Aiutoooo! Troppo segnale

silvanomoreno ha scritto:
L'impianto è composto da una sola presa terminale con segnale di 95 dBmicrovolt , rilevati con misuratore di campo Ibermeter Combo 2013 , forse sono un po troppi per il corretto funzionamento di un decoder DTT.......
appunto chiedevo suggerimenti come attenuare il segnale SOLO su quella presa, spero di essere stato chiaro , grazie .

Attenzione, perché il famigerato Ibermeter Combo dà valori inesatti di livello in Dvb-T... Se ne è parlato in altro thread su questo forum e l'ho potuto verificare anche io in una prova. Ciò non toglie che nel tuocaso si abbia un livello troppo alto, se pure fossero 85 anziché 95 sarebbero sempre troppi... Puoi usare un derivatore tipo Fracarro CAD che ha attenuazione crescente in VHF o agire a monte sull'amplificatore regolando l'attenuazione dell'ingresso VHF.
 
piersan ha scritto:
Attenzione, perché il famigerato Ibermeter Combo dà valori inesatti di livello in Dvb-T... Se ne è parlato in altro thread su questo forum e l'ho potuto verificare anche io in una prova. Ciò non toglie che nel tuocaso si abbia un livello troppo alto, se pure fossero 85 anziché 95 sarebbero sempre troppi... Puoi usare un derivatore tipo Fracarro CAD che ha attenuazione crescente in VHF o agire a monte sull'amplificatore regolando l'attenuazione dell'ingresso VHF.

Hai idea di quanto è l'errore dell'ibermeter?

Purtroppo non può regolare dall'ampli perchè l'impianto è centralizzato... a me sembra strano che come ha detto salvomoreno gli altri condomini vedono senza problemi perchè il dislivello ci sarebbe comunque.
A meno che non ci siano installati dei cadxx che come hai giustamente segnalato tu hanno l'attenuazione differenziata inn vhf.
 
Ultima modifica:
Livelli minimi e massimi alla presa d'utente per segnali DVB-T:
min. 45 dB(uV), max. 74 dB(uV) per 64-QAM 2/3
min. 39 dB(uV), max. 74 dB(uV) per 16-QAM 3/4

(CEI 100-7)
 
flash54 ha scritto:
Ho trovato un thread...

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=127614&highlight=ibermeter

Quindi si direbbe che salvomoreno non ha 95 dB/uV sul ch 05 ma ne ha circa 70-75 e gli altri livelli (80 e 85) sono in realtà 55-60 60-65.

Se è così cambia tutto.

Infatti, ricordavo questo thread, e poi ho avuto anche io per le mani tempo fa un Ibermeter Combo e ricordo i avere rilevato valori sballati... mi pare che nel mio caso fossero di 10 dB superiori, qui sembrano addirittura 20... Ma se così fosse, sono tutti valori nell norma e allora il problema è un altro...
 
agosto1968 ha scritto:
Livelli minimi e massimi alla presa d'utente per segnali DVB-T:
min. 45 dB(uV), max. 74 dB(uV) per 64-QAM 2/3
min. 39 dB(uV), max. 74 dB(uV) per 16-QAM 3/4

(CEI 100-7)

min. 45 dB(uV), max. 74 dB(uV) per 64-QAM

Questa è la modulazione usata nel Dvb-T in Italia.
 
piersan ha scritto:
Infatti, ricordavo questo thread, e poi ho avuto anche io per le mani tempo fa un Ibermeter Combo e ricordo i avere rilevato valori sballati... mi pare che nel mio caso fossero di 10 dB superiori, qui sembrano addirittura 20... Ma se così fosse, sono tutti valori nell norma e allora il problema è un altro...

Infatti.
 
mi pare inutile che stiate a svenarvi:D visto che può solo intervenire alla sua presa, e in modo corretto per non introdurre interferenze in circolo.


deve solo attenuare sulla sua presa/ spina volante, la banda vhf che, praticamente porta solo la rai.

o noo?
 
extecnico ha scritto:
mi pare inutile che stiate a svenarvi

Se tutti la pensassero come te, il forum avbrebbe chiuso i battenti in poco tempo. :eusa_naughty:

Se leggi qualche post indietro scrissi:

flash54 ha scritto:
Attenuare i segnale su quell'unica presa è semplice, abbassarlo solo sul canale interessato è diverso.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso