Aiuto per impianto tv

parma45

Digital-Forum Master
Registrato
1 Aprile 2002
Messaggi
830
Località
pordenone
Ciao a tutti sto rifacendo il tetto e ne approfitterei per rifare l'impianto tv visto che faccio anche l'impianto elettrico nuovo e tra poco si passa al digitale terrestre in friuli.

Essendo la casa su 2 piani mi conviene venire giu' con 2 calate.......una per il primo piano dove ci sono le camere e una per il piano terra dove c'è cucina e salotto?Cosa devo comperare per venire giu' con 2 calate oltre il cavo?

Mettendo 3 prese tv nelle 3 camere opto per quelle passanti a 10db su tutte 3oppure quella piu' vicina all'antenna la metto da 18 e quella terminale a 10?
 
Per dividere ledue calate serve un comunissimo partitore a due uscite di qualunque marca (da esterno o da palo se lo devi installare sul palo stesso).

Per il discorso delle prese passanti, possono andare bene quelle da 10, in ogni caso l'ultima dovrà essere una terminale, nel senso che NON sarà passante (non avrà il terminale per proseguire la "catena"). Lì se si può determinare la sua attenuazione, potrai scegliere di metterne una ad attenuazione zero o comunque attenuazione inferiore alle passanti precedenti. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Per dividere ledue calate serve un comunissimo partitore a due uscite di qualunque marca (da esterno o da palo se lo devi installare sul palo stesso).

Per il discorso delle prese passanti, possono andare bene quelle da 10, in ogni caso l'ultima dovrà essere una terminale, nel senso che NON sarà passante (non avrà il terminale per proseguire la "catena"). Lì se si può determinare la sua attenuazione, potrai scegliere di metterne una ad attenuazione zero o comunque attenuazione inferiore alle passanti precedenti. ;)

ottimo grazie di tutto

Ma se volessi fare una calata per ogni stanza devo comperare un partitore a 5 uscite(ho 5 stanze dove mettere la tv) oppure esistono altri metodi?
 
Ciao parma45, non ho capito una cosa: devi servire 5 stanze (con più prese ognuna) oppure 5 prese (3 sopra e 2 sotto)? Presumendo che sia la seconda devi fare i conti con quanto spazio hai nelle le canalizzazioni. Per una calata per ogni stana (presa) anche un derivatore a 6 uscite potrebbe andare per arrivare alle prese, che saranno terminali ma tutto dipende da come sono dislocate le prese. Se può servire dai un'occhiata al quaderno fracarro n.3 il quale presenta a titolo d'esempio alcuni schemi d'mpianto (da pagina 18): http://www.fracarro.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=316&&Itemid=261
 
Ultima modifica:
Devo instllare 4 prese; 3 nelle stanze e 1 in salotto.Stanze stanno il primo piano mentre il salotto sta al piano terra


Ottimi gli schemi della fracarro e mi sembra facile quello di "abitazione singola-2 piani"

Ma i derivatori a 4 vie posso anche non collegarli?Nel senso che nello schema ce ne mette 8 ma io ho solo 5 prese da collegare oppure ne esistono da 3 vie?

Potrei anche seguire lo schema di abitazione singola 1 piano ed usare un derivatore a 4 vie(3 per le stanze e 1 per il salotto)
 
Ultima modifica:
L'ideale sarebbe far arrivare tutte le calate in un unico punto e poi usare un partitore a 4 uscite (meglio se con i connettori a F e schermato, tipo quello SAT 5-2400 MHz) senza usare prese passanti. Mi spiego meglio... Dal sottotetto parti con un cavo e lo fai andare al salotto al piano terra, sempre dal sottotetto fai partire un altro cavo che ti va in una camera, poi ne fai partire altri 2 (sempre dal sottotetto) che vanno alle altre 2 tv che devi collegare. Colleghi i 4 cavi alle 4 uscite del partitore (o splitter) e l'ingresso dello splitter lo colleghi al centralino (o all'alimentatore, se hai l'amplificatore sul palo dell'antenna). Così avresti tutto più bilanciato, ovvio che bisogna avere la possibilità di farlo...
 
Ecco bravo Stefano83, avendo fatto (o da rifare) l'impianto elettrico non sarebbe male garantire collegamenti diretti tra le scatole di derivazione in ogni stanza ed un unico punto (es. sottotetto). Canalizzazione questa, che potrebbe affiancarne una pure per una eventuale rete lan/telefono (volendo allargarsi). Da manuale andrebbe installato un derivatore e qui ne basterebbe uno a 4 uscite (p.es il DE4-12 fracarro).
 
Stefano83 ha scritto:
L'ideale sarebbe far arrivare tutte le calate in un unico punto e poi usare un partitore a 4 uscite (meglio se con i connettori a F e schermato, tipo quello SAT 5-2400 MHz) senza usare prese passanti. Mi spiego meglio... Dal sottotetto parti con un cavo e lo fai andare al salotto al piano terra, sempre dal sottotetto fai partire un altro cavo che ti va in una camera, poi ne fai partire altri 2 (sempre dal sottotetto) che vanno alle altre 2 tv che devi collegare. Colleghi i 4 cavi alle 4 uscite del partitore (o splitter) e l'ingresso dello splitter lo colleghi al centralino (o all'alimentatore, se hai l'amplificatore sul palo dell'antenna). Così avresti tutto più bilanciato, ovvio che bisogna avere la possibilità di farlo...

Ok una cosa come questa puo' andare bene?Quindi la lista della spesa sarebbe: 2 antenne(una vhf e una uhf), 1 amplificatore, 1 alimentatore, 1 splitter a 4 vie e 4 prese terminali?Io alimentatore e amplificatore li metterei tutti in soffitta al riparo dalla pioggia.

Gli splitter vanno bene questi?Le prese schermate da incasso quali marche posso comperare? Io ho la vimar plana come serie civile

[
 
Ultima modifica:
Si comunque io rimuoverei i collegamenti a ebay (eh lo so ma il regolamento...). (Il partitore philips è solo per frequenze satellitari. il de4-12 potrebbe andare) L'idea per dimensionare al meglio antenne e amplificatore sarebbe questa (a grandi linee):
Innanzitutto dovresti dirci dove abiti, sii preciso con la località con indicazioni su google maps e/o google earth (se puoi), anzi vai su otgtv.it e ti cerchi una lista per la tua località (o una vicino a te) fai prima.

Per prima cosa andrebbero fatti dei rilevamenti con antenna diretta ad un decoder/tv quindi: o antenne che già hai (basta che non siano a pezzi o fatte ormai di sola ruggine) o te le fai prestare... il tutto supportato scopiazzando un po' gli impianti del vicinato.

Dopo di ché si deciderà un'amplificatore adeguato per decibel di amplificazione (dB) e potenza di uscita ( espressa in decibelmicrovolts = dBuV) da palo o da sottotetto poi si vedrà, tenendo presente altresì le attenuazioni che avrai fino alle prese (partitore e cavi riguardo alla loro lunghezza). Se a tutto questo ci aggiungi qualcuno qui sul forum che conosce la tua zona (ci sarà, spero), ci sono ottime possibilità di riuscita!

Io mi affiderei a marchi conosciuti, naturalmente in accordo con quello che trovi in vendita vicino casa.
 
Le prese terminali potresti anche non metterle e finire col cavo dell'antenna direttamente dentro al televisore.
 
Stefano83 ha scritto:
Le prese terminali potresti anche non metterle e finire col cavo dell'antenna direttamente dentro al televisore.

Non ci avevo pensato, effettivamente mi andrebbe meglio

Ti chiedo un parere sulla fracarro sigma; che ne pensi come antenna per il digitale terrestre?Potrebbe bastare quella oppure meglio una blv6f e una blu420f?
 
parma45 ha scritto:
Non ci avevo pensato, effettivamente mi andrebbe meglio

Ti chiedo un parere sulla fracarro sigma; che ne pensi come antenna per il digitale terrestre?Potrebbe bastare quella oppure meglio una blv6f e una blu420f?

La Sigma è una buona antenna (così ho sentito dire da chi l'ha provata, io personalmente ho mai avuto occasione di fare delle prove) e anche il prezzo è più alto. Cmq una BLU420 è sempre un'ottima antenna e una valida alternativa. La BLV6F ti serve se hai segnali in banda III (Rai1 in analogico e con lo switch off il mux 1 Rai) e quindi la devi montare visto che la sigma o la BLU ricevono solo la banda UHF e non la VHF.
 
Scusatemi se mi intrometto volevo chiederVi se in un impianto è meglio mettere una centralina tv o un amplificatore da palo e se quest'ultimo si può mettere sottotetto a circa 5 mt. dall'antenna.
Mi spiego ho un impanto con 4 punti tv posso comportarmi in questo modo:

1 Antenna vhf
2 Antenne Uhf

filo che scendono fino al sottotetto, circa 5 mt x andare all'amplificatore da palo o centralina x avere più guadagno x segnali deboli

1 uscita che va all'alimentatore sempre sottotetto che alimenti tutto l'impianto

1 uscita che va allo splitter 1 input 4 output e giù fino alle prese tv

Posso crearlo così?
 
Indietro
Alto Basso