Aiuto problema segnale

dalby ha scritto:
Ciao Bill. Scusa, ma ho avuto problemi con la blindo-sbarra :=(.
Allora, ti stavo scrivendo prima di rimanere al buio, che Hai 2 tipi di problemi :
1) isofrequenza sul ch61 che ti impedisce di averlo pulito sempre
2) le 2 antenne unite così, sommano segnali nn in fase e quindi peggiori la situazione.
Andiamo per gradi e cerchiamo di risolvere il + importante : la ricezione
Visto, mi pare di capire, che tu hai già provato a mettere la dat75 in verticale al posto della 45 allora direi di cambiare tipo di antenna. Io proverei con un' antenna tipo Blu Fracc o Kolor K47d Offel o sempre offel YK13A. Sono
antenne diverse e i lobi non si avvicinano neppure alle Dat. Non consiglio antenne estremamente lunghe (la riprova è che la dat 45 va meglio della 75), ma antenne con lobi differenti (probabile che la dat sia sfortunella nella tua posizione). Solo che farti spendere soldi per fare una prova non è molto "comodo". A distanza posso dirti che è probabile che tu risolva, ma metterci la mano sul fuoco non è da me.
Una volta che si è risolto il problema di ricezione dopo ti posso aiutare per "unire" le 2 antenne, ma per questo ho bisogno di Input :
Quando hai staccato la dat75 (per il 66) hai perso solo quel canale o anche altri a te utili?
Detto in altre parole da quale antenna ricevi il numero minore di canali utili?
Ovvero: se puoi dimmi i canali che ricevi da 1 e dall' altra antenna.
Spero di esserti stato utile.... Fammi sapere domani fino a domani sono ancora in sede. A presto ^_^

Grazie dalby. Allora innanzitutto preciso che dat75 va meglio rispetto alla dat45 isolando le antenne.

Poi questi sono i canali che ricevo lato Capo Spartivento:


21 Telereggio
22 Canale 5
23 Raidue
24 Tele Radio Sud
26 Reggio Tv
31 Tele Bruzzano
34 7 Gold Calabria
39 Raitre
40 Telereporter Sud Odeon Tv
43 Telelocri Epizefiri
45 Soverato 1
50 Italia 1
52 Retequattro
54 Telemia
57 Telespazio Tv Italia 9
62 Calabria Tv
63 Retecapri

Questi sono quelli lato Roccella Jonica

42 Italia1
55 Canale 5
49 Rete4
64 Videocalabria
67 Telemia
44 Teleradio Sud
68 Telitalia
69 Sardegna1


Questi sono i canali che non mi interessano compresi i mediaset analogici in quanto li prendo dall'altro lato:

42 Italia1 (lato Roccella Jonica)
55 Canale5 (lato Roccella Jonica)
49 Rete4 (lato Roccella Jonica)
67 Telemia (lato Roccella Jonica)
24 - 44 Teleradio Sud (tutti e due i lati)
68 Telitalia (lato Roccella Jonica)
45 Soverato1 (lato Capo Spartivento)
31 Tele Bruzzano (lato Capo Spartivento)
40 Telereporter Sud Odeon Tv (lato Capo Spartivento)
43 Telelocri Epizefiri (lato Capo Spartivento)
57 Telespazio Tv (lato Capo Spartivento)
62 Calabria Tv (lato Capo Spartivento)
63 Retecapri (lato Capo Spartivento)
69 Sardegna1 (lato Roccella Jonica)
 
Ultima modifica:
Info: la lista per siderno su otgtv è in aggiornamento... anzi è ritornata on-line ma mi sembra identica a quella di prima...

Prima dicevi
bill25 ha scritto:
Ricordo che la polarità della dat45 lato Roccella Jonica è verticale.
si ma da roccella ionica i segnali sono tutti in orizzontale:eusa_think:

Per polarizzazione orizzontale i riflettori posteriori devono risultare "uno sopra e uno sotto", se sono "di lato" è in verticale.
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
Info: la lista per siderno su otgtv è in aggiornamento... anzi è ritornata on-line ma mi sembra identica a quella di prima...

Prima dicevi si ma da roccella ionica i segnali sono tutti in orizzontale:eusa_think:

Per polarizzazione orizzontale i riflettori posteriori devono risultare "uno sopra e uno sotto", se sono "di lato" è in verticale.

Confermo l'antenna dat45 è sistemata in polarizzazione verticale. Fatto sta che io non ho problemi con nessun canale analogico, li vedo tutti bene
 
bill25 ha scritto:
Confermo l'antenna dat45 è sistemata in polarizzazione verticale. Fatto sta che io non ho problemi con nessun canale analogico, li vedo tutti bene
Scusami l'insistenza ma a me sembra strano... ma forse... : fatti 2 conti sui guadagni, roccella ionica è a 10 km la dat45 ha 17 db di guadagno e tu la colleghi ad un amplificatore da 30 dB questo guadagno elevato potrebbe farti entrare ugualmente i segnali da lì in diversa polarizzazione (come aveva ipotizzato dalby)... io a questo punto, per avvalorare questa ipotesi e per sincerarsi sulla veridicità delle indicazioni di otgtv, proverei la dat 45 su roccella ionica in orizzontale senza amplificatore ma diretta al decoder/tv. Per il digitale terrestre e i relativi sintonizzatori bisogna evitare segnali troppo potenti (ipotesi remota ma possibile se si eccede con i guadagni). Quando provi le antenne dirette senza amplificatore stacca l'alimentatore dalla rete elettrica.
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
Scusami l'insistenza ma a me sembra strano... ma forse... : fatti 2 conti sui guadagni, roccella ionica è a 10 km la dat45 ha 17 db di guadagno e tu la colleghi ad un amplificatore da 30 dB questo guadagno elevato potrebbe farti entrare ugualmente i segnali da lì in diversa polarizzazione (come aveva ipotizzato dalby)... io a questo punto, per avvalorare questa ipotesi e per sincerarsi sulla veridicità delle indicazioni di otgtv, proverei la dat 45 su roccella ionica in orizzontale senza amplificatore ma diretta al decoder/tv. Per il digitale terrestre e i relativi sintonizzatori bisogna evitare segnali troppo potenti (ipotesi remota ma possibile se si eccede con i guadagni). Quando provi le antenne dirette senza amplificatore stacca l'alimentatore dalla rete elettrica.

Grazie, ho provato senza amplificatore con polarizzazione orizzontale, in questo modo peggiora sia il segnale digitale sia quello analogico.
Ho provato anche con l'antenna collegata all'amplificatore sempre con polarizzazione orizzontale e il segnale è notevolmente migliorato soprattutto il 61 premium cinema quello che mi dava più problemi, anche se ogni tanto la qualità si abbassa. Ho fatto anche tutte le prove di orientamento come mi avete indicato ma permane questa situazione. Cosa mi consigliate di fare?
 
Ciao. Allora per unire le 2 antenne non vi è difficoltà :
Dai dati che hai fornito da Roccella alla fine ti servono solo il 61 ed il 64 e gli adiacenti non ti servono quindi il tuo prodotto è 1 MIX2N 61e64- UHF(-61e64)
in questo modo del tuo centralino usiamo solo un ingresso e puliamo la banda con le trappole sull' ingresso UHF.
NOTA..... paletta non sapendo però i livelli allora facciamo in un altro modo....
Del tuo centralino usiamo entrambi gli ingressi ma tra l' antenna di roccella e l' ingresso ci mettiamo un filtro a 2 ch FSP2K 61e64.
Mentre tra l' altra antenna e il relativo ingresso ci mettiamo 1 trappola 4 regolazioni con 2 accordi sul 61 e 2 sul 64 (TVR4Digit 61e64 questa è ad innesto).

PRIMA PERò FAI LA PROVA CHE TI HA CONSIGLIATO PIE.... se i dati da lui riportati dal sito son reali allora cambiano molte cose (lobi-disturbi e guadano).
Gira l' antenna e salta direttamente l' amplificatore, oppure attenualo al massimo (il fatto che se hai fatto la prova, ma non attenuando ti sei ritrovato con dei segnali altissimi, 20 dB in più rispetto ad ora, ed il centralino ti può intermodulare e peggiorare la ricezione).

Qualora invece i segnali siano realmente come li stai ricevendo ora... allora proverei con un' antenna diversa.

Una volta che ottieni il segnale costante..... con 1 sola antenna collegata... dopo per unirli, come ti ho detto prima ce la si fa ^_^. A presto e se nn ci sentiamo prima bone feste ^_^.
 
dalby ha scritto:
Ciao. Allora per unire le 2 antenne non vi è difficoltà :
Dai dati che hai fornito da Roccella alla fine ti servono solo il 61 ed il 64 e gli adiacenti non ti servono quindi il tuo prodotto è 1 MIX2N 61e64- UHF(-61e64)
in questo modo del tuo centralino usiamo solo un ingresso e puliamo la banda con le trappole sull' ingresso UHF.
NOTA..... paletta non sapendo però i livelli allora facciamo in un altro modo....
Del tuo centralino usiamo entrambi gli ingressi ma tra l' antenna di roccella e l' ingresso ci mettiamo un filtro a 2 ch FSP2K 61e64.
Mentre tra l' altra antenna e il relativo ingresso ci mettiamo 1 trappola 4 regolazioni con 2 accordi sul 61 e 2 sul 64 (TVR4Digit 61e64 questa è ad innesto).

PRIMA PERò FAI LA PROVA CHE TI HA CONSIGLIATO PIE.... se i dati da lui riportati dal sito son reali allora cambiano molte cose (lobi-disturbi e guadano).
Gira l' antenna e salta direttamente l' amplificatore, oppure attenualo al massimo (il fatto che se hai fatto la prova, ma non attenuando ti sei ritrovato con dei segnali altissimi, 20 dB in più rispetto ad ora, ed il centralino ti può intermodulare e peggiorare la ricezione).

Qualora invece i segnali siano realmente come li stai ricevendo ora... allora proverei con un' antenna diversa.

Una volta che ottieni il segnale costante..... con 1 sola antenna collegata... dopo per unirli, come ti ho detto prima ce la si fa ^_^. A presto e se nn ci sentiamo prima bone feste ^_^.

Ho fatto la prova ho attenuato al massimo e ho provato diversi livelli ma la ricezione è sempre uguale. Cosa devo fare mettere i filtri e un altra antenna? Buone feste
 
ricapitoliamo : il 61 ed il 66 sei arrivato alla ricezione "perfetta"???
Ovvero : staccando una e l' altra antenna hai ottenuto la ricezione senza disturbi per l' altro canale (quindi con 1 sola antenna collegata)?... se si con che configurazione di antenne?... prima di comprare qualsiasi prodotto... dobbiamo avere la condizione di visione..... quindi che se attacchi 1 sola delle 2 antenne tu devi ricevere perfettamente. Se si dimmi con che antenne hai ottenuto il risultato. a dopo
 
dalby ha scritto:
ricapitoliamo : il 61 ed il 66 sei arrivato alla ricezione "perfetta"???
Ovvero : staccando una e l' altra antenna hai ottenuto la ricezione senza disturbi per l' altro canale (quindi con 1 sola antenna collegata)?... se si con che configurazione di antenne?... prima di comprare qualsiasi prodotto... dobbiamo avere la condizione di visione..... quindi che se attacchi 1 sola delle 2 antenne tu devi ricevere perfettamente. Se si dimmi con che antenne hai ottenuto il risultato. a dopo

Purtroppo con entrambe le antenne, ovvero sia tenendo sola la dat 45 e sia tenendo sola la dat75, nonostante abbia provato diverse regolazioni e diversi sistemi di puntamento, non riesco ad ottenere una ricezione perfetta ogni tanto si abbassa la qualità sia sul 61 e sia sul 66. Migliorano solo i canali analogici si vedono perfetti. Ciao
 
Allora prova con un' antenna diversa, una blu420 o 1 kolor47D. Prendine solo 1 per ora poi fai la prova sia per il 61 che per il 66, sempre 1 alla volta, se i risultati sono buoni allora per miscelarli poi seguiamo lo schema che ti ho dato. A presto ^_^.....
 
Niente nemmeno con l'altra polarizzazione su roccella (che io terrei come valida)... ma questa frase "non riesco ad ottenere una ricezione perfetta ogni tanto si abbassa la qualità sia sul 61 e sia sul 66" mi preoccupa un po'. Se l'abbassamento è ciclico forse sarebbe bene chiedere ai vicini se e come ricevono li in zona questo per capire se c'è un problema di chi trasmette o se il problema è solo del suo impianto, non saprei dove nel suo impianto ma si farebbe un po' più di luce su questo che oramai sta diventando un mistero (almeno per me). ciao
 
Pietruccio ha scritto:
Niente nemmeno con l'altra polarizzazione su roccella (che io terrei come valida)... ma questa frase "non riesco ad ottenere una ricezione perfetta ogni tanto si abbassa la qualità sia sul 61 e sia sul 66" mi preoccupa un po'. Se l'abbassamento è ciclico forse sarebbe bene chiedere ai vicini se e come ricevono li in zona questo per capire se c'è un problema di chi trasmette o se il problema è solo del suo impianto, non saprei dove nel suo impianto ma si farebbe un po' più di luce su questo che oramai sta diventando un mistero (almeno per me). ciao

Ho chiesto e in zona tutti hanno qualche problema nella ricezione dei canali premium cinema. Io ho rifatto la prova di tenere le due antenne isolate prima il 61 e poi il 66. Mentre con il 66 non ci sono problemi con il 61 ci sono blocchi e squadrettamenti che non sono riuscito ad eliminare nemmeno regolando i livelli. A questo punto che cosa mi consigliate di fare? Tanti auguri di buon Natale a tutti.
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
Niente nemmeno con l'altra polarizzazione su roccella (che io terrei come valida)... ma questa frase "non riesco ad ottenere una ricezione perfetta ogni tanto si abbassa la qualità sia sul 61 e sia sul 66" mi preoccupa un po'. Se l'abbassamento è ciclico forse sarebbe bene chiedere ai vicini se e come ricevono li in zona questo per capire se c'è un problema di chi trasmette o se il problema è solo del suo impianto, non saprei dove nel suo impianto ma si farebbe un po' più di luce su questo che oramai sta diventando un mistero (almeno per me). ciao

Sono in attesa di una risposta
 
Pietruccio ha scritto:
Niente nemmeno con l'altra polarizzazione su roccella (che io terrei come valida)... ma questa frase "non riesco ad ottenere una ricezione perfetta ogni tanto si abbassa la qualità sia sul 61 e sia sul 66" mi preoccupa un po'. Se l'abbassamento è ciclico forse sarebbe bene chiedere ai vicini se e come ricevono li in zona questo per capire se c'è un problema di chi trasmette o se il problema è solo del suo impianto, non saprei dove nel suo impianto ma si farebbe un po' più di luce su questo che oramai sta diventando un mistero (almeno per me). ciao

Mi avete proprio abbandonato :crybaby2:
 
No non ti abbiamo abbandonato... Purtroppo io non ho molta esperienza sul campo con i filtri, ma rileggendo la soluzione di dalby, devi in sostanza far passare solo il ch 61 e il 64 (quest'ultimo se ti serve anche videocalabria) dall'antenna su Roccella Ionica, come fare? con un filtro passacanale tipo l'fsp2 della sud elettronica, in sede di acquisto te lo fai tarare da loro spiegandogli che ti devono passare solo i ch 61 e 64. Con la scusa ti fai spegare su quali regolatori devi intervenire (cosa non semplice da capire/fare) per regolare le attenuazioni. Doverbbe costare 15/20 € ma prendilo al negozio in quanto, se non erro, non ci sono istruzioni allegate!

Il ragionamento è corretto ma è una prova che io farei con un certo scetticismo in quanto ci hai detto che non ce l'hai solo tu questo problema e con buona probabilità non dipende da chi riceve (mediaset ha pure un numero per sapere se ci sono guasti, non ricordo dove se ne parlava ma sul forum c'è di sicuro).
Comunqe, nella speranza di sbagliarmi: nel caso in cui fosse realmente un disturbo proveniente da Roccella Ionica (o da altro ripetitore in quella zona/direzione) forse riesci ad attenuarlo con un filtro del genere. Io più di così non so che altro fare.

Aspettiamo il parere di qualche esperto del forum che voglia intervenire. Ciao bill25.
 
Pietruccio ha scritto:
No non ti abbiamo abbandonato... Purtroppo io non ho molta esperienza sul campo con i filtri, ma rileggendo la soluzione di dalby, devi in sostanza far passare solo il ch 61 e il 64 (quest'ultimo se ti serve anche videocalabria) dall'antenna su Roccella Ionica, come fare? con un filtro passacanale tipo l'fsp2 della sud elettronica, in sede di acquisto te lo fai tarare da loro spiegandogli che ti devono passare solo i ch 61 e 64. Con la scusa ti fai spegare su quali regolatori devi intervenire (cosa non semplice da capire/fare) per regolare le attenuazioni. Doverbbe costare 15/20 € ma prendilo al negozio in quanto, se non erro, non ci sono istruzioni allegate!

Il ragionamento è corretto ma è una prova che io farei con un certo scetticismo in quanto ci hai detto che non ce l'hai solo tu questo problema e con buona probabilità non dipende da chi riceve (mediaset ha pure un numero per sapere se ci sono guasti, non ricordo dove se ne parlava ma sul forum c'è di sicuro).
Comunqe, nella speranza di sbagliarmi: nel caso in cui fosse realmente un disturbo proveniente da Roccella Ionica (o da altro ripetitore in quella zona/direzione) forse riesci ad attenuarlo con un filtro del genere. Io più di così non so che altro fare.

Aspettiamo il parere di qualche esperto del forum che voglia intervenire. Ciao bill25.

Un tecnico è venuto a misurare il segnale solo del 66 in quel momento il 61 era scollegato. La misurazione è stata fatta nell'antenna giù nell'antenna collegata al televisore. Tutti i parametri a detta del tecnico sono perfetti dal mer che è 37 al margine di errore che è 0 pass. Rimane il fatto che anche in queste condizioni solo con il 66 collegato ogni tanto squadretta. Questo non me lo so proprio spiegare. Voi che ne pensate? Buon anno
 
Ciao a tutti
Vorrei avere un informazione, io sono a Campagnano di Roma in una zona dove la tv analogica non si è mai vista bene.Con il digitale AVEVO risolto i miei problemi, perchè montando una Sigma della fracarro riuscivo a vedere quasi tutto.Naturalmente dopo lo swichoff e la ricollocazione delle frequenze sono iniziati i problemi: NON vedo più i canali Mediaset, in nessun modo.
Chiedo a voi ,sicuramente piu esperti di me, se avete consigli da darmi.
Grazie :eusa_wall:
 
Pietruccio ha scritto:
No non ti abbiamo abbandonato... Purtroppo io non ho molta esperienza sul campo con i filtri, ma rileggendo la soluzione di dalby, devi in sostanza far passare solo il ch 61 e il 64 (quest'ultimo se ti serve anche videocalabria) dall'antenna su Roccella Ionica, come fare? con un filtro passacanale tipo l'fsp2 della sud elettronica, in sede di acquisto te lo fai tarare da loro spiegandogli che ti devono passare solo i ch 61 e 64. Con la scusa ti fai spegare su quali regolatori devi intervenire (cosa non semplice da capire/fare) per regolare le attenuazioni. Doverbbe costare 15/20 € ma prendilo al negozio in quanto, se non erro, non ci sono istruzioni allegate!

Il ragionamento è corretto ma è una prova che io farei con un certo scetticismo in quanto ci hai detto che non ce l'hai solo tu questo problema e con buona probabilità non dipende da chi riceve (mediaset ha pure un numero per sapere se ci sono guasti, non ricordo dove se ne parlava ma sul forum c'è di sicuro).
Comunqe, nella speranza di sbagliarmi: nel caso in cui fosse realmente un disturbo proveniente da Roccella Ionica (o da altro ripetitore in quella zona/direzione) forse riesci ad attenuarlo con un filtro del genere. Io più di così non so che altro fare.

Aspettiamo il parere di qualche esperto del forum che voglia intervenire. Ciao bill25.

Ancora sono in attesa di avere qualche risposta :eusa_wall:
 
Ciao Bill. Scusa per il ritardo.
Allora a quanto pare non è cambiato ancora nulla o poco.
La prova che ti è rimasta da fare è quella di provare con una antenna di tipo diverso come ti avevo consigliato in precedenza.
Prova con una frac o una offel, ma in star li ad acquistarne 2 (1 per il momento così vediamo se otteniamo la ricezione pulita da una, poi di seguito l' altra direzione). Il discorso filtri e come unire lo affrontiamo solo quando abbiamo la ricezione perfetta, non ti voglio far spendere soldi se non necessario.

1° Acquisto di 1 antenna diversa
2° Posizionamento di questa verso 1 delle due posizioni utili
3° Collegala, ma da sola, al centralino
4° Verifica che la ricezione sia esente da disturbi nell' arco di 1 giornata (solo per i canali che provengono da quella direzione)
5° Ruota l' antenna (cambia polarizzazione) e girala verso il 2° sito di trasmissione
6° lasciandola collegata (sempre da sola) al tuo centralino verifica che i calali, ma solo quelli, che vengono dalla tua 2° direzione siano esenti da distrurbi nell' arco di una giornata.

Se accade ciò, vuol dire che quel tipo di antenna che stai utilizzando ora (le DAT) non sono le più idonee per la posizione in cui sei e per i segnali che tu hai.
Se otteniamo cio alloa siamo pronti per unire le 2 antenne e possiamo vedere come fare.
Mi raccomando, 1 sola antenna alla volta e sul secondo ingresso dell' amplificatore..... attenua e/o tappalo.
Non è una prova indolore, devi per forza spendere soldi per effettuarla, ma è l' unica che ti posso consigliare, a meno che che un tuo amico ti possa prestare un' antenna differente dalle Dat.
Fammi sapere, o dimmi se mi son perso qualche passaggio nei tuoi test.
A presto ^_^.
 
dalby ha scritto:
Ciao Bill. Scusa per il ritardo.
Allora a quanto pare non è cambiato ancora nulla o poco.
La prova che ti è rimasta da fare è quella di provare con una antenna di tipo diverso come ti avevo consigliato in precedenza.
Prova con una frac o una offel, ma in star li ad acquistarne 2 (1 per il momento così vediamo se otteniamo la ricezione pulita da una, poi di seguito l' altra direzione). Il discorso filtri e come unire lo affrontiamo solo quando abbiamo la ricezione perfetta, non ti voglio far spendere soldi se non necessario.

1° Acquisto di 1 antenna diversa
2° Posizionamento di questa verso 1 delle due posizioni utili
3° Collegala, ma da sola, al centralino
4° Verifica che la ricezione sia esente da disturbi nell' arco di 1 giornata (solo per i canali che provengono da quella direzione)
5° Ruota l' antenna (cambia polarizzazione) e girala verso il 2° sito di trasmissione
6° lasciandola collegata (sempre da sola) al tuo centralino verifica che i calali, ma solo quelli, che vengono dalla tua 2° direzione siano esenti da distrurbi nell' arco di una giornata.

Se accade ciò, vuol dire che quel tipo di antenna che stai utilizzando ora (le DAT) non sono le più idonee per la posizione in cui sei e per i segnali che tu hai.
Se otteniamo cio alloa siamo pronti per unire le 2 antenne e possiamo vedere come fare.
Mi raccomando, 1 sola antenna alla volta e sul secondo ingresso dell' amplificatore..... attenua e/o tappalo.
Non è una prova indolore, devi per forza spendere soldi per effettuarla, ma è l' unica che ti posso consigliare, a meno che che un tuo amico ti possa prestare un' antenna differente dalle Dat.
Fammi sapere, o dimmi se mi son perso qualche passaggio nei tuoi test.
A presto ^_^.

Ciao ho raggiunto la stabilità del segnale regolando al minimo i db dell'amplificatore sia lato Roccella Jonica sia lato Capo Spartivento. E' possbile che funzioni così? Il modello è Fracarro mak 2350. Poi ho notato che aumentando anche fino al massimo la regolazione cambia pochissimo il livello del segnale del digitale terrestre e anche i canali terrestri si vedono sempre allo stesso modo. E' normale?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso