Aiuto su impianto vecchiotto (provincia di asti)

canotto

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Dicembre 2011
Messaggi
112
salve a tutti

sono qui a chiedervi una mano per svecchiare un impianto di antenna in provincia di asti (monale)

situazion eattuale :

antenna uhf fracarro nuova (ho buttato la scatola ma a occhio è simile alla blu220F, solo che ha gli elementi in plastica di colore giallo)

antenna satellitare con uscita doppia



i tre cavi (2 sat + 1 dtt) scendono nel sottotetto

il cavo dtt entra in un miscelatore fracarro con regolazione del guadagno, esce e rientra nell'alimentatore (100 mA) da dove partono in uscita 3 cavi direttamente avviatati sui morsetti (lo so è una schifezza ma non l'ho fatto io)


di questi 3 cavi dtt : 1 va nel soggiorno vecchio, 1 è miscelato con uno dei due sat e va in cucina dove è de-miscelato , e l'ultimo va nel soggiorno nuovo dove è presente un derivatore con 4 uscite

la parte che indico come soggiorno nuovo è un pezzo di casa ristrutturata di recente e il derivatore e le spine terminate sono nuovi

dei due cavi sat, uno scende diretto nel soggiorno nuovo, l'altro è miscelato con un cavo dtt e demiscelato in cucina.

L'antenna è puntata a metà strada tra eremo e il colle della maddalena, e infatti ricevo mux sia di uno che dell'altro, però faccio fatica sui mux premium (tutti e due dalla maddalena) : sul canale 52 ho potenza 60 e qualità discreta e sul 50 potenza 50 ma qualità insufficiente

infatti i canali del 52 li vedo ma in condizioni meteo avverse vanno a scatti mentre quelli del 50 manco l'ombra ... Invece la situzione dei mux rai e dei mediaset normali è ottima, prendo anche rai hd (penso dal 66)

Detto questo volevo migliorare un pò la situazione. Tenedo l'antenna (quando l'ho cambiata sono passato dal vedere 5 canali a vederne 165 ...) la situazione del sottotetto non mi sembra delle migliori. Studiando il forum la soluzione che ho immaginato è la seguente : antenna >> amplificatore nuovo >> alimentatore nuovo >> partitore nuovo 4 uscite (1 cucina, 1 soggiorno vecchio, 1 soggiorno nuovo, 1 chiusa con resistenza per sviluppi futuri) mentre l'impianto nel soggiorno nuovo dovrebbe essere a posto così.

Vorrei inoltre cambiare tutti gli spezzoni di cavo vecchio e a questo proposito ho un'altra domanda : per il segnale dtt va bene anche il cavo sat, oppure bisogna usare quello apposta dtt?

Secondo voi potrebbe funzionare la mia idea? Potete consigliarmi sui materiali da acquistare (preferirei fracarro, anche online)?

Grazie mille a tutti

Fabrizio
 
canotto ha scritto:
... Vorrei inoltre cambiare tutti gli spezzoni di cavo vecchio e a questo proposito ho un'altra domanda : per il segnale dtt va bene anche il cavo sat, oppure bisogna usare quello apposta dtt?

Non esistono cavi sat e cavi dtt ma esistono cavi schermati con impedenza 75 ohm di diversi diametri, diversa qualità e diversi prezzi.

Evita i cavi di diametro piccolo e stai su un diametro di circa 7 mm, che non sia cinese. Evita anche i brico center e affidati ad un negozio di antennistica o di elettricità.
 
grazie a tutti

sapete consigliarmi un buon amplificatore, un buon alimentatore e un buon derivatore a due uscite più passante preferibilmente fracarro? sul loro catalogo non ci ho capito molto ... grazie
 
canotto ha scritto:
grazie a tutti

sapete consigliarmi un buon amplificatore, un buon alimentatore e un buon derivatore a due uscite più passante preferibilmente fracarro? sul loro catalogo non ci ho capito molto ... grazie

Per dimensionare un amplificatore è necessario avere un idea di come è fatta la distribuzione. A quello che hai già detto devi aggiungere:

1) la lunghezza indicativa di tutti i cavi
2) Il tipo di prese che hai installate.
 
flash54 ha scritto:
1) la lunghezza indicativa di tutti i cavi
2) Il tipo di prese che hai installate.

ok

dall'antenna al sottotetto : 5 mt circa

dal sottotetto alla cucina : 10-15 mt circa
dal sottotetto al soggiorno vecchio : 15-20 mt circa

dal sottotetto al soggiorno nuovo 10-15 mt circa

dal soggiorno nuovo partono 4 derivazioni con una lunghezza dai5 ai 10 mt

adesso è presente un alimentatore da 10 mA



grazie mille a tutti

fabrizio
 
canotto ha scritto:
ok

dall'antenna al sottotetto : 5 mt circa

dal sottotetto alla cucina : 10-15 mt circa
dal sottotetto al soggiorno vecchio : 15-20 mt circa

dal sottotetto al soggiorno nuovo 10-15 mt circa

dal soggiorno nuovo partono 4 derivazioni con una lunghezza dai5 ai 10 mt

adesso è presente un alimentatore da 10 mA



grazie mille a tutti

fabrizio

alimentatore AM100 (100 mA)
amplificatore MAP 105 (1 ingresso uhf con guadagno 33 dB (attenuabile di -15 dB)
derivatore de2-14 (cucina e soggirno vecchio)
derivatore de4-12 (soggiorno nuovo)
resistenza 75 ohm per chiusura uscita passante derivatore soggiorno nuovo.
 
grazie!!

se non dovessi trovare il tipo map 105 solo uhf posso usare il map 106 che è uhf + vhf ??


grazie !
 
canotto ha scritto:
grazie!!
se non dovessi trovare il tipo map 105 solo uhf posso usare il map 106 che è uhf + vhf ??grazie !

Direi di no, il map 106 ha un solo ingresso dal quale transita anche la III banda ed è un amplificatore che normalmente si usa quando hai una antenna che riceve la III, IV e V banda.
Piuttosto ripiega su un ampli che ha più di 1 ingresso dove uno di questi è UHF e l'altro che non userai ( ad esempio il map 208 che ha 1 ingresso uhf e uno di III banda).
 
Indietro
Alto Basso