aiuto su impianto di distribuzione

marcorock

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Agosto 2012
Messaggi
44
Salve, avrei bisogno di un consiglio su come sistemare ed incrementare il numero di prese su un impianto esistente. L'appartamento in questione appartiene ad un grosso complesso con impianto centralizzato (ad occhio saranno una 20ina di appartamenti). Poichè da quando è avvenuto lo SO la situazione generale dei canali è peggiorata sono andato ad indagare all'interno dell'appartamento per vedere come è costituito l'impianto ed ho riscontrato la seguente situazione:

cassettina di entrata della linea
|
|cavo 30cm
|
1) presa passante bticino c4202p
|
|cavo 30 cm
|
2) presa derivata bticino c4202d
|
| cavo circa 6 m
|
3) presa terminale

premesso che devo sostituire la presa 2) con una presa passante... dovrei fare una modifica per servire altre stanze ed in particolare:
in corrispondeza della cassettina ho trovato il cavo di entrata con una giunzione selvaggia:5eek: quindi vorrei metter li un derivatore e dall'uscita derivata collegare un cavo che va ad un partitore 2 vie (modello it2) che già esiste e che va a servire altre 2 camere. Quindi, domanda: è fattibile? se si quale derivatore? va bene un cad11?
l'altro quesito è che in corrispondenza della presa n° 3) dovrei dividere la linea in altre 3 linee che vanno a servire altri 3 tv con spinotto semplice. Come fare? posso anche rimuovere la presa e mettere un derivatore...ma quale?:eusa_think:
 
Potresti fare uno schema per capire meglio la situazione che vorrai ottenere, magari disegna prese da realizzare e metri di distanza.
 
Potresti fare uno schema per capire meglio la situazione che vorrai ottenere, magari disegna prese da realizzare e metri di distanza.

accidenti!! risposta istantanea!! grazie comunque
allora c provo...
foto001ic.jpg

http://imageshack.us/photo/my-images/99/foto001ic.jpg/

dove c'è scritto TV si intende che c'è lo spinotto semplice... il cad11 l'ho ipotizzato io quindi non c'è in realtà
 
tra cassettina e 1) si ma preferirei no
tra 1) e 2) si ma preferirei no
tra 2) e 3) assolutamente no
per il resto diciamo di si
però vorrei fare il tutto nella maniera più economica possibile poichè mi trovo in una casa di studenti quindi non starò qui tutta la vita (spero)
 
Che significa più economica possibile?
Io propongo così, si tratta di due derivatori e qualche metro di cavo da acquistare.
30sjc4x.jpg
 
a questa soluzione avevo pensato pure io inizialmente, però mi sono imbattuto in alcune problematiche
- la cassettina iniziale è troppo piccola per farci entrare 5 cavi contemporaneamente
-le prese passanti mi servivano per evitare di fare giunzioni di cavo, perchè in corrispondenza della presa 2) parte un cavo incassato che porta a 3) ed inoltre questo tratto di linea lo devo utilizzare per forza poichè non ho altro modo per andare da 2) a 3) (che ti ricordo sono prese a muro).
- la diramazione che porta ai primi 2 TV (in alto allo schema fatto da me) la devo fare all'esterno in terrazzo (dove si trova già il partitore it2) in maniera tale da fare uscire possibilmente 1 solo cavo (volante) dalla finestra che si trova nella stanza dove c'è la cassettina e fare rientrare i due cavi risultanti rispettivamente nelle altre 2 stanze.
Poi volevo capire una cosa... ma le prese passanti non sono come dei derivatori?
perchè se è così in 3) dovrei avere la linea passante e quindi posso mettere un derivatore 3 vie (come hai fatto tu)...o sbaglio?
p.s. qui in zona i derivatori della serie DE non li hanno, si trovano solo quelli della serie CAD oppure partitori
 
oppure psso fare così
foto003f.jpg


http://imageshack.us/photo/my-images/560/foto003f.jpg/

è così critico?
il problema sta nel fatto che il cavo che porta all' it2 è un cavo volante che passa forzatamente da un infisso (lo so che è brutto ma non posso mettermi a fare buchi nel muro) quindi farne passare 2 sarebbe ancora peggio...
ovviamente accetto altre soluzioni...ma spero sia chiaro qual'è il mio problema

tuttosommato la situazione dei canali non è pessima, i mux si ricevono tutti...solamente che in molti canali si ha una situazione di instabilità con squadrettamenti e sparizione di canali per pochi istanti, considerando che così come stanno le cose ci sono due giunzioni selvagge durante il percorso del segnale e io penso che già solo eliminando quelle la situazione potrebbe migliorare molto se non sistemarsi
 
Ultima modifica:
Con tutti i vincoli che hai dato non è facile darti un consiglio, hai già deciso tu!
Potresti fare anche tutto con 2 partitori a 3 uscite (MMittico docet) più il partitore e la presa che hai già, forse è il modo più economico :D
 
Con tutti i vincoli che hai dato non è facile darti un consiglio, hai già deciso tu!
purtroppo i vincoli nn li do io ma è la situazione che mi ritrovo è quella che è...tieni conto che in questa casa ci starò per circa 1 annetto quindi non mi interessa fare una cosa definitiva, ne tantomeno posso fare scassi per passare altri cavi...
Potresti fare anche tutto con 2 partitori a 3 uscite
dici al posto dei derivatori? dici che funzionerebbe meglio?
forse è il modo più economico
vabbè in questo caso tranquillo non mi metterei a piangere per qualche euro di differenza :D

p.s. scusa l'ignoranza ma che significa "MMittico docet"?
 
ElectroHD ha scritto:
Con tutti i vincoli che hai dato non è facile darti un consiglio, hai già deciso tu!
Potresti fare anche tutto con 2 partitori a 3 uscite (MMittico docet) più il partitore e la presa che hai già, forse è il modo più economico :D

MMittico docet permettendo, io lo ripeto, certi giochetti fateli fare a lui che ha "il pelo" e che comunque non monterebbe mai partitori in cascata.
 
Indietro
Alto Basso