Aiuto Sat/Modulatore/Dtt

Future747

Digital-Forum New User
Registrato
23 Maggio 2010
Messaggi
2
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto per chiedere a qualcuno di più esperto di me qualche delucidazione su di un problema di cui non riesco a venire a capo!

Vi spiego la mia situazione: abito a Milano e da una settimana circa è stato spento il segnale analogico di alcuni canali e ho dovuto effettuare il passaggio al digitale terrestre. A casa ho 2 televisori, in sala e in cucina: quello in cucina non ha DTT incorporato e ho comprato un decoder esterno che funziona perfettamente. Ora, però, non sono riuscito a mantenere la visibilità del canale che mi permetteva di vedere Sky tramite il modulatore posto in sala vicino al decoder di Sky: ho provato diversi collegamenti e frequenze ma non c'è nulla da fare! Se scollego il DTT in cucina, sky si vede come prima, se lo collego si vede malissimo e non solo Sky, ma anche tutti gli altri canali che sono rimasti in analogico. Ho provato ad impostare diverse frequenze sul modulatore, ma non ho ottenuto alcun risultato e la situazione è rimasta pressochè invariata...

Ora, io non me ne intendo molto ma prima di chiamare un antennista volevo chiedere a chi se ne intende più di me se è un problema risolvibile o se, con il passaggio al digitale terrestre, l'utilizzo del mio apparecchio è del tutto compromesso.

Di seguito metto uno schemino del mio impianto:


Uploaded with ImageShack.us

Ringrazio in anticipo per chi avrà voglia di aiutarmi!!!

Un saluto e buona Domenica :)
 
Future747 ha scritto:
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto per chiedere a qualcuno di più esperto di me qualche delucidazione su di un problema di cui non riesco a venire a capo!

Vi spiego la mia situazione: abito a Milano e da una settimana circa è stato spento il segnale analogico di alcuni canali e ho dovuto effettuare il passaggio al digitale terrestre. A casa ho 2 televisori, in sala e in cucina: quello in cucina non ha DTT incorporato e ho comprato un decoder esterno che funziona perfettamente. Ora, però, non sono riuscito a mantenere la visibilità del canale che mi permetteva di vedere Sky tramite il modulatore posto in sala vicino al decoder di Sky: ho provato diversi collegamenti e frequenze ma non c'è nulla da fare! Se scollego il DTT in cucina, sky si vede come prima, se lo collego si vede malissimo e non solo Sky, ma anche tutti gli altri canali che sono rimasti in analogico. Ho provato ad impostare diverse frequenze sul modulatore, ma non ho ottenuto alcun risultato e la situazione è rimasta pressochè invariata...

Ora, io non me ne intendo molto ma prima di chiamare un antennista volevo chiedere a chi se ne intende più di me se è un problema risolvibile o se, con il passaggio al digitale terrestre, l'utilizzo del mio apparecchio è del tutto compromesso.

Di seguito metto uno schemino del mio impianto:


Uploaded with ImageShack.us

Ringrazio in anticipo per chi avrà voglia di aiutarmi!!!

Un saluto e buona Domenica :)
Una domanda!!! Il cavo che ti arriva dalla sala, lo hai collegato direttamente al decoder dtt? Se è così, devi mettere il cavo "loop" di antenna che va' dall'uscita del decoder alla presa del tuner tv. in questo caso se spegni il dtt, dovresti avere la stessa identica situazione originale. a questo punto ti ritrovi sul tv la frequenza impostata sul modulatore e non dovresti avere problemi.
In primo fai una prova senza DTT, lo mandi diretto come se il dtt non esistesse. Poi provi.
Ciao
 
Cavoli hai ragione! Grazie! :) In effetti collegando i cavi come hai detto tu si vede tutto come prima, il canale del modulatore però è parecchio disturbato, è una cosa che posso risolvere giocando sulle frequenze di invio del segnale?
 
Future747 ha scritto:
Cavoli hai ragione! Grazie! :) In effetti collegando i cavi come hai detto tu si vede tutto come prima, il canale del modulatore però è parecchio disturbato, è una cosa che posso risolvere giocando sulle frequenze di invio del segnale?
Se lo riporti alla situazione "primordiale" come quando non esisteva il d.t., la visione deve per forza essere quella di allora senza nessuna variazione. Considera che i modulatori non è che sono una cosa eccezionale se non di buona qualità. Se fai la prova senza il decoder DTT. Non dovresti avere influenze da parte di altri apparecchi. Se così non fosse, dovresti controllare meglio il cavo e i vari spinotti di connessione, il segnale analogico che deriva dal modulatore non è come quello digitale senza disturbi dovuti a riflessioni o effetto neve.
Ciao
 
Future747 ha scritto:
Cavoli hai ragione! Grazie! :) il canale del modulatore però è parecchio disturbato, è una cosa che posso risolvere giocando sulle frequenze di invio del segnale?

modula su un canale VHF non occupato dalla rai..
 
Indietro
Alto Basso