Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Ma quelli del Ministero già si sono presi le ferie per le vacanze natalizie? :eusa_think:
Cosa aspettano a stilare l'LCN di Veneto e Friuli?
Se non fanno quelle, noi delle regioni già all-digital da oltre un anno, avremo voglia di aspettare inutilmente... :eusa_wall:

A questo punto il titolo dell'articolo apparso sul loro sito non doveva essere "Tv: al via l’ordinamento automatico dei canali in concomitanza con il passaggio alla televisione digitale dell’area 3", bensì "Tv: al via l’ordinamento automatico dei canali esclusivamente nell’area 3"... :evil5: :doubt:
 
Intanto oggi nel Lazio dal punto di vista della Lcn c'è stata un'altra riorganizzazione da parte del mux regionale/locale di Reteoro, ciò significa evidentemente che qualcosa si sta muovendo ed anzi provo quasi ad azzardare che poi in vista del 7 dicembre cambi qualcosa di più concreto per la Lcn dei locali ovunque. ;)
Intanto faccio anche i miei complimenti ad ERCOLINO, per il suo precedente post inserito, è un ottima notizia o meglio io ho sempre dato più importanza alla rete che ai call center dove ci sono semplici centralinisti che neanche sanno in via modesta ad esempio che cosa sia un mux, quindi figuriamoci se sono poi in grado di spegare alla popolazione italiana cosa devono fare per ricevere la tv digitale e per riceverla nel migliore dei modi. ;)
 
Flask ha scritto:
corry che deve succedere il 7 dicembre?
Mi sembra che le emittenti delle regioni già all-digital avevano tempo fino al 7 ottobre per fare la richiesta della numerazione LCN, poi il Ministero aveva due mesi di tempo per pubblicarne la lista, ma, visto come si è comportata nei giorni scorsi e tuttora al nord, dubito che facciano tutto entro i termini previsti.
 
Flask ha scritto:
corry che deve succedere il 7 dicembre?
E' semplice ti ha già risposto l'utente ale83_webmaster, in pratica dopo 60 giorni (quindi proprio il 7 dicembre) dall'approvazione per la Lcn dovrebbe essere garantita una riorganizzazione da parte anche di tutti i locali per quanto riguarda la Lcn, cosa che dubito che faranno purtroppo nei termini previsti. :eusa_think:
 
Salve.

Mi dispiace ma non sono stato a leggermi tutte e 257 le pagine, ma solo le ultime.

Vorrei sapere se qualcuno può spiegarmi come mai in Piemonte Occidentale, da quando c'è stato lo switch off del Piemonte Orientale, Rai 3, trasformatosi in Rai 3 Piemonte è passato dal 3 al 18 sul telecomando, spostando di uno in dietro tutti gli altri canali, ovvero: Rete 4 sul 3, Canale 5 sul 4, Italia 1 sul 5, La7 sul 6 e così via.

Al contempo è scomparso il Mux3 Rai, ma questo è un altro discorso.

Vi ringrazio dell'attenzione.
 
Benvenuto

Che tv o decoder hai esattamente?

Hai rifatto la risintonizzazione di tutti i canali?
 
Grazie per il benvenuto.

Il televisore è un Panasonic con decoder incorporato.

Tutti i giorni rifaccio la risintonizzazione sperando di prendere qualche nuovo canale o sperando che riappaiano i canali che prima avevo (prima ce n'erano più di 400 tra televisioni e radio, ora va bene se si arriva a 300, di questo non mi lamento perché ci son meno doppioni ma anche i canali non doppi sono scomparsi...).

Rai 3 si è trasformata in Rai 3 Piemonte e si è spostata dal 3 al 18.

Il Mux 3, che prima si prendeva benissimo, invece è scomparso; ma di questo ho chiesto in altro thread, più appropriato.
 
Di dove sei esattamente?

Mi sembra molto strano ,al numero 3 si posiziona correttamente rai 3 piemonte.

Fai un reset di fabbrica assicurati di avere impostato Italia come paese e risintonizza ,inoltre assicurati di avere l'ultimo sw sulla tv.


Nel caso apri un 3d apposito in sezione dtt ricevitori mettendo il modello esatto della tv
 
Seconda cintura di Torino sud, abito in un palazzo e si vede benissimo la collina.
Prima dello switch off nessun problema.
Ho anche reimpostato le opzioni di fabbrica e settato Italia nuovamente.
Per l'aggiornamento, vado nel menu, chiedo di aggiornare ma rimane fermo per moltissimo tempo (oltre i 10 minuti) senza far nulla.
A questo punto apro un thread dove mi hai detto.

Grazie mille.
 
provincia di torino mux telecom (48) va e viene
mux rai (26) assente
da notare io ricevo questi canali da 3 ripetitori diversi
pero ho una sola antenna puntata sulla collina di torino
potrei risolvere il problema aggiungendo 2 antenne
per i ripetitori di corio e monte turu ?
grazie per eventuale risposta. :happy3: :eusa_think: :icon_rolleyes:
 
Nel Lazio ancora niente da fare con la numerazione LCN. Qualche MUX si sta mettendo i regola (RETEORO), ma altri ancora sono duplicati e occupano abusivamente numerazioni. Attendiamo gli sviluppo spero entro il mese.
 
eblovi ha scritto:
provincia di torino mux telecom (48) va e viene
mux rai (26) assente
da notare io ricevo questi canali da 3 ripetitori diversi
pero ho una sola antenna puntata sulla collina di torino
potrei risolvere il problema aggiungendo 2 antenne
per i ripetitori di corio e monte turu ?
grazie per eventuale risposta. :happy3: :eusa_think: :icon_rolleyes:

Per problemi di copertura usate la sezione DTT Copertura (ci sono parecchie discussioni già aperte) e specificate esattamente il problema e la località
 
Errore Lista canali

Salve a tutti
ho lo stesso problema di BASTUN, il mio TV
è un Panasonic Plasma 42 - modello TH-42PX70E
non ha dispobile la funzione LCN standard,
elenca in modo automatico solo i primi 7
canali nazionali.
Da quando è stato modificata la denominazione di
RAI3, il canale non viene inserito nella lista e spostato
avanti nella numerazione.
Il SW del TV è 2.520, non mi risulta che sia disponibile
un aggiornamento, avrei esigenza di un consiglio per
risolvere.
Grazie.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Interessante. Cae62, prova aprire un thread specifico per il tuo problema, così come suggerito da Ercolino ;)

Il mio è lo stesso Plasma, solo il 37". Credo sia un problema della serie 7. Ora sto cercando altre info, se non riesco provvederò come detto da Ercolino e come già affermato.
 
Indietro
Alto Basso