Aiuto su scelta nuovo motore+ricevitore digitale sat

ermdot

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Settembre 2003
Messaggi
33
Località
Bari
Scelta nuovo motore+ricevitore

Ho una parabola da 125 cm ferma da anni da riattivare nei prossimi giorni.
Devo comprare sia un motore che copra l'arco polare da 68°E a 45°W, visto che l'attuatore originale da 18" si bruciò anni fa, sia un nuovo ricevitore, poichè il mio Nokia Mediamaster 9500, con software DVB 2000, non riesce più a sintonizzare i canali.
1) Che tipo di motore devo comprare, in modo che sia gestibile dal nuovo ricevitore?
2) Si può riattivare in qualche modo il Mediamaster o, in caso negativo, che ricevitore mi consigliate, tra quelli che sintonizzano i canali SCPC e magari registrano pure i programmi, oltre come detto a riuscire a gestire il motore?
Grazie in anticipo a chi vuole aiutarmi!
 
Ultima modifica:
Se la parabola è completa di polarmout, basta acquistare un attuatore da 18" o 24" ed un nuovo posizionatore (il v-box 2, v-box 3, vbox 4000 ed il gbox 3000, si possono gestire sia con il telecomando chè attraverso i comandi diseqc 1.2 inviati dal ricevitore sat, compatibile al diseqc 1.2).
Per il ricevitore, se non hai particolari pretese e ti interessa ricevere il dvb-s ed dvb-s2, canali in scpc ed avere il blinscan hardware... allora un buon ricevitore senza spendere una cifra è il Clarke-Tech 4100 HD, il cui costo è inferiore ai 150€.
 
Se la parabola è completa di polarmout, basta acquistare un attuatore da 18" o 24" ed un nuovo posizionatore (il v-box 2, v-box 3, vbox 4000 ed il gbox 3000, si possono gestire sia con il telecomando chè attraverso i comandi diseqc 1.2 inviati dal ricevitore sat, compatibile al diseqc 1.2).
Per il ricevitore, se non hai particolari pretese e ti interessa ricevere il dvb-s ed dvb-s2, canali in scpc ed avere il blinscan hardware... allora un buon ricevitore senza spendere una cifra è il Clarke-Tech 4100 HD, il cui costo è inferiore ai 150€.
Il posizionatore era integrato nel ricevitore analogico e dovrebbe ancora funzionare, ma non vorrei più apparecchi inutili in casa, mentre il funzionamento del polarmount è da verificare con l'installatore.
Per quanto riguarda il ricevitore, ovviamente se ricevesse il 4:2:2 e i canali HD, visto che devo comprare una nuova tv led full hd, sarebbe ancora meglio!
 
Allo stato attuale, da quello chè conosco, solo i ricevitori azbox possono ricevere il 4.2.2 e le schede sat con appositi codec installati nel pc. Per HD il Clarke-Tech 4100 HD è pienamente compatibile..

Per un eventuale posizionatore, è meglio usare uno di quelli chè ho elencati... lo puoi controllare direttamente dal ricevitore con il diseqc 1.2 (allo stato attuale oltre il 90% lo gestiscono), rendendo il sistema completamente automatizzato... associando ad ogni sat la relativa memoria sul posizionatore, quando cambi canale chè provengono da sat differenti, il sistema da solo posiziona il disco... in pratica è come avere il motore H-H diseqc (tipo stab per fare un esempio).
 
Indietro
Alto Basso