Aiuto per Ripristino Configurazione di Sistema...

max01

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Settembre 2003
Messaggi
307
Ragazzi mi serve il vostro aiuto, il mio Vaio con Windows Xp scpack2 non effettua più il "ripristino del sistema" !!!
Ho già riformattato completamente il medesimo per ben due volte consecutive, ma nonostante ciò il problema permane, infatti nel momento i cui clicco su di un punto precedente..., all'inizio sembra che tutto funzioni normalmente, però...in realtà mi sono accorto che non è così, perchè durante l'operazione il "cursore in progressione" subito arriva alla fine..., per cui dopo nella riaccensione mi ritrovo la classica schermata dove si evidenzia in rosso sempre la medesima scritta : "Non è stata apportata alcuna modifica al computer" ...non sò cosa possa essere successo e nè tantomeno il dà farsi per risolverlo , mi potete dare una mano ???
Grazie a tutti .
max
 
ciao

fai partire il pc in modalità provvisoria e dopo fai il ripristino. fammi sapere.
 
Potrebbe andare in conflitto ci nun a delle tante utility installate dal produttore del pc. Provate a disattivarle, però prima seguite il consiglio dato prima, mi pare un ottimo consiglio pure questo. Se nemmeno dalla modalità provvisoria dovreste sistemare, provate come vi ho detto.
 
max01 ha scritto:
Ho già riformattato completamente il medesimo per ben due volte consecutive...

scusa ma se tu hai riformattato tutto, hai perduto, almeno credo, tutti i ripristini precedenti :eusa_think:
 
Va detto che ogni operazione di ripristino impiega circa 200 mb del disco rigido, escludendo la percentuale di spazio (che può essere modificata) già impiegata da tale funzionalità. Effettuerei il ripristino solo se strettamente necessario.
 
otasno ha scritto:
fai partire il pc in modalità provvisoria e dopo fai il ripristino. fammi sapere.

come si fà a farlo partire in modalità provvisoria ??? Sinceramente non ricordo quale tasto da tenere premuto nel momento in cui si riavvia... :-(
 
max01 ha scritto:
come si fà a farlo partire in modalità provvisoria ??? Sinceramente non ricordo quale tasto da tenere premuto nel momento in cui si riavvia... :-(

F8;)
 
Ma la modalità provvisoria non ha il comando di Ripristino Configurazione di Sistema. Bisognerebbe agire dal comando CMD o Esegui scrivendo la stringa per effettuarlo e si fa in casi estremi, tipo il PC che non parte nella modalità normale. Poi come ha detto ALEX44 se hai riformatto il PC per ben due volte c'è ben poco da ripristinare.
Ciao :)
 
ALEVIA ha scritto:
Ma la modalità provvisoria non ha il comando di Ripristino Configurazione di Sistema. Bisognerebbe agire dal comando CMD o Esegui scrivendo la stringa per effettuarlo e si fa in casi estremi, tipo il PC che non parte nella modalità normale. Poi come ha detto ALEX44 se hai riformatto il PC per ben due volte c'è ben poco da ripristinare.
Ciao :)

Scusa ! In Esegui quale stringa dovrei scrivere...



P.S. Per la riformattazione , semplicemente la prima volta ho provato ad effettuare il ripristino il giorno dopo , per cui vi era oltre la data delle ore che mi lasciava selezionare , però come dicevo , non è successo nulla, allora mi sono armato di santa pazienza convinto che qualcosa non fosse andata per il verso giusto... l'ho riformattatto per la seconda volta, purtroppo però anche in questo caso il ripristino cmq non và !!!
 
La stringa la puoi trovare con google :icon_rolleyes: . Ma scusami che date e che orari ti riporta il Ripristino Configurazione di Sistema ? Sono antecedenti alla data della presunta formattazione del disco ? :eusa_think:
Tu forse confondi la formattazione del disco rigido con il comando di Ripristino Configurazione di Sistema: la formattazione del disco rigido lascierebbe il pc senza sistema operativo, cioè vergine senza niente d'installato, perciò avresti dovuto avere il cd d'installazione del sistema operativo e tutti i cd relativi ai vari programmi per installare nuovamente quella macchina. Dopo una nuova installazione della macchina non sarebbe possibile fare alcun ripristino ... in quanto non ci sarebbe nulla da ripristinare.
Domanda: ma sei proprio sicuro di aver formattato il disco rigido ? Non parli dalla reinstallazione del sistema, che avrebbe portato via anche del tempo.
Anzitutto va chiarito che cosa hai fatto esattamente e qual'è il problema per cui vorresti ripristinare (per es. ho cancellato un programma ...) ed eventualmente sceglire per il Ripristino una data antecedente al problema avuto.
Ciao :)
 
ALEVIA ha scritto:
La stringa la puoi trovare con google :icon_rolleyes: . Ma scusami che date e che orari ti riporta il Ripristino Configurazione di Sistema ? Sono antecedenti alla data della presunta formattazione del disco ? :eusa_think:
Tu forse confondi la formattazione del disco rigido con il comando di Ripristino Configurazione di Sistema: la formattazione del disco rigido lascierebbe il pc senza sistema operativo, cioè vergine senza niente d'installato, perciò avresti dovuto avere il cd d'installazione del sistema operativo e tutti i cd relativi ai vari programmi per installare nuovamente quella macchina. Dopo una nuova installazione della macchina non sarebbe possibile fare alcun ripristino ... in quanto non ci sarebbe nulla da ripristinare.
Domanda: ma sei proprio sicuro di aver formattato il disco rigido ? Non parli dalla reinstallazione del sistema, che avrebbe portato via anche del tempo.
Anzitutto va chiarito che cosa hai fatto esattamente e qual'è il problema per cui vorresti ripristinare (per es. ho cancellato un programma ...) ed eventualmente sceglire per il Ripristino una data antecedente al problema avuto.
Ciao :)

mi spiego meglio..., quando parlavo di formattazione intendevo quella del disco rigido, praticamente ho azzerato tutto per poi reistallare il tutto... :), e fin quì ci siamo ! Dopo cosa è successo..., è successo che il giorno dopo nell'eliminare un programma superfluo , mi son andati perduti...presumo dei files ,(ma in realtà poi ho scoperto che non era così, non si era perso nulla...) perchè non si riusciva più a sentire l'audio del notebook ...e mi sono allarmato, quindi ho pensato di ripristinare la configurazione di sistema al giorno precedente quando avevo installato i programmi fondamentali anche per poter recuperare i files perduti , ed ho effettuato la selezione del giorno a ritroso iniziale in un determinato orario di installazione di un programma...e son andato avanti ...e tutto sembrava che andasse normalmente solo che dopo l'intero processo sospettosamente sin troppo veloce..., mi usciva e mi esce sempre la medesima dicitura : "non è stata apportata nessuna modifica al sistema" e mi invitata a scegliere un nuovo punto..., che tra l'altro poi anche con quest'ultima soluzione, nulla cambia ..., ecco ! Questo è il problema, seleziono come di prassi un punto antecedente ...ma il sistema non carica nulla ....cosa sarà mai successo ??? :-|
 
max01 ha scritto:
mi son andati perduti...presumo dei files ,(ma in realtà poi ho scoperto che non era così, non si era perso nulla...) perchè non si riusciva più a sentire l'audio del notebook ...e mi sono allarmato, quindi ho pensato di ripristinare la configurazione di sistema al giorno precedente
Potevi reinstallare i driver audio ;)



max01 ha scritto:
"non è stata apportata nessuna modifica al sistema" e mi invitata a scegliere un nuovo punto..., che tra l'altro poi anche con quest'ultima soluzione, nulla cambia ..., ecco ! Questo è il problema, seleziono come di prassi un punto antecedente ...ma il sistema non carica nulla ....cosa sarà mai successo ??? :-|
Il sistema crea automaticamente un numero di punti di ripristino a ritroso nel tempo a seconda della percentuale di spazio su disco dedicata, ma dopo 1 o 2 giorni dalla formattazione il ripristino non modifica la configurazione di quel momento, in quanto è identica. Diverso il discorso se scegli le stesse date di ripristino dopo 1 mese
 
gianni0279 ha scritto:
Potevi reinstallare i driver audio ;)




Il sistema crea automaticamente un numero di punti di ripristino a ritroso nel tempo a seconda della percentuale di spazio su disco dedicata, ma dopo 1 o 2 giorni dalla formattazione il ripristino non modifica la configurazione di quel momento, in quanto è identica. Diverso il discorso se scegli le stesse date di ripristino dopo 1 mese

Caspita ! Spero che sarà come tu dici , quindi non mi resta che aspettare un pò di tempo e...poi controllerò . ;-)


Stamane cmq mi è successo un'altro caso alquanto insolito...e che tuttora permane, mi si è presentato lo scudetto giallo di Microsoft per l'aggiornamento automatico ...presto fatto ho cliccato su download ...e dopo pochi secondi si è istallato...beh ! Non.....mi si è ripresentato di nuovo...?!? ed io naturalmente pensando come solito che precedentemente qualcosa non fosse andato bene l'ho scaricato di nuovo ...beh ...non ci crederete ma è da stamattina che lo carico e ricarico e che puntualmente mi si ripresenta sempre dopo averlo fatto. Una barzelletta...ho dovuto deselezionare l'aggiornamento automatico ....mi dava i nervi !
cmq l'aggiornamento in questione è il seguente : "Microsoft.NET Framework 2.0 Service Pack 1 (KB110806) " ed ancora adesso insiste a ripresentarsi nonostante che nella cronologia degli aggiornamenti mi risulta istallato correttemente per ben 4 volte...roba da pazzi !!! C'è da ridere.... cosa mi suggerite di fare ??? Come cas...pita fare....????
grazie a tutti !
 
max01 ha scritto:
Caspita ! Spero che sarà come tu dici , quindi non mi resta che aspettare un pò di tempo e...poi controllerò . ;-)
Però effettua il ripristino solo in caso di necessità, o di modifiche dannose



max01 ha scritto:
Stamane cmq mi è successo un'altro caso alquanto insolito...e che tuttora permane, mi si è presentato lo scudetto giallo di Microsoft per l'aggiornamento automatico ...presto fatto ho cliccato su download ...e dopo pochi secondi si è istallato...beh ! Non.....mi si è ripresentato di nuovo...?!? ed io naturalmente pensando come solito che precedentemente qualcosa non fosse andato bene l'ho scaricato di nuovo ...beh ...non ci crederete ma è da stamattina che lo carico e ricarico e che puntualmente mi si ripresenta sempre dopo averlo fatto. Una barzelletta...ho dovuto deselezionare l'aggiornamento automatico ....mi dava i nervi !
cmq l'aggiornamento in questione è il seguente : "Microsoft.NET Framework 2.0 Service Pack 1 (KB110806) " ed ancora adesso insiste a ripresentarsi nonostante che nella cronologia degli aggiornamenti mi risulta istallato correttemente per ben 4 volte...roba da pazzi !!! C'è da ridere.... cosa mi suggerite di fare ??? Come cas...pita fare....????
grazie a tutti !

Scaricalo da qui e installalo manualmente
 
gianni0279 ha scritto:
Però effettua il ripristino solo in caso di necessità, o di modifiche dannose





Scaricalo da qui e installalo manualmente



Ciao !
Ho provato a scaricare questo Microsoft Framework 2.0 SP1, però nell'eseguire l'installazione nel finale, dopo un pò compare sempre il medesimo avviso , riporto testualmente : " Si è verificato un errore imprevisto durante l'istallazione di questo pacchetto. Probabile problema con questo pacchetto. Il codice errore è 2711 ".
Quindi non riesco a istallarlo, e...non ho la più pallida idea a che cosa si riferisca questo codice errore numerico.
Puoi aiutarmi ?
grazie
max
 
max01 ha scritto:
Ciao !
Ho provato a scaricare questo Microsoft Framework 2.0 SP1, però nell'eseguire l'installazione nel finale, dopo un pò compare sempre il medesimo avviso , riporto testualmente : " Si è verificato un errore imprevisto durante l'istallazione di questo pacchetto. Probabile problema con questo pacchetto. Il codice errore è 2711 ".
Quindi non riesco a istallarlo, e...non ho la più pallida idea a che cosa si riferisca questo codice errore numerico.
Puoi aiutarmi ?
grazie
max

Sicuramente le installazioni delle versioni precedenti non sono andate a buon fine e probabilmente sarà necessario disinstallarle e reinstallare prima la 1.1 e poi 2.0. Se non risolvi puoi chiamare l'assistenza tecnica microsoft info
 
Comunque ricordo a max01 che è anche possibile creare un "proprio" punto di ripristino. Ciò è molto utile ad esempio quando si è finito di installare dei programmi e prima di spegnere il PC perchè può sempre accadere un imprevisto non voluto, come ad esempio cancellare file/direttori per errore.
Poi è importante conoscere quanto spazio disco è dedicato al ripristino, in questo modo ci si rende conto subito se un punto di ripristino, un pò datato, è stato già cancellato oppure è disponibile.
Ciao :)
 
gianni0279 ha scritto:
Sicuramente le installazioni delle versioni precedenti non sono andate a buon fine e probabilmente sarà necessario disinstallarle e reinstallare prima la 1.1 e poi 2.0. Se non risolvi puoi chiamare l'assistenza tecnica microsoft info

Grazie , proverò ...
 
ALEVIA ha scritto:
Comunque ricordo a max01 che è anche possibile creare un "proprio" punto di ripristino. Ciò è molto utile ad esempio quando si è finito di installare dei programmi e prima di spegnere il PC perchè può sempre accadere un imprevisto non voluto, come ad esempio cancellare file/direttori per errore.
Poi è importante conoscere quanto spazio disco è dedicato al ripristino, in questo modo ci si rende conto subito se un punto di ripristino, un pò datato, è stato già cancellato oppure è disponibile.
Ciao :)

lo faccio quasi sempre Alevia, o...almeno lo facevo dal momento che adesso me lo fà creare... però non serve a nulla , perchè il ripristino non mi funziona.
Cmq è strano il notebook và alla perfezione, per questo non capisco questo inconveniente, mi sà che la settimana prossima gli farò dare un'occhiata dal centro clinic di PC-City .
 
Indietro
Alto Basso