

Per ulteriori info rimango a Vostra disposizione.
togli quella presa a muro e metti un derivatore da -12 db e porti tre cavi uno per TV
 
antoniopev ha scritto:
togli quella presa a muro e metti un derivatore da -12 db e porti tre cavi uno per TV
usando un partitore?? è sicuro che con un derivatore da -12db risolvo il problema? e cosa cambia dallo splitter che ho messo attualmente?
 
Ciao, cerca di darci qualche informazione maggiore, tipo l'impianto è amplificato?

se si, io farei cosi:
Antenna, amplificatore, alimentatore, Derivatore a 4 uscite (chiudi uscita passante con resistenza da 75ohm) e n° 3 prese terminali per Sala, Camera e Cucina.

ho notato qualche imprecisione nei collegamenti, come mostra la foto "collegamento out1) evita se puoi spazi trà conduttore e dielettrico.

Altra domanda--------il cavo nero che si vede nella foto in ingresso al partitore, è un cavo TV??? -:)
 
xclaux ha scritto:
Ciao, cerca di darci qualche informazione maggiore, tipo l'impianto è amplificato?

se si, io farei cosi:
Antenna, amplificatore, alimentatore, Derivatore a 4 uscite (chiudi uscita passante con resistenza da 75ohm) e n° 3 prese terminali per Sala, Camera e Cucina.

ho notato qualche imprecisione nei collegamenti, come mostra la foto "collegamento out1) evita se puoi spazi trà conduttore e dielettrico.

Altra domanda--------il cavo nero che si vede nella foto in ingresso al partitore, è un cavo TV??? -:)

E' un'impianto condominiale quindi non saprei risponderti..
sisi è un cavo tv di quelli pre-assemblati
 
quindi senz'altro amplificato, si presuppone un impianto in cascata, quindi in ogni piano troverai un derivatore "con uscite disaccopiate" che distriuira il segnale in ogni singolo appartamento, all'uscita del derivatore di piano, che entra nel tuo appartamento, collegaci un partitore, "tipo PP13 o PP3" le uscite del partitore ad ogni presa TV, specificandoti che dovranno essere Terminali.

Ti consiglio di sostituire i cavi, ho avuto in passato quando ero alle prime armi, pessime esperienze con cavi come da te citati "pre-assemblati"
 
alla fine della fiera.. derivatore.. partitore? per essere sul sicuro su cosa vado?
 
Claaaudiiio ha scritto:
alla fine della fiera.. derivatore.. partitore? per essere sul sicuro su cosa vado?

Devi obbigatoriamente montare un derivatore e, di fronte al dubbio se l'impianto è miscelato oppure no, il derivatore deve essere in grado di far transitare le frequenze sat perchè potrebbe essere un impianto sat centralizzato monocavo.

Andrà bene un cd4-22 (morsetti a vite)
oppure
DE4-22 (con connettori "F")
 
Montare un partitore in uscita alla presa esistente non sarebbe solo sbagliato, per i motivi che non sto qui a ripetere (già spiegati migliaia di volte in altri TD), ma anche controproducente, perchè arriveresti ai TV con meno di un terzo del segnale.
Il derivatore, oltre ad isolare molto meglio le prese fra loro, effettuerà 3 prelievi identici dalla linea, portando ad ogni presa lo stesso identco segnale e non quello adatto ad una singola presa, frazionato su tre uscite.


Claaaudiiio ha scritto:
alla fine della fiera.. derivatore.. partitore? per essere sul sicuro su cosa vado?
 
flash54 ha scritto:
Devi obbigatoriamente montare un derivatore e, di fronte al dubbio se l'impianto è miscelato oppure no, il derivatore deve essere in grado di far transitare le frequenze sat perchè potrebbe essere un impianto sat centralizzato monocavo.

Andrà bene un cd4-22 (morsetti a vite)
oppure
DE4-22 (con connettori "F")

Avevo in mente di prende il FRACARRO CD4-22.. ma devo togliere la presa tv che ho ora e collegare all'IN il cavo che entra e alle 3 centrali.. le 3 TV.. e all'OUT il cavo che va all'altro CONDOMINO?
Dimmi se sbaglio.. per ora ti ringrazio e se stasera trovo il derivatore lo monto e ti faccio sapere!
 
Claaaudiiio ha scritto:
Avevo in mente di prende il FRACARRO CD4-22.. ma devo togliere la presa tv che ho ora e collegare all'IN il cavo che entra e alle 3 centrali.. le 3 TV.. e all'OUT il cavo che va all'altro CONDOMINO?
Dimmi se sbaglio.. per ora ti ringrazio e se stasera trovo il derivatore lo monto e ti faccio sapere!

Non sbagli, il ragionamento è corretto.
 
antoniopev ha scritto:
alla fine siamo tornati QUI

Sì, ma un derivatore da -12 dB ha un attenuazione passante di circa 4 dB mentre un 22 dB ne ha meno; bisogna cautelarsi dal danneggiare gli altri condomini.
La presa attuale ha un prelievo a -20 dB ed una passante a 1,5 circa (forse 1,8)
 
Ciao,
a casa dei miei mi trovo nella medesima situazione. Ho la necessità di portare una terza presa in camera. Attualmente vi è una sola presa a muro (del tipo di quella in fotografia al primo post) alla quale, ormai circa 20 anni fa è stata messa al posto della presa che va al televisore una 'pipetta' a T (molto probabilmente di quelle da 'elettricisti' :sad: ). Alla T vi è connessa una spina con un cavo che va al TV in sala ed un'altra spina l'altro cavo che termina in una presa TV della bticino in cucina. La cosa sorprendente è che, nonostante tutto, attualmente in entrambi i televisori si vedono bene tutti i canali disponibili...
La terza connessione dovrò per forza derivarla dalla presa in cucina.
Il problema è che i miei non vogliono assolutamente toccare la presa a muro (dovrebbe essere una derivata nella quale passa la dorsale che porta il segnale a tutti e 5 i piani del condominio), per cui mi sa che alla presa a muro sia giocoforza mettere un partitore a 2 uscite. Poi dalla prima uscita vado ad una presa con terminatore a 75ohm per la sala, dalla seconda uscita vado ad una presa derivata per la cucina alla quale connetto un altro cavo per la camera con un'altra presa derivata chiusa dalla resistenza.
Secondo voi può funzionare una cosa simile?
Lo schema con gli attuali componenti installati e lalunghezza dei cavi lo posterò non appena passo dai miei (molto probabilmente domani o domenica)
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Sì, ma un derivatore da -12 dB ha un attenuazione passante di circa 4 dB mentre un 22 dB ne ha meno; bisogna cautelarsi dal danneggiare gli altri condomini.
La presa attuale ha un prelievo a -20 dB ed una passante a 1,5 circa (forse 1,8)
dai Flash facciamo una media
DE 4-18
cosi siamo contenti in due ahahah
ciao a presto
 
Ritorniamo sulle orme di questo quesito.. Ho comprato il tutto, montato.. ma nelle televisioni non vedo i canali rai.. quelli mediaset si! come fare?
 
Claaaudiiio ha scritto:
Ritorniamo sulle orme di questo quesito.. Ho comprato il tutto, montato.. ma nelle televisioni non vedo i canali rai.. quelli mediaset si! come fare?

Ma con la vecchia presa non avevi alcun problema?

Che derivatore hai montato?

Ti sei accertato se gli utenti connessi al cavo di uscita hanno subito danni?

Hai provato a rimontare la vecchia presa per constatatare se torna tutto ok?
 
Indietro
Alto Basso