Aiuto Samsung UE32B6000VW

demys80

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Settembre 2009
Messaggi
31
Buonasera,
confido,se possibile nel Vostro prezioso aiuto......mio suocero ha comprato (circa 1 anno fa) la TV in oggetto ed è molto contento però si è reso conto in seguito che non è possibile riprodurre,tramite porta USB, filmati divx.
Con aggiornamento firmware della TV o con qualsiasi altra procedura è possibile sbloccare la porta?

Personalmente con la mia LG LH4000 è stato possibile e va che è una meraviglia!

Rimango in attesa di delucidazioni in merito,ringrazio anticipatamente, buona continuazione!!!!!!!!!:D
 
La porta Usb "sulla carta" è solo "di servizio" su quella tv.
Però se vuoi puoi effettuare la procedura per lo "sblocco" tramite "service menu" ma in questo caso ti assumi tutte le "responsabilità" in caso di "malfunzionamenti" ed altro...:evil5: mi raccomando: segui solo i passaggi descritti e non toccare nient' altro nel menu di servizio !

La procedura va effettuata a tv spenta :
-Premi sul telecomando di seguito e nell' ordine i tasti INFO-MENU-MUTE-POWER
-Premi OK e vai in Options
-Premi OK sulla "stringa" che indica il modello TV
-A questo punto premi la freccia DESTRA e seleziona B7000
-Conferma con OK e spegni la tv

In questo modo la tua tv sarà in tutto e per tutto "simile" al modello B7000 che consente appunto anche la visione di filmati tramite Usb.

Per il firmware se vuoi sei libero di scaricarti e installare l' ultima versione dal sito Samsung prima di effettuare la procedura di cui sopra
http://www.samsung.com/it/consumer/...pe=FM&prd_ia_cd=02011500&vType=&cate_type=all

per l' installazione segui le istruzioni che trovi sempre allo stesso link (upgrade guide)

ciao ;)
 
Ultima modifica:
Grazie 1000!!!!! sempre preciso e puntuale.Provo subito stasera e poi Vi faccio sapere!!!thanks!:icon_bounce:
 
Attenzione che qualunque modifica al menù ,fa decadere automaticamente la garanzia

Tutte le modifiche apportate ,rimangono memorizzate
 
Buonasera forum,
ho provato la procedura e sembrava tutto corretto ma invece no.....mi spiego meglio: i film in divx e mkv si vedono benissimo però mi sono accorto che l'audio è diventato molto più basso e "inscatolato"....da qualche parte ho letto che potrebbe essere che inavvertitamente è stato cambiato il type oltre al model, è possibile?

Qulche anima buona mi può indicare il type originale? sempre che sia questo il problema.

Grazie e rimango in attesa di notizie in merito!
 
Se non hai modificato null' altro nel service menu e ti sei attenuto alle istruzioni selezionando il giusto modello (B7000) è impossibile che tu abbia cambiato anche il "type" a meno che tu non l' abbia fatto "volutamente"....comunque è più che normale che l' audio sia "basso" quando riproduci i filmati tramite usb...se non lo sentissi proprio allora sarebbe un "problema"...che sia "inscatolato" è anch' esso normale nel caso di Divx con audio in mp3 o Mkv con codifica audio in chissà quale formato...;) e poi non mi sembra di ricordare che l' audio di questo modello Samsung sia mai stato "eccezionale" per usare un "eufemismo" :evil5: :D comunque mi informo se può dipendere in qualche maniera dalla versione firmware e ti faccio sapere...
 
Ultima modifica:
Forse mi sono spiegato male,l'audio inscatolato e basso è quello dei canali in digitale e analogico in ricezione da antenna....per i divx ovviamente dipende dal rip!
Grazie e attendo qualche info.:crybaby2:
 
Ti chiedo di nuovo: hai modificato il "type" della tua tv ? :doubt: Se è così rimetti quello giusto...e prova a anche a fare l' aggiornamento firmware, è probabile che sia quello...prima però riporta la tv al modello precedente b6000 seguendo gli stessi passaggi descritti sopra, dopodichè installi il firmware e rifai tutta la procedura di "sblocco" a B7000 ;)
 
No,volontariamente non ho modificato il type ma da quanto ho letto in giro succede spesso che venga cambiato ad insaputa dell'utente però io non ricordo che type c'era prima dell'operazione di sblocco dell'usb.Per certo so che installando un firmware nuovo non si può più tornare indietro e visto che la tv non è mia sono un po' perplesso!L'unica soluzione è questa secondo te?

Grazie 1000 per la disponibilità!
 
Non può essere cambiato ad "insaputa dell' utente"' e non fidarti troppo di quello che "leggi in giro"...se ne dicono di "castronerie"...:D l' unica spiegazione logica è che tu abbia inserito un modello diverso di tv durante la procedura. Per quanto riguarda i firmware se non erro sul tuo led l' ultimo ha solo imposto altre "limitazioni" per esempio per quanto riguarda l' uso "Pvr" a cui alcuni "modders" si erano avvicinati...comunque ci sono un sacco di firmware "amatoriali" che trovi in rete, documentati meglio su quello "più adatto" al tuo Samsung. Sul forum amico di AvMagazine dovrebbero esserci vari 3d al proposito.
Per cui "tornando a noi" se vuoi puoi fare un reset ai valori di fabbrica (lo trovi in Options nel service menu, alla voce "factory reset") oppure in alcuni modelli Led è possibile effettuarlo tenendo premuto il tasto "Exit" per 15 secondi e confermando poi con "Yes" e "Enter"... dopodichè tentare di nuovo la procedura facendo attenzione però ad inserire il tuo modello preciso stavolta. La sigla la trovi sul retro del tuo Samsung.
Comunque ne approfitto e ricordo per l' ennesima volta che è sconsigliabile entrare nel service menu; finchè si tratta di un semplice "sblocco dell' usb" e se la tv non è più in garanzia sono il primo a consigliarlo (tanto su internet volendo si trova comunque la "procedura", quindi se uno deve fare "danni" li fa comunque..:icon_rolleyes: ) ma bisogna sempre attenersi strettamente a questa semplice procedura e non toccare null' altro poichè la modifica di altri valori potrebbe compromettere per sempre il corretto funzionamento del vostro apparecchio. Quindi "occhio"... ;)
 
Ultima modifica:
Ciao ...

Ragazzi qualcuno mi spiega come si aggiorna il firmware di questa TV ?
Non lo riesco proprio a capire

Grazie 1000
 
Benvenuto

Se hai il B6000VW

Info

Andare su firmware

T-CHL5DEUC-2010.1

Guarda prima che versione sw hai ora ,andare nel menù della tv su supporto samsung


Basta scaricare il file exe sul pc ,poi scompattare il file e metterlo su una chiavetta USB e collegarla sulla tv ,poi dal menù della tv ,andare su aggiornamento sw e aggiornare tramite USB e lasciare fare tutto alla tv
 
Ciao, son stato un vero incauto a smanettare senza cognizione di causa...spero potrete aiutarmi. Ho un Samsung UE32B6000VW e tramite forum ho eseguito l'aggiornamento del firmware all'ultimo disponibile. Ho messo come modello il B7000 per poter visualizzare i film su pendrive..e li ho fatto il finimondo. Quando ho riacceso l'audio era diventato cavernoso e penoso, bisogna alzare quasi al massimo per sentire qualcosa. Preso dal panico ho smanettato nel service menu alla ricerca di riportare l'audio all'originale. Risultato niente da fare...chiedo aiuto per riportare i valori predefiniti del menù service e ripristinare l'audio...ho provato a fare il reset ma niente...come devo procedere?

Grazie mille..:eusa_wall:
 
Benvenuto.

Qui sul forum viene sempre sconsigliato di entrare nel menu di servizio delle tv,se viene fatto un motivo ci sarà e puoi leggere un mio intervento poco sopra al riguardo dove indico anche la procedura di "reset" nel passaggio che ti ho sottolineato in neretto.....;)
MasterBlaster78 ha scritto:
l' unica spiegazione logica è che tu abbia inserito un modello diverso di tv durante la procedura. Per quanto riguarda i firmware se non erro sul tuo led l' ultimo ha solo imposto altre "limitazioni" per esempio per quanto riguarda l' uso "Pvr" a cui alcuni "modders" si erano avvicinati...comunque ci sono un sacco di firmware "amatoriali" che trovi in rete, documentati meglio su quello "più adatto" al tuo Samsung. Sul forum amico di AvMagazine dovrebbero esserci vari 3d al proposito.
Per cui "tornando a noi" se vuoi puoi fare un reset ai valori di fabbrica (lo trovi in Options nel service menu, alla voce "factory reset") oppure in alcuni modelli Led è possibile effettuarlo tenendo premuto il tasto "Exit" per 15 secondi e confermando poi con "Yes" e "Enter"... dopodichè tentare di nuovo la procedura facendo attenzione però ad inserire il tuo modello preciso stavolta. La sigla la trovi sul retro del tuo Samsung.
Comunque ne approfitto e ricordo per l' ennesima volta che è sconsigliabile entrare nel service menu; finchè si tratta di un semplice "sblocco dell' usb" e se la tv non è più in garanzia sono il primo a consigliarlo (tanto su internet volendo si trova comunque la "procedura", quindi se uno deve fare "danni" li fa comunque.. ) ma bisogna sempre attenersi strettamente a questa semplice procedura e non toccare null' altro poichè la modifica di altri valori potrebbe compromettere per sempre il corretto funzionamento del vostro apparecchio.

mi chiedo se vale davvero la pena fare certe modifiche quando con un apparecchio qualunque esterno si possono visualizzare gli stessi file e anche avere più libertà di controllo sull' immagine...:eusa_think: leggiti anche il 3ad su Avm dove potrai confrontarti con altri possessori...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157241
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2473555
 
Samsung UE32B6000VW e i file mkv

Salve, volevo chiedere cortesemente se il mio televisore samsung modello ue32b6000VW pùò con qualche manovra tecnica leggere i file matrovska.
grazie.:happy3:
ho scaricato un film in questo formato ma la tv dice che il formato non è supportato....non lo sarà mai??
 
Ultima modifica:
ragazzi, che ne dite ragazzi questo modello supporterà anche lo sblocco usb ???

ue40b6000vp
poi nel code c'è anche scritto alla fine xxc

grazie.
 
Indietro
Alto Basso