Aiuto ! X Antenna Manziana (RM)

SKYsony

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Ottobre 2009
Messaggi
44
Buongiorno, sono un appassionato del "fai da te" e circa 5 anni fa ho montato tre antenne , con un amplificatore EK 6RP45 ed un alimentatore.

Le antenne sono una VHF e due UHF, le serie BLU se non ricordo male sono le BLU424 e BLU425 della Fracarro.

Abito a Manziana (Roma), in aperta campagna.


Ho sempre visto benissimo in analogico, purtroppo dopo lo switch off, sulle reti Mediaset e qualcun'altra , spesso mi appaiono dei quadratini.

Questo succede prevalentemente con un decoder della Sony, mentre con i Telesystem non succede quasi mai.

Le reti RAI le vedo benissimo (segnale 100%).

In tutti i decoder sia la potenza del segnale che la qualità sono superiori al 95%..............solo sul Sony la qualità oscilla continuamente dal 30 al 95%, anche mettendolo in altre stanze al posto dei telesystem.

Prima dello switch off vedevo benissimo, tutti i canali del digitale terrestre, anche con il Sony.



Secondo me l'unica soluzione è migliorare ulteriormente la ricezione del segnale, cosa mi consigliate delle tre scelte ? O potete propormi altre soluzioni ?

1) Togliere un' antenna UHF, forse si danno disturbo tra loro ?
2)Togliere tutte e due le UHF e mettere la nuova SIGMA Fracarro specifica per il Digitale terrestre ? ( però vedo che ha lo stesso guadagno di quello che ho già montate.....)
3)Togliere tutte e due le UHF e montare una BLU 920 plus a 90 elementi con un guadagno di oltre 18 ?

Vi chiedo cortesemente un aiuto...........

GRAZIE ANTICIPATAMENTE
 
Ciao skysony benvenuto sul forum

il fatto che prima vedevi bene ed ora hai problemi su alcuni canali e solo con il decoder sony mi fa pensare che i segnali dopo switch off siano calati come potenza ... e il decoder della sony soffre una piccola variazione, quindi molto + suscettibile con segnali bassi o quasi al limite :doubt:

quindi migliorando un po' il puntamento o alzando un po l'amplificazione si potrebbe migliorare .... sottolineo potrebbe .... comunque cosi non possiamo essere molto mirati nell' analisi ;)

a tal proposito ti suggerisco di darci + info in merito al tuo impianto puntamento e distribuzione del segnale meglio se con foto ...

gurada qui come puoi fare !

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1518056&postcount=559

attendiamo tue notizie, ovviamente ;)
 
Io avrei una domanda più "specifica"...
Quali canali Mediaset esattamente presentano il problema?
Scommetto che sono quelli del Mux 2, trasmessi nel Mux Mediaset 2, sul canale UHF 36 (594 MHz)... :icon_rolleyes:
 
Cmq con una sola antenna puntata a 131° dovresti prendere sia montemario che monte cavo piu o meno le tue frequenze sono quelle di bracciano quindi eccole qua http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM41&posto=Bracciano quindi con un'altenna per l'uhf e una per il vhf dovresti prendere tutto cmq se tu hai una blu 424 e una 425 non dovresti avere problemi di interferenza a patto che il tuo centralino/ampli abbia ingressi separati per 4a e 5a banda ma mi pare di si, il consiglio è di distanziare sul palo le antenne di circa un metro ciascuna mettendo piu in alto la 425 un metro sotto la 424 e ad un altro metro di distanza la vhf lasciando poi almeno 30 cm tra vhf e tetto (ti ci vogliono 3 mt di palo) diciamo che l'ottimale è una cosa così
ver_palo.gif


a questo punto dovresti evitare eventuali interferenze e ottimizzare al massimo i guadagni
 
Grazie delle risposte, quando realizzai l'impianto studiai un libro su come realizzarlo e rispettai i criteri corretti.

L'amplificatore è già al max e se diminuisco il guadagno la ricezione peggiora.

Anche il puntamento è OK.

Secondo me mettendo una blu 920 ed un ampli vhf e uhf (tutta banda) risolvo, cosa ne pensate ?

Ah, i canali che ricevo con qualche quadratino sono mediaset e qualcun' altro , tra cui Iris, bbc world, etc.

 
Ultima modifica:
UPDATE: ad occhio le antenne mi sembrano un tantino vicine, prova ad abbassare la vhf e ad aumentare la distanza tra le 2 blu ti ricordo che la 425 è meglio mettrla piu in alto

la 920 ti potrebbe aiutare solo se hai problemi di potenza, se ci sono interferenze dovute ad altri canali o altro no, quindi ti ritroveresti con una spesa fatta e nulla di risolto, rispetto a quelle che hai ora dovresti avere una miglioria di 3 db sul ch 36 (quello di mediaset e Iris, bbc world, etc.) quindi nn so quanto sia consigliabile, poi certo in caso d'interferenza la 920 è leggermente piu direttiva quindi potresti migliorare, ma senza un misuratore di campo nn so quanto bene ne potrai uscire
 
SKYsony ha scritto:
Ah, i canali che ricevo con qualche quadratino sono mediaset e qualcun' altro , tra cui Iris, bbc world, etc.
Ci avrei giurato.
La suddivisione della UHF tra IV e V banda diventa deleteria per il canale 36, corrispondente al Mux dove sono trasmessi i canali che presentano il problema.
La divisione tra IV banda (ch.21-37) e V banda (ch.38-69) su alcuni amplificatori o centralini non è "precisa" e netta al 100% e può ricadere non esattamente a cavallo tra i ch.37 e 38, ma può tagliarein parte anche quelli più adiacenti, tipo il 36 e il 39.
Per cui almeno nella metà dei casi con impianti con UHF divisa tra IV e V banda, può capitare che i dati del ch.36 vengano ricevuti in modo alterato ed incompleto, portando i difetti della ricezione che stai lamentando.
Sono sicuro pertanto che la distanza tra le antenna vada anche bene, mentre è il taglio tra IV e V banda a causare il problema.
Per cui, suggerirei la sostituzione della BLU424 e della BLU425, non tanto con una 90 elementi (BLU920), che mi pare anche eccessiva, ma con una semplce BLU420 ed un amplificatore (o centralino, ora non ricordo cosa stai usando) avente un ingresso per l'intera UHF al quale collegare la nuova direttiva UHF. :icon_cool:
 
sinceramente il fatto che ricadesse sul limite di banda il problema aveva attirato la mia attenzione ma non credevo che potesse dare problemi... ma provare a cambiare solo il centralino?
 
E come la mettiamo con le antenne tagliate per IV e V banda? Ognuna di queste riceverà la banda non propria in modo molto attenuato e disadattato... :icon_rolleyes:
 
intendevo un centralino con 4° e 5° banda separati ma magari diviso meglio, insomma uno che nn rovina il 36
 
E' una parola...
E' comunque un rischio. Purtroppo quella fascia di canali compresi tra 35 e 39 saranno sempre un po' a rischio con la divisione tra IV e V banda... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ci avrei giurato.
La suddivisione della UHF tra IV e V banda diventa deleteria per il canale 36, corrispondente al Mux dove sono trasmessi i canali che presentano il problema.
La divisione tra IV banda (ch.21-37) e V banda (ch.38-69) su alcuni amplificatori o centralini non è "precisa" e netta al 100% e può ricadere non esattamente a cavallo tra i ch.37 e 38, ma può tagliarein parte anche quelli più adiacenti, tipo il 36 e il 39.
Per cui almeno nella metà dei casi con impianti con UHF divisa tra IV e V banda, può capitare che i dati del ch.36 vengano ricevuti in modo alterato ed incompleto, portando i difetti della ricezione che stai lamentando.
Sono sicuro pertanto che la distanza tra le antenna vada anche bene, mentre è il taglio tra IV e V banda a causare il problema.
Per cui, suggerirei la sostituzione della BLU424 e della BLU425, non tanto con una 90 elementi (BLU920), che mi pare anche eccessiva, ma con una semplce BLU420 ed un amplificatore (o centralino, ora non ricordo cosa stai usando) avente un ingresso per l'intera UHF al quale collegare la nuova direttiva UHF. :icon_cool:

Intanto grazie a tutti per la vostra gentilezza............

Secondo me potresti avere ragione tu, anche perchè quando il segnale era solo analogico vedevo non bene, benissimo...........

Una cosa strana però.............prima dello switch off, vedevo benissimo anche con il digitale terrestre................comunque secondo me hai ragione, è quello che avevo in mente.

Purtroppo questo lavoretto lo farò non prima di un mese (freddo & pioggia), sarà mia cura informarvi dei risultati, ve lo devo.............


Resta il fatto che , con questo digitale terrestre, hanno fatto dei bei pasticci , come al solito le cavie siamo noi utenti / cittadini.............ma sarà vero che siamo nella repubblica delle banane ??????

Grazie ancora, comunque sono ben accetti anche altri consigli.
 
Potrei provare mettendo come UHF la nuova antenna della Fracarro, la SIGMA, e un' amplificatore a banda unica UHF , sempre Fracarro...........
 
Secondo me ce la farai già con una BLU420.
Peccato che la situazione attuale non sia stata realizzata già con due BLU420 (il cui guadagno in dB su IV e V banda è praticamente lo stesso garantito dalle corrispettive antenne BLU per bande dedicate, pensa un po'...).
Sarebbe bastato cambiare il centralino.

PS: il fatto che prima ricevessi tutto bene, sia analogico che digitale, ha un significato solo fino a un certo punto. Ora il problema si presenta secondo me sul canale 36 in quanto 36, non tanto per ragioni legate allo switch in sé...
E prima, a mio parere, non rilevavi nulla di significativo, proprio perché sul 36 non trasmetteva alcun canale digitale nazionale. :icon_rolleyes:
 
E si, con il discorso del "taglio sbagliato" ti saresti trovato male pure in analogico su quelle frequenze ma col digitale probabilmente è pure peggio, io con la sigma mi son trovato bene e poi è carina anche a livello estetico (cosa che però fanno pagare è) con quel che costa quasi ce ne compri 2 di 420, cmq come antenna è valida a mio avviso
 
AG-BRASC ha scritto:
PS: il fatto che prima ricevessi tutto bene, sia analogico che digitale, ha un significato solo fino a un certo punto. Ora il problema si presenta secondo me sul canale 36 in quanto 36, non tanto per ragioni legate allo switch in sé...
E prima, a mio parere, non rilevavi nulla di significativo, proprio perché sul 36 non trasmetteva alcun canale digitale nazionale. :icon_rolleyes:

Intendevo dire che prima dello switch off, quando trasmettevano sia in analogico , sia in digitale terrestre, vedevo bene anche in digitale terrestre................dopo quella data sono iniziati i problemi.

E poi la cosa che mi risulta strana , è che con gli altri decoder (Telesystem) vedo bene tutti i canali in tutte le stanze.
Se sposto il Sony nelle altre stanze, vedo male i canali che dicevo precedentemente, questo però solo dopo lo switch off.

Intendi dire che prima dello switch off, sul canale 36, non trasmettevano nessun mux , e i canali mediaset , in digitale terrestre, venivano trasmessi su altri canali UHF ? Per questo li vedevo bene ?

(Chiedo venia per la mia ignoranza su queste cose.....)

Spero di essermi chiarito.

Ciao e Grazie.
 
SKYsony ha scritto:
Intendi dire che prima dello switch off, sul canale 36, non trasmettevano nessun mux , e i canali mediaset , in digitale terrestre, venivano trasmessi su altri canali UHF ? Per questo li vedevo bene ?
Sì, intendevo questo. E il Mux che ora è trasmesso sul ch.36, prima lo sintonizzavi sul ch.57. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Sì, intendevo questo. E il Mux che ora è trasmesso sul ch.36, prima lo sintonizzavi sul ch.57. ;)


Ecco dove sta il problema..........:badgrin:


Ho mandato una mail alla FRACARRO e ho chiesto un consiglio sui componenti che vorrei ordinare :

Antenna SIGMA
Amplificatore ( con UHF totale) MAK2650
Alimentatore PSU411

Tutti questi componenti li potete trovare nei cataloghi in PDF presenti sul sito loro.

A breve li ordinerò e penso che entro 1 mese vi farò sapere...........
 
veramente è anche nel mio hd ahahah
cmq loro cosa credi che ti diranno? bravo complimenti per la scelta ihihih
 
Scusate l'assenza, ma la colpa è della Fracarro.

Fino a ieri , dopo ripetuti solleciti , ancora non mi era arrivato l' amplificatore MAK2650............a questo punto stufo di questa estenuante attesa ho comprato da un'altra parte un amplificatore, sempre fracarro, MAP206 con un guadagno fino a 35db................entro 10 gg monterò il tutto e vi farò sapere..............a presto.
 
Indietro
Alto Basso