Aiuto! problema a non so cosa!

Raul7

Digital-Forum Senior Master
Registrato
24 Settembre 2003
Messaggi
1.600
Località
Merate - Brianza (LC)
Ho un problema spuntato dal nulla... in salotto ho sky e il digitale visibili con un modulatore mentre in altre stanze tv con decoder incorporato per il digitale.
Di punto in bianco pochi minuti fa è saltata la frequenza del modulatore e tutti i canali digitali delle altre stanze danno assenza segnale. Il canale del modulatore piuttosto che dare immagini di Sky o digitali in saloto da come se la frequenza fosse stata digitalizzata (schermo bianco a neve) mentre nelle altre tv nelle camere le frequenze digitali segnano assenza di segnale... cosa può esser successo all'impianto di punto in bianco così???

Rispondete per favore è urgente!
 
Raul7 ha scritto:
Ho un problema spuntato dal nulla... in salotto ho sky e il digitale visibili con un modulatore mentre in altre stanze tv con decoder incorporato per il digitale.
Di punto in bianco pochi minuti fa è saltata la frequenza del modulatore e tutti i canali digitali delle altre stanze danno assenza segnale. Il canale del modulatore piuttosto che dare immagini di Sky o digitali in saloto da come se la frequenza fosse stata digitalizzata (schermo bianco a neve) mentre nelle altre tv nelle camere le frequenze digitali segnano assenza di segnale... cosa può esser successo all'impianto di punto in bianco così???

Rispondete per favore è urgente!

Se non ci descrivi, nei dettagli, l'impianto non si potrà esserti d'aiuto!
 
Intanto aggiungo che in una camera il digitale si vede perfettamente a piena potenza, in camera mia poche frequenze in salotto 0.

Per la descrizione mmh da ignorante in materia posso dire che è abbastanza vecchiotto, del 2000, a giugno ho cambiato la centralina che si era bruciata e l'antennista ha ritenuto sia l'antenna in banda IV° che V° ancora in buono stato. Per vedere Sky e il digitale in salotto utilizzo un modulatore sulla frequenza 11 con il decoder digitale collegato via scart in scalata a quello Sky. Infine, il cavo dell'antenna di camera mia proviene direttamente dall'antenna a differenza degli altri attacchi della casa, infatti in camera mia il segnale è sempre arrivato più potente che in altri locali.

La frequenza 11 del modulatore, che di solito quando entrambi i decoder sono spenti è a schermo nero ora risulta appunto tipo digitalizzata ovvero con lo schermo bianco a neve quindi ne Sky ne il DT è usufruibile, in camera mia la maggior parte delle frequenze risultano senza segnale o con potenza del 2%, l'unico che resiste bene è il TIMB1 da Valcava più qualcosina di locale e qualcosina della Rai, il 23 e il 30 non sono agganciabili, di mediaset non si aggancia nulla.
Infine, in un'altra camera, dove c'è una vecchia Mivar e lo stesso decoder digitale presente in salotto si ricevono tutte le frequenze senza problemi.

Credo di aver detto tutto o manca qualcosa sull'impianto?
 
Raul7 ha scritto:
Intanto aggiungo che in una camera il digitale si vede perfettamente a piena potenza, in camera mia poche frequenze in salotto 0.

Per la descrizione mmh da ignorante in materia posso dire che è abbastanza vecchiotto, del 2000, a giugno ho cambiato la centralina che si era bruciata e l'antennista ha ritenuto sia l'antenna in banda IV° che V° ancora in buono stato. Per vedere Sky e il digitale in salotto utilizzo un modulatore sulla frequenza 11 con il decoder digitale collegato via scart in scalata a quello Sky. Infine, il cavo dell'antenna di camera mia proviene direttamente dall'antenna a differenza degli altri attacchi della casa, infatti in camera mia il segnale è sempre arrivato più potente che in altri locali.

La frequenza 11 del modulatore, che di solito quando entrambi i decoder sono spenti è a schermo nero ora risulta appunto tipo digitalizzata ovvero con lo schermo bianco a neve quindi ne Sky ne il DT è usufruibile, in camera mia la maggior parte delle frequenze risultano senza segnale o con potenza del 2%, l'unico che resiste bene è il TIMB1 da Valcava più qualcosina di locale e qualcosina della Rai, il 23 e il 30 non sono agganciabili, di mediaset non si aggancia nulla.
Infine, in un'altra camera, dove c'è una vecchia Mivar e lo stesso decoder digitale presente in salotto si ricevono tutte le frequenze senza problemi.

Credo di aver detto tutto o manca qualcosa sull'impianto?

In realtà le info che servono sono di altra natura ma mentre mi è chiaro cosa intendi per vedere sky tramite modulatore, non capisco cosa intendi per "vedere il digitale" (sempre tramite modulatore).
In ogni caso dovresti postare uno schemino di come è fatto l'impianto (antenne, centralino, modulatore, distribuzione e prese).
 
Stavo cercando di "interpretare" anch'io la cosa, ma non riesco a venirne a capo... :eusa_think:
 
Prova a controllare se vicino al modulatore non si sia staccato nessun cavo
Controlla che non sia partito il modulatore(guarda se il led presenza tensione sia acceso)
Ciao fabio
 
flash lo schemino che dici non ne ho proprio idea, sono inesperto di queste cose... Tuttavia non credo sia un problema dell'antenna visto che in una camera si vede quasi tutto (alcuni canali nemmeno li, tipo Timb2, 31 di Studio 1, 35 di Canale 6, 46 di Antenna3, 64 di TeleLombardia, 66 di Rete 55)... noto che quando accendo il decoder Sky cambia leggermente la colorazione del canale passando da bianca a sul grigio... e per il resto tutto irricevibile. E nessun antennista è disponibile a uscire fino a settimana prossima...

Ho ritirato fuori un antennino da interni di 30 anni fa con cui riusciamo a vedere qualcosa, ovvero tutto ciò che viene da Valcava avendocela praticamente alle spalle, tuttavia il Timb2 non è ricevibile nemmeno con l'antennino boh...

Da ignorante in materia sospetto che o sia partito qualcosa nel sottotetto o si è staccato qualche filo...
 
Raul7 ha scritto:
flash lo schemino che dici non ne ho proprio idea, sono inesperto di queste cose... Tuttavia non credo sia un problema dell'antenna visto che in una camera si vede quasi tutto (alcuni canali nemmeno li, tipo Timb2, 31 di Studio 1, 35 di Canale 6, 46 di Antenna3, 64 di TeleLombardia, 66 di Rete 55)... noto che quando accendo il decoder Sky cambia leggermente la colorazione del canale passando da bianca a sul grigio... e per il resto tutto irricevibile. E nessun antennista è disponibile a uscire fino a settimana prossima...

Ho ritirato fuori un antennino da interni di 30 anni fa con cui riusciamo a vedere qualcosa, ovvero tutto ciò che viene da Valcava avendocela praticamente alle spalle, tuttavia il Timb2 non è ricevibile nemmeno con l'antennino boh...

Da ignorante in materia sospetto che o sia partito qualcosa nel sottotetto o si è staccato qualche filo...

Deciditi, però. Secondo te non è un problema d'antenna ma hai cercato un antennista che, al momento, non è disponibile.
E' certamente un problema d'antenna ma senza il tuo aiuto (tipo schema dell'impianto) non ne usciamo vivi.
 
Si scusa per non è un problema d'antenna intendevo che penso sia più un problema di collegamenti nel sottotetto che qualcosa sul tetto...
 
Forse per immagine digitalizzata sulla frequenza del modulatore intendi che vedi semplice rumore, ovvero modulatore spento o ko, invece della classica schermata nera che starebbe ad indicare che il modulatore in qualche modo è acceso. E' un pò come giocare al lotto, azzardo, non è che hai il modulatore attaccato e miscelato lungo una discesa dell'impianto e quest'ultimo non funzionando ti attenua il segnale su altre prese tv? Dovresti controllarlo come ti è stato suggerito, solitamente si trova collegato ai decoder che utilizzi per cambiare i canali veicolati sul modulatore stesso, magari è semplicemente non alimentato.
 
Riuppo per dare il buon esito della vicenda... era l'alimentatore morto, cambiato quello è tornato tutto come prima!
 
Raul7 ha scritto:
Riuppo per dare il buon esito della vicenda... era l'alimentatore morto, cambiato quello è tornato tutto come prima!

Bene, non ci avevo capito molto all'inizio del thread così come non mi è chiaro cosa provocava l'alimentatore, l'importante è che tu abbia risolto.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso