alcune domande da pivello

etz

Digital-Forum New User
Registrato
3 Gennaio 2007
Messaggi
1
Buongiorno a tutti. Sono il fortunato possessore di una TV HD (!) e sono residente in una zona con scarsa ricezione dei canali televisivi "standard", quindi vorrei prendere un ricevitore satellitare per, almeno per il momento, vedere perlomeno i canali RAI e Mediaset, possibilmente prendendone uno che sfrutti in qualche modo la sigla "HD" della mia TV.
Vorrei porre a voi guru alcune domande:
- cosa sono le uscite "Component" e "RGB" e perchè me le hanno consigliate
- cos'è il "free to air"
. cos'è esattamente la "common interface". Se ho capito bene è uno slot che permette di alloggiare carte per vedere canali cryptati. Si può trovare da qualche parte una lista delle possibili carte che si possono acquistare?
- che ne pensate di questo decoder ClarkeTech

- è vero o è leggenda che è meglio far arrivare un cavo unico (senza prolunghe o pezzi aggiunti) dall' antenna al decoder per limitare i disturbi al segnale?
- il satellite su cui dirigere la parabola per vedere il maggior numero di canali in chiaro è ancora hotbird 13°est? è possibile vedere La7? C'è in rete una lista dei canali disponibili?
- so che al momento il decoder per SKY è proprietario, ma è vero che in futuro potrebbe essere possibile vedere i canali sky anche da un altri decoder? Esistono decoder che un domani potrebbero essere utilizzabili per vedere i canali sky?

- so che le mie domande sono basilari e, dato che ne ho tante altre(!), senza che vi annoi con la mia inesperienza, sapreste dirigermi verso un sito informativo o qualche documentazione che sia un pò da guida verso una soluzione che meglio soddisfi le necessità di un pivello?

Grazie mille per l'aiuto e per il vostro forum davvero molto informativo.
Buon anno!!!

Ciao,

etz
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non posso rispondere a tutte le tue domande, ma intanto:

- Free To Air significa canali in chiaro, ovvero canali trasmessi senza alcuna codifica, quindi gratuiti.
- Common Interface è detto di un ricevitore che possiede uno slot pronto ad accogliere una CAM, ed una CAM è una specie di scheda nella quale si infila la smartcard di un provider pay-tv. Se ad esempio ti abboni ad un pacchetto o canale codificato in Viaccess devi prendere una CAM Viaccess o compatibile ed in questa inserirai la tua smartcard, potendo così vedere i canali ai quali ti sei abbonato. Per ogni codifica esiste una CAM, ma ne esistono alcune che supportano anche tutte le codifiche. Non esistono CAM ufficiali per Sky, per questo bisogna sottostare al ricevitore che ti danno loro. Esistono comunque già ora delle CAM che supportano l'abbonamento ufficiale a Sky, ma non possono sostituire in tutto lo Skybox.
- sicuramente per gli spettatori italiani HotBird è il satellite con più canali in chiaro, ma La7 su Hotbird la vedi solo se sei abbonato a Sky, oppure la trovi in chiaro sui 12°.5 di Atlantic Bird 1, dove c'è il segnale che usano per il DTT e l'analogico terrestre.
- Una lista aggiornata di canali la trovi su www.lyngsat.com, clicca su Europa e trovi tutti i satelliti con relative frequenze.
- il post di cui hai inserito il link fa riferimento ad un altro forum.
- controlla nella sezione link utili, dovresti trovare qualcosa di informativo.
 
Benvenuto nel forum prima di tutto.

Per sfruttare al meglio il tuo pannello HD devi prenderti un decoder in grado di ricevere i programmi HD, al momento potresti sfruttare la nuova promozione di Sky anche se i canali sono pochi.

Ad alcune domande ha risposto Zwobot ma se usi la funzione cerca del forum troverai la risposta a tutti i tuoi quesiti. Un ultima cosa i link ad altri forum che trattano gli stessi argomenti di questo non sono consentiti come non lo sono a siti di materiale elettronico diverso dai nostri sponsor.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
etz ha scritto:
Buongiorno a tutti. Sono il fortunato possessore di una TV HD (!) e sono residente in una zona con scarsa ricezione dei canali televisivi "standard", quindi vorrei prendere un ricevitore satellitare per, almeno per il momento, vedere perlomeno i canali RAI e Mediaset, possibilmente prendendone uno che sfrutti in qualche modo la sigla "HD" della mia TV.
Vorrei porre a voi guru alcune domande:
- cosa sono le uscite "Component" e "RGB" e perchè me le hanno consigliate

...so che sono le migliori ......qui c'è un'articolo che ti potrebbe essere forse utile http://web.tiscalinet.it/dpana/HT/FAQHTdettagli.htm#tipicolleg
etz ha scritto:
- cos'è il "free to air"
sono canali liberi ...non codificati
etz ha scritto:
- . cos'è esattamente la "common interface". Se ho capito bene è uno slot che permette di alloggiare carte per vedere canali cryptati. Si può trovare da qualche parte una lista delle possibili carte che si possono acquistare?"

..non esattamente...sono slot che ti permetteno di alloggiare all'interno una cam..all'interno di questa cam potrai mettere la card
etz ha scritto:
- - che ne pensate di questo decoder... : [?"

qualità /prezzo/supporto credo sia il migliore al momento
etz ha scritto:
- - è vero o è leggenda che è meglio far arrivare un cavo unico (senza prolunghe o pezzi aggiunti) dall' antenna al decoder per limitare i disturbi al segnale?[?"
è vero...meglio evitare....quando si puo'
-
etz ha scritto:
- il satellite su cui dirigere la parabola per vedere il maggior numero di canali in chiaro è ancora hotbird 13°est? è possibile vedere La7? C'è in rete una lista dei canali disponibili? ?[?"
di Italiani si è 13 est....http://www.flysat.com/hotbird.php la7 sui 13° est non è in chiaro...appartiene al pacchetto di sky
--
etz ha scritto:
- so che al momento il decoder per SKY è proprietario, ma è vero che in futuro potrebbe essere possibile vedere i canali sky anche da un altri decoder? Esistono decoder che un domani potrebbero essere utilizzabili per vedere i canali sky? Ho letto un vs post (del 31\12 alle 23:29?! hehe)?[?"
il clarke già lo potrebbe fare:icon_wink: -

...azz il tempo di assemblare....avevate già "fatto"....avevo già "evitato i link...dell'amico ... guardate se non a norma neanche il mio...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso