Aiuto problema segnale

bill25

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
26 Febbraio 2009
Messaggi
126
Nelle ore serali il segnale digitale terrestre mediaset premium calcio e cinema peggiora notevolmente provocando blocchi continui mentre di giorno non da assolutamente nessuni tipo di problema. Mi trovo a Siderno Marina (RC). Il segnale lo ricevo da Capo Spartivento e Roccella Jonica. Mi potete aiutare a risolvere il problema?
 
bill25 ha scritto:
Nelle ore serali il segnale digitale terrestre mediaset premium calcio e cinema peggiora notevolmente provocando blocchi continui mentre di giorno non da assolutamente nessuni tipo di problema. Mi trovo a Siderno Marina (RC). Il segnale lo ricevo da Capo Spartivento e Roccella Jonica. Mi potete aiutare a risolvere il problema?

Che antenna monti?

Ti potrei dire di Montare una Televes HD e telealimentarla.
Con quella non dovresti aver problemi.
Le uso anch'io per chi vuole espressamente vedere premium e nessuno ha mai avuto problemi, anzi spesso erano gli unici a vedere le partite di calcio i miei clienti.
 
Ho un antenna televes dat 75 per premium calcio puntata verso Capo Spartivento e un antenna gbs dat 45 per il cinema puntata verso Roccella Jonica. Questi problemi c'è li ho con tutti e due i segnali. Utilizzo un amplificatore regolabile gbs a 40 db a bande separate VHF V banda UHF. Distribuisco il segnale con un partitore a 4 uscite di cui una con passaggio di corrente. Preciso che questi problemi c'è li ho da quando hanno montato le luci per Natale anche se ho notato che sono spente. Mi consigliate comunque di cambiare antenna o qualche altro componente? Nel caso quali modifiche dovrei fare all'impianto? Grazie.Ciao
 
Ultima modifica:
Chiedo venia... Mi eri "sfuggito"...
Mi mancano degli elementi.
Innanzi tutto il cavo di discesa. Che età ha più o meno e in che condizioni si presenta? Non è che è del tipo a sezione più più sottile (5mm)? Perché per esterno non è consigliabile usarlo.
Altra cosa: la Televes DAT75 verso Capo Spartivento deve essere montata in polarizzazione verticale. Però non mi risulta che di default con la Televes DAT75 sia possibile il montaggio in verticale... Che mi puoi dire al riguardo? :eusa_think:

Poi va aggiunto che avere diverse antenne (o con puntamenti differenti) su bande comuni, crea sempre un macello di disadattementi, sfasamenti e possibili annullamenti casuali di segnale.
Ad ogni modo, attendo la tua risposta. ;)
 
Il cavo ha qualche anno sembra in buone condizioni non è quello sottile. La dat75 è stata montata in polarizzazione verticale confermo che il segnale peggiora di molto di sera quando le luci di Natale sono accese. Ciao
 
In questo caso mi viene in mente una soluzione che potrà sembrarti strana, ma che può funzionare (parlo per esperienza): fai in modo che i cavi delle due antene UHF siano identici ed esattamente della stessa lunghezza, poi verifica e fammi sapere. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
In questo caso mi viene in mente una soluzione che potrà sembrarti strana...
L'esperienza non è acqua :evil5:

bill25 ha scritto:
Il cavo ha qualche anno sembra in buone condizioni non è quello sottile. La dat75 è stata montata in polarizzazione verticale confermo che il segnale peggiora di molto di sera quando le luci di Natale sono accese. Ciao
Premesso che l'impianto va settato al meglio evitando antenne su posizioni diverse (ciò che diceva AG-BRASC), la storia delle luci di natale non mi piace io le allontanerei dalle antenne (o riposizionerei l'alimentatore/trasformatore) o le spegnerei proprio: che fai ti guardi le lucine invece che la tv? :5eek:
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
L'esperienza non è acqua :evil5:

Premesso che l'impianto va settato al meglio evitando antenne su posizioni diverse (ciò che diceva AG-BRASC), la storia delle luci di natale non mi piace io le allontanerei dalle antenne (o riposizionerei l'alimentatore/trasformatore) o le spegnerei proprio: che fai ti guardi le lucine invece che la tv? :5eek:


Il tecnico è venuto per controllare, l'impianto è in ottime condizioni. Ha controllato con lo strumento i valori di MER sono ottimi 30 dal lato Roccella Jonica 33 lato Capo Spartivento, l'unico intervento che è stato fatto è stato proprio quello di riposizionare l'alimentatore. Ciò nonostante continuo ad avere problemi nella ricezione dei due segnali soprattutto nelle ore centrali della giornata. Purtroppo le antenne non le posso spostare. Cosa mi consigliate di fare?
 
Se non puoi intervenire sulle antenne la vedo dura...
Cito a questo proposito - come ultimamente faccio spesso - il proverbio che recita che "è dalla testa che inizia a puzzare il pesce...". :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Se non puoi intervenire sulle antenne la vedo dura...
Cito a questo proposito - come ultimamente faccio spesso - il proverbio che recita che "è dalla testa che inizia a puzzare il pesce...". :icon_rolleyes:
Mmmmh.....questo modo di dire mi ricorda qualcosa.....:eusa_think: ....ah!...ecco: " U pisci feta ra testa".:lol:
Però il tecnico ti poteva dire anche il margine di fading che ha il tuo impianto, sarebbe stato interessante per capire a che livello andava in crisi il sistema.
 
Sono riuscito a spostare le antenne. Ho provato diversi puntamenti però il risultato non cambia. Mi devo rassegnare?
 
bill25 ha scritto:
Perchè non mi rispondete più?
Perché purtroppo non e facile per niente ricevere il digitale terrestre dove sei tu quanto meno non tutti i canali. Sto cercando di fare due conti... vediamo se ho qualche cosa di utile ti faccio sapere.

Scusami ma dici di avere una dat75 e una dat 45 tutte e due uhf ma qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=RC21&posto=Siderno viene riportato un mediaset1 anche in III banda VHF proveniente da pazzano se avessi una vhf potresti provarla in quella direzione (30°) anche se c'è qualche altura di mezzo (mannaggia!). Per i puntamenti devi tener conto (in modo accurato) dei gradi azimut e fare delle prove diretto all'antenna o all'uscita dell'amplificatore (a proposito "a bande separate VHF V banda UHF" che vuoi dire?)
 
Ultima modifica:
Se hai modo di "farti prestare" un' antenna + economica delle 2 sberle che monti sul palo...... collegale il cavo mettila in verticale + bassa rispetto alle altre e prova..... tutto è legato però ai livelli che hai.
Io ti consiglio una Blu o una Kolor oppure Yk, ma antenne corte e facilmente ri-utilizzabili.
Non lego il degrado del segnale alle luci.... lo potrei credere se il segnale fosse VHF, ma in uhf è più difficile.
Possono essere problemi di propagazione o iso-frequenze ma con Mer 30 è quesi impossibile pure questo, e per questo proverei con un' antenna diversa e + bassa (essendo in verticale posizionala ad un' altezza minima di 1,8m). Facci sapere ^_^.
 
dalby ha scritto:
Se hai modo di "farti prestare" un' antenna + economica delle 2 sberle che monti sul palo...... collegale il cavo mettila in verticale + bassa rispetto alle altre e prova..... tutto è legato però ai livelli che hai.
Io ti consiglio una Blu o una Kolor oppure Yk, ma antenne corte e facilmente ri-utilizzabili.
Non lego il degrado del segnale alle luci.... lo potrei credere se il segnale fosse VHF, ma in uhf è più difficile.
Possono essere problemi di propagazione o iso-frequenze ma con Mer 30 è quesi impossibile pure questo, e per questo proverei con un' antenna diversa e + bassa (essendo in verticale posizionala ad un' altezza minima di 1,8m). Facci sapere ^_^.

I problemi maggiori c'è li ho con i canali cinema che si ricevono sul 61, mentre premium calcio sul canale 66 si vede perfetto. Pensate sia un problema di antenne? Secondo voi potrei risolvere anche mettendo le stesse antenne su tutti e due i lati o cambiare la dat 75 che è quella con cui vedo i canali calcio. Per il momento non ho trovato nessuno che mi possa prestare delle altre antenne. Rispondo a Pietruccio: ho già fatto tutte le prove possibili spostando le antenne io in VHF III banda uso per Rai1. Per quanto riguarda l'amplificatore mi spiego meglio marca GBC le uscite sono così composte:
1 B1 30db;
1 BIII 30 db;
1 BIV 30db;
1 BV 30db;
UHF 30db;
Alimentazione 12V 200mA. L'alimentatore è un Fracarro 12V 200mA.
 
Ultima modifica:
Guarda in OTG tv e dimmi la postazione in cui tu ricevi, poi 1 domanda :
Come misceli le 2 antenne? Hai 1 ingresso dedicato sul centralino o cosa?
Se puoi dacci la sigla degli elementi della tua antenna così vediamo di capire l' arcano. A domani ^_^. scs nn avevo letto tutto il tuo post :=). Dimmi su che ingressi son collegate le antenne e forse si trova 1 soluzione, sempre che nn sia problema di iso-frequenza. A domani :=)))))
 
dalby ha scritto:
Guarda in OTG tv e dimmi la postazione in cui tu ricevi, poi 1 domanda :
Come misceli le 2 antenne? Hai 1 ingresso dedicato sul centralino o cosa?
Se puoi dacci la sigla degli elementi della tua antenna così vediamo di capire l' arcano. A domani ^_^. scs nn avevo letto tutto il tuo post :=). Dimmi su che ingressi son collegate le antenne e forse si trova 1 soluzione, sempre che nn sia problema di iso-frequenza. A domani :=)))))

Allora
antenna dat75 collegata all'ingresso UHF
antenna dat45 collegata all'ingresso V banda
antenna VHF rai1 collegata all'ingresso III banda
I banda vuota
Navigando sul sito dgtv ho notato che non c'è più il canale 61 da Roccella Jonica tutti e due i segnali sono ricevibili da Capo Spartivento sul canale 66. L'antenna per il cinema c'è l'ho rivolta verso Roccella Jonica ma il segnale è disturbato (squadrettamenti e blocchi) (ma c'è il ripetitore a Roccella?). Cosa mi consigliate di fare mettere le antenne in un unica direzione? (Capo Spartivento) oppure è possibile con un antenna vedere cinema e calcio?
 
Una ipotesi...

bill25 ha scritto:
Allora
antenna dat75 collegata all'ingresso UHF
antenna dat45 collegata all'ingresso V banda
antenna VHF rai1 collegata all'ingresso III banda
I banda vuota
Navigando sul sito dgtv ho notato che non c'è più il canale 61 da Roccella Jonica tutti e due i segnali sono ricevibili da Capo Spartivento sul canale 66. L'antenna per il cinema c'è l'ho rivolta verso Roccella Jonica ma il segnale è disturbato (squadrettamenti e blocchi) (ma c'è il ripetitore a Roccella?). Cosa mi consigliate di fare mettere le antenne in un unica direzione? (Capo Spartivento) oppure è possibile con un antenna vedere cinema e calcio?

Visto che l'amico si trova vicino al mare... azzardo una ipotesi, senza neanche avere consultato Google Earth o altre cartine geografiche: il suo problema non dipenderà dalla propagazione delle onde sul mare?
 
Piccolo riepilogo @ dalby

bill25 riceve da Capo Spartivento (palizzi su otgtv) e da Roccella Jonica, vedendo sulla lista per Siderno (è a Siderno marina) sono rispettivamente 218° e 50°. Monta una dat75 (in verticale) per mediaset1 ch 61 puntata verso Palizzi e "una dat45" per d-free ch61 verso Roccella Jonica.

Ora anche in III banda da palizzi c'è un d-free in verticale sul canale h1 219mhz io ci proverei... ora che vedo meglio c'è un mediaset1 in vhf su pazzano (m.stella) anche questo sarebbe un'alternativa ma le prove di orientamento il nostro amico dice di averle già fatte. Io non ho altre idee forse a te studiandoci un po' te ne vengo in mente altre, buon lavoro ;). (oops, vedo solo ora la risposta di bill25)

@ piersan beh non saprei comunque lui ha due direttive che "danno il fianco" al mare aperto quindi penso che il suo problema più grande è che vesro il ripetitore di palizzi ha delle alture di mezzo che danno qualche riflessione di troppo e forse le direttive vanno in crisi per questo motivo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso