Aiuto per modifica antenna

JoJo67

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Aprile 2009
Messaggi
205
Località
Gallarate
Vorrei cercare di ricevere anche la Tv Svizzera che non ricevo sul DTT e che, a quanto pare, nella mia zona si prende sul canale 57.

Attualmente la mia antenna è composta da 6 elementi, in alto c'è l'antenna per la Svizzera analogica banda III, inutilizzata ormai (ma impossibile da rimuovere a più di 2mt di altezza), poi una IV banda puntata verso Valcava, una banda I sul Penice per Rai Uno, una banda V sempre sul Penice per La7 (penso con un filtro per il canale 65) e due V banda in verticale puntate sul Campo dei Fiori. Le due V banda vanno a un miscelatore da palo e l'uscita di questo miscelatore va assieme alle altre antenne ad un centralino con più ingressi: I III IV V e 65 così dicono le etichette su questo apparecchio (marca APE). Le antenne della IV e V banda sono Fracarro Blu, tranne una Fracarro tipo Yagi (forse una TAU) che è una delle due in verticale sul Campo dei Fiori, penso fosse per il canale 58 in verticale di Canale 5 che però si vede male a dispetto del canale 56 che si vede in modo perfetto.
Tutti i canali si vedono molto bene comprese le TV locali, quasi tutte perfette. Anche sul DTT prendo quasi tutti i Mux disponibili sia Rai che Mediaset, non prendo La7 Dahila ma non mi importa ecome detto la TSI ben più importante.

Volendo aggiungere la TSI posso prendere la verticale 58 su Campo dei Fiori, metterla in orizzontale, girarla sul M.te Generoso per prendere la Svizzera? Nella mia zona si vede bene, alcuni vicini la prendono senza problemi. In questo caso di cosa ho bisogno per miscelare questo segnale ed inserirlo nel centralino? Grazie per l'aiuto, scusate il post lungo.
 
visto che anch'io abito nel varesotto sicuramente ti posso aiutare, ma devi prima specificare il paese esatto (presumo non lontano da Varese), è importante perché ci sono diverse configurazioni di antenne a secondo la zona; - il filtro del canale 65 (con antenna dedicata sul Penice) si usava tempo fa per prendere bene Telemontecarlo; il mux La7A trasmette invece sul ch 25 orizzontale da Valcava e sul 37 verticale da Campo dei Fiori (più il 25 orizzontale dal Sacromonte di Varese); a secondo dove abiti le tv svizzere li puoi prendere sul 57 orizzontale da San Salvatore e/o sul 39 verticale da Castelsampietro
 
Abito a Castiglione Olona e dal tetto di casa mia vedo benissimo il Campo dei Fiori e alcune montagne svizzere, le antenne dei vicini che prendono la TSI hanno l'elemento della banda V orientato allo stesso modo del vecchio elemento dei banda III che serviva per la Svizzera in analogico
 
Castiglione Olona, un angolo di Toscana in Lombardia! (ogni tanto vengo alla Fiera).

Con la vecchia antenna di banda III, se ancora in buone condizioni, potresti prendere sul ch 12 il Mux digitale RaiB da Campo dei Fiori (Rai Storia, Sat 2000, Rai News24 ecc.);
la banda IV sicuramente non è orientata su Valcava, ma su Penice o Campo dei Fiori;
cerco di capire a cosa serve o servisse quella che tu chiami “miscelazione di bande V”; potrebbe trattarsi di un filtro canale 58 per Canale 5 di Campo dei Fiori – anni fa il 56 da Valcava aveva grossi problemi di interferenze da tv svizzere, poi quando la Svizzera ha digitalizzato gli impianti il problema si è risolto definitivamente e da allora Canale 5 di Valcava si vede benissimo.
Se è così quella miscelazione non ti serve più e per dirla tutta non ti serve più neanche l’antenna per il ch 65 (La7) di Monte Giarolo da quando La 7 ha acceso i ripetitori sul ch 41 da Valcava; il tuo impianto si potrebbe così semplificare:
-banda III su Campo dei Fiori
-banda IV su Campo dei Fiori (o Penice)
-banda V su Valcava
-antenna per il ch 57 su San Salvatore
Probabilmente soffri di vertigini, al tuo posto salirei sul tetto e rivedrei tutto l’impianto esterno.

Veniamo al nocciolo della questione: le tv Svizzere sul canale 57 da Monte San Salvatore – il tuo discorso di girare l’antenna attualmente inutile e orientarla verso Lugano fila... però attenzione, devi sostituire quel miscelatore posto sul palo con un filtro-mix ch57 di qualità; tale filtro attenua leggermente l’adiacente ch 56 (cioè Canale 5/Valcava), ma essendo abbastanza forte Canale 5 analogico dovresti riuscire a vederlo discretamente; in ogni caso vedrai sicuramente benissimo le reti Mediaset in digitale sul ch 39 e le tv svizzere sul 57.
 
reggio_s ha scritto:
Castiglione Olona, un angolo di Toscana in Lombardia! (ogni tanto vengo alla Fiera).

Con la vecchia antenna di banda III, se ancora in buone condizioni, potresti prendere sul ch 12 il Mux digitale RaiB da Campo dei Fiori (Rai Storia, Sat 2000, Rai News24 ecc.);
Ci proverò anche se non so come salire su un palo di 2-3mt

reggio_s ha scritto:
la banda IV sicuramente non è orientata su Valcava, ma su Penice o Campo dei Fiori;
Ok allora l'elemento su valcava è un banda V?

reggio_s ha scritto:
cerco di capire a cosa serve o servisse quella che tu chiami “miscelazione di bande V”; potrebbe trattarsi di un filtro canale 58 per Canale 5 di Campo dei Fiori – anni fa il 56 da Valcava aveva grossi problemi di interferenze da tv svizzere, poi quando la Svizzera ha digitalizzato gli impianti il problema si è risolto definitivamente e da allora Canale 5 di Valcava si vede benissimo.
è così sicuramente.

reggio_s ha scritto:
Se è così quella miscelazione non ti serve più e per dirla tutta non ti serve più neanche l’antenna per il ch 65 (La7) di Monte Giarolo da quando La 7 ha acceso i ripetitori sul ch 41 da Valcava;
Ok, però La 7 sul 65 si vede benissimo quindi tanto vale lasciarlo, mentre sul 41 lo vedo con effetto nebbia.

reggio_s ha scritto:
Veniamo al nocciolo della questione: le tv Svizzere sul canale 57 da Monte San Salvatore – il tuo discorso di girare l’antenna attualmente inutile e orientarla verso Lugano fila... però attenzione, devi sostituire quel miscelatore posto sul palo con un filtro-mix ch57 di qualità; tale filtro attenua leggermente l’adiacente ch 56 (cioè Canale 5/Valcava), ma essendo abbastanza forte Canale 5 analogico dovresti riuscire a vederlo discretamente; in ogni caso vedrai sicuramente benissimo le reti Mediaset in digitale sul ch 39 e le tv svizzere sul 57.
Mi puoi indicare un modello o una marca di questo miscelatore per canale 57, grazie.

La fiera del castello ormai non è più quella di una volta, non vale più la pena di essere vista. Grazie
 
Piove, non è il caso di salire ora sul tetto; intanto ti dico che:
ok l'antenna diretta a Monte Giarolo lasciala lì (in effetti da Valcava La7 non si riceve con la stessa qualità); come filtro-miscelatore da palo va bene il Fracarro MEF1/57; tieni presente che ha i morsetti a F (quelli metallici a vite), te ne serviranno tre.
Salire sul tetto sarà indispensabile; se l'antenna che devi riutilizzare è vecchiotta ti consiglio di sostituirla con una log-periodica di banda quinta e sostituire anche il cavo di antenna fino all'ingresso del filtro (filo da 7mm);
ma il vecchio filtro che è attualmente sul palo è così in alto?
se ci arrivi stando in piedi sul tetto (stai attento ed eventualmente legati con una corda) puoi lasciare in alto la vecchia antenna inutilizzata e fissare la nuova antenna in basso purché non troppo vicino alle tegole e neanche addossata alle altre antenne (il segnale svizzero è abbastanza forte, dovresti riuscire a prenderlo lo stesso);

se per caso pensavi di aggiungere in basso il filtro nuovo alla discesa
del filtro già esistente non te lo consiglio: sarebbe un pasticcio unico!

Tutto si può fare, le antenne non sono nate lì, tutto l'impianto si può
smontare (partendo dal basso) e rimontare (partendo dall'alto).

Dobbiamo aspettare ancora un anno prima dello swich-off al digitale,
prima di allora i nostri impianti di antenna restano piuttosto complessi; e pensare che in altre zone d'Italia prendono tutto con sole due antenne!;
mi dispiace che la fiera del Castello non sia più come una volta.
 
reggio_s ha scritto:
Piove, non è il caso di salire ora sul tetto; intanto ti dico che:
ok l'antenna diretta a Monte Giarolo lasciala lì (in effetti da Valcava La7 non si riceve con la stessa qualità); come filtro-miscelatore da palo va bene il Fracarro MEF1/57; tieni presente che ha i morsetti a F (quelli metallici a vite), te ne serviranno tre.
Salire sul tetto sarà indispensabile; se l'antenna che devi riutilizzare è vecchiotta ti consiglio di sostituirla con una log-periodica di banda quinta e sostituire anche il cavo di antenna fino all'ingresso del filtro (filo da 7mm);
ma il vecchio filtro che è attualmente sul palo è così in alto?

Il filtro è sotto il tetto, sulla parte di palo tra le tegole e la staffa di fissaggio alla colonna, quindi per sostituirlo non è un grande problema. L'unica cosa è che devo salire sul tetto e girare l'antenna verticale (ex 58 ) in orizzontale verso la Svizzera e mettere il filtro da te suggerito, le antenne sembrano belle, provo a girare quella prima di comprare la log periodica. Così per curiosità perché utilizzeresti una log periodica invece che una Blu Fracarro, ciao e grazie dell'aiuto.
 
Ultima modifica:
E' vero, la blu fracarro è senz'altro migliore di una qualsiasi log; l'ideale sarebbe mettere la blu in cima al palo (orientata in orizzontale su Lugano) e la banda III in basso (orientata su C.dei Fiori); ciò però comporterebbe un disfa-e-rifa totale dell'impianto e per chi non ha domestichezza con gli impianti di antenna e non ha un misuratore di campo come te sarebbe difficile districarsi in questa "giungla di antenne"!; ti ho suggerito la soluzione più facile e una antenna aggiuntiva log-periodica (poco ingombrante, visto che hai su già 6 antenne), ma ripeto che la blu è meglio della log. Vedo che il filtro è facile da sostituire e se riesci a girare la blu verso Lugano va benissimo (guarda gli impianti dei vicini per capire la direzione giusta). - Fammi sapere
 
Indietro
Alto Basso