Aiuto per Nuovo impianto

inot81

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Agosto 2007
Messaggi
1.232
Salve ragazzi ho bisogno di un aiuto perchè devo creare un impianto da antenna da zero in un appartamento nuovo.Il tutto deve avere 2 antenne da tetto una uhf ed una vhf collegate ad un amplificatore(a bande separate). Da quest'ultimo un filo antenna scende e va all'appartamento dell'interessato. Quì vengono i dubbi. Avevo pensato, una volta arrivati al piano, di collegare prima un alimentatore e dopo questo collegare un partitore a 4 uscite(dove nell'ultima ne collego un ulteriore, visto che sono 5 le prese tv) in modo che il segnale amplificato si distribuisca in tutte le derivazioni.
E' corretta la mia idea di collegare prima l'alimentatore e poi il derivatore?
Dovrei usare al posto del derivatore un partitore? Cosa cambia tra i due?
Ricapitolando la mia idea:

Antenne->Amplificatore->filo di discesa all'appartamento->alimentatore->Partitore(uno a 4 uscite ed uno a 2)-> prese TV
 
inot81 ha scritto:
Salve ragazzi ho bisogno di un aiuto perchè devo creare un impianto da antenna da zero in un appartamento nuovo.Il tutto deve avere 2 antenne da tetto una uhf ed una vhf collegate ad un amplificatore(a bande separate). Da quest'ultimo un filo antenna scende e va all'appartamento dell'interessato. Quì vengono i dubbi. Avevo pensato, una volta arrivati al piano, di collegare prima un alimentatore e dopo questo collegare un partitore a 4 uscite(dove nell'ultima ne collego un ulteriore, visto che sono 5 le prese tv) in modo che il segnale amplificato si distribuisca in tutte le derivazioni.
E' corretta la mia idea di collegare prima l'alimentatore e poi il derivatore?
Dovrei usare al posto del derivatore un partitore? Cosa cambia tra i due?
Ricapitolando la mia idea:

Antenne->Amplificatore->filo di discesa all'appartamento->alimentatore->Partitore(uno a 4 uscite ed uno a 2)-> prese TV


Secondo me è tutto giusto, utilizza però un derivatore.
 
teo127 ha scritto:
Secondo me è tutto giusto, utilizza però un derivatore.
Grazie di avermi risposto...il derivatore si utilizza allo stesso modo del partitore giusto...quindi ha un ingresso e diverse uscite a seconda del modello:eusa_think:
 
inot81 ha scritto:
Grazie di avermi risposto...il derivatore si utilizza allo stesso modo del partitore giusto...quindi ha un ingresso e diverse uscite a seconda del modello:eusa_think:

Esatto, poi ci sono i disegni con tutti gli ingressi e le uscite da utilizzare.
 
teo127 ha scritto:
Esatto, poi ci sono i disegni con tutti gli ingressi e le uscite da utilizzare.
Conviene quello con il connettore f o quello a morsetto...ho letto pure che bisogna terminare le uscite non utilizzate con un carico resistivo da 75ohm...dico bene?
 
inot81 ha scritto:
Conviene quello con il connettore f o quello a morsetto...ho letto pure che bisogna terminare le uscite non utilizzate con un carico resistivo da 75ohm...dico bene?

E' indifferente tutto dipende da come vuoi fare ordine, per il carico resistivo credo che in un impianto singolo non serva, ma non ne ho la certezza.
 
teo127 ha scritto:
E' indifferente tutto dipende da come vuoi fare ordine, per il carico resistivo credo che in un impianto singolo non serva, ma non ne ho la certezza.
beh vorrei usare tutti prodotti della fracarro..quindi se magari lo trovo tra i vari componenti magari nel dubbio lo prendo..trattasi del cr75n..non credo che x una resistenza possono farmi pagare 10 euro:badgrin:
Sto valutando un pò le varie antenne a casa mia ho una blu420f e l'altra è una Vhf fracarro(che uso solo per raiuno..perchè da me è tutto su uhf..dtt compreso)..siccome si vede tutto ok e stiamo parlando di fare l'impianto nel piano sotto..penso che creerò la stessa accoppiata anche se stavo valutando le antenne telves:eusa_think: ...cmq l'importante è che l'dea di come fare l'impianto sia giusta.
Antenne->Amplificatore->filo di discesa all'appartamento->alimentatore->Derivatore(uno a 4 uscite ed uno a 2 con l'altra uscita chiusa con un resistore)->infine alle prese TV
 
inot81 ha scritto:
beh vorrei usare tutti prodotti della fracarro..quindi se magari lo trovo tra i vari componenti magari nel dubbio lo prendo..trattasi del cr75n..non credo che x una resistenza possono farmi pagare 10 euro:badgrin:
Sto valutando un pò le varie antenne a casa mia ho una blu420f e l'altra è una Vhf fracarro(che uso solo per raiuno..perchè da me è tutto su uhf..dtt compreso)..siccome si vede tutto ok e stiamo parlando di fare l'impianto nel piano sotto..penso che creerò la stessa accoppiata anche se stavo valutando le antenne telves:eusa_think: ...cmq l'importante è che l'dea di come fare l'impianto sia giusta.
Antenne->Amplificatore->filo di discesa all'appartamento->alimentatore->Derivatore(uno a 4 uscite ed uno a 2 con l'altra uscita chiusa con un resistore)->infine alle prese TV

Infatti, comunque puoi utlizzare tranquillamente le stesse antenne.
Buon lavoro:D
 
teo127 ha scritto:
No perchè ha una sola entrata, potresti optare per un map 204 o 206 ma attenzione che c'è una serie ancora più recente della map dovrebbe chiamarsi mak.
Comunque rivolgiti al rivenditore del tuo paese lui ti darà quello che utilizzano
nella tua città.
Ingresso credo che intendano che vanno verso la tv..o sbaglio..nella foto sembrerebbe così:eusa_think:
 
inot81 ha scritto:
Ingresso credo che intendano che vanno verso la tv..o sbaglio..nella foto sembrerebbe così:eusa_think:
mi sa che hai ragione..la foto è riferita ad un altro prodotto...:eusa_think: Cmq basta guardarli e chiederne per uno con vhf e uhf separati
 
inot81 ha scritto:
Ingresso credo che intendano che vanno verso la tv..o sbaglio..nella foto sembrerebbe così:eusa_think:

No ingresso dell'antenna.(Perciò MAP106-1 ingresso MAP204-2 ingressi)
Vai in negozio vedrai il problema lo risolvi.:D
 
teo127 ha scritto:
No ingresso dell'antenna.(Perciò MAP106-1 ingresso MAP204-2 ingressi)
Vai in negozio vedrai il problema lo risolvi.:D
grazie mille;)
 
chiedo scusa a inot per l'intrusione :D

per il mio comune http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA30&posto=Conversano
quale antenna consigliate di mettere?
mi interessano i mux d-free e mediaset2 (quest'ultimo solo se giro l'antenna in una direzione, però poi perdo il d-free e calcolando che ho case davanti) che ricevo solo con una cobra prestige
pensavo di prendere una fracarro ma quale?

edit: anche il mux mediaset premium dato che ho un abbonamento :D
 
Ultima modifica:
asdamelo ha scritto:
chiedo scusa a inot per l'intrusione :D

per il mio comune http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA30&posto=Conversano
quale antenna consigliate di mettere?
mi interessano i mux d-free e mediaset2 (quest'ultimo solo se giro l'antenna in una direzione, però poi perdo il d-free e calcolando che ho case davanti) che ricevo solo con una cobra prestige
pensavo di prendere una fracarro ma quale?

edit: anche il mux mediaset premium dato che ho un abbonamento :D
Controlla qui:
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
Se ti serve una uhf consiglio la fracarro blu420f
 
inot81 ha scritto:
. Avevo pensato, una volta arrivati al piano, di collegare prima un alimentatore e dopo questo collegare un partitore a 4 uscite(dove nell'ultima ne collego un ulteriore, visto che sono 5 le prese tv) in modo che il segnale amplificato si distribuisca in tutte le derivazioni.
E' corretta la mia idea di collegare prima l'alimentatore e poi il derivatore?
Dovrei usare al posto del derivatore un partitore? Cosa cambia tra i due?
Da quello che ho capito da te è possibile realizzare il sistema a stella quindi approfittane! Dopo l'alimentatore inserisci uno splitter a 6 vie con connettori F (una uscita chiudila con carico a 75 ohm) oppure se lo trovi uno a 5 vie (la Fracarro ne ha un modelo della serie nuova con morsetti).
Tira poi linee dal centro stella verso tutte le prese con cavi separati e usa prese dirette a meno di 1dB di perdita. (eventualmene anche 2 cavi nella stessa traccia se poi si dividono in 2 linee separate: così minimizzi i "tagli" e connessioni di cavo responsabili di disadattamenti).
Avrai così un sistema molto bilanciato con attenuazione di circa 12 dB per punto presa e disaccoppiamento più che sufficiente per impianto singolo (sui 25/30 dB).
Scegli quindi l'ampli con guadagno tale da avere circa 90 dBuV in uscita (misura prima il segnale alle antenne per decidere quale ti serve: non ha senso decidere a caso in base a consigli).
Così hai ottimizzato la distribuzione. Il sistema con derivatori in cascata (tipico degli anni 70/80) è ormai obsoleto e non consigliabile per la distribuzione di segnali digitali a meno che non ci siano insormontabili problemi di passaggio cavi. Abbiamo fatto tante simulazioni in proposito in collaborazione con centro ricerche rai di torino e con Telecom Italia all'epoca di Socrate/Stream.
Anche per la scelta dell'antenna non ha troppo senso dare consigli: dipende dalle zone, per es se hai bisogno di elevata direttività (per eliminare signali da siti contigui a circa 30°) la BLU420 come la DAT45 NON sono adatte ma sevono antenne a 90 elementi (Blu920), in altri casi invece vanno benissimo...
 
BillyClay ha scritto:
Da quello che ho capito da te è possibile realizzare il sistema a stella quindi approfittane! Dopo l'alimentatore inserisci uno splitter a 6 vie con connettori F (una uscita chiudila con carico a 75 ohm) oppure se lo trovi uno a 5 vie (la Fracarro ne ha un modelo della serie nuova con morsetti).
Tira poi linee dal centro stella verso tutte le prese con cavi separati e usa prese dirette a meno di 1dB di perdita. (eventualmene anche 2 cavi nella stessa traccia se poi si dividono in 2 linee separate: così minimizzi i "tagli" e connessioni di cavo responsabili di disadattamenti).
Avrai così un sistema molto bilanciato con attenuazione di circa 12 dB per punto presa e disaccoppiamento più che sufficiente per impianto singolo (sui 25/30 dB).
Scegli quindi l'ampli con guadagno tale da avere circa 90 dBuV in uscita (misura prima il segnale alle antenne per decidere quale ti serve: non ha senso decidere a caso in base a consigli).
Così hai ottimizzato la distribuzione. Il sistema con derivatori in cascata (tipico degli anni 70/80) è ormai obsoleto e non consigliabile per la distribuzione di segnali digitali a meno che non ci siano insormontabili problemi di passaggio cavi. Abbiamo fatto tante simulazioni in proposito in collaborazione con centro ricerche rai di torino e con Telecom Italia all'epoca di Socrate/Stream.
Anche per la scelta dell'antenna non ha troppo senso dare consigli: dipende dalle zone, per es se hai bisogno di elevata direttività (per eliminare signali da siti contigui a circa 30°) la BLU420 come la DAT45 NON sono adatte ma sevono antenne a 90 elementi (Blu920), in altri casi invece vanno benissimo...
Allora ricapitolando:
Antenne->Amplificatore->filo di discesa all'appartamento->alimentatore->Splitter a 5 o 6 vie->fili diretti alle prese TV tutti che si collegano allo splitter
P.s. Potresti dirmi qual'è lo splitter della fracarro che consigli
Ti riferisci a questi?
http://www.fracarro.com/FRACARRO/it...eWEo=&ProductCatalog=9edHHwLRzgVqRbUPaoqcvw==
http://www.fracarro.com/NR/rdonlyres/1CA1DEAE-000F-441D-AFA1-6A9C57395477/0/bigpic_1010155162232.jpg
 
Ultima modifica:
Quelli a conn F in figura vanno bene, ma anche di qualunque marca purchè simili (conn F e pressofusione).
Poi Fracarro ha anche quelli a 5 vie con morsetto a sportellino ma costano un po' di più...
 
Indietro
Alto Basso