Aiuto scelta antenna esterna!

NewLight

Digital-Forum New User
Registrato
9 Gennaio 2010
Messaggi
26
Salve ragazzi,

vi espongo brevemente la situazione...
Da quasi 20 anni con la mia famiglia abbiamo guardato la TV Analogica con una semplice antenna interna amplificata!

Circa 10 anni fa' ci siamo trasferiti in una nuova casa in cui abbiamo predisposto un impianto centralizzato, però, siccome abbiamo la fortuna di vivere in collina in una zona con ottima ricezione, abbiamo continuato ad usare l'antenna interna evitando/rimandando l'acquisto di una esterna.
Con quella interna riceviamo senza la minima difficoltà tutti i canali digitali terrestri della nostra zona (Prov. Salerno), sia quelli free che quelli criptati.

Siccome di recente ho acquistato una TV Full HD, le possibilità sono due.
1) Acquistare un'altra antenna interna
2) Installare finalmente un'antenna esterna siccome l'impianto é lì in attesa!

Io personalmente vorrei optare per la seconda opzione, credo la più logica! Anche perché l'impianto é stato già predisposto per servire 3 TV!

Non avendo mai acquistato un'antenna, sinceramente vorrei evitare acquisti sbagliati e per questo un consiglio da persone più esperte é davvero molto gradito!

Dovrei montarla non sul tetto, ma fissarla alla parete esterna con una sorta di braccio, dove é già predisposta la canalina per il cavo antenna. In pratica é una parete che si affaccia su un terrazzo!

Leggendo un po' le varie discussioni ho notato la nuova Fracarro Sigma ... sinceramente non so se fa al mio caso!

Un'ultima domanda ... o meglio ... curiosità ... ma quando prenderà piede il DVB-T2 ovvero il digitale terrestre di seconda generazione, le antenne attualmente in commercio, come la Fracarro su citata, andranno ancora bene?

Ringrazio in anticipo tutti!
 
Ultima modifica:
Non ti seguo: c'è l'impianto centralizzato senza antenna? :5eek:
Cioè ci sono solo i fili? :evil5:
Quindi preparati a un lavoro molto più complesso del comprare un'antenna...
Parliamone...
 
La situazione é quella descritta, quindi si, é presente solo il cablaggio!

Quindi preparati a un lavoro molto più complesso del comprare un'antenna...

Cosa intendi?
 
NewLight ha scritto:
La situazione é quella descritta, quindi si, é presente solo il cablaggio!



Cosa intendi?
Bhè devi progettare un minimo l'impianto, l'amplificazione...
Vediamo se possiamo farlo per te: intanto:
1) località
2) numero di prese
3) (eventualmente) tipo delle prese (se sono già state messe)
 
Avevo intuito bene allora ... no guarda, quando ho scritto "é predisposto impianto centralizzato" significa che l'impianto c'é, é completo di cablaggio, prese, amplificatore e partitori (questi ultimi fatti montare pochi giorni fa dall'impiantista) ed é quindi pronto all'uso ... manca solo l'antenna che ho preferito comprarla io on-line magari potendo risparmiare qualcosa!

In sostanza, dovrei comprare l'antenna e connetterla al cavo antenna che fuoriesce esternamente sul terrazzo!!!
 
Ultima modifica:
Consiglio di evitare gli acquisti on-line per questi articoli. Troppo margine di errore e rischio di inaffidabilità
Per il resto... Manca ancora di sapere la località ove sorgerebbe questo impianto, come richiesto giustamente da areggio. :icon_rolleyes:
 
La località é Roccagloriosa (SA) ... non ho trovato info su otgtv.it
Però so che l'emittente mediaset é posizionato su Montano Antilia e quello RAI, se non erro, proprio su Roccagloriosa.

Infatti ho notato che le poche case nelle vicinanze usano un'unica antenna, non due, come invece si é obbligati a fare se residenti in comuni limitrofi (una generalmente puntata proprio su Roccagloriosa)!
 
Ultima modifica:
NewLight ha scritto:
La località é Roccagloriosa (SA) ... non ho trovato info su otgtv.it
Però so che l'emittente mediaset é posizionato su Montano Antilia e quello RAI, se non erro, proprio su Roccagloriosa.

Infatti ho notato che le poche case nelle vicinanze usano un'unica antenna, non due, come invece si é obbligati a fare se residenti in comuni limitrofi (una generalmente puntata proprio su Roccagloriosa)!

Secondo Raiway, puoi ricevere solo il mux 1 Rai (per quanto rguarda la Rai ovviamente), da Roccagloriosa (pol. orizzontale) o Aquara (pol. verticale), entrambi sul canale E9. Per comporre l'impianto, quindi, occorre verificare se gli altri network (Mediaset, Telecom It.Med., ecc.) trasmettono anch'essi da questi siti. In questo caso puoi impiegare una antenna logaritmica, che riceve sia la VHF che l a UHF. Se invece devi ricevere la Rai da un sito e gli altri da un sito diverso, ti occorrono necessariaente 2 antenne: una VHF per la Rai e una UHF per tuti gli altri, da puntare e polarizzare opportunamente. Se i ripetitori sono molto vicini al luogo di ricezione e non si deve alimentare un impianto molto complesso, può bastare un miscelatore, altrimenti si deve impiegare un piccolo amplificatore di antenna con gli opportuni ingressi e dal guadagno di 12/18 dB.
 
Grazie della risposta!

Confermo sia la polarizzazione che la posizione (Roccagloriosa) dell'emittente RAI. Per quello mediaset, come detto, la posizione é quasi sicuramente Montano Antilia o al massimo San Giovanni a Piro! In entrambe i casi l'antenna necessaria presumo sia una sola, siccome le abitazioni vicine ne montano una per l'appunto!

Infatti avevo pensato ad un'antenna a larga banda ... il problema é che non sono un esperto quindi districarmi tra i modelli in commercio mi é difficile! Per questo chiedevo un consiglio a riguardo! La Fracarro Sigma sarebbe una buona scelta o eccessiva in condizioni di ottima ricezione?

Inoltre, a tal proposito, mi chiedevo: l'antenna che andrei ad acquistare andrà bene anche per ricevere (quando arriveranno) i canali del DVB-T2?
 
Ultima modifica:
NewLight ha scritto:
Grazie della risposta!

Confermo sia la polarizzazione che la posizione (Roccagloriosa) dell'emittente RAI. Per quello mediaset, come detto, la posizione é quasi sicuramente Montano Antilia o al massimo San Giovanni a Piro! In entrambe i casi l'antenna necessaria presumo sia una sola, siccome le abitazioni vicine ne montano una per l'appunto!

Infatti avevo pensato ad un'antenna a larga banda ... il problema é che non sono un esperto quindi districarmi tra i modelli in commercio mi é difficile! Per questo chiedevo un consiglio a riguardo! La Fracarro Sigma sarebbe una buona scelta o eccessiva in condizioni di ottima ricezione?

Inoltre, a tal proposito, mi chiedevo: l'antenna che andrei ad acquistare andrà bene anche per ricevere (quando arriveranno) i canali del DVB-T2?

La mia risposta è: no, non basta la Sigma 6HD perché è solo UHF. A te serve anche la VHF da puntare verso il ripetitore di Roccagloriosa per i canali Rai (E9). A breve la Fracarro metterà in commercio la Sigma Combo, che riceve anche la VHF dalla stessa direzione della UHF, se sei sicuro che i segnali arrivano tutti dalla stessa identica direzione, potrebbe andare, Altrimenti, meglio la classica soluzione: UHF (magari Sigma 6HD) + VHF (magari 6E512F o 4E512F se il segnale è forte). Miscelatore o amplificatore come già detto sopra.
 
NewLight ha scritto:
Inoltre, a tal proposito, mi chiedevo: l'antenna che andrei ad acquistare andrà bene anche per ricevere (quando arriveranno) i canali del DVB-T2?

Difficile dirlo ora, in teoria sì. Ma ho visto un documento tecnico della Rai sul DVB-T2 nel quale si ipotizzano trasmissioni a doppia polarizzazione, orizzontale e verticale per lo stesso canale per aumentare la banda disponibile. Se dovessero essere davvero attuate, forse verranno realizzate antenna a doppia polarizzazione, con unico connettore di uscita. Fermo restando che se ne possono sempre impiegare due uguali diversamente polarizzate.
 
piersan ha scritto:
Difficile dirlo ora, in teoria sì. Ma ho visto un documento tecnico della Rai sul DVB-T2 nel quale si ipotizzano trasmissioni a doppia polarizzazione, orizzontale e verticale per lo stesso canale per aumentare la banda disponibile. Se dovessero essere davvero attuate, forse verranno realizzate antenna a doppia polarizzazione, con unico connettore di uscita. Fermo restando che se ne possono sempre impiegare due uguali diversamente polarizzate.
come, per aumentare la banda?
non vorranno mica trasmettere due segnali distinti, che mi pare l'unico sistema per fare ciò...
 
Indietro
Alto Basso