Aiuto ! X Antenna Manziana (RM)

Ma il MAP206 è un prodotto totalmente diverso...
Soprattutto il livello d'uscita è molto diverso (108dBµV delMAP206 contro i 114dBµV del MAK2650)... Se devi servire diverse prese (tipo da 8 in su), in linea generale sarebbe stato meglio avere un amplificatore della serie MAK.
Comunque, facci sapere, magari va bene ugualmente.
 
Devo servire 5 prese, è una casa unifamiliare..............speriamo che basti.....
 
Finalmente oggi ho finito di montare il tutto............antenna vhf blv6, uhf sigma e ampli map206...............purtroppo però con nessun cambiamento rispetto a prima, a questo punto non so proprio più cosa fare..............vedo bene i canali RAI , ma niente da fare per i Mediaset.........

Secondo me il problema è da ricercarsi nel mio decoder dvd- recorder della Sony, perchè come dicevo all' apertura di questo post , tutti e tre decoder Telesystem funzionano benissimo ( anche canali mediaset ), la potenza segnale è al 90 % e la qualità segnale al 97 % .................!!!!!

Con il Sony continuo ad avere potenza segnale 94 % e qualità segnale che oscilla tra 25 % e 70 %...............secondo me c'è un problema che riguarda il sintonizzatore di questo apparecchio, l' ho comprato da Pixmania, in Francia, sulla scatola c'erano evidenziati i paesi dove funzionava (Francia, etc, tranne Italia...) .............magari il ch36 in Francia si trova su una frequenza leggermente diversa..............

Aiutatemi perchè questo cavolo di problema non ci permette di goderci la TV in salotto, praticamente dove la vediamo al 99 %..........

Ah , se metto un Telesystem al posto della posizione del Sony, si vede tutto benissimo, quindi , a questo punto , non penso sia un problema dell' antenna.........


Domani prendo il Sony e lo porto in assistenza, anche se sono sicuro che sarà difficile dimostrare quello che ho detto e soprattutto perchè è ancora in garanzia.........

Grazie anticipatamente.

nuovoimpianto.jpg
 
Ultima modifica:
A questo punto viene davvero da pensare a qualche problema elettronico del tuner in questione.

PS: dalla foto mi pare di vedere che lo slide del coperchio dell'amplificatore da palo è sollevato. Lo hai richiuso, vero? :eusa_whistle:
 
Sì l'ho chiuso , Grazie.........comunque sei un mito AG BRASC e grazie per la tua gentilezza.................e ora mi sfogooooooooooooo !!!!!!!!!!!!!!

Fantastico ! Fantastico !!!!!!!!!! Ho RISOLTO !!!!!!!!!!!

Questa mattina , mi sono deciso è ho preso il mio Sony hxd890 e sono andato , dopo 2 ore di traffico , da Manziana a Roma in un centro assistenza della Sony, uno molto importante...........

Mi aspettavo discorsi della serie : " è colpa della sua antenna ....etc etc......"

Invece ho trovato tre tecnici gentilissimi che mi hanno fatto accomodare sul retro e abbiamo provato insieme l' apparecchio............. anche lì la Rai si vedeva bene ,mentre i canali mediaset come a Manziana, quadratini ogni tanto e segnale qualità variabile da un 20% fino ad un 60 % !!!!!!! (come a casa mia).

Inizialmente hanno cercato di giustificare il tutto dando la colpa alle antenne trasmittenti di Roma , poi al mio impianto, ma quando hanno visto le foto del mio "mega-impiantino" e quando hanno capito che non ero uno stupido hanno iniziato ad ammorbidirsi............

Poi, su un altro tavolo c'era un altro Sony dvd-recorder-DT , collegato ad un altro televisore ,che stava trasmettendo Italia1 senza quadratini !!!!...........Allora abbiamo collegato il mio alla sua antenna sempre senza risultati..........poi ne avevano altri due ,di altri 2 clienti, e abbiamo provato anche quelli........uno aveva il segnale qualità che oscillava tra 80 e 100 % , l' altro era fisso al 100 % !!!!!!!!!!

Quindi abbiamo capito che il problema di tutta questa estenuante avventura è da addebitarsi al mio hxd890.........lo hanno capito e mi hanno promesso la riparazione o la sostituzione in garanzia...............evvai !!!!!!!

Mi viene da pensare che in giro ci sono migliaia di apparecchi difettosi, anche di tv , perchè i clienti Sony che hanno questi problemi non sono pochi , mi hanno detto loro...............

Evviva ! finalmente è finito un incubo..........appena me lo restituiscono lo provo e ve lo farò sapere..........comunque se non segnerà almeno il 100 % neanche lo ritirerò ........:badgrin: .

A presto amici !!!!!!.
 
Molto bene! :D
Allora attendiamo l'esito dell'intervento in garanzia. ;)
 
Entro un mese dovrei sapere qualcosa.......;)

Comunque sono contento lo stesso di avere rinnovato l' impianto, anche perchè il vecchio ampli era tutto corroso, ho un'antenna in meno sul tetto con diminuzione della resistenza aerodinamica......... e poi questa sigma la spacciano per HD ready.....................

A presto.;)

Ah , sarà una mia impressione , però mi sembra anche di notare una maggiore nitidezza delle immagini.............
 
Le scritte DTT o HD sulle antenne sono puro marketing. ;)

Circa la miglior nitidezza, sicuramente c'è un pizzico di "fattore suggestione" unito alla differente qualità "all'origine" con la quale a volte vengono trasmessi certi programmi rispetto ad altri. ;)
 
Allora ragazzi.............finalmente mi è stato restituito il mio Sony hxd890.........adesso la potenza segale è al 90 % e , cosa importante, la qualità segnale è fissa al 100 %. Neanche un quadratino , è da una settimana che lo provo............tutto ok............non mi sembra vero , finalmente è finito un incubo.;)

Gli hanno sostituito una scheda interna, quella del ricevitore / sintonizzatore.


Che dire.....;) .......grazie a tutti voi per i consigli e soprattutto ad AG-BRASC !

Sono contento , vedo benissimo.......a presto amici. ;)


Consiglio comunque, con poca convinzione, i componenti che ho montato,funzionano, una cosa sola da rimarcare, la scarsa considerazione del cliente da parte della FRACARRO , un azienda poco seria da questo punto di vista, mesi di attesa per un amplificatore , che poi neanche è arrivato, solo tante promesse...........ah , l' antenna BLV non era neanche fatta con plastiche di qualità, alcuni pezzi di plastica si sono rotti durante il montaggio ( plastica esageratamente troppo dura, sinonimo di scarsa qualità ) e ho dovuto incollarli...........

Insomma , una ditta , che si permette di trattare in modo superficiale i clienti , vista , forse , la grande richiesta dei loro prodotti , una ditta , che avrei sicuramente evitato :badgrin: se fossi stato più informato riguardo prodotti analoghi di altre aziende..............

A presto e grazie ancora.............
 
Sono contento che finalmente tutto sia a posto. :)
Resto solo sorpreso dai problemi incontrati con la Fracarro, con le BLV non mi è capitato questo problema.
Però una persona che conosco ha lamentato il tuo stesso problema. Non vorrei che si fosse trattato di una partita di antenne difettose... :eusa_think:
Questo mi spiace, perché sinora Fracarro mi è sempre sembrata competitiva come rapporti qualità/prezzo/facilità di reperimento dei componenti sul mercato... :icon_rolleyes:
 
Probabilmente sarò un caso isolato........., ciao e a presto......;)
 
SKYsony ha scritto:
Grazie delle risposte, quando realizzai l'impianto studiai un libro su come realizzarlo e rispettai i criteri corretti.

L'amplificatore è già al max e se diminuisco il guadagno la ricezione peggiora.

Anche il puntamento è OK.

Secondo me mettendo una blu 920 ed un ampli vhf e uhf (tutta banda) risolvo, cosa ne pensate ?

Ah, i canali che ricevo con qualche quadratino sono mediaset e qualcun' altro , tra cui Iris, bbc world, etc.



secondo me basterebbe una BLU420 in cima al palo , così elimineresti le due BLU montate adesso e un pò di attenuazione .
 
AG-BRASC ha scritto:
Sono contento che finalmente tutto sia a posto. :)
Resto solo sorpreso dai problemi incontrati con la Fracarro, con le BLV non mi è capitato questo problema.
Però una persona che conosco ha lamentato il tuo stesso problema. Non vorrei che si fosse trattato di una partita di antenne difettose... :eusa_think:
Questo mi spiace, perché sinora Fracarro mi è sempre sembrata competitiva come rapporti qualità/prezzo/facilità di reperimento dei componenti sul mercato... :icon_rolleyes:

Comunque, il discorso delle BLV6F è un classico ormai.
Le plastiche di ritenzione, sono molto dure, e per incastrare gli elementi (durante la rotazione) occorre fare una pressione veramente esagerata.
Il mio amico che fa l'antennista per professione, ha smesso di usarle (nonostante siano le migliori dal punto di vista radio-elettrico) a causa di questo problema, oltre che il costo (decisamente sopra la media).
In teoria, per evitare che le plastiche si spezzino occorre scaldare per bene i componenti con in Phon e poi procedere a ruotare gli elementi,
in questo modo la plastica si ammorbidisce e non si rischia di rompere nulla.

Ottima alternativa alla BLV6F è la classica (sempre fracarro) 6E512F, oppure la Offel 21-094
più economiche e più facili da trovare.

a Presto
Daniele
 
Indietro
Alto Basso