Alcune domande generiche

Plutus

Digital-Forum Senior
Registrato
11 Agosto 2008
Messaggi
233
sono nuovo del digitale terrestrte e vorrei sapere alcune cose

1) che cosa è un mux?
2) sono di venosa e ho dei problemi cln la ricezione dei canali; i canali del calcio e steel+1 li vedo bene mentre joy mia steel joy+1 mia+1 studio universal e premium cinema nella maggior parte dell'arco della giornata si vedono sempre a scatti, dalle 23 in poi si vedono abbastanza bene
come mai joy+1 si trova in un altro mux?
3) questi problemi di visualizzazione che ho per i canali cinema potrà risolversi tra qualche tempo oppure sarà sempre cosi? cioè puo' darsi che venga potenziato il segnale? altrimenti stavo pensando di rescindere il contratto per quanto riguarda questi canali
 
1) "Tradotto" significa multiplexer. In pratica, con la tecnologia digitale, ad un preciso canale televisivo VHF III banda o UHF (inteso come frequenza) non corrisponde più una sola Emittente, come avveniva per l'analogico, ma un bouquet di Emittenti, definito tecnicamente MUX.
Ad esempio, il Mux D-Free, noto anche come Premium Gallery, contiene Joy, Mya, Steel, Joy +1, Mya +1, Premium Cinema, Studio Universal e Disney Channel.

2) Quando il canale ricevuto sta "sul filo del rasoio" per quanto riguarda la soglia di ricezione sotto la quel non si riceve più nulla, ciò che capita sono per l'appunto una serie di freeze o di scubettamenti/squadrettamenti dell'immagine. Non è escluso che una revisione dell'impianto d'antenna e delle condizioni del cavo di discesa (componente importantissimo, troppo spesso sottovalutato) posa risolvere perfattamente il problema.
Riguardo la distribuzione delle Emittenti dei Mux, una volta Joy, Mya, Steel, Disney e le relative versioni +1 erano tutti inseriti nel Mux D-Free. Solo successivamente (mi pare, all'aggiunta di Premium Cinema e Studio Universal) Steel +1 e Disney +1 sono stati spostati sul mux Mediaset 1 (quello coi canali Calcio), forse perché erano i meno seguiti dell'offerta Gallery e non è un problema interromperne le trasmisisoni quando tutti i canali Calcio trasmettono le partite (per avere più banda televisiva e più bitrate per una miglior qualità video sul calcio).

3) Come detto, forse una revisione dell'impianto d'antenna potrebbe risolvere il problema. Considera che in Estate possono verificarsi alcuni fenomeni noti come propagazione (o fading) che in certi momenti possono modificare in parte (talora drasticamente) le normali condizioni di ricezione e il fenomeno può essere maggiormente rilevabile in zone dove il segnale si riceve mediamente con qualche difficoltà.

Nell'area tecnica del DTT, tra i thread in rilievo, ne troverai uno intitolato "Tutto su impianti d'antenna..." dove forse potrai trovare altre info utili. ;)
 
Scusate ma se vedo benissimo steel+1 mentre gli altri no, non sarebbe da escludere un problema all'impianto ed attribuirlo al mux dove risiedono joy,mya,stell, joy+1, mya+1 ???
 
Penso che il tuo problema derivi dal fatto che quei canali sono trasmessi in quinta sul 40 da toppo della guardia mentre l'antenna per quella banda cel'hai puntata a monte celano 38 gradi più a nord e per questo il segnale non ti entra bene non sò se con l'antenna che hai mettendola a metà tra i due ripetitori puoi risolvere
 
grazie a AG-brasc per i chiarimenti; ma un multiplexer quanta banda riesce a trasferire? 20-30 Mbs
nel caso del segnale digitale delle paraboliche, anche qui esiste esistono i multiplexer o funziona diversamente? avevo sentito parlare di "transponder"
che differenza c'è tra le bande UHF VHF e terza e quarta mi pare si chiama?



Semmy 74 ha scritto:
Penso che il tuo problema derivi dal fatto che quei canali sono trasmessi in quinta sul 40 da toppo della guardia mentre l'antenna per quella banda cel'hai puntata a monte celano 38 gradi più a nord e per questo il segnale non ti entra bene non sò se con l'antenna che hai mettendola a metà tra i due ripetitori puoi risolvere

grazie per l'interessamento
cosa intendi col dire "che quei canali sono trasmessi in quinta sul 40 da toppo della guardia mentre l'antenna per quella banda cel'hai puntata a monte celano 38 gradi più a nord"?
cioè io vedendo questa pagina http://www.otgtv.it/lista.php?code=PZ25&posto=Venosa vedo che il segnale mux dfree lo prendo da toppo della guardia, mentre gli altri? non ho ben capito
 
Molto probabilmente il segnale viene da postazione diverse, ma tu hai l'antenna puntata in un'altra direzione.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Molto probabilmente il segnale viene da postazione diverse, ma tu hai l'antenna puntata in un'altra direzione.
l'antenna non so verso cosa sia puntata perchè è sempre stata cosi da tanti anni..
 
flegias811 ha scritto:
grazie a AG-brasc per i chiarimenti; ma un multiplexer quanta banda riesce a trasferire? 20-30 Mbs
Intorno ai 20, ma non sono sicuro di ricordarmi bene...


flegias811 ha scritto:
nel caso del segnale digitale delle paraboliche, anche qui esiste esistono i multiplexer o funziona diversamente? avevo sentito parlare di "transponder"
Il transponder è in pratica lo "slot" inteso come frequenza resa disponibile da Eutelsat o chi per loro. La rosa di Emittenti contenute è comunque il Mux.


flegias811 ha scritto:
che differenza c'è tra le bande UHF VHF e terza e quarta mi pare si chiama?
Per questo trovi chiarimenti nel thread che ti ho suggerito prima. Penso ti saranno utili anche per stabilire la configuraziuone del tuo impianto d'antenna (bande televisive, tipologia d'antenne, ecc.). ;)
 
La quinta banda comprende i canali dal 38 al 69 e per questi dovresti riceverli con un'antenna apposita, la maggior parte li dovresti prendere dal monte celano mentre il 40 trasmette da toppo della guardia 38gradi più a sud e quindi girando l'antenna per la quinta banda un pò più a sud potresti ricevere meglio il 40 ma forse peggiori tutti gli altri puoi fare una prova e vedere che succede
 
ma quando avverrà lo switch off in basilicata?
e quando questo avverrà il segnale del digitale terrestre e quindi anche quello che trasmette i mux di mediaset premium verrà potenziato o rimarrà sempre questo?
 
flegias811 ha scritto:
ma quando avverrà lo switch off in basilicata?
e quando questo avverrà il segnale del digitale terrestre e quindi anche quello che trasmette i mux di mediaset premium verrà potenziato o rimarrà sempre questo?
Lo switch off in Basilicata sarà nel primo semestre del 2011.
Per quanto riguarda l'altra domanda non saprei perchè sono di Trieste e qui lo switch off sarà nel secondo semestre del 2010.
Anch'io spero che venga potenziato il segnale perchè attualmente ricevo i mux Mediaset 2 e DFree, ma non ricevo più il mux Mediaset 1 che ricevevo fino a qualche tempo fa e perciò sarebbe un guaio se non venisse potenziato il segnale del mux Mediaset 1.
 
Indietro
Alto Basso