Aiuto per Nuovo impianto

BillyClay ha scritto:
Quelli a conn F in figura vanno bene, ma anche di qualunque marca purchè simili (conn F e pressofusione).
Poi Fracarro ha anche quelli a 5 vie con morsetto a sportellino ma costano un po' di più...
Ma cosa cambia tra uno splitter ed un derivatore...se poi intendevo cmq diramare i cavi alle varie prese da quest'ultimo?:eusa_think:
 
derivatore ha una linea passante a bassa attenuazione e tot linee derivate attenuate.
Se sei a stella NON serve la dorsale e quindi NON serve il derivatore ma conviene lo splitter simmetrico (tot uscite uguali) così non si "spreca" potenza.
Fai conto che il derivatore è come un tubo d'acqua con 4 piccoli fori sulla superficie per l'irrigazione locale ma con la maggior parte dell'acqua che prosegue verso eventuali altri derivatori, lo splitter è come un raccordo da 1 a 4 o più tubi (l'acqua viene TUTTA suddivisa)
 
BillyClay ha scritto:
derivatore ha una linea passante a bassa attenuazione e tot linee derivate attenuate.
Se sei a stella NON serve la dorsale e quindi NON serve il derivatore ma conviene lo splitter simmetrico (tot uscite uguali) così non si "spreca" potenza.
Fai conto che il derivatore è come un tubo d'acqua con 4 piccoli fori sulla superficie per l'irrigazione locale ma con la maggior parte dell'acqua che prosegue verso eventuali altri derivatori, lo splitter è come un raccordo da 1 a 4 o più tubi (l'acqua viene TUTTA suddivisa)
Grazie mille della tua disponibilità..seguiro i tuoi consigli ed userò uno splitter..speriamo di trovarlo...per fare un impianto a stella..e se lo trovo a 6 vie ne chiudo una con un carico resistivo da 75 ohm
Ancora grazie;)
 
Aggiorno questo thread perchè purtroppo abbiamo dovuto rinviare i lavori di antenna e li stiamo riprendendo adesso...ieri ho visto tutto il necessario e oggi ho passato i cavi a "stella" fino ad arrivare allo splitter. Lo splitter l'avevano a 8 uscite(ed io ne uso 5) e mi hanno detto(il commesso..) che se alcune non le utilizzo basta non collegarle...risulta giusto anche a voi...o bisognerebbe invece metterci un carico resistivo a 75 ohm..lo splitter e di quello con connettori "F":eusa_think:
 
Secondo me devi mettere 3 resistenze di chiusura sulle uscite che non usi. Le resistenze mi sembra che costano sui 20 cent l'una quindi non è una grossissima spesa. Sicuro che non avessero uno splitter a F con 6 uscite? Avresti meno perdite di segnale
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me devi mettere 3 resistenze di chiusura sulle uscite che non usi. Le resistenze mi sembra che costano sui 20 cent l'una quindi non è una grossissima spesa. Sicuro che non avessero uno splitter a F con 6 uscite? Avresti meno perdite di segnale
sostituito con uno a 6....ma ne uso 5...come si mette una resistenza nel connettore "F"??:eusa_think:
 
Sei nella mia stessa identica situazione. Solitamente le resistenze sono fatte in modo che si possano avvitare così come un connettore a F.
 
Stefano83 ha scritto:
Sei nella mia stessa identica situazione. Solitamente le resistenze sono fatte in modo che si possano avvitare così come un connettore a F.
Ma dove le trovo? e come si chiamano...semplicemente resistenze? Io ho comprato tutto il materiale....antenna, cavo e splitter da MIGLIORE (per chi non lo conoscesse è una catena commerciale)...ma questa resistenza lì non c'era....:eusa_think:
 
E' questo?
pic_PAS3240009.jpg


http://web.fracarro.com/FRACARRO/it...matv)&ProductCatalog=uHTEw5l/thVmTqdYWhPG1w==
 
Sì è quella. Qualunque antennista o negozi che trattano articoli di antennistica le hanno
 
Indietro
Alto Basso