Aiutooo Fake Boot come risolverlo ?

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.901
Ciao :)

Il mio pc:

MSI b350m mortar

rx560 4gb oc gigabyte

ryzen 1400 stock

ram aegis 2800mhz

Sto riscontrando dei problemi fastidiosi di fake boot all'accensione del pc,non si verificano sempre ma ci sono dei perieodi in cui si verificano abbastanza spesso di giorno in giorno.

Io ogni sera scollego completamente il pc dalla rete elettrica togliendo la spina della ciabatta dal muro.

Quando avvio il pc capita che questo parte ma poi si spegne, si riaccende, si spegne ...non vedo neanche la schermata del logo MSI, quindi si accende e gira per massimo 4 secondi e poi si spegne e delle volte questo si ripete solo 1 volta,altre volte si ripete più volte e sono costretto a spegnere il pc dall'interruttore on/off presente sul case.

Ho notato che quando ciò accade non vedo neanche la luce blu sul case che indica che il pc è acceso...vedo solo la luce rossa dell'hard disk che lampeggia.

Nel bios ho le seguenti impostazioni:

https://i.imgur.com/kZJIcH3.png

lasciate perdere la scritta ddr speed 2133 perchè lo screenshot l'avevo fatto in passato prima che cambiassi le impostazioni.

come posso risolverlo ?
 
A me un difetto simile lo faceva, risolto sostituendo l'alimentatore, avvantaggiato dal fatto di averne ha disposizione uno di un vecchio pc.Poi ho comprato il suo con potenza adeguata.
 
la notte di domenica era previsto maltempo quindi ho preferito scollegarlo, poi è rimasto collegato alla rete elettrica dalla mattinata del 7 in cui l'ho accesso e poi l'ho spento la sera senza scollegarlo dalla rete elettrica.
Stamattina ha comunque fatto un fake boot.

in questo periodo da quando avevo iniziato a scrivere qui si sono verificati molto spesso dei temporali estivi abbastanza violenti e l'ho scollegato, tuttavia stamane è stata la prima volta che anche se la sera precedente non avevo tolto la spina dalla rete elettrica ha fatto il fake boot prima di avviarsi.

Ma che palle che sono questi fake boot, non ne posso più frown.gif
Non riesco a capire se è la ram o l'alimentatore il responsabile.



forse quando si riavvia per più volte di seguito è la ram, se si riavvia solo una volta è dovuto all'alimentatore.
 
Ci sono delle discrete probabilità che il resposabile sia l'alimentatore del pc, d'altra parte ti avevo già suggerito che potesse essere quel componente già in un'altra discussione pochi giorni fa per lo stesso pc. Tieni presente che non vi è certezza ma un dubbio ragionevole per certi problemi ... poi l'analisi è fatta a distanza.

Blocco del pc in seguito al risveglio dallo standby

Fai attenzione perchè può essere qualche componente elttronico (condensatore elettrolitico) che è in esaurimento, dopo un po' che si manifesta il problema il pc può non partire più.
 
Ci sono delle discrete probabilità che il resposabile sia l'alimentatore del pc, d'altra parte ti avevo già suggerito che potesse essere quel componente già in un'altra discussione pochi giorni fa per lo stesso pc. Tieni presente che non vi è certezza ma un dubbio ragionevole per certi problemi ... poi l'analisi è fatta a distanza.

Blocco del pc in seguito al risveglio dallo standby

Fai attenzione perchè può essere qualche componente elttronico (condensatore elettrolitico) che è in esaurimento, dopo un po' che si manifesta il problema il pc può non partire più.

eh ma il pc l'ho assemblato lo scorso anno, l'alimentatore è comunque nuovo...
Ora ho anche capito che non devo togliere ogni volta la corrente la sera prima andare a letto salvo che sia previsto temporale durante la notte.

ora ho anche aggiornato il bios.

cosa indica questa voce qui evidenziata ? :
https://i.imgur.com/FuRjMnY.jpg
 
Abilita o disabilita il sistema ad eseguire la procedura di "boot" quando viene rilevata un voltaggio anomalo in ingresso. Se abilitato può proteggere il sistema dall'eseguire operazioni inaspettate e il sistema rimane nello stato di "shut down". Fai attenzione perchè le tensioni ingresso sono quelle che arrivano dal modulo di alimentazione e non è necessariamente la 220V. Il problema può essere generato anche da un condensatore elettrolitico cablato sulla scheda madre e non necessariamente sull'alimentatore. Io, come ti ho già detto, guardaerei se non ci sono particolari messaggi di errore nel registro di sistema ... se la macchina si spegne o va inaspettamente in "fault" senza messaggi di errore può essere proprio un problema d'alimentazione.
 
La voce da arrivare nel bios sarebbe questa qui (fallout system protection) ?
https://i.imgur.com/FuRjMnY.jpg

Come mai non viene attivata di default ?

No, una volta che il PC parte non capita mai che si spegne da solo....è solo all'avvio.

Oggi ho anche aggiornato il BIOS, avevo letto che alcuni avevano risolto con l'aggiornamento BIOS una possibile incompatibilità della RAM.

Per ora per qualche giorno forse conviene che non tocco nulla in modo da vedere se ho risolto con l'aggiornamento del BIOS.

Ma i riavvii del PC si verificano ancora prima che compaia la schermata del BIOS è di Windows, quindi i registri di sistema del sistema operativo non penso possano contenere informazioni a riguardo
 
I messaggi "Utente" e di "Sistema" all'interno del programma "Visualizzatore eventi" di Windows vengono scritti quando il sistema è attivo ... siccome il tuo problema si verifica alla partenza del sistema, ma anche durante l'uso il pc va in stallo, è probabile che ci sia qualcosa di indicativo. E' la terza volta che mi ripeto e adesso basta se no divento noioso ... :)

Rosssiiii ha scritto:
una volta che il PC parte non capita mai che si spegne da solo....è solo all'avvio.

Io intendo che il tuo pc ha qualcosa che non va e, a mio guidizio, è possibile che sia qualcosa di hardware (alimentazione o scheda madre) che causa i problemi. Il fatto di non perdere tempo a guardare il registro può decretare una scelta sbagliata ed in particolare può avvalorare la mia tesi oppure negarla ... invece potrebbe essere un altro problema ben evidente nel registro di sistema che causa il problema.

https://www.digital-forum.it/showth...allo-standby&p=5714066&viewfull=1#post5714066

Rosssiiii ha scritto:
Ma i riavvii del PC si verificano ancora prima che compaia la schermata del BIOS è di Windows, quindi i registri di sistema del sistema operativo non penso possano contenere informazioni a riguardo

C'è differenza tra pensare e fare ... se poi si tratta solo di leggere messaggi in inglese con il segno rosso avvenuti all'incirca quando si è verificato il blocco o la ripartenza allora fai un po' tu. Comunque lo dico e mi ripeto ci sono delle probabilità che sia un guasto hardware sull'alimentatore o sulla scheda madre ... ovvero la presenza di condensatori elettrolitici che si stanno asciugando dall'impasto chimico che li costituisce. E' proprio quando il pc viene spento che alla riaccensione si manifesta più frequentemente questo problema. Poi puoi rimanere della tua idea e vedere come si risolve questo problema ...
 
Indietro
Alto Basso