aiuto per la rete di casa

feba

Digital-Forum Junior
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
78
Ho da poco fatto l'impianto elettrico nella casa nuova ed ho fatto mettere in tutte le stanze una presa di rete, i cavi vanno tutti in una stanza dome è mia intenzione mettere in hub.
I frutti sono della serie idea della vimar.ù
L'elettrcista mi ha chiesto il tipo di rete che volevo (A o B) e non sapendo rispondere ho detto quella che si fa di solito.
Premetto che precedentemente avevo un hub con cavi sollegati al volo autocostruiti e non ho avevo problemi.
Oggi ho cercato di pinzare il cavo con gli appositi connettori seguengo lo schema dei colorui che si trova in rete ma non va nulla.
Smonto a quesop punto la presa di rete e vedo che è stata collegata come B con e nel frutto è stampigliato questa disposizione dei colori:

1 Arancio
2 Bianco-Arancio
3 Bianco-Verde
4 bianco-Blu
5 Blu
6 Verde
7 Marrone
8 Bianco marrone

La stampiglatura del tipio A invece

1 Verde
2 Bianco-Verde
3 Bianco-Arancio
4 bianco-Blu
5 Blu
6 Arancio
7 Marrone
8 Bianco marrone

Io ripeto ho il montaggio di tipo B ma entrambi si differenziano dagli schemi dei colore che si trovano in rete
Che faccio?
Faccio i cavi seguendo i colori del frutto (che del resto sono anche stampigliati) o li cambio completamente?

Non ci capisco piu nulla

Garzie
 
Allora i cavi devono essere collegati in modo dritto visto che ogni presa di rete andrà collegata all'HUB

Collegamento


Li sopra puoi vedere come è la numerazione dei connettori,tieni conto che il connettore andrà messo solo sul lato Hub,mentre il frutto della vimar della serie idea ha 8 morsetti a vite numerati da 1 a 8 (non mi ricordo se segnano anche i colori sopra)



8 - marrone
7 - bianco marrone
6 - verde
5 - bianco blu
4 - blu
3 - bianco verde
2 - arancione
1 - bianco arancione

Per i colori qui


I cavi comunque sono intrecciati a coppie.


Assicurati bene sul frutto della vimar che numerazione ha,non posso controllare ora e non mi ricordo.

Comunque se controlli gli schemi sopra in base all collegamento del connettore che andrà poi sulla presa vimar diventerà semplice.
 
Ultima modifica:
risolto

Grazie dell'aiuto sono riuscito a risolvere infatti mi hai fatto venire un dubbio e ho smontato completamente il frutto. Ho visto che seguendo il colori da loro indicati non si ha la numerazione 1-2-3-8 ma differente in quanto poi i contatti si incrociano per avere la nunerazione esatta sui contatti
Spero di essere stato chiaro

Grazie dell'aiuto
 
Un altro aiuto

Risolti i problemi adesso ne ho un altro ovvero io ho un modem ethernet wifi con 4 porte ma ne ho bisogno di almeno altre 7-8.
Ho qui un piccolo hub da 8 porte che ha anche una porta laterale contrassegnata con un disegnino tipo )( .
Ho provato a collegare questa porta e le altre al hub modem wifi ma ho notato che i due hub non si vedono.
E' corretto quello he ho fatto o devo utilizzare altri sistemi?
Grazie
 
Ultima modifica:
economico

L'hub è anche swich marca sconosciuta non c'è scritto nulla comunque ricordo che l'ho pagato pochi euro mentre il router wifi con modem e 4 porte è level-one.
ciao
 
Prova a collegare una delle 4 uscite del router all'ingresso dell'hub.

L'hub sicuramente ha un ingresso e 7 uscite
 
ingresso

ho provato ma nulla non va l'ingresso dovrebbe essere quello posto a lato credo, comunque ho provato anche con le altre porte, probabilmente è l'Hub che ha problemi
 
ok

ok comunque mi premeva sapere che si poteva fare
grazie
 
l'ingresso dell'hub e` quello con la X (e` la porta con i collegamenti incrociati) mentre le altre sono le uscite "dritte". Devi collegare una delle porte del wifi con la X dell'hub, e poi collegare i restanti dispositivi alle restanti porte dell'hub.
Che vuole dire "quello collegato sui due hub non si vede" ?
 
Andremales ha scritto:
l'ingresso dell'hub e` quello con la X (e` la porta con i collegamenti incrociati) mentre le altre sono le uscite "dritte". Devi collegare una delle porte del wifi con la X dell'hub, e poi collegare i restanti dispositivi alle restanti porte dell'hub.
Che vuole dire "quello collegato sui due hub non si vede" ?

Non mi sono spiegato bene, intendevo che l'HUB e router-hub-modem non comunicano.

Ricapitolando io l'ingresso dell'HUB contrassegnata con la X la collego all'ingresso di una delle 4 porte del router.
Ma con un cavo incrociato o uno normale? Con quello normale non va devo farmi un cavo incrociato?
Grazie
 
Praticamente dovresti collegare un'uscita del router wirelles con un cavo incrociato all'ingresso )( come hai scritto tu.

Poi i pc li colleghi invece normalmente con un cavo dritto
 
no ercolino !! :D l'ingresso X e` gia` incrociato...e` sufficiente un cavo dritto.
In alternativa puo` collegare con un cavo incrociato una porta del router-modem con una qualunque altra porta (non X) dell'hub.
Il concetto e` che ci deve essere un incrocio, tra router-modem e hub. Se questo incrocio viene realizzato con la porta X (e quindi basta il cavo dritto) o con una qualunque porta (e allora per avere l'incrocio ci vuole un cavo cross) e` la stessa cosa.... :icon_wink:

Quando colleghi l'hub al router-modem, ti si accende il led della porta ? Se si`, e` ok; a questo punto puoi collegare gli altri dispositivi all'hub. Ti si accendono i led delle porte che utilizzi ?
Ad ogni dispositivo collegato il router modem dovrebbe assegnarti un indirizzo IP. Entra nel pannello di configurazione del router, e guarda i dispositivi collegati, quanti sono e che IP hanno.
 
Ultima modifica:
grazie

Adesso è chiaro, comunque il mio hub è andato non va nulla
 
peccato... :sad: ...cmq gli "hubbetti" da 8 porte quasi te li tirano dietro... :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso