Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Metronotte® ha scritto:
hai ragione, però alla fine mi sembra la cosa più logica, oppure danno la possibilità di sciegliere la posizione dei canali come in analogico, senza più imposizioni.

secondo me la soluzione migliore è : da 1 a 100 canali generalisti nazionali
da 100 a 200 pagamento
da 300 in poi tv locali
 
Guarda sarebbe più semplice dare la possibilità all'utente di mettersi i canali come gli pare, anche perchè sinceramente di ospitare nei primi 100 numeri, canali inutili come quelli di televendite e stranieri non e che sia poi cosi importante, ognuno si mette la lista come gli pare e siamo tutti felici e contenti
 
mio nonno 94 anni, già non capisce nulla tra analogico e dtt, tanto è che ho dovuto resettare l'analogico per fargli usare il telecomando del DTT, ma da quando c'è il conflitto di telepace, mi chiama ogni giorno perche' non vede la rai!:crybaby2:
 
Metronotte® ha scritto:
Guarda sarebbe più semplice dare la possibilità all'utente di mettersi i canali come gli pare, anche perchè sinceramente di ospitare nei primi 100 numeri, canali inutili come quelli di televendite e stranieri non e che sia poi cosi importante, ognuno si mette la lista come gli pare e siamo tutti felici e contenti
Infatti la LCN non è come la numerazione EPG SKY: se la vuoi te la tieni, se no tanti saluti.

adriaho ha scritto:
Potrebbe essere una soluzione, ma pensa anche agli anziani che gia adesso a premere una cifra vanno nel pallone, figuriamoci se ne devono premere 3
A parte che tutti i tv attuali hanno il tasto di avanzamento singolo, comunque sia non è vero perché adesso sicuramente è più difficile: se devi mettere 1, 11 o 111 si rischia di fare casini.
Sui televisori analogici c'era il tasto -/-- che ti imponeva di completare il numero altrimenti non cambiava canale, o i tasti 1-, 2- per impostare la decina.
Bene, su DTT basterebbe lasciare predefinita la sequenza a 3 cifre ---, in modo tale che fino a quando non è completata non cambia. SKY fa già qualcosa del genere, ma se non completi il numero ti passa al primo della centinaia.
 
Peccato che non tutti i decoder digitali ti lascino gestire i canali come ti pare e piace, ma scegli o LCN oppure in base alla frequenza.
 
Metronotte® ha scritto:
Peccato che non tutti i decoder digitali ti lascino gestire i canali come ti pare e piace, ma scegli o LCN oppure in base alla frequenza.

Personalmente non li avevo mai visti.
Ho visto però degli zapper da 20 euro che consentono di fare la lista preferiti.
 
aristocle ha scritto:
Personalmente non li avevo mai visti.
Ho visto però degli zapper da 20 euro che consentono di fare la lista preferiti.
Si ci sono, solo che se fosse standard per tutti, sarebbe meglio, così uno si gestisce come meglio crede, bisognerebbe che i produttori iniziassero ad avere la buona volontà di venire incontro agli utenti finali, poi non penso che sia così complicato per loro aggiungere questa piccola funzione.
 
Basterebbe far rispettare alle tv la loro posizione LCN e per chi fa il furbo una bella multa e in ultima analisi la sospensione delle trasmissioni!
 
Metronotte® ha scritto:
Si ci sono, solo che se fosse standard per tutti, sarebbe meglio, così uno si gestisce come meglio crede, bisognerebbe che i produttori iniziassero ad avere la buona volontà di venire incontro agli utenti finali, poi non penso che sia così complicato per loro aggiungere questa piccola funzione.

Spetta all'intelligenza dell'acquirente non comprare certe fetecchie, no?
 
alex86 ha scritto:
Spetta all'intelligenza dell'acquirente non comprare certe fetecchie, no?

Ma sai, non è che abitano tutti sopra Mediaworld, e sulle scatole dei prodotti non dicono "fetecchia" :D
 
Euplio ha scritto:
Basterebbe far rispettare alle tv la loro posizione LCN e per chi fa il furbo una bella multa e in ultima analisi la sospensione delle trasmissioni!
ma ora non c'è nessuna legge che dice che rai1 deve stare sull'1,rai2 sul 2...:evil5: potrebbe starci anche telemarket sull'1:D :lol: :sad:
 
alex86 ha scritto:
Spetta all'intelligenza dell'acquirente non comprare certe fetecchie, no?
Raccontalo all'utente medio, che non se ne intende e si fida del venditore che non sempre sa risponderti.
 
I conflitti LCN sono aumentati dopo il debutto full-ime di RETE ORO su digitale.

Speriamo che a switch-off ultimato si mettano d'accordo una volta per tutte.
Speriamo che spariscano finalmente tutti i canali test a schermo nero
Speriamo che non ci siano MUX con canali che trasmettono tutti lo stesso canale, occupando una posizione LCN.

Io memorizzo attuamente 149 canali più quelli che fanno test notturni. Faranno a botte per accaparrarsi i posti da 1 a 99 e non finire dopo la posizione 850.
 
Paolo1969 ha scritto:
I conflitti LCN sono aumentati dopo il debutto full-ime di RETE ORO su digitale.

Speriamo che a switch-off ultimato si mettano d'accordo una volta per tutte.
Speriamo che spariscano finalmente tutti i canali test a schermo nero
Speriamo che non ci siano MUX con canali che trasmettono tutti lo stesso canale, occupando una posizione LCN.

Io memorizzo attuamente 149 canali più quelli che fanno test notturni. Faranno a botte per accaparrarsi i posti da 1 a 99 e non finire dopo la posizione 850.

Io ne memorizzo 100, ma vedere telestudio sul 12 e rai4 sul 19 non mi fa' molto piacere, tantomeno TelePontina che scalza Iris dal 25.
La distribuzione LCN va' rivista:
1-99 Networks Nazionali FTA
100-199 Tv Locali
200-299 Mediaset Premium
300-399 Dahlia
400-499 Altre Pay-Tv
500-999 Altro
;)
 
Potrebbe andare bene, ma devono essere d'accordo tutti. Altrimenti il primo che arriva occupa un posto già occupato, e per coloro che non hanno la possibilità di scegliere, si ritrovano (a Roma), Telepace test che occupa i primi 3 canali. :5eek:
 
Accendo il mio vetusto I-CAN 3000 e vedo con stupore che nottetempo Teleroma 56 ha scalzato dalla posizione 8 MTV impossessandosene, mentre Canale 10 si e' appropriata del numero 10 LCN: che il 10 stia sul 10 potrebbe anche essere una buona idea, ma chissa' cosa ne pensano a Repubblica TV....

Sparse qua' e la' intanto hanno fatto comparsa nell'etere romano Telesulmona, Teleorvieto2, RTVAquesio, MTV2, MTV3, One Television, Top Television, Digital tv, Canale 10 Sport, Album e Rete Oro in tutte le salse: sport, news, servizi, formazione.....
Sembra di stare su Sky sui canali 800-900... centinaia di canali tutto fumo e niente arrosto
 
Ultima modifica:
Switch-off e numerazione LCN

Salve, lo switch-over servirebbe ad "alcune nazionali", di accaparrarsi la numerazione nei primi tasti del telecomando sfruttando l'LCN. In seguito, nello switch-off, le numerazioni in conflitto vanno in coda.
Questo a decoder presintonizzato nello switch-over. Ma se una persona resetta il decoder o per un motivo qualsiasi lo cambia, o acquista il televisore e risintonizza, che succede ?
Ho già saputo che in Puglia, ad esempio, su una sintonizzazione iniziale, Telenorba7,8,9 prende già il posto di LA7, e quest'ultima con tutto il mux viene spostata a 850.
Lo stesso sicuramente verrà utilizzato dalle locali per prendere i primi posti sul telecomando.
Che succederà alla gente incompetente che si vedrà sparire, su un fermo di impianti ed una risintonizzazione automatica notturna, ad esempio Rete4 e vedrà al suo posto canali tipo Glamour ed esemplari ?
 
Ultima modifica:
MdK2007 ha scritto:
Salve, lo switch-over servirebbe ad "alcune nazionali", di accaparrarsi la numerazione nei primi tasti del telecomando sfruttando l'LCN. In seguito, nello switch-off, le numerazioni in conflitto vanno in coda.
Questo a decoder presintonizzato nello switch-over. Ma se una persona resetta il decoder o per un motivo qualsiasi lo cambia, o acquista il televisore e risintonizza, che succede ?
Ho già saputo che in Puglia, ad esempio, su una sintonizzazione iniziale, Telenorba7,8,9 prende già il posto di LA7, e quest'ultima con tutto il mux viene spostata a 850.
Lo stesso sicuramente verrà utilizzato dalle locali per prendere i primi posti sul telecomando.
Che succederà alla gente incompetente che si vedrà sparire, su un fermo di impianti ed una risintonizzazione automatica notturna, ad esempio Rete4 e vedrà al suo posto canali tipo Glamour ed esemplari ?
Che invece di guardarsi Fede si gustano l'occhio con glamour.
 
MdK2007 ha scritto:
Salve, lo switch-over servirebbe ad "alcune nazionali", di accaparrarsi la numerazione nei primi tasti del telecomando sfruttando l'LCN. In seguito, nello switch-off, le numerazioni in conflitto vanno in coda.
Questo a decoder presintonizzato nello switch-over. Ma se una persona resetta il decoder o per un motivo qualsiasi lo cambia, o acquista il televisore e risintonizza, che succede ?
Ho già saputo che in Puglia, ad esempio, su una sintonizzazione iniziale, Telenorba7,8,9 prende già il posto di LA7, e quest'ultima con tutto il mux viene spostata a 850.
Lo stesso sicuramente verrà utilizzato dalle locali per prendere i primi posti sul telecomando.
Che succederà alla gente incompetente che si vedrà sparire, su un fermo di impianti ed una risintonizzazione automatica notturna, ad esempio Rete4 e vedrà al suo posto canali tipo Glamour ed esemplari ?
questo te lo posso confermare per mia esperienza il discorso di TELENORBA E LA7...Pero' attenzione perche il decoder ti dice che c'è un conflitto tra i 2 mux e ti fa decidere quali canali mettere a quella numerazioe.Altro esempio e telenorba8 e MTV, stesso raggionamento
 
Indietro
Alto Basso