Aiuto per l'acquisto di nuovo decoder per motorizzata

Gianlu66

Digital-Forum New User
Registrato
11 Agosto 2025
Messaggi
6
Località
Cesena
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Sono stato un fortunato possessore di un Clarke-Tech 4100 HD+.
Ora purtroppo ha esalato gli ultimi respiri, e sto cercando un decoder che possa sostituirlo degnamente.
Le caratteristiche che dovrebbe avere sono:
  • funzionalità di PVR anche programmabile, per poter registrare i programmi anche quando non sono a casa
  • Compatibilità con il protocollo USALS per la gestione di un'antenna motorizzata
  • Compatibilità con la piattaforma Tivusat (compresa la smart card Tivusat)
Ho provato a cercare un po' fra i modelli più popolari distribuiti dalle principali catene di elettronica, ma non ho trovato nulla che risponda a queste esigenze.
Ora, mi è capitato di posare l'occhio sul FUBA ODE718 Full HD HEVC H.265 e questo decoder mi sembra interessante. Che ne pensate? E' un apparecchio valido?
Nelle caratteristiche fornite non si parla di PVR, ma solo di media player per aprire i file da HDD o USB pen drive, ma chiedendo a Google, mi viene risposto positivamente anche sulla possibilità di registrazione. Qualcuno ha questo decoder e può darmi qualche consiglio?
E' veloce nel cambio canale? La ricezione è buona?
In alternativa, quali altri modelli potete consigliarmi?
Scusate per le tante domande, grazie per l'aiuto.
A presto
Gianluca
 
Salve, guardando attentamente le caratteristiche sul sito della Fuba non leggo da nessuna parte della funzione registrazione :eusa_think: quindi secondo me quel decoder non registra... non mi fiderei tanto di quello che dice Google...

Per il resto sulla carta è dichiarato USALS e quindi teoricamente dovrebbe pilotare quel tipo di motori ma a scanso di equivoci non lo possiedo e mai utilizzato, quindi non ho la minima idea di come può comportarsi tale decoder, in generale però usare decoder "proprietari" su impianti motorizzati non è proprio il massimo.

Decoder Tivusat ufficiale che registra (pagando un sovraprezzo non so se ancora è di10 euro) c'è il Digiquest T9, anche questo dichiarato USALS, questo l'ho utilizzato per qualche giorno (non in Usals) e non l'ho trovato malvagio però l'utilizzatore finale mi ha fatto sapere a più riprese che la funzione registrazione con timer funziona un po' a cavolo...
 
Ultima modifica:
Innanzitutto, grazie mille per la risposta.
In effetti un po' sospettavo anch'io che potesse non avere questa funzione, per questo ho chiesto a qualche utente che magari potesse conoscere meglio questo apparecchio prima di procedere con l'acquisto.
Non ho troppe esigenze, la motorizzata la utilizzo principalmente per usufruire dei canali FTA sui 19,2°E, visto che oramai non c'è rimasto molto altro da fare sul sat.
Ogni tanto ho la necessità di registrare qualche programma che non riesco a vedere in diretta, e avevo escluso il Digiquest T9 dai papabili, sia per il sovraprezzo da dover pagare per poter registrare, che per l'inaffidabilità del timer.
Volendo utilizzare decoder non "proprietari" che soluzione mi consigliate?
Io avevo un vecchio CT4100HD+ con una delle prime schede tivusat, regolarmente acquistata dalla rai (disattivata qualche anno fa).
Sono aperto anche ad altre soluzioni, anche più dispendiose, se possono garantire il risultato.
Cosa mi consigliate di fare?

Ringrazio in anticipo per eventuali consigli
A presto
Gianluca
 
Il punto è proprio questo, tra i decoder ufficiali non c'è quasi niente capace di registrare, il sovraprezzo extra del T9 per poterlo rendere capace di registrare lo paghi anche con i decoder capaci di registrare senza sovraprezzo perchè in realtà è incorporato nel prezzo finale e inevitabilmente costeranno uguale se non di più del T9...

Guardando la cosa la contrario, chi compra un decoder ufficiale capace di registrare all'origine senza pagare extra, lo paga di più di quanto costerebbe una eventuale stessa versione che non registra, perche la funzione registrazione è sottoposta ad una non bene identificata tassazione SIAE... quindi in questo caso chi non è intenzionato a registrare paga anche per una funzione che non gli interessa e non userà, quindi alla fine la soluzione escogitata per il T9 non è del tutto sbagliata, anche se fa sempre "rabbia" pagare in più per una funzione che è sempre stata gratuita, ma almeno c'è la possiblità di averla, meglio così che niente.

Tutto questo discorso vale per i decoder ufficiali, con tutti gli altri FTA cinesi e Linux E2 questo problema unicamente italiano e di qualche altro paese, non esiste.

Per la regola Tivusat si può ricevere solo con decoder ufficiali e cam ufficiali, quindi discutere di altri decoder alternativi capaci di farlo in questo forum non si può fare più di tanto... anche se in passato se ne è discusso tranquillamente e visto che usare la card ufficiale non era inteso come pirateria, non so perchè ora non è più così ed è cambiata qualche cosa.

Card Rai: La Rai vendeva le card e anche io l'acquistai a suo tempo e poi ognuno le metteva nel decoder che meglio credeva, non c'era nessun obbligo...

Ti posso dare solo delle "dritte" cercando di non infrangere le regole.

Le vecchie card Rai mi risultano ancora funzionanti anche su decoder non ufficiali e non hanno problemi di aggiornamento da parte del decoder, inoltre Tivusat secondo me non ha nessun diritto a disattivarle.

Ottimi e relativamente economici decoder che leggevano (leggono?) card Tivusat erano (sono?) i GT Media V8X e "fratelli minori o maggiori" che naturalmente hanno la funzione REC anche se pure questo per quanto riguarda la registrazione ha un bug per cui la registrazione potrebbe interrompersi random prima della fine prevista.

L' unica alternativa legale teoricamente dovrebbe essere un decoder con slot per cam e card ufficiali Tivusat, Linux E2 o normale, teoricamente perché non approvato e non certificato compatibile Tivusat...

Dimenticavo, le ultime versioni delle card, quelle verdi vendute in bundle con i decoder certificati o con le cam certificate penso non funzionano con i vecchi decoder come quello che avevi o il GT Media V8X, a tale proposito ti rimando qui https://www.digital-forum.it/threads/tessere-tivusat-le-varie-tipologie.203104/
 
Ultima modifica:
In effetti, il discorso del pagamento extra per la possibilità di registrare ha una sua logica, hai ragione.
La vecchia card Tivusat che possedevo era una della prime, quelle di colore azzurrino.
Ho ricevuto una mail in cui mi veniva preannunciato che stavano cominciando a disattivarle, e in effetti, a distanza di qualche settimana, la smart-card non ha più funzionato.
Capisco che parlarne sia come camminare sul filo del rasoio, per quanto riguarda la pirateria, ma io non ho nessuna velleità in quel senso, vorrei solo un sistema in grado di registrare e di vedere i canali Tivusat in modo ufficiale, pagando quello che c'è da pagare.
Quindi diciamo che le soluzioni (lecite) possibili sono o il T9 oppure un decoder che supporti l'inserimento della CAM e l'acquisto di un bundle composto da CAM ufficiale Tivusat + Smart Card.
In questo senso, visto che non sono molto esperto con Linux, che tipo di decoder mi consiglieresti?
I bundle CAM + smart card Tivusat che si trovano su Amazon vanno tutti bene o devo verificare quale tipo di smart card (nera, verde, oro..) viene fornita?
Scusa per le tante domande, ma sono un po' a digiuno sull'argomento. Vista la vostra esperienza, ne approfitto ;)
Grazie per la disponibilità. 😅🍻
 
Purtroppo la mia competenza ed esperienza con Tivusat si esaurisce qui, io mi sento di consigliare solamente "apparati" con cui ho avuto a che fare personalmente e non per sentito dire o notizie lette e qua e la, quindi riguardo i decoder Linux E2 lascio volentieri la parola ad altri, per quanto molto prestazionali e hanno di tutto e di più, personalmente li trovo meno user friendly rispetto ai decoder tradizionali e preferisco continuare ad utilizzare questi ultimi.

Riguardo a cam e tessere ufficiali se vendute insieme e di origine ufficiale dovrebbero funzionare tutte, io in maniera precauzionale mi affiderei ai modelli cam e card più recenti.

Su quali ricevitori con slot per cam e quale cam e card ufficiale utiizzare penso si possa discutere, qui e nei thread degli altri ricevitori o di Tivusat, perchè non si sta piratando niente e si è pagato tutto quello che c'è da pagare, tranne che per "quelli di Tivusat" il funzionamento della cam lo vedono "certificato" e "assicurato" solo sui televisori che decidono loro... riguardo ai decoder sul libero mercato... :eusa_think: :eusa_wall:
 
Purtroppo la mia competenza ed esperienza con Tivusat si esaurisce qui, io mi sento di consigliare solamente "apparati" con cui ho avuto a che fare personalmente e non per sentito dire o notizie lette e qua e la, quindi riguardo i decoder Linux E2 lascio volentieri la parola ad altri, per quanto molto prestazionali e hanno di tutto e di più, personalmente li trovo meno user friendly rispetto ai decoder tradizionali e preferisco continuare ad utilizzare questi ultimi.

Riguardo a cam e tessere ufficiali se vendute insieme e di origine ufficiale dovrebbero funzionare tutte, io in maniera precauzionale mi affiderei ai modelli cam e card più recenti.

Su quali ricevitori con slot per cam e quale cam e card ufficiale utiizzare penso si possa discutere, qui e nei thread degli altri ricevitori o di Tivusat, perchè non si sta piratando niente e si è pagato tutto quello che c'è da pagare, tranne che per "quelli di Tivusat" il funzionamento della cam lo vedono "certificato" e "assicurato" solo sui televisori che decidono loro... riguardo ai decoder sul libero mercato... :eusa_think: :eusa_wall:
Grazie per i tuoi consigli, ora provo a vedere se si può trovare qualcosa che possa fare al caso mio anche sui decoder Linux.
Grazie per la disponibilità, a presto 👋👋

Gianluca
 
Indietro
Alto Basso