Aiuto per installazione antenna motorizzata

raiz82

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Dicembre 2010
Messaggi
59
Ciao, chiedo aiuto in merito all'installazione di un'antenna motorizzata. Vorrei capire è possibile configurare l'antenna motorizzata per due decoder? Altra cosa, uno dei due decoder si trova nella stanzetta dove il filo entra attraverso un foro già presente portando il segnale terrestre, posso usare un mix/demix sat tv per portare sia il segnale terrestre che satellitare?
Grazie

p.s. attualmente ho una parabola di 85cm, posso usarla per l'antenna motorizzata o ci vuole una parabola idonea?
 
….se non hai grosse pretese, sui Sat + potenti, la tua 85 cm. potrebbe anche bastare.
Qui sotto uno schema, di come svilupperebbe il tuo impianto….. con il motorizzato individuale…. solo su una Tv, oppure sull'altra….. non su tutte e due.
Devi procurare due mix/demix sat tv , un partitore Fracarro PA2 ed un comune raccordo a T.
I collegamenti come nello schema, permettono visione simultanea DTT sulle due Tv…. e motorizzato Sat su una, oppure sull'altra Tv.
Si potrebbe montare un altro partitore al posto del T..... ma puoi lasciarlo anche cosi', l'importante
e' che i 2 cavi che vanno ai 2 ricevitori, siano 'bilanciati' di uguale lunghezza.


 
@Digitalbi, te lo già detto in un altro thread, che non va messo il raccordo a T tra due ricevitori.... si rischia seriamente di "bruciare" i tuner... li va messo uno splitter con diodi di protezione, di quelli usati per SCR/dCSS.

Se erroneamente i due ricevitori vengono accesi contemporaneamente, e ad esempio un ricevitore emette 13V (polarità verticale) ed un altro 18V (polarità orizzontale). Si crea una differenza di potenziale di 5V, che entreranno in modo inverso nel tuner che emette i 13V e se internamente non è protetto con diodo, può danneggiare il circuito che genera le tensioni 13V e 18V. E addirittura metterlo in corto e mandare in corto anche l'altro tuner, per l'eccessivo assorbimento (non sempre le protezione di sovraccarico fanno il loro dovere).
 
::::::: E' stato specificato sopra….. che i due ricevitori non si possono usare simultaneamente….. uno e' acceso… mentre l'altro e' spento…..
nell'impianto esiste appunto…. un solo motorizzato.

Uso da anni questi raccordi a T..... mai successo niente…. ovvio un ricevitore acceso e l'altro spento…… spegnimento eseguito tramite prese telecomandate.

________ :eusa_whistle:
 
Ti ripeto che è sbagliato usare il raccordo a T tra due ricevitori... poi nello schema non hai specificato che i ricevitori vengono completamente spenti dalla rete, e comunque questo non ti mette al riparo da eventuali disattenzioni e accenderli entrambi contemporaneamente. Se poi usi il raccordo a T per evitare l'attenuazione di quei circa 4dB per ramo, è quasi inutile, perché anche il raccordo a T introduce qualche decibel di attenuazione... Poi va sempre ricordato, che finché non si va sotto soglia per troppa attenuazione, non c'è degrado sulla qualità del segnale.
 
@Digitalbi, te lo già detto in un altro thread, che non va messo il raccordo a T tra due ricevitori.... si rischia seriamente di "bruciare" i tuner... li va messo uno splitter con diodi di protezione, di quelli usati per SCR/dCSS.

Se erroneamente i due ricevitori vengono accesi contemporaneamente, e ad esempio un ricevitore emette 13V (polarità verticale) ed un altro 18V (polarità orizzontale). Si crea una differenza di potenziale di 5V, che entreranno in modo inverso nel tuner che emette i 13V e se internamente non è protetto con diodo, può danneggiare il circuito che genera le tensioni 13V e 18V. E addirittura metterlo in corto e mandare in corto anche l'altro tuner, per l'eccessivo assorbimento (non sempre le protezione di sovraccarico fanno il loro dovere).
Ti chiedo un parere a riguardo dello splitter che uso.
Dall'uscita legacy dell'LNB vado al motorizzato, e poi dal motorizzato vado nello splitter. Dallo splitter vado con un cavo al tuner del tv e con l'altro cavo a un decoder sat. Quando voglio usare il tuner del tv, tengo spento il decoder. Quando voglio usare il decoder, metto il tv su un canale in pol. V banda bassa, e così il decoder ha il pieno controllo di tutto. Per spostare la parabola tramite impulsi Usals uso il solo decoder su cui ci sono i setting di Giorgio e la parabola si sposta mettendo il satellite o un canale del satellite.

Come vedi sullo splitter ho anche chiuso le uscite non usate con le resistenze come mi avevi consigliato. La questione: devo per forza usare quel vecchio splitter perchè quelli nuovi, o i commutatori di priorità, non mi attenuano a sufficienza il segnale, e sul decoder ho saturazione. Questo splitter a riguardo sicurezza per non danneggiare nulla, equivale a "uno splitter con diodi di protezione, di quelli usati per SCR/dCSS" ?

Ti posto la foto che però non si legge bene, quindi riporto anche i dati:

Fracarro P24
10-2150 Mhz
IN+DC
OUT+DC (sulle 4 uscite)

 
Non mi sembra che ci siano i diodi su quel partitore... Se vuoi stare su prodotti della fracarro, la serie PA, integra i diodi. Per avere la stessa attenuazione ci vuole il PA4 (4 uscite) o per maggiori attenuazioni PA6 (6 uscite).. Più uscite si hanno e maggiori saranno le attenuazioni sulle uscite.
 
Se ti riferisci al konig a 3 vie, si ha i diodi di protezione. Basta guardare le frecce sulla dicitura DC PASS, che indicano il verso della corrente che va dalle uscite verso l'ingresso.
 
Ok grazie, il Konig che uso da un'altra parte per i decoder SCR ha i diodi di protezione, lo splitter vecchio a quanto pare no.
Lo splitter vecchio lo uso per sdoppiare il cavo universale e poter così collegare il tuner sat del tv e un'altro decoder sat. Quello splitter avendo tante uscite mi attenua maggiormente il segnale ed è per quello che risolvo i problemi di saturazione.
Solo che quando uso il decoder, non si può spegnere il tuner del tv, quindi metto il tv su un canale in pol. verticale banda bassa, e così riesco a vedere qualunque canale di qualunque frequenza col decoder.
Che succede a fare tutto ciò con lo splitter senza diodi? E' da settimane che lo faccio e non è ancora successo niente. Non vorrei di nuovo cambiare un componente a un sistema funzionante che magari sarebbe meglio per questioni di sicurezza, ma non ho garanzie che continui a funzionare tutto così bene.

Edit: il Fracarro è uno splitter di metà anni 90, credo che me lo avesse messo l'antennista per mandare il segnale a due decoder analogici.
 
Ultima modifica:
Domandona: se collegassi il tv in cascata al decoder sat, tramite l'uscita LNB out del decoder, sarebbe meglio a livello di corrente elettrica e integrità dei tuner?
 
Scusa se ti rispondo solo adesso... In genere sui tuner sat, esiste sia la protezione dei corto circuito che quella della corrente inversa (con diodo integrato), però è sempre meglio non fidarsi troppo di tali protezioni.. non sempre fanno il loro dovere o sono realmente implementate.

Se vuoi verificare con assoluta certezza se quello splitter integra i diodi o meno, prova a collegarlo su un solo ricevitore (stacca l'altro tuner) e al contrario (una delle uscite la mandi al lnb e l'ingresso verso il tuner)... se c'è segnale sui vari txp, allora è senza diodi, se c'è assenza di segnale integra i diodi.

Se il tuner del TV lo colleghi all'uscita loop, non serve nessuna protezione, in quando sono già integrate nel tuner.
 
Grazie, faccio poi quella prova dello splitter. Posso collegarlo al contrario per fare la prova e in ogni caso non succede nulla al decoder giusto?

Sul collegare in loop il tv al decoder però, il decoder o parte del tuner, forse è come lavorasse anche un po' lui, anche se passivamente. E poi probabilmente se volessi mettere il decoder in spegnimento profondo, o staccare la corrente al decoder, sul tv non arriverebbe il segnale.
 
Evviva, il vecchio splitter ha i diodi di protezione.
Ho fatto la prova che mi hai detto con un solo decoder, e le barre segnale restano a 0%.
Grazie e scusate che ogni tanto tiravo fuori la questione, che adesso archivio definitivamente.
 
Indietro
Alto Basso