aiutoooooo FIP ( X Barbara&Mauro )

Non ce l'ho, all'altro gatto non hanno fatto analisi del sangue, hanno esaminato solo il liquido in addome che mi hanno detto è risultato essere pus.
Ma fammi capire il discorso che hai fatto sul valore delle GAMMA e del rapporto A/G vale anche per il gatto ancora vivo che è asintomatico?
 
katy ha scritto:
Non ce l'ho, all'altro gatto non hanno fatto analisi del sangue, hanno esaminato solo il liquido in addome che mi hanno detto è risultato essere pus.
Ma fammi capire il discorso che hai fatto sul valore delle GAMMA e del rapporto A/G vale anche per il gatto ancora vivo che è asintomatico?

Allora io hò capito che quelli erano i risultati del gatto DECEDUTO, quei valori non danno esito FIP ma altro;)

Ora tu mi hai detto che quelli sono le risposte del gatto in vita e che non mostra nessun sintomo di malessere giusto?

Se si non prendere in considerazione c'iò che hò scritto in precedenza xke mi riferivo al gatto scomparso.

il mio consiglio è di ripetere l'ELETTROFORESI ma da un altro VETERINARI senza però specificare nulla del gatto morto, vedrai che se è come penso io il micio in vita non ha nulla mentre tu stai morendo di paura x un esame fatto male o letto male o ancor di più: da una risposta data troppo frettolosamente xke ti è morto il gatto con un versamento polmonare e quindi x loro è FIP.

Ma il versamento POLMONARE può venire anche se il gatto fa un salto e picchia violentemento il torace sullo spigolo di un gradino e in quel caso il gatto presenta anche la temperatura alta;)

Forse mi ripeterò ma il PUS non centra nulla con la FIP e se x caso potesse entrarci ma si parla di casi rarissimi il micio sarebbe stato malissimo almento negli ultimi 2 mesi della sua vita ;)
 
Ok, farò ripetere l'esame a un'altro vet., comunque il gatto x ora sta bene, a parte la terza palpebra in entrambe gli occhi, volevo chiederti una cosa, per l'ELETTROFORESI va tenuto il gatto a diguno? perchè la vet. mi ha detto di NO, infatti quando l'ho portato x fare il prelievo il gatto il gatto non era a digiuno.
 
Quando si fa l'esame del SANGUE e' di norma farlo da digiuni sennò lesame viene sballato ;)

L'ELETTROFORESI è un esame assai complesso e quindi va fatto fare a gatto digiuno e x havere i valori esatti il sangue deve essere prelevato dalla vena principare ( AGIUVULARE ) solo facendolo da li si puo vedere i giusti valori e di conseguenza si può diagniosticare se è AFFETTO da FIP si o no ;)

Con tutta onesta credo che la tua vet ti abbia solo terrorizata x un esame che secondo un mio modesto parere e stato fatto in modo sbagliato dando poi una diagniosi errata
 
invece il prelievo al gatto la vet. l'ha fatto dalla zampa e il gatto non era a digiuno!!!! ho capito cambio veterinario che è meglio!!!!!
 
Si puo fare anche dalla zampina ma sempre a gatto digiuno e sapendo gia che i valori non corrisponderanno mai a verità
 
Scusa se non ti ho risposto prima, ho interpellato un altro veterinario che mi ha confermato quello che dicevi tu, mi ha detto che non mi devo preoccupare xchè anche se il gatto (quello ancora in vita) è risultato positivo agli anticorpi della FIP non significa che sia malato, anzi ha guardato gli esami e ha detto che il gatto è sanissimo!!!! dice che non ci sono mezzi x sapere se svilupperà mai la malattia dato che il virus a cui è risultato positivo è lo stesso che dà delle banali enteriti e solo raramente e in determinate circostanze MUTA e sviluppa la PERITONITE INFETTIVA. Tra l'altro mi ha detto che se il gatto ora vive solo potrebbe eliminarsi il virus e restare solo sieropositivo. Comunque sono rimasta d'accordo che tra qualche mese ripeteremo le analisi. Ti ringrazio tanto x l'interessamento e x i preziosi consigli
 
katy ha scritto:
Scusa se non ti ho risposto prima, ho interpellato un altro veterinario che mi ha confermato quello che dicevi tu, mi ha detto che non mi devo preoccupare xchè anche se il gatto (quello ancora in vita) è risultato positivo agli anticorpi della FIP non significa che sia malato, anzi ha guardato gli esami e ha detto che il gatto è sanissimo!!!! dice che non ci sono mezzi x sapere se svilupperà mai la malattia dato che il virus a cui è risultato positivo è lo stesso che dà delle banali enteriti e solo raramente e in determinate circostanze MUTA e sviluppa la PERITONITE INFETTIVA. Tra l'altro mi ha detto che se il gatto ora vive solo potrebbe eliminarsi il virus e restare solo sieropositivo. Comunque sono rimasta d'accordo che tra qualche mese ripeteremo le analisi. Ti ringrazio tanto x l'interessamento e x i preziosi consigli

;) :D
 
Barbara&Mauro....ci siete ancora per questa discussione??? Vedo che è di anni fa :-(
Ciao KATY e scusa il ritardo, inizio subito col dirti che mi dispiace tantissimo x il tuo pelosino scomparso prematuramente.

Ora parto col chiederti: che sintomi a manifestato il gatto?

La VET che esame a fatto al cucciolo x fare la diagniosi da FIP ( PERITONETE INFETTIVA FELINA )

Quale forma è stata diagniosticata?

Quale esame ha fatto all'altro gatto x fare tale diagniosi e x ke? il gatto manifesta sintomi da infezione del coronavirus da FIP?

Faccio queste domande xke è giusto che tu sappia che non esiste al mondo un esame che dara al 100% una diagniosi da FIP ma solo da coronavirus e il coronavirus può essere anche una banalissima DIARREA in un gatto.

Prima di darti un nome di un farmaco è meglio sapere più possibile x farti tranquillizzare ti dico subito che non è detto che l'altro micio abbia subito il contagio.

Ultima cosa: la vet ha fatto al mico ormai volato via un esamino di sangue chiamato ELETROFORESI completo di GAMMA ?

Questo è l'unico esame che ti porta a pensare ad una PERITONITE INFETTIVA ma solo al 60% e non al 100%

Il consiglio che ti dò è quello di stare tranquilla x il semplice motivo che se il gatto che ti è rimasto non manifesta nessun sintomo strano da FIP può anche non aver contratto nulla.

Ultima cosa: se io prendo 20 gatti in 20 posti differenti e li sottopongo al test della FIP ( QUELLO CHE USANO I VET ) bene 19 di loro risultano POSITIVI ma in realta quel test rivela solo un banalissimo CORONAVIRUS e non è detto che sia quello della FIP.

Resto in attesa x eventuali risposte ciao x il momento da MAURO
 
Indietro
Alto Basso