Aiuto sul digitale terrestre? sono indeciso

centus

Digital-Forum New User
Registrato
10 Gennaio 2010
Messaggi
14
ciao abito in un piccolo paese tra la provincia di lodi e pavia. ho coprato un decoder ma con triste sorpresa una volta arrivato a casa e provato non si vede granchè. anzi i pochi canali (di emittenti private tipo telelibertà) che si vedono si vedono a scatti non prendo rai, mediaset , bbc , boing ,class, iris , sportitalia... niente. Vi chiedo alcuni consigli.

- mi han detto di fare mettere a posto l'impianto da un'antennista che installi un antenna ad alto guadagno.Sapete dirmi quanto costa?mi han detto 300 euro circa

- una volta sistemata l'antenna poi trovarmi ancora problemi o dovrebbe essere ok?

- ne vale la pena o paradossalmente meglio sky?ma sky costa troppo?

- altri consigli?

- ma la lombardia non deve essere coperta entro il primo semestre del 2011?

- come posso sapere nomi di antennisti vicino a me (miradolo t.)?
 
veramente la Lombardia switcha A BREVE, a meno di rinvii dati dal calendario che uscirà IL VENTUNO GENNAIO (o il venti se siamo fortunati), completa tutto entro il primo semestre del 2010 e non 2011.
Altra cosa: sky e digitale terrestre sono proprio due cose diversissime tra loro. E' anche vero che il pacchetto sky comprende i canali generalisti rai, mediaset, la7 e mtv, e TUTTE le tv private che sono al momento libere su hotbird, ma non sono proprio i canali del digitale, anzi! Se vuoi mettere sky per tuo gusto , liberissimo di farlo, e ci sono anche vari prezzi e formati di abbonamento. Diversamente, io chiamerei l'antennista. Lo so, è un cruccio del dtt che in pochi sottolineano, ma qualche ritocchino agli impianti ahimè non è raro che vada fatto. Comunque, prima di chiamare l'antennista (fallo però, un parere professionale fa sempre piacere. Anzi, chiamane più di uno!) dovresti verificare, tramite il sito otgtv.it, la copertura della tua zona. Se non trovi il tuo paese cerca quello in linea d'aria più vicino che abbia le stesse tue frequenze (ovvio che lo sai solo tu se ci sono montagne, colline, e cose varie che vi dividono dai paesi vicini per cui anche se a pochi km non fanno testo). Altrimenti, se non ci cavi i piedi, come si dice qui, puoi andare sul sito di raiway e controllare da lì, per quanto riguarda la copertura rai, e se ti interessano dahlia e mediaset premium, sui rispettivi siti (dfree è quello di gallery, ma io non ho una buonissima opinione di loro, vabbè). Altra cosa, che vorranno sapere i tecnici del forum per aiutarti meglio: che antenne hai? singole, centralizzate, etc etc etc. Hai fatto la prova in tutte le prese tv col decoder? sia mai che la distribuzione faccia un po' cilecca..

ti metto il link alle liste lombarde di otgtv

http://www.otgtv.it/lombardia.html

se proprio sei in zona di debole ricezione (ma lo saprai solo dopo lo switch off), l'unica alternativa è tivusat, che però offre solo i canali free rai e mediaset, e poco altro. Per lo meno per ora..
 
Segui i consigli di Moky.

Senti uno o più antennisti.
Come trovarli non lo so!!! Pagine Gialle? internet? amici, vicini di casa?
Confrontati anche con i vicini: cosa vedono, che antenna hanno, chi gliel'ha messa.
Poi con l'antennista fatti spiegare quello che ti propone e di quali emittenti ti garantisce la visione. Magri è meglio spendere subito un po' di più ed avere un impianto più completo.

Come alternativa c'è il satellite di TivùSat che ritrasmette i principali canali terrestri gratuiti via satellite. Cerca e trivi tutto su TivùSat.

Però molte emittenti su TivùSat non le trovi. Come le tv locali, oppure il TG Regionale della Lombardia.

E' anche vero che il pacchetto sky comprende i canali generalisti rai, mediaset, la7 e mtv, e TUTTE le tv private che sono al momento libere su hotbird, ma non sono proprio i canali del digitale, anzi!

Non è proprio così. Rai, Mediaset e La7 non fanno parte del pacchetto Sky. Le vedi lo stesso (La 7 no) ma con i soliti "oscuramenti"..... Le locali sul satellite poi, sono veramente pochine.
 
guarda che le locali sul satellite (io mi riferivo a quello: sky mette tutto quello che di locale c'è su hotbird.. poi quello che non c'è non c'è ovviamente) sono duecento e oltre, da tutta italia. Comprese teleombardia, le tv romane e laziali, etv settegold, canale italia uno e due, i vari telemarket.. e adesso non me le ricordo tutte ma ce ne sono un po'. Certo non tutte hanno la doppia piattaforma, ma su hotbird se ne trovano!
 
moky78 ha scritto:
guarda che le locali sul satellite (io mi riferivo a quello: sky mette tutto quello che di locale c'è su hotbird.. poi quello che non c'è non c'è ovviamente) sono duecento e oltre, da tutta italia. Comprese teleombardia, le tv romane e laziali, etv settegold, canale italia uno e due, i vari telemarket.. e adesso non me le ricordo tutte ma ce ne sono un po'. Certo non tutte hanno la doppia piattaforma, ma su hotbird se ne trovano!
Io penso che lui intendesse le vere locali, quelle che parlano della propria regione con tg, come nel Piemonte Telecupole, 4rete o Primantenna.
Quelle che hai citato tu sono tutte seminazionali come TL o vere e proprie tv nazionai come 7gold, Canale Italia e Telemarket. Ecco perchè possono stare su hotbird.

L'unica soluzione se guardi le locali è il DTT oppure se non vuoi pagare TVsat per i canali nazionali
 
guarda che le locali sul satellite (io mi riferivo a quello: sky mette tutto quello che di locale c'è su hotbird.. poi quello che non c'è non c'è ovviamente) sono duecento e oltre, da tutta italia. Comprese teleombardia, le tv romane e laziali, etv settegold, canale italia uno e due, i vari telemarket.. e adesso non me le ricordo tutte ma ce ne sono un po'. Certo non tutte hanno la doppia piattaforma, ma su hotbird se ne trovano!

Si se ne trovano, ma sono molte di più quelle che non ci sono (quante sono le tv locali in Italia? 500 ?).
Per esempio manca Antenna3 Lombardia, che è una fra le più "storiche".

Comunque chi è interessato, farà bene a verificare se le tv locali a cui è interessato sono presenti o no sul satellite.
 
Ciao centus...

Mi sa che è una discussione da "sezione tecnica"... Quindi per tirar fuori qualche cosa di utile è consigliata la lettura del thread tutto su impianti d'antenna (che riporto anche in firma). Poi, dacci + info sull'impianto come scritto su quel thread (antenna condominale/privata, tipi antenne ecc...)

Se vedi telelibertà presumibilmente hai le antenne verso piacenza come riportato qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=PV10&posto=Pavia. Per miradolo terme PV sul sito otgtv non trovo indicazioni al massimo giusto per farsi un'idea potresti dare un'occhiata qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=LO21&posto=Sant%60Angelo%20Lodigiano.
 
l'antenna fa parte di una casa privata divisa in 2 parti (4 punti prese antenna per parte per un totale di 8). abbiamo provato ad attaccare il decoder ad ognuna ma in ogni prese da un risultato diverso comunque sempre scadente.

Cosa potrebbe costare l'antenna nuova e relativo adeguamento?

Ho solo paura che una volta fatta la spesa per adeguare l'antenna poi il segnale sia sempre disturbato.

Ma cosè Tivùsat e quanto costa?
 
una volta fatta stai tranquillo che sei già predisposto per il 2011,inoltre migliori intanto il segnale.
 
e ancora: perchè il 2011 se la Lombardia switcha fra poco? boh, me lo chiedo.
Io aspetterei per lo meno lo switch over, se si tratta di un problema di antenna. Ci dovresti dire, infatti, la COPERTURA della tua zona, guardando, nel caso, il paese più vicino cosa prende. I costi te li può dire solo l'installatore, dipende se deve cambiare i cavi di distribuzione, ripuntare le antenne, cambiare pure quelle, la costruzione stessa dell'impianto in base alla combinazione di quello che deve mettere poi fisicamente sul tetto.. comunque dubito sotto il centjinaio di euro, manodopera compresa (a meno che non ti vogliano molto bene!) se c'è il rifacimento di qualche componente. Perchè hai paura che il segnale sia sempre disturbato? un professionista serio anche in assenza di segnale (vale a dire quel mux non è ancora attivo e funzionante) ti sa dire quello che prendi e soprattutto quello che non prendi, quindi UN PROFESSIONISTA SERIO prima di levarti soldi diciamo che ti fa un bel prosepettino. Tivusat l'abbiamo già detto, è un consorzio di tv (rai+mediaset le più evidenti) che hanno creato un bouquet di canali su piattaforma satellitare (quindi necessiti di parabola puntata sui 13 est, come sky per intenderci,), previo acquisto di DECODER DEDICATO (ce ne sono mi pare di tre marche) e di inserimento scheda (gratuita). Con il segnale satellitare si va a coprire i coni d'ombra (voluti o meno!), del segnale digitale terrestre. Al momento ci sono i canali free di rai e mediaset, e non so se qualcosa d'altro, per un totale di una ventina/trentina di canali..
Comunque, per un aiuto un po'n più concreto.. una bella foto dell'antenna???
 
centus ha scritto:
l'antenna fa parte di una casa privata divisa in 2 parti (4 punti prese antenna per parte per un totale di 8). abbiamo provato ad attaccare il decoder ad ognuna ma in ogni prese da un risultato diverso comunque sempre scadente.

Cosa potrebbe costare l'antenna nuova e relativo adeguamento?

Ho solo paura che una volta fatta la spesa per adeguare l'antenna poi il segnale sia sempre disturbato.

Ma cosè Tivùsat e quanto costa?

1- senza sapere come sta messo, non si può fare nessuna ipotesi...

2- L'aiuto che viene dato qui, sebbene ci siano persone molto competenti (sicuramente più di me), non potrà mai essere come quello di un bravo antennista di zona... quindi intanto si vede di ottimizzare cio che hai montato cercando di non fare subito spese importanti (tipo se hai cavo rovinato, cambiarlo ora non influirà su decisioni future).
3- Tivusat è la piattaforma satellitare nata per diffondere i canali gratuiti del digitale terrestre in aree dove tale segnale è carente. Se non hai l'impianto satellitare vai a spendere un bel po' (e secondo me a questo punto conviene sistemare l'antenna tetrrestre): decoder minimo 99€, parabola e installazione 150 € circa...
 
si ma può comunuque veicolare il bravo antennista di zona, se sa già di quello che si tratta, ed evitare la fregatura.. quindi io sarei per una bella foto del tetto: un'immagine vale più di mille parole!
 
Si infatti, ma io non mi sono sbilanciato non sapendo cosa vuol fare il nostro amico, se era per me già lo avevo mandato a "smanettare l'impianto" sul tetto :D (è la parte che mi piace di più). Però se è la prima volta che si cimenta in lavoretti del genere e/o non se la sente o è difficile/pericoloso arrivare alle antenne, allora direi per lo meno di aspettare lo switch off e poi chiamare "l'antennista di zona" di cui sopra.
 
Pietruccio ha scritto:
Si infatti, ma io non mi sono sbilanciato non sapendo cosa vuol fare il nostro amico, se era per me già lo avevo mandato a "smanettare l'impianto" sul tetto :D (è la parte che mi piace di più). Però se è la prima volta che si cimenta in lavoretti del genere e/o non se la sente o è difficile/pericoloso arrivare alle antenne, allora direi per lo meno di aspettare lo switch off e poi chiamare "l'antennista di zona" di cui sopra.

Pienamente d'accordo...:icon_bounce:
 
Pietruccio ha scritto:
Si infatti, ma io non mi sono sbilanciato non sapendo cosa vuol fare il nostro amico, se era per me già lo avevo mandato a "smanettare l'impianto" sul tetto :D (è la parte che mi piace di più). Però se è la prima volta che si cimenta in lavoretti del genere e/o non se la sente o è difficile/pericoloso arrivare alle antenne, allora direi per lo meno di aspettare lo switch off e poi chiamare "l'antennista di zona" di cui sopra.

vuole chiamare un antennista di zona.
 
Ho uplodato 4 immagini dell'antenna e il dettaglio di un preventivo che mi è stato mandato:

http://rapidshare.com/files/343755545/DSCN2731.jpg
http://rapidshare.com/files/343758287/DSCN2732.jpg
http://rapidshare.com/files/343758570/DSCN2733.jpg
http://rapidshare.com/files/343758740/DSCN2734.jpg
http://rapidshare.com/files/343758968/dettaglio_prev..jpg

Allora ho iniziato a fare il giro di telefonate di alcuni antennisti di zona con i seguenti risultati:

1) mediamente nessuno si sbilancia senza fare un sopralluogo per verificare la bontà del segnale ecc... chi l'ha fatto invece spazia da 250€ (credo pochini) a 800!che sassata ....ho trovato dei 350€ , 500€...

Uno mi ha detto guarda ti conviene aspettare le switch over di maggio o lo switch off di novembre poi ne riparliamo

Un altro mi ha detto che forse a maggio mettono un ripetitore sul Penice e a quel punto la situazione dovrebbe migliorare....

Ma tutti dicono che un antenna con più di 10-15 anni è vecchia (la mia ne ha 30).

Ragazzi io non voglio spendere un capitale per questo benedetto digitale terrestre...

A questo punto farei così: ho intenzione di chiedere ad un paio di antennisti di fare un sopralluogo e sentire loro dopo che hanno "toccato con mano" la situazione , quindi sentire i prezzi dopo la loro visita. ma in qusto caso sapete se il sopralluogo è gratuito?

grazie della collaborazione . al momento non sono orientato a considerare tivsat in quanto credo che l'impianto vada adeguato a prescindere . però mi chiedo ma è possibile che per passare al DT dovrò spendere (se mi andrà bene) almeno 400/500€??????

che schifo....
 
centus ha scritto:
Ho uplodato 4 immagini dell'antenna e il dettaglio di un preventivo che mi è stato mandato:

http://rapidshare.com/files/343755545/DSCN2731.jpg
http://rapidshare.com/files/343758287/DSCN2732.jpg
http://rapidshare.com/files/343758570/DSCN2733.jpg
http://rapidshare.com/files/343758740/DSCN2734.jpg
http://rapidshare.com/files/343758968/dettaglio_prev..jpg

Allora ho iniziato a fare il giro di telefonate di alcuni antennisti di zona con i seguenti risultati:

1) mediamente nessuno si sbilancia senza fare un sopralluogo per verificare la bontà del segnale ecc... chi l'ha fatto invece spazia da 250€ (credo pochini) a 800!che sassata ....ho trovato dei 350€ , 500€...

Uno mi ha detto guarda ti conviene aspettare le switch over di maggio o lo switch off di novembre poi ne riparliamo

Un altro mi ha detto che forse a maggio mettono un ripetitore sul Penice e a quel punto la situazione dovrebbe migliorare....

Ma tutti dicono che un antenna con più di 10-15 anni è vecchia (la mia ne ha 30).

Ragazzi io non voglio spendere un capitale per questo benedetto digitale terrestre...

A questo punto farei così: ho intenzione di chiedere ad un paio di antennisti di fare un sopralluogo e sentire loro dopo che hanno "toccato con mano" la situazione , quindi sentire i prezzi dopo la loro visita. ma in qusto caso sapete se il sopralluogo è gratuito?

grazie della collaborazione . al momento non sono orientato a considerare tivsat in quanto credo che l'impianto vada adeguato a prescindere . però mi chiedo ma è possibile che per passare al DT dovrò spendere (se mi andrà bene) almeno 400/500€??????

che schifo....
Se non hai particolare urgenza ti conviene aspettare non solo lo switch-over ma addirittura lo switch.off. In campania la regione ha firmato una convenzione con le associazioni degli antennisti per avere un tariffario unico e visto quello che hanno chiesto a te, convenientissimo. Parliamo di 120 euro per la sostituzione completa dell'antenna. Puoi dare un occhiata qui per verificare.

Penso che questa strada verrà sicuramente seguita dalle altre regioni, tanto più che tutti si frusciano della rigogliosità del welfare stare lombardo.
 
centus ha scritto:
Ho uplodato 4 immagini ...
Scusa, una gentilezza, non riesco a vedere le immagini su rapidshare potresti fare l'upload delle foto su che so' su imagestime.com (linka il 4° link che ti dà). Grazie.

n.b. non ho nulla contro quel sito, ma ogni volta se ne inventano una per non farti vedere l'immagine :eusa_wall:.
 
Caro centus per capirci bene in analogico come vedi i canali?
Comunque aspetta lo swich off della tua regionevisto che digitalizzeranno le frequenze analogiche in quelle digitali.
 
Pietruccio ha scritto:
Scusa, una gentilezza, non riesco a vedere le immagini su rapidshare potresti fare l'upload delle foto su che so' su imagestime.com (linka il 4° link che ti dà). Grazie.

n.b. non ho nulla contro quel sito, ma ogni volta se ne inventano una per non farti vedere l'immagine :eusa_wall:.
OT
tipo questa ? ;)

Unfortunately right now
our servers are
overloaded and we have
no more download slots
left for non-members. Of
course you can also try
again later.

chissà come mai non ci sono mai slot liberi per i "no members" nella sezione free, e casualmente sotto ci sono tutte le tariffe premium... mistero...
 
Indietro
Alto Basso