Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Alexcosta87 ha scritto:
quando chiude la sala scomesse?? :D :D :D

a parte questo piccolo of topic, l'agcom DEVE pubblicare una lista divisa per regione con i numeri lcn assegnati. se non lo fanno sicuramente ci sarà qualcuno, soprattutto nelle regioni più piccole che farà il furbo. se l'elenco è pubblico, non si scappa.

stasera... :D

comunque la cosa è ridicola....

voglio vedere se permetteranno ai grandi e piccoli media non solo di avere i doppioni sugli stessi mux ma anche di avere canali identici su mux differenti (consumando banda che andrebbe utilizzata diversamente)...

non solo se già QVC (che fa televendite) va intorno al 30.... e un Generalista come Cielo finisce dopo i 30.... ci sarà da ridere.... e non poco....
 
pietro_d ha scritto:
quote SNAI per LCN Cielo:

dal 20 al 29: quotato a 30
da 30 a 39: quotato a 15
dA 40 a 49: quotato a 11
da 50 a 59: quotato a 8
da 59 a 70: quotato a 5


superiore a LCN 100: quotato a 1,20 :D :D :D

LO ripeto: NO LCN viva la Libertà di Scelta!!!
numerazione lcn che avrebbero voluto dare realmente a cielo ?

dopo il 999 a 1,01 :D
 
Paolo1969 ha scritto:
Putroppo hanno voluto salvaguardare le TV locali assegnandole i primi canali (e per alcune TV sono d'accordo). Non sono d'accordo per quelle che trasmettono per il 75% solo televendite. Possono anche chiudere. Probabilmente l'AGCOM ha ritenuto che quella fosse la posizione giusta. Basta ricordare i canali, 57 e 58. Tanto per andarci non scorro la lista, premo direttamente il numero del canale. Sono d'accordo comunque che abbiamo un AGCOM che fa ridere.
Qui credo non c'entri molto l'AGCom e nemmeno le tv locali che hanno la loro fascia assegnata e da lì non si scappa. L'AGCom a luglio hanno fatto la delibera e nell'allegato A, se l'italiano non è un'opinione, si dice chiaramente (art. 6, comma 1): "Ai canali digitali terrestri a diffusione nazionale in chiaro sono attribuiti i numeri da 21 a 70 del primo arco di numerazione, suddivisi nei seguenti generi di programmazione: semigeneralisti, bambini e ragazzi, informazione, cultura, sport, musica, televendite."
Quindi l'AGCom ha stabilito un ordine ben preciso, la colpa è del MSE-Com (Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per le Comunicazioni) che, non si sa in base a quale criterio, ha assegnato un numero più basso ad un canale di televendite rispetto ad uno sportivo.


Se l'andazzo è questo, sul decoder in camera mia continuerò a tenere l'LCN disattivata e i canali suddivisi in sottoblocchi, ma come dico io. Personalmente, dopo i primi 7 tradizionali, ho musicali, semigeneralisti, sportivi, cinema, informazione, bambini, timeshift e televendite, poi le tv locali più importanti e infine tutte le altre tv locali in ordine alfabetico; inoltre il decoder mi permette di creare delle liste personalizzate e così ogni sottoblocco ha la sua bella lista (infatti io i numeri non me li ricordo, scorro le varie liste). Invece in cucina e nel soggiorno tengo la LCN attivata perché i miei genitori la preferiscono e così lì gliela lascio, ma finora era un casino con i canali che non corrispondevano fra le due televisioni.
 
Ultima modifica:
CHRIS 86 ha scritto:
beh, l'italiano non è un'opinione, ma le delibere in Italia sì :)

ne vedremo delle belle... con i canali di repliche appena nati davanti a generalisti e semig, di vecchia data etc....


sai che bello...

e poi da cittadino non capisco perché devo tenermi una sfiloza di canali inguardabili (dal 10 al 19..) e non Cielo, Rai4, Iris, Rai5, RaiSport, Sportitalia, RaiMovie, Ed altri che fanno programmazione di tutto rispetto enon televendite o repliche di canali vari...
 
ale83_webmaster ha scritto:
Quindi l'AGCom ha stabilito un ordine ben preciso, la colpa è del MSE-Com (Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per le Comunicazioni) che, non si sa in base a quale criterio, ha assegnato un numero più basso ad un canale di televendite rispetto ad uno sportivo.
Allora se è colpa dell'MSE-Com (con l'attuale ministro) ho capito tutto. La pubblicità è l'anima del commercio e come tale è giusto che sia nei primi canali :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

"Ai canali digitali terrestri a diffusione nazionale in chiaro sono attribuiti i numeri da 21 a 70 del primo arco di numerazione, suddivisi nei seguenti generi di programmazione: semigeneralisti, bambini e ragazzi, informazione, cultura, sport, musica, televendite."

Praticamente questa frase è stata ordinata a proprio piacimento mettendo come prioritarie le TV che hanno ritenuto, non so su che base, punteggio maggiore rispetto alle altre. Le solite cose all'italiana.
 
dal sito di telelombardia:

DAL 26 NOVEMBRE I NOSTRI CANALI SONO VISIBILI IN LOMBARDIA ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO IL SEGNALE DIGITALE TERRESTRE CON LA SEGUENTE NUMERAZIONE:
10-TELELOMBARDIA;
11-ANTENNA 3;
114-TOP CALCIO 24;
191-MILANOW;
192-CANALE 6.
 
immagino che a Milano e provincia il 12 e il 13 siano di telenova e 7gold, non so se in quest'ordine, poi... largo alla fantasia... :D
 
CHRIS 86 ha scritto:
immagino che a Milano e provincia il 12 e il 13 siano di telenova e 7gold, non so se in quest'ordine, poi... largo alla fantasia... :D

Ravezzani ieri Parlava di Odeon... ma secondo me non lo sapeva nemmeno lui :D :D :D
 
Paolo1969 ha scritto:
Allora se è colpa dell'MSE-Com (con l'attuale ministro) ho capito tutto. La pubblicità è l'anima del commercio e come tale è giusto che sia nei primi canali
Vedremo dove sara' finito Mediashopping...:D:D:D
Scommetterei qualcosa sul 31...;)
 
eragon ha scritto:
Vedremo dove sara' finito Mediashopping...:D:D:D
Io invece sono curioso di come sarà composta la lista LCN del Lazio, e come saranno distribuiti i canali locali. Quelli nazionali hanno una LCN comune, quindi valida per tutto il territorio nazionale.
 
eragon ha scritto:
Vedremo dove sara' finito Mediashopping...:D:D:D
Scommetterei qualcosa sul 31...;)

che più?

la tv del vendere... che dvrebbe stare oltre i 100....

ma ormai l'itaGlia è il Paese in cui si fanno ste stronzate... QVC al 32.... :5eek:
 
Comunque QVC e' furba...

Come riportato sulla loro Guida TV web, sul DTT dalle ore 1:00 alle ore 8:00 vanno in onda documentari, mentre sul canale SAT le televendite continuano 24/24...

Vedremo se dopo aver ottenuto il 32 continueranno ancora a mandarli in onda...;)

Chiamateli fessi...:D
 
pietro_d ha scritto:
che più?

la tv del vendere... che dvrebbe stare oltre i 100....

ma ormai l'itaGlia è il Paese in cui si fanno ste stronzate... QVC al 32.... :5eek:

QVC è un noto canale culturale dove mettono in onda ottimi documentari e informativo in quanto fanno TG... quindi è un canale semigeneralista

:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
War3333 ha scritto:
QVC è un noto canale culturale dove mettono in onda ottimi documentari e informativo in quanto fanno TG... quindi è un canale semigeneralista

:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

e....Cicciolina è vergine, Berlusconi è alto 1,90 e il problema di Palermo è il traffico :eusa_whistle:
 
Quindi per adesso di ufficiale si sa:

1 Rai 1
2 Rai 2
3 Rai 3
4 Rete 4
5 Canale 5
6 Italia 1
7 La7
8 MTV
9 Deejay TV

21 Rai 4
22 Iris
23 Rai 5
24 Rai Movie
25 Rai Premium
27 Class News msnbc
29 La7d
30 La5
31 Real Time
32 QVC
34 Mediaset Extra
40 Boing
42 Rai Gulp
43 Rai YoYo
48 Rai News
49 Coming Soon
54 Rai Storia
57 Rai Sport 1
58 Rai Sport 2
67 MTV+

104 Rete 4 +1
105 Canale 5 +1
106 Italia 1 +1
107 La7 +1
108 MTV +1

501 Rai HD

Poi credo che comunque appena Ercolino si collegherà per stasera o al massimo domani mattina dovrebbe comparire la lista completa qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso