MyBlueEyes ha scritto:
Però avete considerato che la maggior parte delle locali fa già così ed hanno anche un LCN tra il 10 e il 19? Trasmettono per 15-16 ore televendite e affini per poi mandare in onda un film, un documentario, il telegiornale e poco altro...
Non confondiamo le cose: le locali generaliste sono "obbligate" a fare televendite per sopravvivere, e per un buon editore rappresentano un peso che abbassa la qualità della programmazione.
Più una locale è in difficoltà, più sarà costretta a trasmettere televendite.
Sono il salvagente che spesso tiene a galla emittenti medie e piccole.
Un motivo importante di questo è che i diritti di trasmissione per programmi buoni costano, la pubblicità a spot è drenata dalle reti nazionali, rai in testa, così come gli ascolti.
Le uniche risorse per le emittenti locali sono la pubblicità locale e le televendite.
Mediaset non ha bisogno certo di trasmettere televendite per sopravvivere, hanno già parecchi canali generalisti, tematici e a pagamento...
Per assurdo potrebbero regalare gratis gli spazi agli inserzionisti, giusto per creare danni devastanti ai loro concorrenti.
Questo è il motivo per cui nel resto del mondo esistono leggi anti-trust: per impedire che una azienda dominante in un settore intervenga in uno affine non con un reale obiettivo di guadagno ma per affossare i concorrenti grazie alla sua posizione privilegiata.
Fosse per me impedirei a mediaset di operare sul mercato delle televendite: va bene la libertà di impresa, ma così bara mettendosi in concorrenza con editori che non hanno un altro giro d'affari in grado di sostenere quella che è la loro principale attività.
Se va avanti così mi metto a ritrasmettere la tv svizzera usando link a infrarossi (ovviamente nelle zone già teoricamente coperte per sforamento naturale).