Devi avere a disposizione un cavo a 4 fili che collega il posizionatore con il motore.
Due fili servono per l' alimentazione e vanno collegati ai morsetti
motor (che andranno invertiti tra loro se la parabola va ad ovest mentre il display mostra che va ad est), gli altri due fili vanno ai morsetti del sensore (e non importa come sono messi).
Per vedere quali sono i morsetti "motore" e quali quelli "sensore" consulta il manuale dell' attuatore.
L' attuatore dispone di due microinterruttori che, al di là dei limiti imposti dal posizionatore, bloccano il motore ai limiti.
L' impostazione dello stacco dei due microinterruttori va effettuata con la massima accortezza.
Una volta sistemate queste impostazioni devi passare al ricevitore.
Il posizionatore funziona con il diseqC 1.2 dunque i comandi al motore arrivano tramite il ricevitore e non serve usare il telecomando in dotazione al posizionatore.
Tutto questo avviene tramite il normale cavo d' antenna.
Forse tutto quello che ho scritto lo sapevi e l' avevi già fatto.
Io nel dubbio l' ho scritto
Per il resto fai riferimento ai vari manuali di istruzioni che hai a disposizione.
COLLEGAMENTI