Aiuto sul digitale terrestre? sono indeciso

Dolcesusy ha scritto:
Caro centus per capirci bene in analogico come vedi i canali?
Comunque aspetta lo swich off della tua regionevisto che digitalizzeranno le frequenze analogiche in quelle digitali.

in realtà la situazione è un po' più complicata, comunque essenzialmente se hai un impianto singolo e vedi ora l'analogico l'unica preoccupazione tua sarà appurare se devi cambiare puntamento alle antenne (dipende da dove ricevi e cosa vogliono fare dei ripetitori). non ti fidare di chi ti dice "sicuramente metteranno un ripetitore qui e là", in realtà nessuno sa niente con certezza. La manutenzione, se hai problemi sull'analogico, la puoi fare in qualsiasi momento perchè prescinde. Se l'impianto ha trent'anni e funziona bene, non ti darà problemi. Se invece risulta che qualche cavo è usurato (a occhio e croce dopo tanti anni i materiali qualche problemino di invecchiamento ce l'hanno) o che c'è qualche altro pezzo logoro e/o ossidato, beh ovviamente va adguato. Non al digitale, ma al vita stessa del componente! Fatti fare il sporalluogo, è l'unica cosa, sinceramente ottocento euro forse sono un po' tanti, il tutto comunque è relativo. Io continuerei le consulenze.
 
si, e come li prendi? bene? male? effetto neve? in tutte le stanze lo stesso segnale o decade? se non hai problemi stai tranquillo, e continua magari a chiedere consulenze, tanto male non fa.. da casa tua si potrebbe prendere altro? controlla sul sito di otgtv

leggo dal preventivo ANTENNA DIGITALE? che io sappia non ci sono antenne "digitali".. clomunque da quel preventivo (spero dietro sopralluogo) dovresti cambiare l'intero impianto..
l'antenna ha l'aspetto grigiastro di quella di casa mia..
 
ad ogni tele si vedono canli diversi , sempre pochi
e soprattutto a scatti fastidiosissimi.

Una domanda: per ora non ho fatto fare ancora nessun sopralluogo. il sopralluogo è a pagamento?
 
centus ha scritto:
ad ogni tele si vedono canli diversi , sempre pochi
e soprattutto a scatti fastidiosissimi.
Beh la situazione è (un po') preoccupante.
centus ha scritto:
Una domanda: per ora non ho fatto fare ancora nessun sopralluogo. il sopralluogo è a pagamento?
Forse per "la chiamata" si prenderanno qualche cosa, per il sopralluogo... sentirei più pareri sia qui sul forum, sia informandoti come già ti è stato consigliato, fai un giro di telefonate e come prima cosa gli chiedi i costi del solo sopralluogo.

Certamente parlando di impianto d'antenna e non di come tirare su un muro, dovranno essere fatte le dovute misurazioni con apparecchiatura idonea (e purtroppo per "noi", costosa).
 
sto iniziando a pensare seriamente a tivù sat. Alcuni dubbi:

1) se ho capito bene ti installano una parabola e ti serve un decoder con i quali si ricevono i canali satellitari + quelli digitali giusto?

2) il decoder è praticamente bivalente?sat + digitale...

3) quanto costa installaz.+parabola+decoder?

4) ha solo un costo fisso iniziale giusto?

5) i decoder relativi prendono le schedine comuni tipo mediaset premium ecc?

6) mi conviene fare così o meglio adeguare l'impianto (antenna,canaline ecc...) in ogni caso?
 
sto iniziando a pensare seriamente a tivù sat. Alcuni dubbi:

1) se ho capito bene ti installano una parabola e ti serve un decoder con i quali si ricevono i canali satellitari + quelli digitali giusto?

2) il decoder è praticamente bivalente?sat + digitale...

3) quanto costa installaz.+parabola+decoder?

4) ha solo un costo fisso iniziale giusto?

5) i decoder relativi prendono le schedine comuni tipo mediaset premium ecc?

6) mi conviene fare così o meglio adeguare l'impianto (antenna,canaline ecc...) in ogni caso?

1) no, assolutamente: attualmente tivusat ti permette di vedere ALCUNI canali attualmente previsti dal dtt, replicati sul satellite (rai, mediaset e qualche altro). Poi ovviamente ne aggiungerano, ma è un 'offerta parziale.
2) dipende dai decoder, ma tivusat è una piattaforma SATELLITARE. Punto.
3) dipende dall'installatore, e da quello che deve fare a casa tua (canaline eventuali, passaggi, etc etc) più ovviamente i materiali. Il decoder attualmente costa sui novanta euro più o meno. Adesso danno anche la scheda slegata, previo pagamento delle spese di spedizione. Comunque per abbonato (rai) non si possono dare più di due schede, ergo, non lo puoi vedere in più di due tv (ti conviene quindi mettere in caso un illuminatore a 4 uscite, e comunque almeno a due..). Non ti posso quantificare esattamente l'intervento, ma solo col decoder ci avviciniamo ai novanta/cento euro, poi fai tu parabola, illuminatore, cavi, eventuali canaline.. e ovviamente la manodopera.
4) chiamalo poco.. si comunque, il costo del deocder e/o della scheda
5) NO, non puoi utilizzare le tessere premium e dahlia, che prendono non da satellite ma, appunto, da segnale terrestre, indipendente da tivusat. Anche avendo un decoder combi, devi avere il segnale dall'antenna terrestre per vedere questi canali. (che hanno mi pare anche altra codifica :) )
6) io adeguerei l'antenna terrestre, se proprio sei in una posizione che, a sopralluogo avvenuto, risulti essere in cono d'ombra, allora puoi prenderlo in considerazione. FAI FARE DEI SOPRALLUOGHI con dei preventivi (gratuiti, ci manchebbe)
 
Ultima modifica:
Secondo me è solo un problema di impianto ,fatti sostituire l'antenna o vedi se ci sn problemi che si possono riparare... altrimenti male che vada comprati il decoder Tivùsat,così prenderai tutti i canali in chiaro del dtt!!!
 
per la precisione, il chiaro di rai e mediaset. Mancano le locali, manca ad esempio il mux rete A con cielo.. per risolutiva che sia nei casi estremi, è (ancora) una offerta parziale..
 
centus ha scritto:
grazie della collaborazione . al momento non sono orientato a considerare tivsat in quanto credo che l'impianto vada adeguato a prescindere . però mi chiedo ma è possibile che per passare al DT dovrò spendere (se mi andrà bene) almeno 400/500€??????

che schifo....

Scusa se mi intrometto, ma tu stesso hai detto che la tua antenna ha 30 anni... in ogni caso è vecchia e prima o poi avresti dovuto cambiarla... un'antenna non è mica un diamante DeBeers!

Comunque cerco di rendermi utile, per chi non riuscisse a vedere le foto dell'antenna di centus le può vedere a questo link:

http://www.luloproduction.com/public/untitled.jpg
http://www.luloproduction.com/public/untitled2.jpg
http://www.luloproduction.com/public/untitled3.jpg
http://www.luloproduction.com/public/untitled4.jpg
 
Ultima modifica:
Ot

LuProduction ha scritto:
...cerco di rendermi utile, per chi non riuscisse a vedere le foto dell'antenna di centus le può vedere a questo link...
Si ok ma almeno mettile jpeg!!! Con 2-3 megabyte a foto chi viaggia a 56k ci si addormenta ;).

p.s. modifica il post che hai scritto già senza crearne un altro ;) . Cmq hai ragione, l'antenna non è per sempre :lol:.

Fine OT
 
Ultima modifica:
Modificato, ero un po' di fretta. BMP erano e BMP le ho caricate. Comunque le ho convertite in JPG. Pagine 3, ultimo post per vedere l'antenna in questione.
 
ricevo dal penice e male. quando potenzieranno il segnale dal penice? dove posso monitorare novità in merito?forse prendo dahlia. ne vale la pena? che canali si vedono?partite ?cinema? grazie ciao
 
centus ha scritto:
ricevo dal penice e male. quando potenzieranno il segnale dal penice? dove posso monitorare novità in merito?forse prendo dahlia. ne vale la pena? che canali si vedono?partite ?cinema? grazie ciao
Ho visto in un Post precedente che abiti fra Pavia & Lodi, se hai visibilità verso Milano l'intera Offerta Rai sarà veicolata anche dalla postazione di Corso Sempione.

Con l'introduzione del DTT le potenze di trasmissione subiranno una motevole riduzione, in ogni caso con la trasmissione in Isofrequenza (SFN) dei Mux, il Segnale potrebbe migliorare ma per avere una risposta certa dovrai attendere gli Switch-Over & Switch-Off!

Dahlia è l'offerta a pagamento di Timb; allo stato attuale offre circa una 15 Ch., troverai maggiori informazioni nella seguente Sezione:
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=143
Oltre ai Ch. in Pay questo Mux veicola anche Ch. FTA come: La7, K2, ecc...

Paolo
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso